<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BRERA O TT ??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BRERA O TT ???

Vorrei smentire chi asserisce che la TT offre garanzia di tenuta sull'usato.
Percentualmente terrà meglio della Brera (che comunque, come evidenziato di recente anche da 4R, tiene decentemente, per un'italiana), ma il divario di 10.000? è pesante
Ed anche la TT viene svalutata dalle concessionarie: la concessionaria di riferimento della mia zona le offre con sconti che arrivano ad oltre il 20% su quelle in pronta consegna....
 
alkiap ha scritto:
Vorrei smentire chi asserisce che la TT offre garanzia di tenuta sull'usato.
Percentualmente terrà meglio della Brera (che comunque, come evidenziato di recente anche da 4R, tiene decentemente, per un'italiana), ma il divario di 10.000? è pesante
Ed anche la TT viene svalutata dalle concessionarie: la concessionaria di riferimento della mia zona le offre con sconti che arrivano ad oltre il 20% su quelle in pronta consegna....

La TT seconda serie, contrariamente alla prima, non è stata un successone, e si vede anche da questo.

Detto questo, se io cercassi un coupè oggi, probabilmente eviterei una TA, e la TT in questo aiuta, offrendo relativa versione quattro, la Brera invece no.

Ma l'autore del post non pare avere questa esigenza, puntando per di più pure sul diesel. Se la guida passa quindi in secondo piano, allora anche io mi baserei sui valori "immobiliari": prezzo, linea, allestimenti, best buy.
 
Lasciando perdere i pareri privi di argomenti di taluni "tifosi", ti suggerisco di riflettere prima sul perche' vuoi quest'auto.
Se la vuoi per avere un'auto ben rifinita, elegante, con linee piacevoli e che offra anche un certo gusto nella guida, allora scegli la TT. E' un po' troppo "pasticciata" nei comandi, ma se ti piace una plancia zeppa di pulsantini che sembri uscita da un film di fantascienza, allora e' una gioia per gli occhi. Inoltre, credo che nessuno possa dire nulla sulla qualita' degli assemblaggi degli interni Audi. I motori sono corposi e potenti, anche se non associati a un telaio all'altezza.

Se invece vuoi un'auto con una bella linea, ma che offra prima di tutto piacere di guida con comandi che ti fanno sentire davvero "al volante" e abbia un comportamento preciso, agile, che non delude, allora decisamente e' molto meglio la Brera che offre peraltro degli interni molto piu' razionali ed ergonomici, anche se magari meno appariscenti di quelli dell'Audi e le rifiniture siano inferiori (che non vuol dire comunque che facciano schifo). I motori spingono bene ma e' soprattutto il telaio e l'assetto a determinare le ottime qualita' dinamiche a 360° di quest'auto.

Poi, per quel prezzo, se vuoi il VERO piacere di guida (e senza rinunce in termini di comfort), allora a mia volta ti consiglio vivamente una Z4 3.0i usata. Il primo modello, ovviamente.
Che e' anche decapottabile, e offre un bagagliaio di tutto rispetto, e' piacevolissima sia da portare a spasso che da guidare mettendocela tutta, e ha un motore che spinge sempre e, se si guida al risparmio, ha pure dei consumi eccezionalmente contenuti (in assoluto, non "per un tremila"!).
Se non ti piace la spider, c'e' sempre la coupe'.

Lascia perdere qualsiasi discorso sulla "tenuta dell'usato", che e' una favola.
 
99octane ha scritto:
Lascia perdere qualsiasi discorso sulla "tenuta dell'usato", che e' una favola.
anzi, direi, approfittane dal lato inverso, cercando qualche usato recente magari migliore come categoria e motorizzazione e spuntando prezzi più bassi di questi modelli nuovi....

esempio?
una cayman usata di 2 anni al posto di una TT nuova.
 
Precisamente.
Almeno con l'usato fai pagare a qualcun altro il fortissimo deprezzamento dei primi due anni.
Non e' che ci guadagni, perche' l'auto e' solo un costo, ma ci smeni nettamente meno.
 
tony.MN ha scritto:
voglio cambiare auto, cause disguidi familiari: dare dietro la mia a4 per una delle due in oggetto. facendo il car configurator per il 2.0 diesel, ci sono circa 7-8000 euro di differenza a favore della brera, anche se il cuore di mice audi, avendo avuto a3 ed a4.
Però guardando in rete per i conc, trovo anche delle brera km0, a 28-29000, rispetto ai 33000 di listino....ragionando con il portafogli....è molto allettante ed anche esteticamente mi piace di più. alla fine ci sono 10.000 euro di differenza e non mi interessa la tenuta del valore nel tempo.
Sarei propenso per la brera (esteticamente mi piace troppo), ma ho paure di qualche fregatura di meccanica, affidabilità.........cosa faccio?
un consiglio grazie,

La Brera non mi piace tanto.. ma lo spiderino, è una figata!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Vorrei smentire chi asserisce che la TT offre garanzia di tenuta sull'usato.
Percentualmente terrà meglio della Brera (che comunque, come evidenziato di recente anche da 4R, tiene decentemente, per un'italiana), ma il divario di 10.000? è pesante
Ed anche la TT viene svalutata dalle concessionarie: la concessionaria di riferimento della mia zona le offre con sconti che arrivano ad oltre il 20% su quelle in pronta consegna....

La TT seconda serie, contrariamente alla prima, non è stata un successone, e si vede anche da questo.

Detto questo, se io cercassi un coupè oggi, probabilmente eviterei una TA, e la TT in questo aiuta, offrendo relativa versione quattro, la Brera invece no.

Ma l'autore del post non pare avere questa esigenza, puntando per di più pure sul diesel. Se la guida passa quindi in secondo piano, allora anche io mi baserei sui valori "immobiliari": prezzo, linea, allestimenti, best buy.

Non necessariamente una TA offre minore piacere di guida, al di là delle prese di posizione aprioristiche...
 
Prima di esprimere il mio personale e modesto parere devo premettere alcune cose:
1) ho avuto una TT 2.0 Tfsi dal 2007 al 2010 con cui ci ho fatto 60.000 senza mai una noia;

2) un auto nuova non la comprerei mai...neppure sotto tortura e sopratutto perchè un auto è un investimento ma una perdita (che, a mio avviso, se si può contenere tanto meglio)...cerco sempre vetture d'importrazione di qualche mese e con pochissimi km....un esempio...la TT che avevo (nera, pelle, 18, xeno, navi....) costava di listino nel 2007 ben ? 41.500 (i concessionari mi facevano uno sconto di poco e nulla, l'auto era uscita da poco...)...d'importazione (27 giorni di vita e neppure 1.000 Km - 350 fatti solo per portarla in italia) mi costò ? 33.500 con passaggio...quindi ben ? 8.000 in meno rispetto a se l'avessi presa nuova.
A mio avviso, già da qui si vede la convenienza di evitare l'acquisto di un auto nuova, sopratutto tenuto conto che la cifra che ho risparmiato, una vettura nuova la perde già nel primo anno di vita (e non mi venite a dire che una è un auto usata e l'altra no...sulla carta si, ma un auto con 27 giorni di vita a mio avviso non può esserlo considerata...).
Per fare un altro paragone ho appena acquistato una Z4 3.5i (bianca, pelle rossa, navi, DKG, TV, ecc...), ovviamente non nuova e dopo aver attentamente cercato la l'occasione...era un leasing non pagato di pochi mesi (perciò avevano fretta di venderla), da nuova di listino era ad ? 64.000 mentre l'ho portata a casa ad ? 45.000 più passaggio (quindi, a conti in fatti, in tasca mi sono rimasti ? 19.000);

3) la TT è stata rivenduta ad un privato a maggio 2010 (3 anni e km 60.000) ad ? 24.500 ( i rivenditori me ne offrivano ? 23/22.000). Quindi, conti alla mano, ho girato per tre anni con la TT perdendoci ? 9.000 (circa ? 3.000 all'anno) anzichè ? 17.000 se l'avessi presa nuova...;
Con questo chiudo la parentesi sulla questione nuovo/usato e perdita di valore dell'auto...

4) all'epoca dell'acquisto della TT valutai e provai anche la Brera 3.2 ma, purtroppo non mi colpì...ognuno ha i suoi gusti (e su quelli non si discute)...la Brera mi appariva volgare (preferisco le linee pulite della TT a quel culone da propostituta brasiliana :D della Brera). La guida non mi entusiasmò per nulla...l'auto era pesante e tutt'altro che agile...tenuta di strada elevatissima ma nei cambi di corsia veloci...lasciamo perdere....cosa di cui la TT non soffre neppure se "preghi in cinese"...è leggera e scattante, sopratutto nei cambi di direzione....logicamente, come la Brera dimostrano tutti i limiti delle TA (la presa sull'asfalto "grip" in accellerazione e nelle curve strette a gomito è meglio, tuttavia, quella della Brera...d'altronde quelle sospensioni raffinate dovranno pure dare "buoni frutti"....).
Sotto il capitolo prestazioni neppure da paragonarle, la Brera beveva come un Leopard ed andava come un Titanic...lenta rispetto alla TT. Pensare che il 2.0 Tfsi dava la polvere in accellerazione e sino ai 200 km/h alla Brera 3.2...e questo basta ed evanza per scartarla..almeno per me...

Quindi, personalmente, ti consiglerei la TT ad occhi chiusi (ovviamente non nuova) e se puoi rigorosamente quattro (tornato alla TP dopo la parantesi TT mi son subito ricordato da quali ruote deve essere spinta un auto, almeno per quelle sportive...)
 
Brera assolutamente. Linea stupenda, personalità da vendere e 10.000 ? di risparmio sono argomenti più che validi.
 
Io scelgo Brera perché è bella, perché è Alfa Romeo, perché è costruita da Pininfarina, perché sarà l'ultimo coupé Alfa per un bel pezzo, per il suo feeling di guida, perché 10mila euro di differenza io li guadagno quasi in un anno di lavoro.

... ah dai una occhiata pure alla Spider... ;)
 
grazie a tutti per le risposte e consiglio...... ovviamente adesso ho le idee chiarissime :shock: :rolleyes:
cmq voglio tener conto anche del mantenimento annuale, consumi ma se si discostano di poco, qualche centinaio di euro anno, adesso mi farò tabella xls, ......... insomma a me, quando passa la brera, sento qlcs,....come quando nel 97 uscì l'a3, sentivo qulcs ed infatti la presi nel 98, ma la tt ormai la vedo da 11 anni ( e non ditemi che è cambiata la linea, tralasciando tutti discorsi tecnici, ma io non vado in pista.....) ed anche se è audi,.... la brera mi dà dentro qlcs in più. mi sembrà che sulla brera un ipotetico 3° persona ci stia, mentre la tt no. voglio vedere anche il bagagliaio. questo sabato andrò in giro....sperando che quelli dell'audi non abbiano più la puzza sotto il naso.
 
Back
Alto