agricolo
0
...e infatti, la navigazione da diporto è più o meno l'equivalente acquatico dell'auto privata.....Per quella da diporto il pilota automatico è poco sviluppato, praticamente imposta rotta e criciera
...e infatti, la navigazione da diporto è più o meno l'equivalente acquatico dell'auto privata.....Per quella da diporto il pilota automatico è poco sviluppato, praticamente imposta rotta e criciera
Ma perchè sì! La prossima volta che vai da qualche parte, prova a fare mente locale su tutte le volte che decidi si punto in bianco di fermarti un attimo, o di cambiare strada per qualsiasi motivo... e prova a immaginare la differenza tra mettere la freccia e girare il volante, e impartire una serie di comandi precisi e univoci al computer di bordo. Prova.....Perché?
principalmente obsoleta, male equipaggiata, usata da incompetenti e peggio manutenuta....e infatti, la navigazione da diporto è più o meno l'equivalente acquatico dell'auto privata.....
Solo perché al tg, te le dicono tutte, mentre gli incidenti mortali in auto, se non coinvolgono la famigliola completa, non vengono mai citati.Sarà ma gli eventi recenti dimostrano che di persone poco pratiche e soprattutto poco responsabili che noleggiano la barca o il motoscafo e mettono in pericolo gli altri ce ne sono parecchie.
Solo perché al tg, te le dicono tutte, mentre gli incidenti mortali in auto, se non coinvolgono la famigliola completa, non vengono mai citati.
Così come i morti tra i bagnanti che annegano.
Non è assolutamente vero, si tratta del solito sensazionalismo giornalistico. A me spiace ragionare in questo modo, ma a volte vengo costretto a farlo e davvero mi sento in imbarazzo a scriverlo: prima di pontificare, occorre conoscere il settore. La nautica fa sempre notizia perché fa invidia sociale.Sarà ma gli eventi recenti dimostrano che di persone poco pratiche e soprattutto poco responsabili che noleggiano la barca o il motoscafo e mettono in pericolo gli altri ce ne sono parecchie.
Poi chi l'ha detto che la situazione è "apparentemente" meno pericolosa della circolazione su strada? Hai mai guidato un'imbarcazione?
Condivido: ottimi ausili e molto comodi, ma inaffidabili e fallibili, come ben evidenziato nei manuali e dai test come quelli della rivista che ci ospita.Tornando al tema della guida autonoma, credo di aver quella di livello 2.
Comodissimo l'ACC in coda (lo stress ormai è solo la perdita di tempo e in movimento.
Idem il travel assist (una sorta di guida semi-autonoma di VW), basta far sentire la presenza della mano e segue la strada senza problemi. Ma non toglie che l'attenzione e il controllo dell'auto sono sempre in capo al guidatore, in ogni caso.
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa