<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brera: a me piace ma... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Brera: a me piace ma...

BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ricordo inoltre che la nuova Z4 pesa ben 2 quintali in più della vecchia (quella del video...)...

Beh...se interessa il peso delle nuove generazioni, possiamo sempre aspettare quanto peserà la prossima Alfa Spider. Una 3.2 attuale pesa circa 1700kili. Aggiungiamoci un 100kili fisiologici, più un centinaio per il tetto in lamiera...siamo a circa 1900. Basta la patente B? :D

Che sei chiromante, vedi nel futuro?
Avrei bisogno di sapere come vanno alcuni miei investimenti, posso contattarti? :D
 
Io non faccio i conti del salumiere, e come ti hanno detto anche altri, i numeri e le rilevazioni vanno interpretati, possibilmente evitando di citare solo i numeri che suffragano le proprie tesi.
Non ho paragonato, se leggi bene il mio post, la serie 5 con la Giulietta. Ho solo ripreso un tuo commento dove le 2 auto venivano citate in quanto, giustamente, la serie 5 è l'ultima nata di casa BMW così come la Giulietta per l'Alfa.
So perfettamente che tra una vettura di segmento C ed una di segmento E le differenze nelle misure non riguardano solo la lunghezza (ma và? :shock: ), ma dato che il paragone si fa tra generazione vecchia e nuova DELLA STESSA VETTURA (tra E60 ed F10; tra 147 e Giulietta), il criterio empirico del rapporto peso/lunghezza, utilizzato per uniformare due vetture IMPARAGONABILI ed analizzarne il passaggio generazionale in termini di leggerezza non mi sembra così campato in aria. E' chiaro?
Ad ogni modo, tu hai citato dei dati non corretti per il paragone che hai messo in campo, ovvero il peso della 147 3 porte, che pesa un'ottantina di Kg in meno rispetto alla 5 porte. Dato che la Giulietta sarà solo 5 porte.....
Inoltre ho inserito il peso della 530d perchè mi sembra semplicemente il motore tipo di una serie 5, e perchè di fatto uguale a quello della generazione precedente. Vuoi mettere il 4 cilindri? non ci sono problemi, imho cambia ben poco...

E cmq non ho letto nessun commento sulle variazioni percentuali... :D vabbè...
 
Credo che questa stucchevole polemica sul peso abbia stufato.
La pesantissima Brera che voi amate citare ovvero la 3,2 Q4 Qtronic pesa 1625 kg, la leggerissima audi A5 3.2 V6 FSI quattro tiptronic che usa alluminio ed é all'avanguardia della tecnica pesa 1575 Kg.
La Brera 1750 tbi pesa 1430 Kg, invece la leggerissima bla, bla, bla, audi
A5 2.0 TFSI 211CV Ambition pesa ben 1430 Kg.
Ho riportato i pesi ufficiali.
Il resto sono chiacchere da bar!
Rimanendo in topic perché uno dovrebbe acquistare la Brera?
Perché é una una granturismo molto godibile, ha una ottima tenuta di strada, uno sterzo eccezionale, ottimi freni ed un buon confort, é divertente su strada é tra le macchine più belle in circolazione, ha un buon rapporto qualità prezzo, i nuovi motori sono eccelenti, ha personalità: ha i pregi e difetti della produzione italiana.
Chi vuole una macchina più performante, più modaiola, più prestigiosa si rivolgerà ad altro.
Resta il fatto che la Brera ha un sacco di frecce al suo arco e insistere che false polemiche sul peso, facendo deliranti ragionamenti pure sul peso presunto dei prossimi modelli Alfa, mi sembra scorretto e pretestuoso.
Saluti
 
Fobiah ha scritto:
E cmq non ho letto nessun commento sulle variazioni percentuali... :D vabbè...

Beh, io il commento te l'ho fatto, me non ti è piaciuto. Se proprio pretendi che entri nei numeri, allora prima bisognerà correggere qualche errorino. Rifaccio il conteggio io, perchè non sembri che ti voglia "correggere il compitino".

Alfa 147 1.9 150cv 5P Progression = 1290Kg ( non 1310, da cartaceo 4R, perchè on line non c'è più ) . / 4.22m = 305,69Kg/ml
ALFA ROMEO - Giulietta 2.0 JTDm-2 Progression = 1400Kg ( non 1360 ) / 4,35m = 321,85Kg/ml

scarto percentuale peso specifico = Giulietta +5,5%ca.

BMW - Serie 5 berlina 530d Eletta E60 = 1590Kg ( non 1595 ) / 4,84m = 328,51Kg/ml
BMW - Nuova Serie 530d F10 = 1715Kg. ( non 1753 ) / 4,90m = 350 Kg/ml

scato percentuale peso specifico = F10 + 6,5%ca.

Secondo i numeri ufficiali quindi, e se non ho fatto errori a mia volta, che ti prego segnalare, il peso specifico pro metro lineare ( per strampalato che sia questo parametro ) è aumentato per entrambe di un ordine di grandezza simile: si registra un +1% di aumento a sfavore della BMW serie 5.

Serie 5 che però ha guadagnato i più pesanti quadrilateri, che Giulietta invece ha buttato nella rumenta. Se le è valso un 1%....io li avrei conservati.

Ciao ;)
 
HenryChinaski ha scritto:
Credo che questa stucchevole polemica sul peso abbia stufato.
La pesantissima Brera che voi amate citare ovvero la 3,2 Q4 Qtronic pesa 1625 kg, la leggerissima audi A5 3.2 V6 FSI quattro tiptronic che usa alluminio ed é all'avanguardia della tecnica pesa 1575 Kg.
La Brera 1750 tbi pesa 1430 Kg, invece la leggerissima bla, bla, bla, audi
A5 2.0 TFSI 211CV Ambition pesa ben 1430 Kg.
Ho riportato i pesi ufficiali.
Il resto sono chiacchere da bar!
Rimanendo in topic perché uno dovrebbe acquistare la Brera?
Perché é una una granturismo molto godibile, ha una ottima tenuta di strada, uno sterzo eccezionale, ottimi freni ed un buon confort, é divertente su strada é tra le macchine più belle in circolazione, ha un buon rapporto qualità prezzo, i nuovi motori sono eccelenti, ha personalità: ha i pregi e difetti della produzione italiana.
Chi vuole una macchina più performante, più modaiola, più prestigiosa si rivolgerà ad altro.
Resta il fatto che la Brera ha un sacco di frecce al suo arco e insistere che false polemiche sul peso, facendo deliranti ragionamenti pure sul peso presunto dei prossimi modelli Alfa, mi sembra scorretto e pretestuoso.
Saluti

Ti sei scordato che la A5 è una segmento D vera. Cioè 20cm più lunga, e con quattro posti a sedere ( per quattro adulti ), oltre ad andare di più e consumare di meno. Dettagli fastidiosi, ma per completezza di informazione, ce li avrei messi. ;)
 
HenryChinaski ha scritto:
Credo che questa stucchevole polemica sul peso abbia stufato.

quoto, ed aggiungo che mi fanno un po sorridere questi conti a cercare il pelo nell'uovo..
la giulietta la giudicheremo sulla strada in base a come si comporta..
 
HenryChinaski ha scritto:
Credo che questa stucchevole polemica sul peso abbia stufato.
La pesantissima Brera che voi amate citare ovvero la 3,2 Q4 Qtronic pesa 1625 kg, la leggerissima audi A5 3.2 V6 FSI quattro tiptronic che usa alluminio ed é all'avanguardia della tecnica pesa 1575 Kg.
La Brera 1750 tbi pesa 1430 Kg, invece la leggerissima bla, bla, bla, audi
A5 2.0 TFSI 211CV Ambition pesa ben 1430 Kg.
Ho riportato i pesi ufficiali.
Il resto sono chiacchere da bar!
Rimanendo in topic perché uno dovrebbe acquistare la Brera?
Perché é una una granturismo molto godibile, ha una ottima tenuta di strada, uno sterzo eccezionale, ottimi freni ed un buon confort, é divertente su strada é tra le macchine più belle in circolazione, ha un buon rapporto qualità prezzo, i nuovi motori sono eccelenti, ha personalità: ha i pregi e difetti della produzione italiana.
Chi vuole una macchina più performante, più modaiola, più prestigiosa si rivolgerà ad altro.
Resta il fatto che la Brera ha un sacco di frecce al suo arco e insistere che false polemiche sul peso, facendo deliranti ragionamenti pure sul peso presunto dei prossimi modelli Alfa, mi sembra scorretto e pretestuoso.
Saluti

scusa,ma sei proprio convinto che il potenziale acquirente di una brera,come alternativa,prenda in seria considerazione un'a5?
a me sembrano auto concettualmente diverse.....io personalmente,se fossi interessato all'a5,come alternativa,potrei valutare una serie 3 coupè o qualcosa del genere,mai andrei su una brera che ha praticamente solo 2 posti effettivi.
e poi scusate ragazzi(e qui mi rivolgo un po' a tutti),ma quando è statoi commercializzato il prodotto brera nella versione originaria(2.2-3.2-2.4),sinceramente,non vi sareste aspettati qualcosa di più intermini di prestazioni-consumi? io ricordo che qualcuno ai vertici fiat l'aveva proposta come anti cayman.....poi è stata messa una pezza con i nuovi motori e un contenimento dei prezzi,ma è stato un po' come ufficializzarne il fallimento commerciale.
saluti
 
BelliCapelli3 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Credo che questa stucchevole polemica sul peso abbia stufato.
La pesantissima Brera che voi amate citare ovvero la 3,2 Q4 Qtronic pesa 1625 kg, la leggerissima audi A5 3.2 V6 FSI quattro tiptronic che usa alluminio ed é all'avanguardia della tecnica pesa 1575 Kg.
La Brera 1750 tbi pesa 1430 Kg, invece la leggerissima bla, bla, bla, audi
A5 2.0 TFSI 211CV Ambition pesa ben 1430 Kg.
Ho riportato i pesi ufficiali.
Il resto sono chiacchere da bar!
Rimanendo in topic perché uno dovrebbe acquistare la Brera?
Perché é una una granturismo molto godibile, ha una ottima tenuta di strada, uno sterzo eccezionale, ottimi freni ed un buon confort, é divertente su strada é tra le macchine più belle in circolazione, ha un buon rapporto qualità prezzo, i nuovi motori sono eccelenti, ha personalità: ha i pregi e difetti della produzione italiana.
Chi vuole una macchina più performante, più modaiola, più prestigiosa si rivolgerà ad altro.
Resta il fatto che la Brera ha un sacco di frecce al suo arco e insistere che false polemiche sul peso, facendo deliranti ragionamenti pure sul peso presunto dei prossimi modelli Alfa, mi sembra scorretto e pretestuoso.
Saluti


Ti sei scordato che la A5 è una segmento D vera. Cioè 20cm più lunga, e con quattro posti a sedere ( per quattro adulti ), oltre ad andare di più e consumare di meno. Dettagli fastidiosi, ma per completezza di informazione, ce li avrei messi. ;)


Gentile amico, io non mi addentrerei in questo campo delle vere o finte segmento D, la A5 deriva dall'A4 o viceversa, come la Brera deriva dalla 159.
Poi, non eri tu che in questo post asserivi che la bilancia non sa a quale segmento una macchina appartiene? Attento che il gioco delle tre carte qualche volta non funziona.
Per quella che tu chiami completezza di informazione ti invito a rileggere quello che ho scritto che é sottolineato in rosso, ma per la stessa ragione vedo che fai finta di non vedere quello che ho scritto ovvero i pregi della Brera, che era per altro l'argomento di questo tread,e che di proposito ignori.
Qualsiasi prodotto ha pregi e difetti, ma quando si vogliono mettere in luce solo i difetti, soprattutto se poi si scopre che non solo nemmeno veri si ha qualcosa da nascondere.
Corredo di faccine a caso :x :) 8) :oops:
 
shendron ha scritto:
uff!!!!! :? che do bae con sta storia del peso.

A me la Brera piace perchè ha una carrozzeria non BANALE, è bella, si fa notare, sprizza personalità da qualsiasi angolatura la si guardi.
Le tedesche, tutte fotocopie una dell'altra mi han proprio rotto.
E quindi mi son preso la BRERA, la sto aspettando con ansia, e la comprerei anche se pesasse 10 tonnellate.

Possiamo chiudere qua sta storia del peso, che ormai ha stancato anche i sassi????

Agli alfisti ormai non ne può fregare nulla, questa critica trita e ritrita, vecchia e stravecchia non la vogliamo più sentire..

Perciò ai detrattori della Brera, inventatevi qualcosa altro al di la del peso, perchè NON NE POSSIAMO PIU'.

Thanks to all

Sono d'accordo con te (gran complimenti per il neo-acquisto!) e con HENRYCHINASKI, che ha scritto ciò:
"Rimanendo in topic perché uno dovrebbe acquistare la Brera?
Perché é una una granturismo molto godibile, ha una ottima tenuta di strada, uno sterzo eccezionale, ottimi freni ed un buon confort, é divertente su strada é tra le macchine più belle in circolazione, ha un buon rapporto qualità prezzo, i nuovi motori sono eccelenti, ha personalità: ha i pregi e difetti della produzione italiana.
Chi vuole una macchina più performante, più modaiola, più prestigiosa si rivolgerà ad altro.
Resta il fatto che la Brera ha un sacco di frecce al suo arco e insistere che false polemiche sul peso, facendo deliranti ragionamenti pure sul peso presunto dei prossimi modelli Alfa, mi sembra scorretto e pretestuoso.
Saluti"

Parole sante. Bravi.

Hai preso la 1.750 turbo?
 
Grande auto la Brera...capolavoro stilistico secondo me. Non ha niente a che vedere esteticamente con la TT.
Solo che l'Alfa pesa come un camion e questa "pecca" non è di secondo piano su una coupè sportiva...L'Alfa sarebbe una scelta plausibile solo per la sua bellezza.
 
S-edge ha scritto:
Ancora col peso. Come scritto sopra, le concorrenti non pesano meno. Se vuoi un'auto davvero leggera e sportiva, a quel prezzo c'è l'Ariel Atom. Altrimenti non trascurare l'MX-5.

Beh la Brera 1750 TBi pesa 1430kg.
L'Audi TT 2.0 TSI (sempre 200cv) pesa 1260 kg...solo per fare un'esempio. la differenza in termini di prestazioni e soprattutto consumo non è poca.
 
DreamCar33:
Beh la Brera 1750 TBi pesa 1430kg.
L'Audi TT 2.0 TSI (sempre 200cv) pesa 1260 kg...solo per fare un'esempio. la differenza in termini di prestazioni e soprattutto consumo non è poca.

Fai questa affermazione sui consumi perche hai l'audi TT o ti basi sui dati dichiarati dalla casa?

Perchè tra lo scrivere e il guidare su strada ne passa di differenza....
 
Back
Alto