<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BRERA O TT ??? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

BRERA O TT ???

alkiap ha scritto:
OnlyTurbo ha scritto:
a livello di comparto cambio/motore la TT è ineguagliabile
Allo stesso prezzo della TT si può avere una 370Z.... bisogna aggiungere altro?

Auto eccellente sotto tutti i punti di vista...con rapporto "contenuti/prezzo" quasi ineguagliabile....
Tuttavia, quando si acquista un auto entrano in campo delle scelte oggettive e soggettive (le quali variano da persona a persona...ciò che per te è un pregio per me può essere un difetto e viceversa...).
Per quanto mi riguarda non riuscirei mai ad andare in giro con un auto così..sia chiaro, non sono un tipo da aperitivo (se lo fossi forse avrei preso la Z4 2.3 anzichè la 3.5i...) ma la 370Z mi sa troppo da 18enne che si è appena sparato 5 ore di granturismo alla play e la triologia tutta in botto di Fast and Furios...
Lo stesso discorso, al rovescio, non lo si può applicare ad una Lotus Elise o Exige...è più assurda (esteticamente) di una 370Z ma è proprio quelo il suo bello...anzi, se è così è perchè deve esserlo...tutti quelli spoiler ed appendici hanno un senso ed una funzione specifica...la prenderei ad occhi chiusi e ci andrei persino al lavoro se la "lei" non mi facesse tutte quelle storie...(a cisto di spaccarmi la scgìhiena..non mi importerebbe pur di guidarla...)
Tutto ciò, perchè (per me) anche lo stile vuole la sua parte....prendi una Z3 di quasi 15 anni fa o la serie 8 coupè di Agricolo e nessuno può osare dire che siano brutte o prive di fascino...
Prendi una celica GT four, una S2000 prima serie, una qualsiasi evo di qualche serie precedente così come le subaru e sfido chiunque a dire che siano ancora auto belle...sono, ancora oggi, gioielli di tecnologia (e che danno ancora le paghe ad auto ben più moderne e ben più dotate di cavalleria), ma sembrano vecchie il doppio di una Z3 o di una slk prima serie o di un Alfa GTV....
De gustibus....

Pe rquanto rigurdana 99octane posso dirti che la TT lo guidata per tre anni e la Brera (un 2.4 Jtd del 2007) la guido, ogni tanto, tutt'ora. E' l'auto del mio futuro cognato (si spera visto che ho appena dovuto sorbirmi quella immane tortura del corso prematrimoniale :cry: )...quando lui frega la DS3 alla mia "lei" spesso usiamo la sua se dobbiamo andare via in 4...
Quindi queste sono le mie impressioni e, siceramente, di quello che dicono i giornali m'importa ma non mi fido...prima di giudicare bisogna toccare (a mio avviso)...la brera ha un reparto sospensioni/sterzo nettamente superiore allaTT ma (sarà una mia impressione) è notevolmente meno agile escattante...purtroppo, sarò io quello sbagliato, ma per me l'agilità è tra le cose più importanti in un auto....
Altri esempi....quando provai una GTA ed una R32 sentii subito che l'alfa non aveva paragoni..molto più leggera, agile, reattiva e scattante...era una saetta nelle curve...
Per contro, quando provai una S2000 di un cliente rimasi deluso...auto fantastica se tirata sempre per il collo ma, nell'uso normale, indecente sotto ogni punto di vista...sotto i 4.000 giri sembrava un 1.4 benzina...poi si scatenava l'inferno verso i 6.000 giri ma sfido chiunque a dirmi dove posso mettermi a tirare un auto così...
 
Per me esteticamente una z3 sembra infinitamente + vecchia di una s2000...poi oh, de gustibus!
Sempre riguardo alla s2000, è praticamente un'auto da corsa, ovvio che ha il motore fatto per girare in alto...basta sapere cosa si compra ;)
 
OnlyTurbo ha scritto:
Per contro, quando provai una S2000 di un cliente rimasi deluso...auto fantastica se tirata sempre per il collo ma, nell'uso normale, indecente sotto ogni punto di vista...sotto i 4.000 giri sembrava un 1.4 benzina...poi si scatenava l'inferno verso i 6.000 giri ma sfido chiunque a dirmi dove posso mettermi a tirare un auto così...

Evidentemente non l'hai provata abbastanza a fondo. 8)
 
lsdiff ha scritto:
OnlyTurbo ha scritto:
Per contro, quando provai una S2000 di un cliente rimasi deluso...auto fantastica se tirata sempre per il collo ma, nell'uso normale, indecente sotto ogni punto di vista...sotto i 4.000 giri sembrava un 1.4 benzina...poi si scatenava l'inferno verso i 6.000 giri ma sfido chiunque a dirmi dove posso mettermi a tirare un auto così...

Evidentemente non l'hai provata abbastanza a fondo. 8)

No no...fidati...fidati gli ho tirato per bene il collo :D (sono miei clienti due grossi concessionari "generici" e quando hanno qualcosa di sfizioso :lol: mi chiamano subito...vedi GT3, R8, Subaru, SL AMG, ecc ecc).
L'auto è fantastica, ma il mio discorso è ed era un altro, ovvero, che ogni macchina ha il suo "perchè" ed il suo scopo...è ovvio che una S2000 sia un mostro (ma per esserlo deve essere usata come si deve..per contro nella guida "normale" di tutti i giorni a me è risultata insopportabile....)...tutto qua...nulla più...
 
OnlyTurbo ha scritto:
alkiap ha scritto:
OnlyTurbo ha scritto:
a livello di comparto cambio/motore la TT è ineguagliabile
Allo stesso prezzo della TT si può avere una 370Z.... bisogna aggiungere altro?

Auto eccellente sotto tutti i punti di vista...con rapporto "contenuti/prezzo" quasi ineguagliabile....
Tuttavia, quando si acquista un auto entrano in campo delle scelte oggettive e soggettive (le quali variano da persona a persona...ciò che per te è un pregio per me può essere un difetto e viceversa...).
Per quanto mi riguarda non riuscirei mai ad andare in giro con un auto così..sia chiaro, non sono un tipo da aperitivo (se lo fossi forse avrei preso la Z4 2.3 anzichè la 3.5i...) ma la 370Z mi sa troppo da 18enne che si è appena sparato 5 ore di granturismo alla play e la triologia tutta in botto di Fast and Furios...
Lo stesso discorso, al rovescio, non lo si può applicare ad una Lotus Elise o Exige...è più assurda (esteticamente) di una 370Z ma è proprio quelo il suo bello...anzi, se è così è perchè deve esserlo...tutti quelli spoiler ed appendici hanno un senso ed una funzione specifica...la prenderei ad occhi chiusi e ci andrei persino al lavoro se la "lei" non mi facesse tutte quelle storie...(a cisto di spaccarmi la scgìhiena..non mi importerebbe pur di guidarla...)
Tutto ciò, perchè (per me) anche lo stile vuole la sua parte....prendi una Z3 di quasi 15 anni fa o la serie 8 coupè di Agricolo e nessuno può osare dire che siano brutte o prive di fascino...
Prendi una celica GT four, una S2000 prima serie, una qualsiasi evo di qualche serie precedente così come le subaru e sfido chiunque a dire che siano ancora auto belle...sono, ancora oggi, gioielli di tecnologia (e che danno ancora le paghe ad auto ben più moderne e ben più dotate di cavalleria), ma sembrano vecchie il doppio di una Z3 o di una slk prima serie o di un Alfa GTV....
De gustibus....

Pe rquanto rigurdana 99octane posso dirti che la TT lo guidata per tre anni e la Brera (un 2.4 Jtd del 2007) la guido, ogni tanto, tutt'ora. E' l'auto del mio futuro cognato (si spera visto che ho appena dovuto sorbirmi quella immane tortura del corso prematrimoniale :cry: )...quando lui frega la DS3 alla mia "lei" spesso usiamo la sua se dobbiamo andare via in 4...
Quindi queste sono le mie impressioni e, siceramente, di quello che dicono i giornali m'importa ma non mi fido...prima di giudicare bisogna toccare (a mio avviso)...la brera ha un reparto sospensioni/sterzo nettamente superiore allaTT ma (sarà una mia impressione) è notevolmente meno agile escattante...purtroppo, sarò io quello sbagliato, ma per me l'agilità è tra le cose più importanti in un auto....
Altri esempi....quando provai una GTA ed una R32 sentii subito che l'alfa non aveva paragoni..molto più leggera, agile, reattiva e scattante...era una saetta nelle curve...
Per contro, quando provai una S2000 di un cliente rimasi deluso...auto fantastica se tirata sempre per il collo ma, nell'uso normale, indecente sotto ogni punto di vista...sotto i 4.000 giri sembrava un 1.4 benzina...poi si scatenava l'inferno verso i 6.000 giri ma sfido chiunque a dirmi dove posso mettermi a tirare un auto così...

Per me ha più fascino una S2000 della nuova Z4, che ha perso molta essenzialità, vero pregio di una spider, a favore di una immagine arricchita per piacere alle moltitudini. Riuscendoci.
 
OnlyTurbo ha scritto:
Pe rquanto rigurdana 99octane posso dirti che la TT lo guidata per tre anni e la Brera (un 2.4 Jtd del 2007) la guido, ogni tanto, tutt'ora. E' l'auto del mio futuro cognato (si spera visto che ho appena dovuto sorbirmi quella immane tortura del corso prematrimoniale :cry: )...quando lui frega la DS3 alla mia "lei" spesso usiamo la sua se dobbiamo andare via in 4...
Quindi queste sono le mie impressioni e, siceramente, di quello che dicono i giornali m'importa ma non mi fido...prima di giudicare bisogna toccare (a mio avviso)...la brera ha un reparto sospensioni/sterzo nettamente superiore allaTT ma (sarà una mia impressione) è notevolmente meno agile escattante...purtroppo, sarò io quello sbagliato, ma per me l'agilità è tra le cose più importanti in un auto....
Altri esempi....quando provai una GTA ed una R32 sentii subito che l'alfa non aveva paragoni..molto più leggera, agile, reattiva e scattante...era una saetta nelle curve...
Per contro, quando provai una S2000 di un cliente rimasi deluso...auto fantastica se tirata sempre per il collo ma, nell'uso normale, indecente sotto ogni punto di vista...sotto i 4.000 giri sembrava un 1.4 benzina...poi si scatenava l'inferno verso i 6.000 giri ma sfido chiunque a dirmi dove posso mettermi a tirare un auto così...

Bhe, non posso che prendere per buono quello che mi dici, e sperare di riuscire a provarle pure io, prima o poi.
La R32 e' una calamita per tabbozzi, ma come auto... lassem sta.
 
piccolit ha scritto:
Per me esteticamente una z3 sembra infinitamente + vecchia di una s2000...poi oh, de gustibus!
Sempre riguardo alla s2000, è praticamente un'auto da corsa, ovvio che ha il motore fatto per girare in alto...basta sapere cosa si compra ;)

Secondo me bisogna capirsi sui termini.
La Z3 ha una linea estremamente classica che era "vecchia" quando e' uscita, nel senso che si rifaceva palesemente e pesantemente alle spider dagli anni 30 agli anni 50. E ci riusciva benissimo.
La sua linea e' retro', ma non e' per niente superata, anzi. Piu' passa il tempo, piu' bella diventa, e non sara' mai "superata".

La S2000 prima serie aveva una linea avveniristica quando e' uscita. Oggi e' datata e sorpassata. Non perche' sia retro', ma perche' e' solo passe'.
Poi resta il fatto che l'auto in questione sara' anche sorpassata nel design, ma e' difficilissimo sorpassarla in tutto il resto, a partire dalla strada, per non parlare delle sensazioni di guida che sa offrire. Non per tutti, e nemmeno per molti, ma solo per i pochi che sanno davvero sfruttarla e che sanno sopportarne le peculiarita'.
E' come una salsa piccantissima.
 
elancia ha scritto:
Per me ha più fascino una S2000 della nuova Z4, che ha perso molta essenzialità, vero pregio di una spider, a favore di una immagine arricchita per piacere alle moltitudini. Riuscendoci.

Quanto sia riuscita resta da vedere.
Lo dimostra il fatto che, non ostante l'E89 fosse in circolazione gia' da un po', le E85 vendevano ancora come le frittelle alla fiera. E vendono ancora, le ultime in circolazione e l'usato.

C'e' poco da fare, la E89 e' un enorme passo indietro in tutto.
Piu' pesante
Piu' goffa
Piu' lenta nell'azionare il tetto
Meno bagagliaio
Meno divertente
 
OnlyTurbo ha scritto:
lsdiff ha scritto:
OnlyTurbo ha scritto:
Per contro, quando provai una S2000 di un cliente rimasi deluso...auto fantastica se tirata sempre per il collo ma, nell'uso normale, indecente sotto ogni punto di vista...sotto i 4.000 giri sembrava un 1.4 benzina...poi si scatenava l'inferno verso i 6.000 giri ma sfido chiunque a dirmi dove posso mettermi a tirare un auto così...

Evidentemente non l'hai provata abbastanza a fondo. 8)

No no...fidati...fidati gli ho tirato per bene il collo :D (sono miei clienti due grossi concessionari "generici" e quando hanno qualcosa di sfizioso :lol: mi chiamano subito...vedi GT3, R8, Subaru, SL AMG, ecc ecc).
L'auto è fantastica, ma il mio discorso è ed era un altro, ovvero, che ogni macchina ha il suo "perchè" ed il suo scopo...è ovvio che una S2000 sia un mostro (ma per esserlo deve essere usata come si deve..per contro nella guida "normale" di tutti i giorni a me è risultata insopportabile....)...tutto qua...nulla più...

Mah... sui gusti c'è poco da discutere, ma di macchinine sfiziose, come le chiami tu, ne ho guidata "qualcuna" e alla fine sono sempre strafelice di tornare sulla (mia) S2000. Pure nel traffico l'apprezzo moltissimo, perché non avrà il tiro ai medi di un TDi, ma ha una reattività a tutti i comandi (gas compreso) che non trovo più nemmeno nelle supercar, tanto sono "filtrate" dalle mappature elettroniche per abbattere le emissioni.
Ciao.
 
Back
Alto