<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buone notizie, Jazz e Hr-v fanno flop (negli USA) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Buone notizie, Jazz e Hr-v fanno flop (negli USA)

elancia ha scritto:
Altro che auto di minchia, là! :twisted:
Aggiornerei il correttore...

No, negli USA Honda e Acura vedono vicino il 10% di percentuale nel mercato, quando in Europa quest'anno non arriveranno all 1% e in Italia allo 0,3%.
Altro mercato, altri gusti, altre necessità, ma anche altro approccio e tanti altri prodotti in più.
 
Jazzaro ha scritto:
elancia ha scritto:
Altro che auto di minchia, là! :twisted:
Aggiornerei il correttore...

No, negli USA Honda e Acura vedono vicino il 10% di percentuale nel mercato, quando in Europa quest'anno non arriveranno all 1% e in Italia allo 0,3%.
Altro mercato, altri gusti, altre necessità, ma anche altro approccio e tanti altri prodotti in più.

Domanda: da quanto tempo posti qui per non capire il sarcasmo e l'ironìa che uso abitualmente nonchè esporre scolasticamente cose che credo siano arcinote ad un utente abituale della room?

Della serie: "ecchemelovieniadìammè"!

Senza offesa eh..
 
elancia ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
elancia ha scritto:
Altro che auto di minchia, là! :twisted:
Aggiornerei il correttore...

No, negli USA Honda e Acura vedono vicino il 10% di percentuale nel mercato, quando in Europa quest'anno non arriveranno all 1% e in Italia allo 0,3%.
Altro mercato, altri gusti, altre necessità, ma anche altro approccio e tanti altri prodotti in più.

Domanda: da quanto tempo posti qui per non capire il sarcasmo e l'ironìa che uso abitualmente nonchè esporre scolasticamente cose che credo siano arcinote ad un utente abituale della room?

Della serie: "ecchemelovieniadìammè"!

Senza offesa eh..
non conosce ancora la bestia.... :D ;)
 
Jazzaro ha scritto:
Eh, spiace distruggere speranze ma i numeri dicono che negli USA HR-V e Jazz son tutt'altro che flop, e che possiamo stare freschi se aspettiamo che la domanda scenda laggiù per poter ricevere qui qualche esemplare in più...
l flop sta nell'ufficio pianificazione prodotto dell'Aoyama Building, non nel prodotto o nel marketing statunitense, basta analizzare un pò di freddi numerini.

Dove sarebbero i dati che indicano il successo di hr-v e Jazz?
Le vendite di ottobre sono quelle allegate e parlano da sole.
Anche negli USA, Renegade vende il doppio delle hr-v e la Jazz pare essere già stata cannibalizzata. Molto dipende dai problemi di produzione della fabbrica di Celaya, che pare ferma al 30% della propria capacità, ma la sostanza non cambia, le cose non stanno andando come dovevano andare
 
finauno ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
Eh, spiace distruggere speranze ma i numeri dicono che negli USA HR-V e Jazz son tutt'altro che flop, e che possiamo stare freschi se aspettiamo che la domanda scenda laggiù per poter ricevere qui qualche esemplare in più...
l flop sta nell'ufficio pianificazione prodotto dell'Aoyama Building, non nel prodotto o nel marketing statunitense, basta analizzare un pò di freddi numerini.

Dove sarebbero i dati che indicano il successo di hr-v e Jazz?
Le vendite di ottobre sono quelle allegate e parlano da sole.
Anche negli USA, Renegade vende il doppio delle hr-v e la Jazz pare essere già stata cannibalizzata. Molto dipende dai problemi di produzione della fabbrica di Celaya, che pare ferma al 30% della propria capacità, ma la sostanza non cambia, le cose non stanno andando come dovevano andare
Guarda i MP.
Le immatricolazioni risicate dipendono da Celaya che non riesce a rifornire la rete avendo sulla schiena i mercati USA, Canada, Europa e una capacità di circa 15000 pezzi/mese fra HRV e Fit; per capirlo basta farsi un giro su Cars.com e far la conta degli annunci di esemplari in vendita (che riguardano una buona parte di ordini fatti dalla rete e sono quindi auto in ordine, non in stock); il confronto di questi numeri con quelli delle concorrenti mostra chiaramente come gli stock di Renegade, Trax e di altre concorrenti (ma anche di Civic, Accord e CRV) siano abbondantemente superiori a quelli di Fit e HRV, del tipo che Renegade si ritrova con 20000 annunci contro neanche 3000 HRV. Basta poi leggersi i commenti a riguardo su vtec online, dove scrivono diversi dealer, per averne conferma.

edit
Vedi qui... ricerca rifatta adesso per HRV:
http://www.cars.com/for-sale/searchresults.action?stkTypId=28880&stkTyp=N&tracktype=newcc&mkId=20017&AmbMkId=20017&AmbMkNm=Honda&make=Honda&AmbMdId=30000212&AmbMdNm=HR-V&model=HR-V&mdId=30000212&rd=99999&zc=07032&searchSource=TRAIL_HEAD

e per Renegade.
http://www.cars.com/for-sale/searchresults.action?PMmt=1-0-0&crSrtFlds=stkTypId-feedSegId-mdId&feedSegId=28705&isDealerGrouping=false&rpp=50&sf1Dir=DESC&sf1Nm=price&sf2Dir=ASC&sf2Nm=location&zc=07032&rd=99999&stkTypId=28880&mkId=20021&mdId=56807&searchSource=GN_REFINEMENT

2981 HRV contro 20084 Renegade...
 
Jazzaro ha scritto:
finauno ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
Eh, spiace distruggere speranze ma i numeri dicono che negli USA HR-V e Jazz son tutt'altro che flop, e che possiamo stare freschi se aspettiamo che la domanda scenda laggiù per poter ricevere qui qualche esemplare in più...
l flop sta nell'ufficio pianificazione prodotto dell'Aoyama Building, non nel prodotto o nel marketing statunitense, basta analizzare un pò di freddi numerini.

Dove sarebbero i dati che indicano il successo di hr-v e Jazz?
Le vendite di ottobre sono quelle allegate e parlano da sole.
Anche negli USA, Renegade vende il doppio delle hr-v e la Jazz pare essere già stata cannibalizzata. Molto dipende dai problemi di produzione della fabbrica di Celaya, che pare ferma al 30% della propria capacità, ma la sostanza non cambia, le cose non stanno andando come dovevano andare
Guarda i MP.
Le immatricolazioni risicate dipendono da Celaya che non riesce a rifornire la rete avendo sulla schiena i mercati USA, Canada, Europa e una capacità di circa 15000 pezzi/mese fra HRV e Fit; per capirlo basta farsi un giro su Cars.com e far la conta degli annunci di esemplari in vendita (che riguardano una buona parte di ordini fatti dalla rete e sono quindi auto in ordine, non in stock); il confronto di questi numeri con quelli delle concorrenti mostra chiaramente come gli stock di Renegade, Trax e di altre concorrenti (ma anche di Civic, Accord e CRV) siano abbondantemente superiori a quelli di Fit e HRV, del tipo che Renegade si ritrova con 20000 annunci contro neanche 3000 HRV. Basta poi leggersi i commenti a riguardo su vtec online, dove scrivono diversi dealer, per averne conferma

edit
Vedi qui... ricerca rifatta adesso per HRV:
http://www.cars.com/for-sale/searchresults.action?stkTypId=28880&stkTyp=N&tracktype=newcc&mkId=20017&AmbMkId=20017&AmbMkNm=Honda&make=Honda&AmbMdId=30000212&AmbMdNm=HR-V&model=HR-V&mdId=30000212&rd=99999&zc=07032&searchSource=TRAIL_HEAD

e per Renegade.
http://www.cars.com/for-sale/searchresults.action?PMmt=1-0-0&crSrtFlds=stkTypId-feedSegId-mdId&feedSegId=28705&isDealerGrouping=false&rpp=50&sf1Dir=DESC&sf1Nm=price&sf2Dir=ASC&sf2Nm=location&zc=07032&rd=99999&stkTypId=28880&mkId=20021&mdId=56807&searchSource=GN_REFINEMENT

2981 HRV contro 20084 Renegade...

Direi che il post era decisamente più avanti. Celaya ha dei seri problemi, già detto. Le consegne europee e nordamericane risentono pesantemente di questi problemi, già detto.
Il flop per ora rimane.
Vedrai che i numeri risaliranno di poco a Novembre per poi soffrire la concorrenza della nuova Civic

P.S.
Già visto anche cars.com e non è che il nostro autoscout sia messo meglio. A giudicare dai problemi delle fabbriche Honda alle prese con hr-v e jazz, pare che funzionino bene solo quelle tailandesi
 
Parlerei di flop se la richiesta fosse inferiore all'offerta, con le fabbriche ferme per sovraproduzione e piazzali pieni da smerciare, qui invece siamo nella condizione diametralmente opposta.
Un pò di commenti da oltreoceano..

http://www.vtec.net/forums/one-message?message_id=1257627&news_item_id=1257367

http://www.vtec.net/forums/one-message?message_id=1253156&news_item_id=1253148

Nessuno parla di flop, anzi...
Ho provato a vedere su automotive news ed altre testate ma non ho reperito alcun articolo su difficoltà di Celaya risalenti al 2015; tu sai qualcosa?
 
Sull'argomento Honda è muta.
Colpisce il fatto che non snoccioli dati sulle richieste.
I problemi di Celaya credo siano ancora legati alla qualità della forza lavoro. Alcuni mesi fa si parlava anche di problemi alla linea ferroviaria che trasporta le auto alla costa. Si chiacchierava di problemi legati alla malavita locale. Il Messico è terra di nessuno in certe aree.
Aggiungerei il richiamo della Fit negli States per non mi ricordo più cosa e il fatto che Honda si è concentrata molto anche sull'altra Nuova fabbrica, quella dei CVT. E un po' di frittata vien facile con tutti questi sbattimenti. Vedremo le vendite di novembre, ma dopo la presentazione della Civic X, la vedo dura vendere l'hr-v con il solo vecchio r18. Motore stravecchio rispetto al nuovo turbo
 
Sì, dei furti sulle auto durante il tragitto avevo letto pure io ma era roba risalente al 2014, non ho più trovato nulla di recente che spieghi difficoltà attuali. Hai qualche dato sulla saturazione degli impianti giapponesi?
 
Jazzaro ha scritto:
Sì, dei furti sulle auto durante il tragitto avevo letto pure io ma era roba risalente al 2014, non ho più trovato nulla di recente che spieghi difficoltà attuali. Hai qualche dato sulla saturazione degli impianti giapponesi?

Te stai a confonne. Nel 2014 non esisteva quella linea ferroviaria e, soprattutto, non esistevano Fit e Hr-v da trasportarci sopra.
Per il resto, boh!? Celaya sembra la fabbrica Honda più esotica al mondo. Si trovano un mucchio di notizie cretine in cui tutto pare funzionare a meraviglia
 
finauno ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
Sì, dei furti sulle auto durante il tragitto avevo letto pure io ma era roba risalente al 2014, non ho più trovato nulla di recente che spieghi difficoltà attuali. Hai qualche dato sulla saturazione degli impianti giapponesi?

Te stai a confonne. Nel 2014 non esisteva quella linea ferroviaria e, soprattutto, non esistevano Fit e Hr-v da trasportarci sopra.
Per il resto, boh!? Celaya sembra la fabbrica Honda più esotica al mondo. Si trovano un mucchio di notizie cretine in cui tutto pare funzionare a meraviglia
E nzomma....
http://www.usatoday.com/story/money/cars/2014/02/23/honda-fit-mexico/5727257/
Le Fit son fatte a Celaya dall'inizio 2014.
http://www.thetorquereport.com/2014/10/2016_honda_hr-v_delayed_due_to.html
Già ad ottobre 2014 parlano di problemi....
 
Jazzaro ha scritto:
finauno ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
Sì, dei furti sulle auto durante il tragitto avevo letto pure io ma era roba risalente al 2014, non ho più trovato nulla di recente che spieghi difficoltà attuali. Hai qualche dato sulla saturazione degli impianti giapponesi?

Te stai a confonne. Nel 2014 non esisteva quella linea ferroviaria e, soprattutto, non esistevano Fit e Hr-v da trasportarci sopra.
Per il resto, boh!? Celaya sembra la fabbrica Honda più esotica al mondo. Si trovano un mucchio di notizie cretine in cui tutto pare funzionare a meraviglia
E nzomma....
http://www.usatoday.com/story/money/cars/2014/02/23/honda-fit-mexico/5727257/
Le Fit son fatte a Celaya dall'inizio 2014.
http://www.thetorquereport.com/2014/10/2016_honda_hr-v_delayed_due_to.html
Già ad ottobre 2014 parlano di problemi....

Per quello che ricordo la linea ferroviaria è stata completata per aiutare l'esportazione dell'hr-v e quindi nel 2015, ma potrei anche sbagliare. Il discorso sui problemi di Celaya sfiora comunque l'assurdo
In teoria, la Fit/jazz si vende negli USA da 16 mesi e l'hr-v da 7 mesi. Mi pare un lasso di tempo ragionevole per poter considerare catastrofici i numeri delle vendite attuali. Poi che il problema sia alla produzione o alla vendita, poco cambia
 
finauno ha scritto:
In teoria, la Fit/jazz si vende negli USA da 16 mesi e l'hr-v da 7 mesi. Mi pare un lasso di tempo ragionevole per poter considerare catastrofici i numeri delle vendite attuali. Poi che il problema sia alla produzione o alla vendita, poco cambia

vediamo, calcolatrice alla mano.
Celaya è data a regime per 200000 pezzi all'anno, 16000 pezzi/mese. Ipotizziamo che non sia a regime perchè le linee sono nuove, perchè i fornitori ritardano, perchè i messicani sulle linee non sono i giapponesi, perchè quel che si vuole..
Vediamo un pò, immatricolazioni negli USA 2015:
Fit - HRV
1300 - 4500 Ottobre
1270 - 4700 Settembre
2900 - 4500 Agosto
4300 - 5900 Luglio
4700 - 7700 Giugno
6350 - 6350 Maggio
6500 - 0 Aprile
6600 - 0 Marzo
La produzione di HRV è iniziata a febbraio aggiungendosi ad una Fit che stava, nei mesi precedenti, fra i 5 e 6000 pezzi al mese; le consegne di HRV sono iniziate a Maggio, da lì a luglio ci son state 11000-12000 immatricolazioni mensili negli USA, e a quelle cifre mancano i numeri del Canada e CentroAmerica: da giugno poi hanno iniziato a partire i cargo per l'Europa con le Jazz e HRV:
http://www.automotivelogisticsmagazine.com/news/first-honda-hr-v-exports-to-the-uk-leave-mexico?_ga=1.132248590.1073228128.1448309785 con l'idea di spedire in Europa 3500 HRV e, ipotizziamo, 1500 jazz al mese.
Quindi più o meno i conti tornano... con 5-6000 pezzi per gli USA, 4-5000 per l'Europa e i restanti 4000 per Canada e America Centrale, la somma si avvicina abbastanza alla capacità nominale dello stabilimento.
Continuo a pensare che non si tratti di un flop bensì di una domanda sottostimata.
 
Back
Alto