alkiap ha scritto:Sei cattivello.BelliCapelli3 ha scritto:Guarda che la bilancia non sa "da cosa è derivato" l'oggetto che ci metti sopra. Io quando ci monto sopra provo a spiegarle che sono "derivato da un uomo di segmento superiore" ma segna sempre lo stesso peso.![]()
Se paragoniamo Brera e TT, vediamo a colpo d'occhio che la tedesca deriva da una segmento C: McPherson, tre bracci al posteriore, trazione integrale tramite Haldex; Brera al contrario adotta soluzioni più sofisticate, tipiche del segmento superiore.
Chiaramente il peso ne risente, e l'errore di Brera è proprio quello di avere motori ottimi per segmenti C, meno buoni per una D
Non saprei, alkiap. Io pensavo soprattutto alle dimensioni ed alla volumetria fruibile di fatto. In questo senso, se la Brera avesse voluto reclamare i benefici dell'essere "una segmento D", avrebbe dovuto averne anche le dimensioni e l'abitabilità.
Tu la prendi per il verso delle soluzioni tecniche più sofisticate...il che ha un senso plausibile, ma non so quanto queste si ripercuotano effettivamente sul peso, che poi è la palla al piede o "il freno a mano tirato" di cui si scherza nel video. I tre bracci al posteriore ce li ha anche la Brera. In più ha i quadrilateri e la TI permanente con torsen, e ca. 15cm di lunghezza in più ( sterile, se guardiamo alla volumetria interna ). Quantifichiamo l'aggravio di peso. 30Kg? 50Kg? Spariamola grossa: 100Kg?
Ebbene, fra una TT3.2 quattro ed una Brera 3,2Q4 ce ne corrono almeno 200 ( duecento ). La TT avrebbe dovuto quindi pesare massimo un quintale di meno. Senonchè poi Audi ci ha messo un telaio fatto più che per il 60% di aluminio. E' lì che sta la sproporzione irrecuperabile.
Senza contare che, in ogni caso, la Brera prestazionalmente non ha speranza nemmeno contro un'altra coupè di segmento D "full size".
La sintesi più efficace probabilmente è la solita: la Brera è tutta sbagliata, già a livello di progetto su carta. Pur non capendo esattamente come vada inquadrata ( segmento C derivata da una segmento D?) alla fine è il compendio dei difetti di tutte le categorie coinvolte. Peso da D, abitabilità, motori, prestazioni da C, consumi da F.