Cironi prova la brera 1750 tbi
https://youtu.be/Il-ujILxYrM
https://youtu.be/Il-ujILxYrM
Grande il nostro Pilota!!!! :thumbup: :thumbup:pilota54 ha scritto:Linguaglossa (CT) - 11/10/2015. Mini-gara in salita/slalom (circa 3.3 km) - 1° trofeo Italo Cultrera. Aperta anche alle vetture targate, ovvero stradali, grazie all'inserimento di diverse "chicane".
Ho partecipato con la mia Alfa Romeo Brera 1.750 turbo e mi sono molto divertito. La macchina è andata oltre ogni mia aspettativa. Grazie alla coppia da 300 NM usciva molto forte dalle varianti e la tenuta in curva è davvero eccellente. Grazie anche alle gomme 235/40-19 e i quadrilateri anteriori infatti il sottosterzo è appena accennato e il rollio contenuto. Buona l'accelerazione. Ho tirato mediamente 5.800 giri e nell'unico rettilineo di una certa lunghezza sono riuscito a mettere, per circa 2 secondi, la 4a marcia.
Risultato finale: 4° assoluto tra le targate (12). La mia rivale era una Brera 2.4 JTD, che ho battuto abbastanza nettamente. I 3 davanti a me guidavano una Subaru Impreza STI turbo piuttosto elaborata, una Lancia Delta Integrale HF turbo anch'essa elaborata e, incredibilmente, una Citroen Saxo VTS 1.600 che però, per stessa ammissione del proprietario, aveva centralina eprom speciale e assetto tipo competizione.
Ecco la locandina della manifestazione e due foto:
Scusa Pilota,gli NM sono 320....pilota54 ha scritto:Linguaglossa (CT) - 11/10/2015. Mini-gara in salita/slalom (circa 3.3 km) - 1° trofeo Italo Cultrera. Aperta anche alle vetture targate, ovvero stradali, grazie all'inserimento di diverse "chicane".
Ho partecipato con la mia Alfa Romeo Brera 1.750 turbo e mi sono molto divertito. La macchina è andata oltre ogni mia aspettativa. Grazie alla coppia da 300 NM usciva molto forte dalle varianti e la tenuta in curva è davvero eccellente. Grazie anche alle gomme 235/40-19 e i quadrilateri anteriori infatti il sottosterzo è appena accennato e il rollio contenuto. Buona l'accelerazione. Ho tirato mediamente 5.800 giri e nell'unico rettilineo di una certa lunghezza sono riuscito a mettere, per circa 2 secondi, la 4a marcia.
Risultato finale: 4° assoluto tra le targate (12). La mia rivale era una Brera 2.4 JTD, che ho battuto abbastanza nettamente. I 3 davanti a me guidavano una Subaru Impreza STI turbo piuttosto elaborata, una Lancia Delta Integrale HF turbo anch'essa elaborata e, incredibilmente, una Citroen Saxo VTS 1.600 che però, per stessa ammissione del proprietario, aveva centralina eprom speciale e assetto tipo competizione.
Ecco la locandina della manifestazione e due foto:
.Ma quando ti scrivo che hai un gran motore ,mi leggi?pilota54 ha scritto:Beh, non partecipavo a una vera gara in salita dal 1979 (qualcuna l'ho fatta in pista, anche con kart), quindi l'adrenalina, pur con una vettura stradale, era a 1.000. Pensavo di non fare un gran tempo, anche perché viaggio verso i 62..., ma poi quando sei lì dai tutto quello che hai. Pensa che dalla prima alla seconda salita, tolta un po' di ruggine e capito come affrontare meglio le chicane (molto veloci, da 2a piena) ho calato quasi 9 secondi......
La Brera poi, checchè se ne dica in giro, in questa "edizione" va piuttosto forte, garantito. La tenuta in curva andando al limite mi ha impressionato non poco e anche il motore "tira" molto bene. Alla partenza ho dovuto alleggerire il gas per limitare il pattinamento (a controlli disinseriti).
HenryChinaski ha scritto:Pilota sei un grande! Complimenti per il bolide che che se ne dica è una delle più belle Alfa e per la tua guida!
.... Mi sembra quello di un certo "pilota" finlandese !!pilota54 ha scritto:HenryChinaski ha scritto:Pilota sei un grande! Complimenti per il bolide che che se ne dica è una delle più belle Alfa e per la tua guida!
Grazie. Beh, volevo anche onorare il numero che (del tutto casualmente) mi era stato assegnato, il 7![]()
.......................
Mi fa tanto piacere che tu l abbia capito,alla fine, confermi cio che ho predicato per anni per questo mi fa molto piu piacere.quote=pilota54]Lo so Angelo che ho un gran motore (che ha anche più di 200 cv), però molti qui, per anni, hanno elaborato cattedratiche disquisizioni sul peso esagerato della Brera, che non consentirebbe alla vettura di fornire prestazioni adeguate, e questo nella maggioranza dei casi ovviamente senza aver mai guidato la macchina, purtroppo mai "provata" nemmeno da Quattroruote.
Diciamo che non era il botto ma neanche una ciofea,ma sempre una macchina(Motore) che si viaggiava bene che sulle autobahn non si faceva ca...re sul naso nonostante i suoi 1700KgEbbene, se ciò valeva per la 2.2 aspirata da 185 cv (che provai a suo
..freni che sono una bomba e che non consumano le pasticche facilmente- Io li ho cambiati avanti, a 72000Km e ne avrebbero potuto fare almeno altri 10000.tempo) non vale affatto per la 1.750 tbi, che intanto pesa 40 kg in meno con circa 20 cv in più e poi ha una coppia davvero impressionante, hai detto bene di 320 NM e non 300.
L'assetto poi è ottimo con i quadrilateri alti all'avantreno e il multilink dietro. Nella mia ci sono anche i freni grossi con pinze Brembo a 4 pistoncini (versione TI).
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa