chiaro_scuro ha scritto:Quando si userà l'energia elettrica per muovere seriamente le auto questa verrà tassata in modo tale che 8kw=14 euro se non di più.Anzichè bruciare (è il termine giusto) 10 litri (94 kW - 14?) di benzina alla settimana, con una vettura elettrica consumerebbe una carica notturna (8 kW - 1,12 ?) alla settimana.
Detto questo, se mi facessero un auto simile alla punto che costasse anche 2-3000 euro in più, completamente elettrica, con autonomia di 200 km reali, tempo di ricarica di 6-8 ore, 0-140 km/h (può anche non supera i 140 km/h) in 15-20 sec e pieno da 5 euro allora la farei mia.
Ciao.
Anch'io.....anzi, l'avrei già fatto da tempo, anche per il veicolo aziendale.
Una rete di distribuzione di energia esiste già ( anzi, sono infinite, tutto ciò che consumiamo ci viene distribuito -consumando e inquinando- da una rete...) e non vedo grossi problemi a trasformarla. I distributori (che nel frattempo avrebbero dovuto calare di numero per aumentare l'erogato pro capite, ma invece sono aumentati...) venderanno batterie pronte invece che carburante. Dov'è il problema :?: