<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buone notizie, Jazz e Hr-v fanno flop (negli USA) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Buone notizie, Jazz e Hr-v fanno flop (negli USA)

Kobe Monkey ha scritto:
Quali sono le fonti che confermano il dato?
Ma fatemi capire...una volta tanto che Honda azzecca il prodotto per l'Europa, l'unica fabbrica che può produrlo ne costruisce numeri ridicoli ogni mese? Certe volte Honda mi fa veramente cascare le braccia.
Hai postato mentre stavo editando la postilla della fonte non confermata, sto cercando dati a proposito.
In ogni caso è oramai accertato che la domanda per HRV in Europa e USA sia stata abbondantemente sottostimata; negli USA pure Fit potrebbe immatricolare ben di più se la rete disponesse di esemplari adeguati alla richiesta, mentre in EU non è ancora chiaro se il modello tiri o meno.
 
Jazzaro ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
Quali sono le fonti che confermano il dato?
Ma fatemi capire...una volta tanto che Honda azzecca il prodotto per l'Europa, l'unica fabbrica che può produrlo ne costruisce numeri ridicoli ogni mese? Certe volte Honda mi fa veramente cascare le braccia.
Hai postato mentre stavo editando la postilla della fonte non confermata, sto cercando dati a proposito.
In ogni caso è oramai accertato che la domanda per HRV in Europa e USA sia stata abbondantemente sottostimata; negli USA pure Fit potrebbe immatricolare ben di più se la rete disponesse di esemplari adeguati alla richiesta, mentre in EU non è ancora chiaro se il modello tiri o meno.

Ma perchè parlate ancora di domanda sottostimata?
Il problema è nell'aver sovrastimato la produzione di Celaya.
Facendo i conti di tutto il venduto (e quindi prodotto) tra Europa, USA, Canada e Messico non si raggiunge nemmeno il 30-40% di quello che Honda avrebbe dovuto produrre mensilmente secondo gli annunci.
 
finauno ha scritto:
Ma perchè parlate ancora di domanda sottostimata?
Il problema è nell'aver sovrastimato la produzione di Celaya.
Facendo i conti di tutto il venduto (e quindi prodotto) tra Europa, USA, Canada e Messico non si raggiunge nemmeno il 30-40% di quello che Honda avrebbe dovuto produrre mensilmente secondo gli annunci.
Ci sono i numeri nella pagina precedente sulla produzione di Celaya e di come venga assorbita.
Dico che la domanda è stata sottostimata perchè qualsiasi manager sano di mente, di fronte ad una domanda stimata di 60000 pezzi all'anno, avrebbe fatto in modo di poterla soddisfare invece che fornire metà di quanto richiesto. Il tempo l'avevano...
 
Jazzaro ha scritto:
finauno ha scritto:
Ma perchè parlate ancora di domanda sottostimata?
Il problema è nell'aver sovrastimato la produzione di Celaya.
Facendo i conti di tutto il venduto (e quindi prodotto) tra Europa, USA, Canada e Messico non si raggiunge nemmeno il 30-40% di quello che Honda avrebbe dovuto produrre mensilmente secondo gli annunci.
Ci sono i numeri nella pagina precedente sulla produzione di Celaya e di come venga assorbita.
Dico che la domanda è stata sottostimata perchè qualsiasi manager sano di mente, di fronte ad una domanda stimata di 60000 pezzi all'anno, avrebbe fatto in modo di poterla soddisfare invece che fornire metà di quanto richiesto. Il tempo l'avevano...

Tutto giusto, ma ora stai sottostimando la loro ipotesi di richiesta che solo per il mercato USA e solo per l'HR-V ammontava a 70.000 unità mantenendosi molto molto bassi. Tieni conto che sinora sono state vendute solo 37.000 unità.

http://wardsauto.com/industry/honda-hr-v-outrunning-sales-conquest-projections

"For James Jenkins, good news is tempered with a bit of frustration.
Jenkins, manager-product planning for Honda Trucks, says the ?16 HR-V subcompact CUV has been a runaway best-seller far exceeding the automaker?s sales projections. That poses a problem car companies don?t mind too much but nevertheless want to remedy: inadequate capacity.&#8223;We estimated first-year sales of 70,000 HR-Vs and that?s way too conservative,? he says. &#8223;We?re looking at ways now to make more. Plant capacity is the question. We can?t make 100,000 HR-Vs the first year, but we?re looking at ways to make more.?
 
a me pare un palese esempio di eccessiva prudenza: probabilmente hanno avuto paura di investire con la risultante che sono stati presi in contropiede.
Non so se per i ritardi nelle consegne e/o per lo scarso venduto ma sta di fatto che qui in Canton Ticino come pure nelle province di Co e VA di Jazz e Hr-v non se ne vedono in giro; ne ho incrociate solo una per modello entrambe bianche (magari erano pure sempre le stesse..) a metà del mese scorso poi più nulla.
 
elancia ha scritto:
Ma a valle di tutte queste elucubrazioni, a noi che ci viene in tasca? non ho capito... :rolleyes:
a parte che queste non sono elucubrazioni ma semplici discorsi articolati... secondo te deve per forza venirci in tasca qualcosa ?
Perdonami ma sono io a non aver capito questa tua uscita... :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma a valle di tutte queste elucubrazioni, a noi che ci viene in tasca? non ho capito... :rolleyes:
a parte che queste non sono elucubrazioni ma semplici discorsi articolati... secondo te deve per forza venirci in tasca qualcosa ?
Perdonami ma sono io a non aver capito questa tua uscita... :rolleyes:

Rileggiti il primo post.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma a valle di tutte queste elucubrazioni, a noi che ci viene in tasca? non ho capito... :rolleyes:
a parte che queste non sono elucubrazioni ma semplici discorsi articolati... secondo te deve per forza venirci in tasca qualcosa ?
Perdonami ma sono io a non aver capito questa tua uscita... :rolleyes:

Rileggiti il primo post.
quello di apertura di finauno dici ? Cos'ha di tanto elucubrante ? Proprio non capisco a me sembra una normale apertura di una (interessante) discussione, a te cosa suscita ?
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma a valle di tutte queste elucubrazioni, a noi che ci viene in tasca? non ho capito... :rolleyes:
a parte che queste non sono elucubrazioni ma semplici discorsi articolati... secondo te deve per forza venirci in tasca qualcosa ?
Perdonami ma sono io a non aver capito questa tua uscita... :rolleyes:

Rileggiti il primo post.
quello di apertura di finauno dici ? Cos'ha di tanto elucubrante ? Proprio non capisco a me sembra una normale apertura di una (interessante) discussione, a te cosa suscita ?

Non volevo sminuire la qualità della discussione sui siti di produzione... anche interessante imho, ma far venire fuori il presunto esito in termini di "importazione da noi" che avrebbe questo presunto o reale flop in USA.

In sintesi... quale può essere l'esito per noi di tale situazione?
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma a valle di tutte queste elucubrazioni, a noi che ci viene in tasca? non ho capito... :rolleyes:
a parte che queste non sono elucubrazioni ma semplici discorsi articolati... secondo te deve per forza venirci in tasca qualcosa ?
Perdonami ma sono io a non aver capito questa tua uscita... :rolleyes:

Rileggiti il primo post.
quello di apertura di finauno dici ? Cos'ha di tanto elucubrante ? Proprio non capisco a me sembra una normale apertura di una (interessante) discussione, a te cosa suscita ?

Non volevo sminuire la qualità della discussione sui siti di produzione... anche interessante imho, ma far venire fuori il presunto esito in termini di &quot;importazione da noi&quot; che avrebbe questo presunto o reale flop in USA.

In sintesi... quale può essere l'esito per noi di tale situazione?
il senso era: poche vendite in USA ---&gt più esemplari che forse vengono dirottati in Europa.
Se non ricordo male il concetto era ben espresso nei post susseguenti.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma a valle di tutte queste elucubrazioni, a noi che ci viene in tasca? non ho capito... :rolleyes:
a parte che queste non sono elucubrazioni ma semplici discorsi articolati... secondo te deve per forza venirci in tasca qualcosa ?
Perdonami ma sono io a non aver capito questa tua uscita... :rolleyes:

Rileggiti il primo post.
quello di apertura di finauno dici ? Cos'ha di tanto elucubrante ? Proprio non capisco a me sembra una normale apertura di una (interessante) discussione, a te cosa suscita ?

Non volevo sminuire la qualità della discussione sui siti di produzione... anche interessante imho, ma far venire fuori il presunto esito in termini di &quot;importazione da noi&quot; che avrebbe questo presunto o reale flop in USA.

In sintesi... quale può essere l'esito per noi di tale situazione?
il senso era: poche vendite in USA ---&gt più esemplari che forse vengono dirottati in Europa.
Se non ricordo male il concetto era ben espresso nei post susseguenti.

E' quel "forse" che mi sembrava un pò pindarico già all'inizio ed evidentemente non si è evoluto in elementi più concreti imho.

Grazie.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma a valle di tutte queste elucubrazioni, a noi che ci viene in tasca? non ho capito... :rolleyes:
a parte che queste non sono elucubrazioni ma semplici discorsi articolati... secondo te deve per forza venirci in tasca qualcosa ?
Perdonami ma sono io a non aver capito questa tua uscita... :rolleyes:

Rileggiti il primo post.
quello di apertura di finauno dici ? Cos'ha di tanto elucubrante ? Proprio non capisco a me sembra una normale apertura di una (interessante) discussione, a te cosa suscita ?

Non volevo sminuire la qualità della discussione sui siti di produzione... anche interessante imho, ma far venire fuori il presunto esito in termini di &quot;importazione da noi&quot; che avrebbe questo presunto o reale flop in USA.

In sintesi... quale può essere l'esito per noi di tale situazione?
il senso era: poche vendite in USA ---&gt più esemplari che forse vengono dirottati in Europa.
Se non ricordo male il concetto era ben espresso nei post susseguenti.

E' quel "forse" che mi sembrava un pò pindarico già all'inizio ed evidentemente non si è evoluto in elementi più concreti imho.

Grazie.
non era pindarico ma una semplice ipotesi anche plausibile data la penuria di esemplari destinati in Europa e l'esubero di quelli per il continente americano.
Era comunque un Pour Parler, null'altro. ;)
 
Ero e resto convintissimo che sia interessante analizzare le vendite nordamericane soprattutto per quanto riguarda i segmenti bassi del mercato, vedi quello B di Jazz e HR-V.
O, forse, meglio, preferisco leggere e discutere di quei dati insieme agli altri utenti del forum piuttosto che perdermi nelle solite patetiche e adolescenziali lamentele su quant'è bello e quanto 'va forte' tutto ciò che Honda decide di non importare qui.
Parliamo di una fabbrica che non riesce a produrre le quantità minime preventivate e a quasi due anni dall'avvio della produzione copre solo 1/3 della richiesta di Fit/Jazz che Honda è costretta a importare in USA dal Giappone (2.500 unità a novembre).
Poca roba?
Il fatto che Honda stia considerando la possibilità di importare in Europa almeno le HR-V a benzina prodotte negli stabilimenti giapponesi è una cosa di poco conto?
Sono assolutamente certo che in Giappone pensando a Celaya non si dormano affatto sonni tranquilli e non credo che quello che sta avvenendo non determinerà conseguenze importanti.
Proprio per questo ne discutiamo insieme.
 
finauno ha scritto:
Ero e resto convintissimo che sia interessante analizzare le vendite nordamericane soprattutto per quanto riguarda i segmenti bassi del mercato, vedi quello B di Jazz e HR-V.
O, forse, meglio, preferisco leggere e discutere di quei dati insieme agli altri utenti del forum piuttosto che perdermi nelle solite patetiche e adolescenziali lamentele su quant'è bello e quanto 'va forte' tutto ciò che Honda decide di non importare qui.
Parliamo di una fabbrica che non riesce a produrre le quantità minime preventivate e a quasi due anni dall'avvio della produzione copre solo 1/3 della richiesta di Fit/Jazz che Honda è costretta a importare in USA dal Giappone (2.500 unità a novembre).
Poca roba?
Il fatto che Honda stia considerando la possibilità di importare in Europa almeno le HR-V a benzina prodotte negli stabilimenti giapponesi è una cosa di poco conto?
Sono assolutamente certo che in Giappone pensando a Celaya non si dormano affatto sonni tranquilli e non credo che quello che sta avvenendo non determinerà conseguenze importanti.
Proprio per questo ne discutiamo insieme.

Interessanti auspici... ...ma tra l'analisi e la sintesi c'è, appunto, un oceano.
Sicuramente è giusto stare sintonizzati sulle conseguenze di questa situazione ... e quando ci saranno e saranno tradotte in realtà sarà ancora meglio.
 
Back
Alto