<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buone notizie, Jazz e Hr-v fanno flop (negli USA) | Il Forum di Quattroruote

Buone notizie, Jazz e Hr-v fanno flop (negli USA)

Contrariamente a tutte le previsioni, le vendite di Hr-v e Fit nell?USDM non si schiodano dai risicati numeri di settembre e anche nel mese di ottobre non raggiungono insieme il numero di unità vendute dalla Fit nello stesso mese del 2014 (HR-v 4502 unità ? Fit 1363 unità contro 6851 unità di Fit vendute nell'ottobre 2014).
Eppure, solo pochi mesi fa, i manager Honda negli USA dichiaravano con l?arrivo dell?Hr-v di puntare a raddoppiare, se non triplicare, la penetrazione nel segmento B del mercato nordamericano.
Se il trend si confermasse in questi termini anche per i prossimi mesi, Honda sarebbe, forse, costretta a rivedere, a medio e lungo termine, le scelte che l?hanno allontanata dall?Europa e condotto alla decisione di riservare la produzione 'europea' del piccolo suv nel solo stabilimento di Celaya-Messico.

Attached files /attachments/2027108=47911-october 2015sales.jpg
 
Sulla scia di Scipione1 segnalo questo post al Guinness come uno dei più criptici della storia (0 risposte dopo un sacco di tempo) :shock:
 
rispondendo in topic non vorrei che il design della nuova Jazz/Fit piaccia poco come (pare) qui in Europa... mi hanno riferito che ne in Francia ne in Germania se ne vedono in giro, personalmente ne ho viste un paio in Ticino e ancora nessuna a VA e CO.

Hr-v solo negli autosaloni, per strada mai vista una.

Strano.
 
elancia ha scritto:
Sulla scia di Scipione1 segnalo questo post al Guinness come uno dei più criptici della storia (0 risposte dopo un sacco di tempo) :shock:

OK, non ti piace il palese gusto del paradosso o non ti interessa poi tanto che Honda riguadagni posizioni in Europa?
Perché, paradossi a parte, è ovvio che un'eventuale flop nel segmento B americano quantomeno accorcerebbe i tempi di consegna dell'Hr-v.
E a dirla tutta, non è detto che le vendite scarsine in USA non derivino ancora dalle difficoltà di produzione di Celaya.
A me l'argomento interessa parecchio e se esiste qualche altro fan(antico) che sogna ancora di poter comprare in Europa una Legend, una Odyssey, una Crz, etc. etc., ben venga vedere zero risposte in tot giorni, CHISSENE! &#128521;
 
finauno ha scritto:
elancia ha scritto:
Sulla scia di Scipione1 segnalo questo post al Guinness come uno dei più criptici della storia (0 risposte dopo un sacco di tempo) :shock:

OK, non ti piace il palese gusto del paradosso o non ti interessa poi tanto che Honda riguadagni posizioni in Europa?
Perché, paradossi a parte, è ovvio che un'eventuale flop nel segmento B americano quantomeno accorcerebbe i tempi di consegna dell'Hr-v.
E a dirla tutta, non è detto che le vendite scarsine in USA non derivino ancora dalle difficoltà di produzione di Celaya.
A me l'argomento interessa parecchio e se esiste qualche altro fan(antico) che sogna ancora di poter comprare in Europa una Legend, una Odissey, una Crz, etc. etc., ben venga vedere zero risposte in tot giorni, CHISSENE! &#128521;

Imho è un'astrusa congettura la tua, fomentata tuttavia da una speranza condivisa ;)
 
Riferendomi al mercato europeo credo che probabilmente bisognerà dar tempo ai nuovo modelli di ingranare tra la miriade di modelli che la concorrenza offre nei rispettivi segmenti.

Si è sempre criticato la politica di marketing di Honda per i problemi di comunicazione ora, invece, riguardo a quella pare che qualcosa si sia muovendo perché tra spot televisivi e pubblicità in genere si vede molo di più; certo è che per dare maggior risalto si potrebbe sicuramente fare di più ma, confrontando la presenza sui media di qualche tempo fa, essa ora è molto maggiore.

Diamo tempo al tempo; in USA è differente, lì Honda non ha mai avuto problemi, è strano davvero che le vendite stentino a decollare.
 
albelilly ha scritto:
...on vorrei che il design della nuova Jazz/Fit piaccia poco come (pare) qui in Europa...

mah, vista di 3/4 anteriore è nettamente + bella della precedente perchè + slanciata (nettamente visibile l'aumento del passo): non è propriamente venuto bene il portellone posteriore (io però ho idiosincrasia per i portelloni...) che direi bruttino ma col bianco, ad esempio, è un poco + digeribile mentre coi colori scuri è proprio pesante alla vista...
 
solo negli autosaloni, per strada mai vista una.
Vero, ma le versioni diesel sono ancora rare se non in versione comfort.Ti ricordo che sono in lista di attesa per visionare (senza impegno)un H RV versione executive nav e ancora non mi hanno contattato se non per fine anno.Poi secondo me ,molto dipende anche dalla pubblicità tramite stampa e TV per far conoscere il prodotto.In questo Honda non investe ,perciò pochi se non addirittura solo gli appassionati conoscono le novità della casa.Vedi anche il nuovo crv :mai visto uno in circolazione nonostante i miei 25000km annuì,pur percorrendo strade molto trafficate (tratto A1) e città densamente popolate(Roma,Firenze,Bologna).
 
Soichiro1991 ha scritto:
albelilly ha scritto:
...on vorrei che il design della nuova Jazz/Fit piaccia poco come (pare) qui in Europa...

mah, vista di 3/4 anteriore è nettamente + bella della precedente perchè + slanciata (nettamente visibile l'aumento del passo): non è propriamente venuto bene il portellone posteriore (io però ho idiosincrasia per i portelloni...) che direi bruttino ma col bianco, ad esempio, è un poco + digeribile mentre coi colori scuri è proprio pesante alla vista...
si l'anteriore ancora si salva ma sai come sempre dipende di gusti, per conto mio, preferendo le linee semplici esteticamente è troppo elaborata soprattutto al posteriore.
Non discuto poi la versatilità della vettura in genere ma trovo che nello sforzo di renderla più spaziosa possibile si sia realizzata una scocca un po' troppo alta di fiancata, caratteristica che cozza contro il giro ruota e la ruota stessa che a me appaiono piuttosto piccoli.
Io preferivo la versione precedente; ovviamente sono considerazioni personali. ;)
 
larft ha scritto:
solo negli autosaloni, per strada mai vista una.
Vero, ma le versioni diesel sono ancora rare se non in versione comfort.Ti ricordo che sono in lista di attesa per visionare (senza impegno)un H RV versione executive nav e ancora non mi hanno contattato se non per fine anno.Poi secondo me ,molto dipende anche dalla pubblicità tramite stampa e TV per far conoscere il prodotto.In questo Honda non investe ,perciò pochi se non addirittura solo gli appassionati conoscono le novità della casa.Vedi anche il nuovo crv :mai visto uno in circolazione nonostante i miei 25000km annuì,pur percorrendo strade molto trafficate (tratto A1) e città densamente popolate(Roma,Firenze,Bologna).
come pubblicità e comunicazione stanno decisamente migliorando, bisogna dare tempo al tempo, si tratta di modelli nuovi e in quanto tali, hanno bisogno di ingranare... del resto la concorrenza e la scelta sul mercato è tale che non è certamente facile per Honda (poco conosciuta ai più) crearsi un proprio spazio... aggiungi poi che anche la debacle in F1 che mette i bastoni tra ruote !
 
Vista in concessionaria una Executive, molto bella, fatto il preventivo per una Elegance, sconto di 1000 ? sul prezzo del configuratore del sito.
Secondo me se abbassano i prezzi qualcuna la vendono, almeno io la prenderei se costasse un po meno, poi magari vedendone circolare qualcuna sarebbe una buona pubblicità.

Ma in Honda sono convinti che è un'auto "di nicchia" (parole testuali del concessionario) e fanno i preziosi...
 
willard80 ha scritto:
Vista in concessionaria una Executive, molto bella, fatto il preventivo per una Elegance, sconto di 1000 ? sul prezzo del configuratore del sito.
Secondo me se abbassano i prezzi qualcuna la vendono, almeno io la prenderei se costasse un po meno, poi magari vedendone circolare qualcuna sarebbe una buona pubblicità.

Ma in Honda sono convinti che è un'auto "di nicchia" (parole testuali del concessionario) e fanno i preziosi...
si, auto di nicchia.
sono le concessionarie Honda ad essere "di nicchia" o in un "nicchia".
lasciagli il numero di tel e digli che ti richiamino quando saranno usciti dalla nicchia.
 
Eh, spiace distruggere speranze ma i numeri dicono che negli USA HR-V e Jazz son tutt'altro che flop, e che possiamo stare freschi se aspettiamo che la domanda scenda laggiù per poter ricevere qui qualche esemplare in più...
l flop sta nell'ufficio pianificazione prodotto dell'Aoyama Building, non nel prodotto o nel marketing statunitense, basta analizzare un pò di freddi numerini.
 
Jazzaro ha scritto:
Eh, spiace distruggere speranze ma i numeri dicono che negli USA HR-V e Jazz son tutt'altro che flop, e che possiamo stare freschi se aspettiamo che la domanda scenda laggiù per poter ricevere qui qualche esemplare in più...
l flop sta nell'ufficio pianificazione prodotto dell'Aoyama Building, non nel prodotto o nel marketing statunitense, basta analizzare un pò di freddi numerini.

Altro che auto di minchia, là! :twisted:
 
Back
Alto