<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bugatti, Ferrari e deliri vari | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bugatti, Ferrari e deliri vari

Botto88 ha scritto:
Nello stesso articolo arriva a dire "se anche ci fosse mai una Toyota capace di raggiungere i 500 o i 600 all'ora, nessuno sarebbe disposto a spendere più di un milione di euro per comperarla: questione di nome, di storia, di blasone, di arte, di qualità".

Infatti, la Toyota ha fatto la LFA che non è un mostro di overdesign tedesco fatto solo per fare i 400 kmh, ma una macchina raffinatissima e sportivissima, con telaio e motore sublimi, oltre che molto cara (400 mila euro più le tasse) ed è stata apprezzata enormemente in tutto il mondo...

Farebbe meglio a star zitto, ignorante. Penso che, comunque, ciò dimostri quanto sia difficile, direi impossibile, ricreare un marchio che di quello originale ha solo lo scudetto sul cofano, soprattutto se la marca vera ha significato l'apice dell'arte automobilistica di un'epoca, e forse rappresenta ciò in modo assoluto nella storia.

Era "molto più Bugatti" secondo me la EB110 disegnata da Gandini e prodotta a Campogalliano: quella era una macchina da raffinati e fortunati intenditori, snella e affilata, con reminescenze della purezza delle Tank e delle 35... non una specie di toro meccanico da sceicchi cafoni come quella odierna.
 
stratoszero ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Pensa solo alla Nissan GT-R: una macchina da "soli" 90mila euro che non teme il confronto con avversarie ben più blasonate e costose (Veyron inclusa).

Dal punto di vista commerciale, se non temesse il confronto costerebbe il doppio.

Non avrebbe senso, e sarebbe anche contro la storia di questo modello.

Comunque chi la compra, almeno in Italia, potrebbe pagarla tranquillamente il doppio vista la tipologia di clientela...ma pensare che per una macchina così particolare, rara e con una rete d'assistenza così ridotta il prezzo concorrenziale (ma molto robusto, in assoluto) sia il primo elemento attrattivo secondo me è abbastanza fuorviante.
 
Jambana ha scritto:
Non avrebbe senso, e sarebbe anche contro la storia di questo modello.

Sarebbe contro la storia del marchio Nissan.

Jambana ha scritto:
Comunque chi la compra, almeno in Italia, potrebbe pagarla tranquillamente il doppio vista la tipologia di clientela...

Stai dando del masochista ai dirigenti della Nissan, per avere ridotto di almeno il 60% i profitti su quel modello.

Jambana ha scritto:
pensare che per una macchina così particolare, rara e con una rete d'assistenza così ridotta il prezzo concorrenziale (ma molto robusto, in assoluto) sia il primo elemento attrattivo secondo me è abbastanza fuorviante.

Stai commentando un pensiero che non ho mai avuto, nè espresso.
 
dell'articolo fatto da 4ruote c'era sicuramente da lodare il modo con cui i giornalisti della testata italiana hanno condotto le domande.
Infatti hanno risposto anche ironicamente. Applauso.
La Vw fa banale pubblicità, non vedo di cosa ci si debba scandalizzare.
 
stratoszero ha scritto:
Jambana ha scritto:
Non avrebbe senso, e sarebbe anche contro la storia di questo modello.

Sarebbe contro la storia del marchio Nissan.

Jambana ha scritto:
Comunque chi la compra, almeno in Italia, potrebbe pagarla tranquillamente il doppio vista la tipologia di clientela...

Stai dando del masochista ai dirigenti della Nissan, per avere ridotto di almeno il 60% i profitti su quel modello.

Jambana ha scritto:
pensare che per una macchina così particolare, rara e con una rete d'assistenza così ridotta il prezzo concorrenziale (ma molto robusto, in assoluto) sia il primo elemento attrattivo secondo me è abbastanza fuorviante.

Stai commentando un pensiero che non ho mai avuto, nè espresso.

Sto pensando: che interlocutore noioso.

:lol:
 
AUDIATRE ha scritto:
dell'articolo fatto da 4ruote c'era sicuramente da lodare il modo con cui i giornalisti della testata italiana hanno condotto le domande.
Infatti hanno risposto anche ironicamente. Applauso.
La Vw fa banale pubblicità, non vedo di cosa ci si debba scandalizzare.

si ma poi la gente che di auto ne capisce poco si bagna di fronte a cotanto tripudio di idolatrie. e ci crede pure.

è vero che gran parte della fama di vw è data dall'ottimo marketing. ed è anche vero che sto quotando AUDIATRE. mmm... ok, come non detto. :D

PS: vai a metterti un pò di borotalco nelle parti intime che se no lasci i segni ovunque ti siedi :D :D :D :D
 
loopo ha scritto:
BobTasca_FunnyCar%2006.jpg


Dragster, di cavalli ne ha +/- 5.000, Vmax +/- 450km/h, sprint 0-400km/h in c.a 4 sec, e serve, come per la Bugatti, un rettilineo.
Costa si e no 100.000$ e non 1Mio di ?....

:rolleyes:

Criticare va bene, ma a ragion veduta, e dando a Cesare quel che e' di Cesare, se no e' inutile e deleterio.
Quella che citi, dopo ogni gara deve essere smontata e meta' del motore buttato via.
La Veyron ha intervalli di tagliando piu' lunghi di molte utilitarie.
Ci sono OTTIMI motivi se l'auto e' costata quel che e' costata, di sviluppo (uno di questi e' che il gruppo VW non sapeva fare motori di alto livello e non sapeva fare auto di alto livello) e produzione.
Che poi non ne valesse la pena economicamente e' un altro discorso.
E comunque, intanto il know how l'hanno appreso.
 
Mi chiedo quanto di più sarebbero riusciti a ottenere con lo stesso investimento, lo stesso sviluppo partendo però da un layout meccanico più razionale...
 
99octane ha scritto:
loopo ha scritto:
BobTasca_FunnyCar%2006.jpg


Dragster, di cavalli ne ha +/- 5.000, Vmax +/- 450km/h, sprint 0-400km/h in c.a 4 sec, e serve, come per la Bugatti, un rettilineo.
Costa si e no 100.000$ e non 1Mio di ?....

:rolleyes:

Criticare va bene, ma a ragion veduta, e dando a Cesare quel che e' di Cesare, se no e' inutile e deleterio.
Quella che citi, dopo ogni gara deve essere smontata e meta' del motore buttato via.
La Veyron ha intervalli di tagliando piu' lunghi di molte utilitarie.
Ci sono OTTIMI motivi se l'auto e' costata quel che e' costata, di sviluppo (uno di questi e' che il gruppo VW non sapeva fare motori di alto livello e non sapeva fare auto di alto livello) e produzione.
Che poi non ne valesse la pena economicamente e' un altro discorso.
E comunque, intanto il know how l'hanno appreso.

Certo, ma con questo mio intervento volevo dire semplicemente che, se uno ama particolarmente la velocitá ed accelerazioni da Jet, esiste un modo molto piú semplice...
Poi, permesso che butto giú un mio pensiero, ottenere 1000CV da quattro motori turbo della Golf, beh, non mi semba tutto questo "know how"... :rolleyes:
Altro discorso i fattori aerodinamici, la forma strana della carozzeria sicuramente faceva sudare sangue agli ingengneri e tecnici.
 
per forza, hanno prima disegnato la carrozzeria, poi ci hanno messo la meccanica. in pratica tutto l'opposto che si fa quando si vuole fare una vettura ad alte prestazioni.
 
[IMHO]
sento tanta puzza di flop mastrodontico, come Phoeton (o come cavolo si scrive), Audi R8 e Maybach...
[/IMHO]
 
Back
Alto