<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cabrio e spider - quale futuro? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Cabrio e spider - quale futuro?

Ecco due esempi lampanti di "mentalità sbagliata".
Non me ne vogliate ragazzi, lo dico bonariamente sia chiaro. :emoji_wink:
no problem....
nel mio caso sará l’etá....purtroppo piú passa il tempo meno sopporto il gran caldo.

PS: devo peró confessare che non ho mai guidato/viaggiato su una cabrio.Peró vedo molte cabrio con capote chiusa.
 
Ultima modifica:
Pure io senza clima a casa.
Nella zona giorno ho visto 27°C al massimo quest'anno. Però, nei giorni più caldi, dal 24 luglio al 4 agosto, eravamo fuori. Però, essendo una casa su piani, mi aumenta la temperatura di 2°C a piano e, in camera ho sfiorato i 30°C. Purtroppo la casa ha una disposizione per cui non è molto ventilata, comunque, in camera, mi basta un ventilatore da soffitto acceso per una trentina di giorni all'anno.
Da notare che, d'inverno, non accendo il riscaldamento in camera da letto e così, ho una temperatura di attorno ai 18-19 °C, gradevole per dormire, per i miei gusti.

molto dipende anche dalla zona in cui si abita....qui a casa - nel bel mezzo di Mi Co Va uso il clima come ho descritto, nella seconda casa sul Garda non ho il clima e non ne sento nemmeno il bisogno. Al massimo mi capita di usare un po’ il ventilatore e basta. Dormo sempre benissimo.
 
io non ho il clima in casa e neanche sulla barchetta (quando provo a venderla me lo chiedono TUTTI), ma non soffro il caldo, giusto giusto quando ho fatto 10km di coda alla barriera di Trieste con 42°... In quel caso sì.:emoji_sweat_smile:
 
il caldo, col tetto aperto, si soffre solo se stai in coda.
se sei fermo sotto al sole, ti cuoci.
ma se viaggi, si puo' anche fare al 15 agosto a mezzogiorno.
obbligatorio cappellino e crema solare, altrimenti ci si ustiona senza accorgersene :D
 
ho detto oltre 30 gradi...
cmq dipende da persona a persona, io, ultimamente, giá con 30 gradi comincio a soffrire. Ovviamente dipende anche dall’umiditá.
io mi sento motociclista dentro, sono stato credo uno degli ultimi a prendere una macchina senza climatizzatore, in estate vetri abbassati e vento in faccia (si fa per dire) anche con 40 gradi all'ombra :D ma.....diciamo per necessità ahahah
 
io mi sento motociclista dentro, sono stato credo uno degli ultimi a prendere una macchina senza climatizzatore, in estate vetri abbassati e vento in faccia (si fa per dire) anche con 40 gradi all'ombra :D ma.....diciamo per necessità ahahah

un duro.....per necessitá:emoji_grimacing:

ormai anche i miei finestrini sono sempre su...potrebbero essere fissi:emoji_blush:
 
un duro.....per necessitá:emoji_grimacing:

ormai anche i miei finestrini sono sempre su...potrebbero essere fissi:emoji_blush:
eh si! mi aiuta il colore bianco, poi lascio i vetri a compasso sempre aperti, quelli anteriori 2 dita abbassati, parasole e 2 pellicole scure ai vetri posteriori (di quelle rimovibili in lylon, più comode delle tendine con le ventose), con queste accortezze riesco ad entrare in macchina anche nei giorni più caldi.
 
E questo per me è assurdo.
A meno che non piove, io apro la capote già dentro il box, ancor prima di accendere il motore, e la chiudo per ultima cosa, dopo aver spento il motore.
D'estate quando il sole è allo zenith e non c'è ombra. si rischiano insolazioni niente male, anche con il cappellino, una volta per il troppo sole mi venne anche la congiuntivite, senza dubbio è più piacevole scoperchiare l'auto con temperature più miti.
 
D'estate quando il sole è allo zenith e non c'è ombra. si rischiano insolazioni niente male, anche con il cappellino, una volta per il troppo sole mi venne anche la congiuntivite, senza dubbio è più piacevole scoperchiare l'auto con temperature più miti.

Vabbé, ma non è che si sta ore sotto il sole, con la spider aperta... per fortuna ci sono anche molti tratti ombreggiati.
Certo, non ci si può fare un viaggio in autostrada con la capote abbassata... :emoji_grimacing:

Comunque la MX-5 l'ho presa a fine luglio e l'ho usata per tutto il resto dell'estate (naturalmente sempre col cappellino): nessuna insolazione.
E mia moglie è delicatina di pelle, ha la carnagione chiara.
 
Ultima modifica:
Io non ho il climatizzatore in casa.
Temperatura massima raggiunta quest'estate dentro casa: 26 gradi.

Nemmeno io ce l'ho a casa. Ne avevo 3 nella vecchia casa, ma dal 2011 al 2014 ci ha abitato mio figlio (in comodato gratuito) e poi glieli ho lasciati a lui quando l'abbiamo venduta.
Dal 2012 abito a Viagrande (CT) a 500 mt sul mare e si sta un po' meglio che a CT. Abbiamo un ventilatore che rinfresca leggermente l'aria. Penso che metterò almeno un climatizzatore l'anno prossimo. Io comunque fino a 37-38 gradi non soffro il caldo.
 
però a questa - se me la potessi permettere - ci arei un pensierino

https://www.quattroruote.it/news/nu...rtofino_m_motore_interni_caratteristiche.html

E grazie al... :emoji_grimacing:

È un mio sogno, però mi so accontentare della ben più modesta realtà.
Tra l'altro molto meno impegnativa, in tutti i sensi.
Già i primi tempi mi sentivo un po' a disagio a farmi vedere dai vicini con la MX-5...
e, soprattutto con il colore Soul Red, quando passo per strada attira molto gli sguardi, anche dei bambini. E io non sono il tipo che vuole attirare l'attenzione...
 
E grazie al... :emoji_grimacing:

È un mio sogno, però mi so accontentare della ben più modesta realtà.
Tra l'altro molto meno impegnativa, in tutti i sensi.
Già i primi tempi mi sentivo un po' a disagio a farmi vedere dai vicini con la MX-5...
e, soprattutto con il colore Soul Red, quando passo per strada attira molto gli sguardi, anche dei bambini. E io non sono il tipo che vuole attirare l'attenzione...

Posso dirti che un po' te la invidio e quindi sarei tra quelli che ti fisserei mentre passi? :)

Ovviamente x ammirazione per la macchina non per malignità varie!
 
E grazie al... :emoji_grimacing:

È un mio sogno, però mi so accontentare della ben più modesta realtà.
Tra l'altro molto meno impegnativa, in tutti i sensi.
Già i primi tempi mi sentivo un po' a disagio a farmi vedere dai vicini con la MX-5...
e, soprattutto con il colore Soul Red, quando passo per strada attira molto gli sguardi, anche dei bambini. E io non sono il tipo che vuole attirare l'attenzione...

ecco, il problema l'avevo anche io.
all'inizio mi sentivo in imbarazzo, ti guardano spesso quando hai la capote aperta.
poi ti abitui, e non ci fai piu' caso:D
mi e' capitato piu' volte che, dei ragazzini, si girassero a guardarmi gridando "che bella auto", quindi ci sono ancora giovani, che le apprezzano :cool:.
le donne, invece, per la gioia di mia moglie, non mi filano:(
 
Back
Alto