Panda C3 600 Y?0 test euroncap, 0 euro
Panda C3 600 Y?0 test euroncap, 0 euro
Nemmeno dentro lo sportellino del filtro?nessuna maniglia meccanica di emergenza
Niente, bisogna smontare la copertura superiore e poi muniti di apposito bastone e guanti Premere meccanicamente sulla serratura dall'interno.Nemmeno dentro lo sportellino del filtro?
Non mi risulta che nel nome della rivista si presuppone che le 4 ruote siano mosse esclusivamente da pistoni, anche il Maxi Diesel Tractor della Peg Perego ha 4 ruote ma... va a pedali.propongo di cambiare il nome alla rovistare che ci ospita da 4ruote 4utensili.
Ma ha una ricarica rapida secondo me inaccettabile, 88 kw.Però batterie blade proprietarie e nonostanze balzelli vari il prezzo...ma la "vera" elettrica per tutti è la Dolphin....
Le pile non sono tutte uguali, qualcuna carica veloce ma è instabile o non totalmente stabile ed è meglio non caricarla al 100% nè scaricarla a bestia, altre sono più lente a caricare ma le puoi tirare al 100 e sono più sicure, altre ancora....dipende dalle tipologie...io di persona personalmente potendo sceglierei quelle più sicure, saran poche ma qualche gremazione involontaria c'è....Ma ha una ricarica rapida secondo me inaccettabile, 88 kw.
Già non hai una batteria mostruosa e per chi la usa anche per fare qualche viaggio non serve a nulla.
La più misera colonnina che trovi in autostrada a da 150 kw, non dico che deve caricare a quella velocità ma le batterie le progetta e costruisce lei e la dimensioni per una carica così bassa ?
Almeno 100 kw, se non 120. Ripeto il fatto che le case non riescano a capire che non è detto che l'auto piccola faccia per forza pochi km, non andremo mai da nessuna parte. Chiedersi perchè ci sono auto come una Panda 30 che potrebbe fare, e in alcuni casi lo fanno, un Milano - Palermo nello stesso tempo di una Ferrari ? Ovviamente rispettando il codice stradale.
Tutte le BYD utilizzano in Europa le LFP, queste le puoi caricare anche sempre al 100% perchè la tensione nominale della cella dopo la ricarica è di 3,7 volt, mentre l'elettorlita della batteria comincia ad avere criticità sopra i 4,2 volt.Le pile non sono tutte uguali, qualcuna carica veloce ma è instabile o non totalmente stabile ed è meglio non caricarla al 100% nè scaricarla a bestia, altre sono più lente a caricare ma le puoi tirare al 100 e sono più sicure, altre ancora....dipende dalle tipologie...io di persona personalmente potendo sceglierei quelle più sicure, saran poche ma qualche gremazione involontaria c'è....
Le LFP dovrebbero essere anche più stabili e meno dipendenti dalla temperatura.Tutte le BYD utilizzano in Europa le LFP, queste le puoi caricare anche sempre al 100% perchè la tensione nominale della cella dopo la ricarica è di 3,7 volt, mentre l'elettorlita della batteria comincia ad avere criticità sopra i 4,2 volt.
Quindi diciamo che le LFP sono adatte per i viaggi di auto piccole che devi sfruttare quasi tutti i kwh della batteria.
Cio nonostante che a batteria piccola ma con pochi kw di ricarica fermarti con la Doplhin o con ad esempio la mia ID.4 impiegheresti più o meno stesso tempo ma con risultati di quantità di kwh incamerati molto molto diversa.
...i serbatoi di benzina e gasolio sì....Le pile non sono tutte uguali,
Non lo sono....i serbatoi di benzina e gasolio sì....
keyone - 9 ore fa
ivanpg - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 giorni fa