finauno ha scritto:
Tutte le Jazz destinate all'Europa dovevano arrivare dal Giappone, a quanto ricordo.
Il flop è solo nell'aver previsto, almeno per il Nord America, dei numeri di vendita, che, a questo punto anche quando Celaya sarà finalmente a regime, sarà, probabilmente, impossibile confermare.
Tenete presente che, anche in Europa, le immatricolazioni di HR-V in ottobre si sono quasi dimezzate rispetto a quelle di settembre e per un marchio generalista, anche se atipico, è difficile mantenere alta la richiesta nel tempo. L'HR-V non è l'Evoque, se la produzione non riesce a soddisfare la richiesta non avremo liste d'attesa di sciroccati che si seguono i percorsi di produzione quotidianamente. Si avrà un calo della domanda, inesorabile, costante, progressivo e impossibile da raddrizzare quando il mercato sarà invaso dalla concorrenza.
Quindi, un flop.
Lettura che assolutamente non condivido.
Non ha senso definire FLOP un modello che immatricola poco perchè è LA CASA che non riesce a rifornire adeguatamente la rete di vendita, sia per USDM che per EUDM. Si trattasse di FLOP avremmo abbondanza di pronta consegna, di KM0, di esemplari da vedere e provare in concessionaria, di auto da "ordinare" e ottenere in 15gg, tutte cose che attualmente sono utopia tanto in Europa quanto in America.
Il numero di immatricolazioni di ottobre, inferiore a quello di settembre, deriva dal fatto che a settembre un discreto numero di HRV e Jazz son state immatricolate come dimostrative dalle concessionarie (son quelle per le prove) mentre da ottobre questa quota è sparita e si è cominciato ad immatricolare solo sulle effettive consegne, che si correlano alla disponibilità e non alla domanda. Avviene spesso così, il primo mese di commercializzazione presenta numeri superiori al secondo perchè inizialmente le concessionarie immatricolano a proprio nome degli esemplari dimostrativi per le prove su strada.
Per quanto poi riguarda gli andamenti futuri, certo, HRV non è Evoque e neanche Qashqai, ma credo che possa comunque trarre beneficio dalla visibilità degli esemplari circolanti: ora il cliente cerca la HRV solo perchè la vede su QR o su qualche sparuta pagina pubblicitaria, più avanti potrà vederla anche per strada e rimanerne incuriosito o interessato. Quindi no, non credo che la domanda calerà a breve: quando calerà lo vedremo perchè caleranno drammaticamente i tempi di attesa.