<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> c'è qualcuno che se ne intende di moto guzzi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

c'è qualcuno che se ne intende di moto guzzi?

maxmonter ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
Le Guzzi le lascerei stare, sono obsolete come meccanica e ormai le comprano solo i veri "guzzisti"... ;)

temo che tu conosca poco delle Guzzi moderne: il 4V nuovo è un ottimo motore, il CARC è un ottimo esempio di ingegneria meccanica.

Se il V di Guzzi è obsoleto il boxer di BMW cos'è ?

Anche a me, di base, sembra molto più razionale l'impostazione con il V90° Guzzi, rispetto al boxer BMW.
In passato le Guzzi avevano anche una trasmissione migliore con il doppio giunto cardanico (omocinetico), contro il giunto semplice BMW (non omocinetico).
Poi ad un certo punto credo che lo abbia adottato anche BMW. (sulle GS, con maggiore escursione, sicuramente si)

Poi, su come si sono evolute, non mi esprimo.
 
Skleros ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
Le Guzzi le lascerei stare, sono obsolete come meccanica e ormai le comprano solo i veri "guzzisti"...
Oddio...la fiera dei luoghi comuni... :?
Già che ci sei perché non dici anche che trasudano olio così fai un bel amarcord delle banalità che si dicono sulle Guzzi? :evil:

Guarda, di Guzzi non ne ho viste tante...ma l'unica che ho visto era esattamente come l'hai descritta tu... :D
Anche io ero contrario alle Ducati perchè pensavo perdessero i pezzi :lol: adesso ne ho una nel box e non va male... ;)
Il mio sogno sarebbe la Speed Triple nuova, ma ci vogliono troppi dindi... :?
 
maxmonter ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
Le Guzzi le lascerei stare, sono obsolete come meccanica e ormai le comprano solo i veri "guzzisti"... ;)

temo che tu conosca poco delle Guzzi moderne: il 4V nuovo è un ottimo motore, il CARC è un ottimo esempio di ingegneria meccanica.

Se il V di Guzzi è obsoleto il boxer di BMW cos'è ?

Un cancello ? :lol: :lol: :lol:
 
Sir Patrick ha scritto:
Skleros ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
Le Guzzi le lascerei stare, sono obsolete come meccanica e ormai le comprano solo i veri "guzzisti"...
Oddio...la fiera dei luoghi comuni... :?
Già che ci sei perché non dici anche che trasudano olio così fai un bel amarcord delle banalità che si dicono sulle Guzzi? :evil:

Guarda, di Guzzi non ne ho viste tante...ma l'unica che ho visto era esattamente come l'hai descritta tu... :D
Se non l'hai mai vista affidabile vuol dire che non hai mai visto REALMENTE una Guzzi e allora ragioni per preconcetti... :?
Se non l'hai mai vista con le "fantomatiche" rogne descritte dall'amarcord delle "leggende motociclistico-metropolitane" vuol dire che non conosci bene il mondo di chi rosica sbavando per le Guzzi... :twisted:
 
leolito ha scritto:
Skleros ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
Le Guzzi le lascerei stare, sono obsolete come meccanica e ormai le comprano solo i veri "guzzisti"...
Oddio...la fiera dei luoghi comuni... :?
Già che ci sei perché non dici anche che trasudano olio così fai un bel amarcord delle banalità che si dicono sulle Guzzi? :evil:
toh chi si vede! :D
Aiutami a portare questi infedeli sulla retta via! :D

Scusa Leo, quando hai un pò di tempo vatti a vedere i messaggi privati: hai posta, te ne ho inviati 2.
 
Mah.........................onestamente di quelli che sbavano per le Guzzi ne ho visti pochi.............................vi siete dati appuntamento quì????????? :lol: :D
Di "cancelleria" non mi intendo molto, anche perchè l'eccellenza meccanica di una moto , a mio parere , non può non passare per il concetto di peso contenuto, un robo come lo Stelvio con 270 kg. la in cima è davvero l'antimotociclismo,ma essendoci anche gki Harleysti :lol: :D , accetto la regola il mondo è bello perchè vario.
 
si evolvo, è stupefacente guidare una moto di una simile mole. il peso lo avverti da fermo, se non sei altro rischi anche di perdere l'equilibrio e cadere da fermo come un deficiente. ma non appen asei in movimento, le quote ciclistiche di questo tipo di moto la fanno sembrare di una agilità da bicicletta. in percorsi di montagna, miei amici di manico con moto del calibro di r1, gsx r 750, speed triple, ninja 1000 non riescono a tenere il mio passo. loro grattugiano saponette, io avanti faccio scintille con le pedaline che accarezzano l'asfalto. ero scettico anch'io, soprattutto vedendo i 220 kg in ordine di marcia del mio v strom e i suoi miseri 66 cv, ma dopo averla provata mi sono ricreduto in tutto, e dopo aver cambiato il primo treno di gomme con gomme più stradali ...
 
Sicuramente se pesasse 50 kg. di meno andrebbe ancora meglio, il peso su una moto è sempre un nemico pronto a metterti in difficoltà, sia da fermo che in movimento,gli enduro per definizione sono moto più semplici da condurre, la postura e rassicurante e si guidano con estrema naturalezza, tra le mie moto non sono mancate un XT 550 ed una Dominator,nonchè un Versys la seconda in particolare è stata fantastica. Dipende dalla tipologia di percorso su un misto stretto i Kg non te li toglie nessuno, se c'è da fare tanta autostrada certamente si sente meno. Quando vedo una Stelvio ferma al semaforo mi tengo a distanza di sicurezza, che se cade son danni,per i parcheggi in salita c'è l'accordo con i rimorchiatori..................... :lol:
 
EVOLVO ha scritto:
Sicuramente se pesasse 50 kg. di meno andrebbe ancora meglio, il peso su una moto è sempre un nemico pronto a metterti in difficoltà, sia da fermo che in movimento,gli enduro per definizione sono moto più semplici da condurre, la postura e rassicurante e si guidano con estrema naturalezza, tra le mie moto non sono mancate un XT 550 ed una Dominator,nonchè un Versys la seconda in particolare è stata fantastica. Dipende dalla tipologia di percorso su un misto stretto i Kg non te li toglie nessuno, se c'è da fare tanta autostrada certamente si sente meno. Quando vedo una Stelvio ferma al semaforo mi tengo a distanza di sicurezza, che se cade son danni,per i parcheggi in salita c'è l'accordo con i rimorchiatori..................... :lol:

non ti preoccupare, poi te lo faccio fare un giro :D :D
 
:rolleyes:Se sei un appassionato della Guzzi e i suoi modelli ti piacciono, perchè cerchi conforto delle altre persone? La compri e basta. Se inveci cerchi una moto che adesso va di moda e ti fa piacere sentirti "ammirato" quando la parcheggi in un piccolo paese della provincia italica, compra un mezzo idoneo allo scopo.
 
saturno55 ha scritto:
:rolleyes:Se sei un appassionato della Guzzi e i suoi modelli ti piacciono, perchè cerchi conforto delle altre persone? La compri e basta. Se inveci cerchi una moto che adesso va di moda e ti fa piacere sentirti "ammirato" quando la parcheggi in un piccolo paese della provincia italica, compra un mezzo idoneo allo scopo.

no saturno, non cerco conforto ne la moto che mi faccia sentire ammirato, cerco la moto che terrò il più a lungo possibile

proprio per questo voglio evitare che abbia rogne e se qualcuno mi dicesse le caratteristiche e i difetti, anomalie riscontrate o tutto quello che è da sapere sulla nuova stelvio e sulla griso sono ben accetti.

solo che si è detto tutto tranne quelllo.

poi il motivo principale della decisione di cambiare moto è stato uno e uno solo: l'assicurazione.
l'anno scorso ho pagato 689.50 l'anno, sai quanto mi chiedono quest'anno? 1.220 euro, più di un mio stipendio.

visto che quei soldi sarebbero uguali sia per una 650 che per una 1200, ho pensato che fosse meglio disfarmi della v strom ora, un anno e 30.000 km perchè oggi posso venderla, l'anno prossimo con 2 anni e 60.000 km la venderei solo a prezzo stracciatissimo e sicuramente mi dovrò accollare nell'anno a venire spese di manutenzione come corona, catena e pignone, freni, e altro

grazie a questa discussione mi è stato segnalato un forum che mi è utile e mi stanno dando bei consigli. per esempio, oramai è deciso, o griso o stelvio. la prima è l'estetica che mi entusiasma, la seconda, si mi piace esteticamente, ma non quanto la griso. però posso metterci un bel baule che mi serve tanto e sul v strom non ho mai tolto. cosa che non posso fare sulla griso.

una precisazione: io sono appassionato di moto, non di guzzi. la moto che ti da emozioni non la fa solo una casa. io provo, mi entusiasma, ci faccio un pensiero. mi fa innamorare, faccio i salti mortali. il mio stipendio è limitato perciò i sacrifici sono tanti. certo è vero che magai lo stile di una casa può attirare o meno, a me lo stile bmw non piace, trovo belle le ultime kawasaki, le suzuki dal 2007 in poi non mi piacciono, così come non comprerei mai una honda prodotta dopo il 2008. mi piacciono le ducati, ma niente mi toglie di dire che mi piace anche un gilera gp 800. insomma, so strano assai :D :D
 
ucre ha scritto:
saturno55 ha scritto:
:rolleyes:Se sei un appassionato della Guzzi e i suoi modelli ti piacciono, perchè cerchi conforto delle altre persone? La compri e basta. Se inveci cerchi una moto che adesso va di moda e ti fa piacere sentirti "ammirato" quando la parcheggi in un piccolo paese della provincia italica, compra un mezzo idoneo allo scopo.

no saturno, non cerco conforto ne la moto che mi faccia sentire ammirato, cerco la moto che terrò il più a lungo possibile

proprio per questo voglio evitare che abbia rogne e se qualcuno mi dicesse le caratteristiche e i difetti, anomalie riscontrate o tutto quello che è da sapere sulla nuova stelvio e sulla griso sono ben accetti.

solo che si è detto tutto tranne quelllo.

poi il motivo principale della decisione di cambiare moto è stato uno e uno solo: l'assicurazione.
l'anno scorso ho pagato 689.50 l'anno, sai quanto mi chiedono quest'anno? 1.220 euro, più di un mio stipendio.

visto che quei soldi sarebbero uguali sia per una 650 che per una 1200, ho pensato che fosse meglio disfarmi della v strom ora, un anno e 30.000 km perchè oggi posso venderla, l'anno prossimo con 2 anni e 60.000 km la venderei solo a prezzo stracciatissimo e sicuramente mi dovrò accollare nell'anno a venire spese di manutenzione come corona, catena e pignone, freni, e altro

grazie a questa discussione mi è stato segnalato un forum che mi è utile e mi stanno dando bei consigli. per esempio, oramai è deciso, o griso o stelvio. la prima è l'estetica che mi entusiasma, la seconda, si mi piace esteticamente, ma non quanto la griso. però posso metterci un bel baule che mi serve tanto e sul v strom non ho mai tolto. cosa che non posso fare sulla griso.

una precisazione: io sono appassionato di moto, non di guzzi. la moto che ti da emozioni non la fa solo una casa. io provo, mi entusiasma, ci faccio un pensiero. mi fa innamorare, faccio i salti mortali. il mio stipendio è limitato perciò i sacrifici sono tanti. certo è vero che magai lo stile di una casa può attirare o meno, a me lo stile bmw non piace, trovo belle le ultime kawasaki, le suzuki dal 2007 in poi non mi piacciono, così come non comprerei mai una honda prodotta dopo il 2008. mi piacciono le ducati, ma niente mi toglie di dire che mi piace anche un gilera gp 800. insomma, so strano assai :D :D

Allora visto che le palanche di questi tempi non sono mai troppe segui il mio consiglio e và a provare la Triumph Tiger 800, il fascino del tre-cilindri, tiro coppia ed allungo, vedrai che mi pagherai da bere per il consiglio :lol: :D Se ti piace quel tipo di moto il Tiger ha davvero caratteristiche interessanti e solo, si fa per dire, 210 KG di peso.
 
EVOLVO ha scritto:
Quando vedo una Stelvio ferma al semaforo mi tengo a distanza di sicurezza, che se cade son danni,per i parcheggi in salita c'è l'accordo con i rimorchiatori.....................
Premettendo che ho visto più persone cadere in sella ad una mukkona perché non sono capaci di portarla in quanto l'hanno comprata solo per fare i fighetti al bar o in ufficio, che ho visto più voli di "sbarbatelli" che giocano alla MotoGP sulle loro jap disegnate da Mazinga e più "franate" da parte di spooteristi con il loro scaldabagno plasticoso su ruote...se una moto cade (qualunque moto) fa sempre male!
saturno55 ha scritto:
Se inveci cerchi una moto che adesso va di moda e ti fa piacere sentirti "ammirato" quando la parcheggi in un piccolo paese della provincia italica, compra un mezzo idoneo allo scopo.
In quel caso compra un crukkame dalle "tette mosce" (vedi "giesse") o una "MazingaMoto" da 2 milioni di cavalli fabbricata con lo stesso amore di un elettrodomestico qualunque in quanto all'italiota medio non interessa nulla dell'Italico Genio curato da sapienti mani di operai Italiani!
 
EVOLVO ha scritto:
ucre ha scritto:
saturno55 ha scritto:
:rolleyes:Se sei un appassionato della Guzzi e i suoi modelli ti piacciono, perchè cerchi conforto delle altre persone? La compri e basta. Se inveci cerchi una moto che adesso va di moda e ti fa piacere sentirti "ammirato" quando la parcheggi in un piccolo paese della provincia italica, compra un mezzo idoneo allo scopo.

no saturno, non cerco conforto ne la moto che mi faccia sentire ammirato, cerco la moto che terrò il più a lungo possibile

proprio per questo voglio evitare che abbia rogne e se qualcuno mi dicesse le caratteristiche e i difetti, anomalie riscontrate o tutto quello che è da sapere sulla nuova stelvio e sulla griso sono ben accetti.

solo che si è detto tutto tranne quelllo.

poi il motivo principale della decisione di cambiare moto è stato uno e uno solo: l'assicurazione.
l'anno scorso ho pagato 689.50 l'anno, sai quanto mi chiedono quest'anno? 1.220 euro, più di un mio stipendio.

visto che quei soldi sarebbero uguali sia per una 650 che per una 1200, ho pensato che fosse meglio disfarmi della v strom ora, un anno e 30.000 km perchè oggi posso venderla, l'anno prossimo con 2 anni e 60.000 km la venderei solo a prezzo stracciatissimo e sicuramente mi dovrò accollare nell'anno a venire spese di manutenzione come corona, catena e pignone, freni, e altro

grazie a questa discussione mi è stato segnalato un forum che mi è utile e mi stanno dando bei consigli. per esempio, oramai è deciso, o griso o stelvio. la prima è l'estetica che mi entusiasma, la seconda, si mi piace esteticamente, ma non quanto la griso. però posso metterci un bel baule che mi serve tanto e sul v strom non ho mai tolto. cosa che non posso fare sulla griso.

una precisazione: io sono appassionato di moto, non di guzzi. la moto che ti da emozioni non la fa solo una casa. io provo, mi entusiasma, ci faccio un pensiero. mi fa innamorare, faccio i salti mortali. il mio stipendio è limitato perciò i sacrifici sono tanti. certo è vero che magai lo stile di una casa può attirare o meno, a me lo stile bmw non piace, trovo belle le ultime kawasaki, le suzuki dal 2007 in poi non mi piacciono, così come non comprerei mai una honda prodotta dopo il 2008. mi piacciono le ducati, ma niente mi toglie di dire che mi piace anche un gilera gp 800. insomma, so strano assai :D :D

Allora visto che le palanche di questi tempi non sono mai troppe segui il mio consiglio e và a provare la Triumph Tiger 800, il fascino del tre-cilindri, tiro coppia ed allungo, vedrai che mi pagherai da bere per il consiglio :lol: :D Se ti piace quel tipo di moto il Tiger ha davvero caratteristiche interessanti e solo, si fa per dire, 210 KG di peso.

l'ho vista, non mi piace e visto il posteriore sembra addirittura una enduro degli anni'90. la ciclistica non è di buon livello, il motore c'è, ma privo di emozioni. non ho provato l'800, ma ho provato il 675 e il 1050. non mi piace l'erogazione e il cambio è penoso.

il v strom per esempio è perfetto, manca solo di alllungo e la potenza per muoversi bene in coppia. ma per quella moto non spendo 1.220 euro di assicurazione, è economica, anche se robusta, ma non è LA MOTO. avevo intenzione di cambiarla a natale, ma penso che sia meglio anticipare i tempi e magari forzare sul fatto che ha un anno esatto di garanzia della casa.

poi mi sono sempre ripromesso di prenderla la MOTO, quella italiana. la ducati, alcune, mi piacciono. ma manca il motore giusto, fanno ho troppo, o troppo poco. l'anno scorso avevo preso in considerazione la dorsoduro, ma il serbatoio striminzito mi ha fatto desistere, percorro sepsso stradde con pochissimi dostributori.

ora sono abbastanza maturo motociclisticamente parlano per prendere una italiana doc. la MOTO. perchè ora sono motociclisticamente maturo, e sono stanco di tante moto fotocopia.
 
ucre ha scritto:
si evolvo, è stupefacente guidare una moto di una simile mole. il peso lo avverti da fermo, se non sei altro rischi anche di perdere l'equilibrio e cadere da fermo come un deficiente. ma non appen asei in movimento, le quote ciclistiche di questo tipo di moto la fanno sembrare di una agilità da bicicletta. in percorsi di montagna, miei amici di manico con moto del calibro di r1, gsx r 750, speed triple, ninja 1000 non riescono a tenere il mio passo. loro grattugiano saponette, io avanti faccio scintille con le pedaline che accarezzano l'asfalto. ero scettico anch'io, soprattutto vedendo i 220 kg in ordine di marcia del mio v strom e i suoi miseri 66 cv, ma dopo averla provata mi sono ricreduto in tutto, e dopo aver cambiato il primo treno di gomme con gomme più stradali ...

Sicuramente i tuoi amici hanno preso quel tipo di moto solo per fare il tragitto casa - bar... :D
Se fossero capaci di guidare, il tuo V-Strom lo vedono in partenza e poi quando si fermano a fumare una sigaretta... :lol:
 
Back
Alto