<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brera: a me piace ma... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Brera: a me piace ma...

autofede2009 ha scritto:
ridi... ridi... fossi in te starei attento... ;)

tu invece che guardare il presente... pensi al futuro... naturalmente nel senso negativo per alfa...

vuoi scommettere che invece le nuove alfa peseranno meno e le nuove bmw peseranno sempre di più...?

dopo i 2 quintali in più della nuova Z4, abbiamo visto che anche a Bmw piacciono tanto le balene (leggi nuova serie 5 GT da oltre 2 tonnellate...) e anche la nuova serie 5 ha incrementato il peso rispetto alla vecchia...
probabile che si continui in questa direzione anche con i prossimi modelli bavaresi... per fortuna voi avete "l'efficient dynamics" che riesce quasi magicamente ad annullare anche le teorie della fisica... :lol:

scherzi a parte... l'attenzione che è stata posta sulla Giulietta sull'argomento peso... mi fa ben sperare... è la prima volta che si torna in Alfa a parlare di contenimento di massa...
e gli innegabili flop che questa non attenzione, in parte, ha generato su vetture d'indole sportiva come Brera o Spider... mi sembrerebbe un accanimento alla sventura...

della serie "errare è umano, perseverare sarebbe diabolico"...

Già, lo penso anche io. Le prossime Alfa peseranno tutte meno di quelle precedenti. Come la Giulietta.

Alfa 147 1.9jtd Progression 5p = Kg. 1290
Alfa Giulietta 2.0tdm2 Progression = Kg. 1400

;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Già, lo penso anche io. Le prossime Alfa peseranno tutte meno di quelle precedenti. Come la Giulietta.

Alfa 147 1.9jtd Progression 5p = Kg. 1290
Alfa Giulietta 2.0tdm2 Progression = Kg. 1400

;)

Stavolta però la Giulietta sarebbe perdonata, perchè la 147 aveva la sicurezza passita della Fiat Tipo restyling, quella a cui avevano aggiunto le barre anti intrusione nelle portiere e gli airbag con cinture pretensionate.
 
Ah, la faziosità... cerchiamo un confronto oggettivo?
La serie 5 E60 3.0d del 2007, oggetto di restyling che ne ha alleggerito il peso rispetto al 2005, ha una massa in O.d.M. (a metà strada, circa, tra massa DIN e massa EU) di 1595Kg per 4,841m di lunghezza. Una 147 restyling 5 PORTE, col 1.9 jtdm da 150cv, pesa 1310kg EU. Uniformando i dati, si ottiene un peso di 329,48kg/metro per la 5er E60 e 314,15Kg/metro per l'Alfa.
Allo stesso modo, per una serie 5 F10 si ottengono 357,76 Kg/metro (4.900m x 1753 Kg in O.di M.) e 312,64Kg/metro per la Giulietta (1360 Kg x 4.350m).
A conti fatti, risulta un incremento del peso "specifico" dell'8.5% per la bavarese contro una diminuzione dello 0.5% per l'italiana.

Fermo restando che un telaio del 2005 (serie 5) è ben più moderno e simile per contenuti ad uno del 2010 (la E60 aveva già 5 stelle EuroNCAP) rispetto ad uno del 1998 (Alfa 147), il lavoro svolto dai progettisti è, a mio modo di vedere, assolutamente egregio. Questo, ovviamente, a patto che la Giulietta sia almeno uguale alla 147 nella dinamica di guida e nel piacere derivante. :D
 
Fobiah ha scritto:
Ah, la faziosità... cerchiamo un confronto oggettivo?
La serie 5 E60 3.0d del 2007, oggetto di restyling che ne ha alleggerito il peso rispetto al 2005, ha una massa in O.d.M. (a metà strada, circa, tra massa DIN e massa EU) di 1595Kg per 4,841m di lunghezza. Una 147 restyling 5 PORTE, col 1.9 jtdm da 150cv, pesa 1310kg EU. Uniformando i dati, si ottiene un peso di 329,48kg/metro per la 5er E60 e 314,15Kg/metro per l'Alfa.
Allo stesso modo, per una serie 5 F10 si ottengono 357,76 Kg/metro (4.900m x 1753 Kg in O.di M.) e 312,64Kg/metro per la Giulietta (1360 Kg x 4.350m).
A conti fatti, risulta un incremento del peso "specifico" dell'8.5% per la bavarese contro una diminuzione dello 0.5% per l'italiana.

Fermo restando che un telaio del 2005 (serie 5) è ben più moderno e simile per contenuti ad uno del 2010 (la E60 aveva già 5 stelle EuroNCAP) rispetto ad uno del 1998 (Alfa 147), il lavoro svolto dai progettisti è, a mio modo di vedere, assolutamente egregio. Questo, ovviamente, a patto che la Giulietta sia almeno uguale alla 147 nella dinamica di guida e nel piacere derivante. :D

Scusa fobiah....a costo di doverti seguire in discorsi un po' strampalati, se proprio ti vuoi mettere a fare il conto del salumiere, cioè un tanto al kilo ( o meglio, un tanto al metro ) suggerirei di considerare anche la larghezza dell'auto, e quindi casomai il metro quadro, visto che una BMW serie 5 non è una Giulietta allungata.

A voler fare poi la punta alle matite, sarebbe saggio introdurre nel conto del salumiere anche la variabile dei cavalli, specie se si confronta un due litri 4 cilindri con un 3 litri 6 cilindri. O più semplicemente, fare questo tipo di conto con una serie 5 con motore e meccanica simile ( 520d? ).

Ammesso che abbia un senso, cosa di cui dubito, visto che una serie 5, appunto, non è una Giulietta allungata ed allargata, ma un'auto di 2 categorie superiori, che quindi non ne condivide materiali, tecnologie costruttive, dotazioni di serie, meccanica ecc... ecc...

Ma se ti vuoi divertire, almeno divertiti con un po' di crisma. ;)
 
S-edge ha scritto:
Opinione del tutto arbitraria. Come già detto, Brera è almeno in linea con la concorrenza a livello di numeri e prestazioni.

Dici?

Alfa 159 Sportwagon 1750 Tbi
peso: = 1430 Kg.
Velocità: 223,600 km/h
Frenata: a 100km/h 36,600 m
Accelerazione: 0-100km/h: 8&#8243;48 0-1000m: 29&#8243;18
Consumo: autostrada: 9,150 km/l urbano: 8,201 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 8?72
Giro di pista: 3?15?70

Audi a5 cabrio 2.0tfsi
peso = 1630 Kg
Velocità: 240,400 km/h
Frenata: a 100km/h 38,500 m
Accelerazione: 0-100km/h: 7&#8243;96 0-1000m: 28&#8243;36
Consumo: autostrada: 11,212 km/l urbano: 9,108 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 12?19
Giro di pista: 3?14?68

In effetti, a ben vedere hai ragione: qui non è tanto "la panza" ( o il peso ) a fregare la macchina, perchè l'Alfa pesa ben due quintali di più, e pure ha prestazioni inferiori e consumi superiori. Evidentemente, pur avvantaggiato, è proprio il motore a non reggere il confronto. E non parlo di prestazioni assolute, visto che l'Alfa è un 1.8, ma proprio di bilancio prestazioni / consumi, che rendono l'efficienza dell'aggregato. Considerando che peraltro la Brera ( incredibile ma vero ) pur essendo ben più corta, pesa non quanto la 159 berlina, ma addirittura esattamente quanto la Sportwagon ( 1430 ), fai tu.

L'abitabilità è un difetto, l'origine un dato.
Questo devi provare a spiegarlo alla bilancia.

Io facevo riferimento alla prova. Anche perchè 200kg di differenza tra una Brera e una TT sono niente. Oggi 200kg li fai ballare solo con l'allestimento.
Si si, vero. Non ci giriamo intorno. Qui si parla di allestimento base contro allestimento base. Saluti.
 
S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Già, lo penso anche io. Le prossime Alfa peseranno tutte meno di quelle precedenti. Come la Giulietta.

Alfa 147 1.9jtd Progression 5p = Kg. 1290
Alfa Giulietta 2.0tdm2 Progression = Kg. 1400

;)
Per l'appunto: dopo 10 anni la differenza di peso è di 110kg. Nonostante l'incremento di cilindrata e dimensioni.

Allora ti devi chiarire con autofede ( cui stavo rispondendo ), che sostiene che le Alfa nuove pesano ( e peseranno ) tutte meno di quelle vecchie. Contrariamente a BMW, ovviamente, ma quella è la sua ossessione d'amore, vabbeh... :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Già, lo penso anche io. Le prossime Alfa peseranno tutte meno di quelle precedenti. Come la Giulietta.

Alfa 147 1.9jtd Progression 5p = Kg. 1290
Alfa Giulietta 2.0tdm2 Progression = Kg. 1400

;)

Stavolta però la Giulietta sarebbe perdonata, perchè la 147 aveva la sicurezza passita della Fiat Tipo restyling, quella a cui avevano aggiunto le barre anti intrusione nelle portiere e gli airbag con cinture pretensionate.

Stai subdolamente insinuando che la 147 aveva un telaio del '92? :D
 
cmq una cosa è certa...la brera doveva essere votata completamente alla sportività..e alla fine si scopre che il suo + grande limite sono proprio le prestazioni...
 
Fobiah ha scritto:
Ah, la faziosità... cerchiamo un confronto oggettivo?
La serie 5 E60 3.0d del 2007, oggetto di restyling che ne ha alleggerito il peso rispetto al 2005, ha una massa in O.d.M. (a metà strada, circa, tra massa DIN e massa EU) di 1595Kg per 4,841m di lunghezza. Una 147 restyling 5 PORTE, col 1.9 jtdm da 150cv, pesa 1310kg EU. Uniformando i dati, si ottiene un peso di 329,48kg/metro per la 5er E60 e 314,15Kg/metro per l'Alfa.
Allo stesso modo, per una serie 5 F10 si ottengono 357,76 Kg/metro (4.900m x 1753 Kg in O.di M.) e 312,64Kg/metro per la Giulietta (1360 Kg x 4.350m).
A conti fatti, risulta un incremento del peso "specifico" dell'8.5% per la bavarese contro una diminuzione dello 0.5% per l'italiana.

Fermo restando che un telaio del 2005 (serie 5) è ben più moderno e simile per contenuti ad uno del 2010 (la E60 aveva già 5 stelle EuroNCAP) rispetto ad uno del 1998 (Alfa 147), il lavoro svolto dai progettisti è, a mio modo di vedere, assolutamente egregio. Questo, ovviamente, a patto che la Giulietta sia almeno uguale alla 147 nella dinamica di guida e nel piacere derivante. :D

Scusa eh...ma questa cosa di dividere la massa al metro non senso.
Allora bisognerebbe quardare anche la volumetria ovvero i metri cubi che occupa l'auto.
Più l'abitacolo è grande e più il pero al metri lineare si riduce...
 
uff!!!!! :? che do bae con sta storia del peso.

A me la Brera piace perchè ha una carrozzeria non BANALE, è bella, si fa notare, sprizza personalità da qualsiasi angolatura la si guardi.
Le tedesche, tutte fotocopie una dell'altra mi han proprio rotto.
E quindi mi son preso la BRERA, la sto aspettando con ansia, e la comprerei anche se pesasse 10 tonnellate.

Possiamo chiudere qua sta storia del peso, che ormai ha stancato anche i sassi????

Agli alfisti ormai non ne può fregare nulla, questa critica trita e ritrita, vecchia e stravecchia non la vogliamo più sentire..

Perciò ai detrattori della Brera, inventatevi qualcosa altro al di la del peso, perchè NON NE POSSIAMO PIU'.

Thanks to all
 
S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Allora ti devi chiarire con autofede ( cui stavo rispondendo ), che sostiene che le Alfa nuove pesano ( e peseranno ) tutte meno di quelle vecchie. Contrariamente a BMW, ovviamente, ma quella è la sua ossessione d'amore, vabbeh... :lol:
Io e Autofede ci troviamo d'accordo. Un aumento di 110kg dopo 10 anni nonostante l'aumento di prestazioni, spaziosità, sicurezza e comfort.
Visto che ne parliamo, BMW?
Dovrebbe essere marchio sportivo da smanettoni o quasi, eppure diventa sempre più mastodontica. Non che ci sia niente di male: vende lo stesso e pure meglio. Bravissima!

Invece Alfa, che apparentemente cresce ed ingrassa anch'essa ad ogni generazione successiva, è per la casalinga di Voghera? E meno male che ha dismesso i quadrilateri, che a quanto ci dicono, avrebbero inciso di più sul peso. A parità di meccanica saremmo quindi andati presumibilmente oltre il quintale di differenza.
 
S-edge ha scritto:
A parte che ALFA pesa due quintali di meno, che c'entra la 159 SW lo sai solo tu.
Davvero lo so solo io? Beh, allora ti informo che, al di là della lunghezza del passo e della linea, si tratta della stessa auto. Stesso pianale ( accorciato ), stessi interni, stesso motore, stessa trasmissione, stesse sopensioni, stesso cambio. E addirittura, per la serie "stupriamo le leggi della fisica", stesso peso, nonostante sia più piccola. Non lo sapevi?

La bilancia è uno strumento, e in quanto tale fornisce dati. Poi dovrebbe esserci un cervello a interpretarli.
Bah, il mio cervello mi dice che è grande quanto una segmento C. Dentro e fuori. La stampa e il pubblico concordano, paragonandola ad una TT. Poi certo, ognuno ha il suo cervello.

Oddio non ci credo. Ma uno sforzo interpretativo quando leggi potresti pure farlo. L'allestimento è un modo per dire che 200kg tra un segmento C e un D sono molto pochi. Tanto pochi che la stessa macchina, in allestimenti diversi, può presentare la stessa differenza di peso. Haben Sie verstehen?
Si si, io ho capito cosa scrivi, ma non il senso profondo. Vuoi dire che una TT carica di optional peserà quanto una Brera nuda. E quindi? Basta ordinare una Brera senza sedili per bastonare la concorrenza? :XD:

Poi, oh! Vuoi avere ragione? D'accordo: le ALFA sono tutte brutte, balene, male allestite e male assemblate, fanno schifo e sono imparagonabili alle maestà tedesche. Felice?
Ma no, stiamo parlando della Brera ed ognuno dice la sua. Lo trovi sgradevole?
 
S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Già, lo penso anche io. Le prossime Alfa peseranno tutte meno di quelle precedenti. Come la Giulietta.

Alfa 147 1.9jtd Progression 5p = Kg. 1290
Alfa Giulietta 2.0tdm2 Progression = Kg. 1400

;)
Per l'appunto: dopo 10 anni la differenza di peso è di 110kg. Nonostante l'incremento di cilindrata e dimensioni.

il biricchino di BC ha preso poi la scheda tecnica della 147 1.9Mj 120cv paragonandola a quella della Giulietta 2.0Mj 170cv (a proposito dove l'hai trovata?)...

non che i cavalli pesino... ma già se avesse messo la scheda della 147 1.9Mj 150cv ... la differenza sarebbe stata inferiore di 20kg... (kg 1310)...

eh caro BC... questi modi di svirgolare la realtà li conosco bene... ;)

:D
 
autofede2009 ha scritto:
S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Già, lo penso anche io. Le prossime Alfa peseranno tutte meno di quelle precedenti. Come la Giulietta.

Alfa 147 1.9jtd Progression 5p = Kg. 1290
Alfa Giulietta 2.0tdm2 Progression = Kg. 1400

;)
Per l'appunto: dopo 10 anni la differenza di peso è di 110kg. Nonostante l'incremento di cilindrata e dimensioni.

il biricchino di BC ha preso poi la scheda tecnica della 147 1.9Mj 120cv paragonandola a quella della Giulietta 2.0Mj 170cv (a proposito dove l'hai trovata?)...

non che i cavalli pesino... ma già se avesse messo la scheda della 147 1.9Mj 150cv ... la differenza sarebbe stata inferiore di 20kg... (kg 1310)...

eh caro BC... questi modi di svirgolare la realtà li conosco bene... ;)

:D

No no, veramente l'ho preso dal listino su carta dell'ultimo 4R che ho a casa ( 1.9 150cv ), visto che qui sul sito, dove ho trovato la scheda della Giulietta, credevo di non trovarlo ormai più. Comunque, poco male, significa che la differenza è di 90kili invece che di 110, ho sbagliato di 20 kili.

Questo la rende più leggera della 147, "come tutte le prossime Alfa"? Su questo non ti sei espresso... ti appassionano più e virgole che i concetti generali?
 
Back
Alto