<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brera 1750 tbi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Brera 1750 tbi

Ex Batri ha scritto:
A distanza di 4 anni da questo post, curiosando in internet ne ho trovata una in vendita a ? 8.000 con soli km 44.000, rossa tenuta molto bene ...
Prima o poi mi toglierò lo sfizio :p
..batri,una tbi con 44mila km per 8000? mah :idea:

Guarda qui e fatti un idea

http://www.mobile.de/modellverzeichnis/alfa-romeo/brera.html
 
angelo0 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
A distanza di 4 anni da questo post, curiosando in internet ne ho trovata una in vendita a ? 8.000 con soli km 44.000, rossa tenuta molto bene ...
Prima o poi mi toglierò lo sfizio :p
..batri,una tbi con 44mila km per 8000? mah :idea:

Guarda qui e fatti un idea

http://www.mobile.de/modellverzeichnis/alfa-romeo/brera.html

Però, l'unica 1.8 turbo (della prima pagina) addirittura 21.900 euro!
 
A me una Spider 1750 tbi non dispiacerebbe affatto. Cercando ora tra gli usati ne ho vista una vicina a 15.500 euro. Ancora troppo per le mie tasche. Chissà in futuro... però ho pure il problema garage, grosso ostacolo!
 
pilota54 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
A distanza di 4 anni da questo post, curiosando in internet ne ho trovata una in vendita a ? 8.000 con soli km 44.000, rossa tenuta molto bene ...
Prima o poi mi toglierò lo sfizio :p
..batri,una tbi con 44mila km per 8000? mah :idea:

Guarda qui e fatti un idea

http://www.mobile.de/modellverzeichnis/alfa-romeo/brera.html

Però, l'unica 1.8 turbo (della prima pagina) addirittura 21.900 euro!
2010 36mila KM a parte il navigatore ha tutto anche il il tetto panorama
 
La mia quando la comprai lo scorso anno aveva 32.000 km, carrozzeria e interni perfetti e tutto, ma proprio tutto, sky window incluso. L'ho pagata meno.
 
pilota54 ha scritto:
La mia quando la comprai lo scorso anno aveva 32.000 km, carrozzeria e interni perfetti e tutto, ma proprio tutto, sky window incluso. L'ho pagata meno.
...hai ragione ....ma non tutti i venditori regalano ,sopratutto quando si é della certezza che la macchina sta e va bene.
 
Ho appena fatto effettuare il tagliando alla mia Alfa Brera 1.750 Tbi, che ora ha 5 anni e mezzo di vita e 53.900 km.

- Sostituzione olio motore (5 litri - Selenia 5W-40) e filtro olio.
- Sostituzione filtro aria (uguale all'originale).
- Sostituzione (precauzionale per limite di anni, non di km) cinghia distribuzione e relativi cuscinetti-tendicinghia.
- Sostituzione pompa acqua.
- Sostituzione cinghia "servizi-alternatore" e accessori.

Spesa totale ricambi: 310 euro, di cui 75 per l'olio. Mano d'opera officina di fiducia: 120 euro. Totale 430 euro.

Poi ho acquistato su internet (sono in arrivo) 2 gomme Hankoock Ventus S1 EVO2 K117 235/40-R19 96Y. Prezzo web 173 euro cadauna. Totale 345 euro.

Ho visto i ricambi sostituiti e devo dire che la cinghia (griffata FIAT) era ancora in ottime condizioni dopo oltre 5 anni di vita e quasi 54.000 km. La pompa acqua, che avrei comunque sostituito insieme alla cinghia, aveva una leggerissima perdita.

Aggiungo che fino ad ora la vettura non ha evidenziato alcun problema meccanico-accessoristico, né relativo a componenti. Nessuno scricchiolìo interno.
 
Prima rottura a circa 57.000 km: si è lacerato il tubo principale dell'aria condizionata ed è stato necessario cambiarlo (ne è stato montato, su mia autorizzazione, uno costruito artigianalmente dato il costo elevato di quello originale). Spesa totale inclusa mano d'opera 200 euro + 70 per la ricarica.

Le cause di questo un po' prematuro guasto secondo l'elettrauto sono da attribuire, tra l'altro, all'assetto rigido (dato anche dai cerchi molto grandi, da 19"). Comunque la spesa è stata abbastanza contenuta e un guasto del genere, che non riguarda comunque il motore, ci può stare.

Per quanto riguarda le gomme che ho recentemente acquistato, devo dire che sono eccellenti.
 
pilota54 ha scritto:
Prima rottura a circa 57.000 km: si è lacerato il tubo principale dell'aria condizionata ed è stato necessario cambiarlo (ne è stato montato, su mia autorizzazione, uno costruito artigianalmente dato il costo elevato di quello originale). Spesa totale inclusa mano d'opera 200 euro + 70 per la ricarica.

Le cause di questo un po' prematuro guasto secondo l'elettrauto sono da attribuire, tra l'altro, all'assetto rigido (dato anche dai cerchi molto grandi, da 19"). Comunque la spesa è stata abbastanza contenuta e un guasto del genere, che non riguarda comunque il motore, ci può stare.

Per quanto riguarda le gomme che ho recentemente acquistato, devo dire che sono eccellenti.
caro pilota ,te l ho gia detto che i 19 fanno male , ma la vera colpa, é da attribbuire alle strade non tanto adatte dalle nostre prti.Con la mia SW ho gia fatto 72000km dopo 5 anni, per colpa dei 5 anni prossimo mese faccio il tuo stessoo lavoro pompa acqua e distribuzione il resto e stato gia fatto. se mi va bene pago il doppio di te.....
 
Primi 2 anni con la Brera 1.750 turbo.

Ad oggi sono poco più di 2 anni che ho la Brera e ne sono assolutamente soddisfatto. Nessun problema tecnico. I km sono oltre 60.000 (32.000 quando l'acquistai 2 anni fa). Il motore è molto divertente con quel tiro ai bassi che ti fa sembrare la macchina una piuma per come scatta in avanti già a 2.000 giri, altro che pesante..................... :)

La maneggevolezza è molto migliore di quanto pensassi, anche grazie allo sterzo abbastanza leggero e molto diretto. Eccezionali i freni, anche se i dischi cominciano ora ad usurarsi e a causa di ciò mi viene segnalata "usura pastiglie", le quali invece ancora (secondo treno anteriore) non sono da cambiare.

Ottime le gomme che ho attualmente, davanti Hankoock Ventus Evo e dietro Michelin Pilot Supersport: tenuta di strada eccellente.

Insomma, complessivamente la migliore Alfa che abbia mai posseduto (in tutto 7): Alfasud Sprint 1.3, Alfa 33 1.3, 155 1.7 e V6 2.5, 156 1.8, GTV 3.0, Brera 1.750 Tbi.

Parlo appunto nel complesso, perché la GTV 3.0 (220 cv) come prestazioni pure è leggermente superiore.
 
Pensa che a volte qualcuno mi ferma appena scendo dalla macchina e mi dice: "bellissima, mai vista, è uscita ora?" Appena dico che è un'Alfa e che non è più in produzione dal 2010 sgrana gli occhi e se ne va incredulo, come se lo prendessi in giro. Mi è capitato almeno 3 o 4 volte! L'ultima volta un siciliano emigrato in America che era in Sicilia per una vacanza.
 
A parte che sa sempre sono un estimatore assoluto del frontale della Brera/159, di una bellezza assoluta. La Brera da il sul meglio, imho, nella zona posteriore, che a me ha sempre ricordato le realizzazioni degli anni 60 delle carrozzerie come Zagato, quando ancora i prototipi derivati dalle auto di serie erano quasi "benedetti" dalla casa madre, e il futurismo si applicava anche alle auto. Capolavoro.
 
Back
Alto