<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brera 1750 Tbi vs 2,0 jtdm | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Brera 1750 Tbi vs 2,0 jtdm

Non sapevo che per tutte fosse di serie il tetto in cristallo... che gran stupidaggine avere tutto quel peso e non avere neanche la trasparenza! immaginavo che l'assetto fosse più da GT che da sportiva, ma come giustamente diceva un amico prima per me sarebbe senz'altro un pregio, non cerco niente di estremo. Per quanto riguarda il comportamento stradale ne immagino la bontà, la mia stessa 159 è una grande auto da condurre, penalizzata nel mio caso da un numero di cavalli non certo esuberante... temo che il 2.0 jtd non sia troppo dissimile! a questo punto tra il 2.4 e il 1750, per prezzo d'attacco, euro 4 vs euro 5, minor peso preferirei senz'altro il secondo... sulla mia ho il navigatore, che non è un granchè, ma temo non sia cambiato. C'è anche la pelle nel TI pack? e i cerchi da 19? della pelle non sapevo, gran bella cosa!
 
obiwan82 ha scritto:
Non sapevo che per tutte fosse di serie il tetto in cristallo... che gran stupidaggine avere tutto quel peso e non avere neanche la trasparenza! immaginavo che l'assetto fosse più da GT che da sportiva, ma come giustamente diceva un amico prima per me sarebbe senz'altro un pregio, non cerco niente di estremo. Per quanto riguarda il comportamento stradale ne immagino la bontà, la mia stessa 159 è una grande auto da condurre, penalizzata nel mio caso da un numero di cavalli non certo esuberante... temo che il 2.0 jtd non sia troppo dissimile! a questo punto tra il 2.4 e il 1750, per prezzo d'attacco, euro 4 vs euro 5, minor peso preferirei senz'altro il secondo... sulla mia ho il navigatore, che non è un granchè, ma temo non sia cambiato. C'è anche la pelle nel TI pack? e i cerchi da 19? della pelle non sapevo, gran bella cosa!
Si, ha i sedili in pelle con logo TI sul poggiatesta, cerchi da 19", impianto frenante potenziato, assetto piu' sportivo e altri piccoli dettagli.
Il navigatore dovrebbe essere cambiato, ora mi pare sia disponibile il Radionav, molto piu' moderno e funzionale
 
obiwan82 ha scritto:
Non sapevo che per tutte fosse di serie il tetto in cristallo... che gran stupidaggine avere tutto quel peso e non avere neanche la trasparenza! immaginavo che l'assetto fosse più da GT che da sportiva, ma come giustamente diceva un amico prima per me sarebbe senz'altro un pregio, non cerco niente di estremo. Per quanto riguarda il comportamento stradale ne immagino la bontà, la mia stessa 159 è una grande auto da condurre, penalizzata nel mio caso da un numero di cavalli non certo esuberante... temo che il 2.0 jtd non sia troppo dissimile! a questo punto tra il 2.4 e il 1750, per prezzo d'attacco, euro 4 vs euro 5, minor peso preferirei senz'altro il secondo... sulla mia ho il navigatore, che non è un granchè, ma temo non sia cambiato. C'è anche la pelle nel TI pack? e i cerchi da 19? della pelle non sapevo, gran bella cosa!
Piuttosto che prendere la 2.4 JTD la 2.0 JTD senza neanche pensarci..
Della 2.4 non te ne disfi mai più.....oltre che consuma molto di più della 2.0 JTD e va poco di più.....ma con lo svantaggio che davanti alle ruote ci sono 120 kg in più rispetto alla 2.2 JTS...tutti concentrati nel punto peggiore...
L'unico momento in cui ti possono venire d'aiuto e quando devi toglierti dalla neve....
 
Anch'io pensavo che il tetto in cristallo fosse optional....cmq, anche se aggiunge peso la prenderei comunque cosi. E' veramente bello. Poi bianca con i nuovi cerchi bruniti a 5 fori è spettacolare! Al pacchetto TI aggiungerei solamente gli xeno.

Ho avuto la fortuna di provare il 1750 su Brera e devo dire che è un motore prontissimo ed estremamente elastico. Non ha tanta cattieveria in alto (quella credo sarà prerogativa della versione235cv), comunque cammina eccome e l'auto si muove con estrema facilità sfiorando l'acceleratore. Rispetto alla mia 147 mi ha impressionato la capacità di assorbire le asperità della strada soprattutto in curva, molto più sicura e precisa come la 147. Il prezzo poi è veramente un'affare. Esteticamente mi piace ancora moltissimo

Credo che invece con il 2.0jtd a livello di prestazioni sia molto simile al 150cv della mia, che considero cmq sufficiente per divertirsi anche in accelerazione
 
alkiap ha scritto:
obiwan82 ha scritto:
Non sapevo che per tutte fosse di serie il tetto in cristallo... che gran stupidaggine avere tutto quel peso e non avere neanche la trasparenza! immaginavo che l'assetto fosse più da GT che da sportiva, ma come giustamente diceva un amico prima per me sarebbe senz'altro un pregio, non cerco niente di estremo. Per quanto riguarda il comportamento stradale ne immagino la bontà, la mia stessa 159 è una grande auto da condurre, penalizzata nel mio caso da un numero di cavalli non certo esuberante... temo che il 2.0 jtd non sia troppo dissimile! a questo punto tra il 2.4 e il 1750, per prezzo d'attacco, euro 4 vs euro 5, minor peso preferirei senz'altro il secondo... sulla mia ho il navigatore, che non è un granchè, ma temo non sia cambiato. C'è anche la pelle nel TI pack? e i cerchi da 19? della pelle non sapevo, gran bella cosa!
Si, ha i sedili in pelle con logo TI sul poggiatesta, cerchi da 19", impianto frenante potenziato, assetto piu' sportivo e altri piccoli dettagli.
Il navigatore dovrebbe essere cambiato, ora mi pare sia disponibile il Radionav, molto piu' moderno e funzionale

Il tetto è comunque in cristallo, però solo la versione SW (+500 euro) ha la tendina elettrica per attivare la "visione" e vi assicuro che è un "must".
Ecco invece cosa comprende il "pack TI" (3.000 euro da listino Alfa Romeo press 10/2009 - depliant del 03/2009):
- Sospensioni con tuning specifico e assetto ribassato
- Cerchi in lega da 19" a fori con trattamento titanio satinato
- Pinze freni Brembo in alluminio monoblocco di colore rosso
- Sedili sportivi in pelle Frau con cuciture a vista e targhetta specifica TI
- Volante sportivo in pelle con cuciture rosse
- Quadro strumenti con grafica sportiva
- Pedaliera interamente in alluminio
Con ulteriore supplemento di prezzo: mostrine consolle in vera fibra di carbonio e plancia artigianale in vera pelle.
Io credo che gli accessori supplementari valgano ben più dei 3.000 euro richiesti e che sia quindi un "pack" irrinunciabile.

P.S.: se si fa il "car configurator" sul sito Alfa il Pack TI aggiunge solo 1.100 euro al totale e non 3.000. Forse c'è una promozione oppure è tarato male il car configurator.
 
pilota54 ha scritto:
obiwan82 ha scritto:
Nessuna impressione di guida? mi sareste molto utili nel guidare la mia scelta!

Ho provato la 2.4 diesel e la 3.2 (spider) in pista e la 2.2 su strada. Non ho ancora provato la 1.750 TBi 200 cv, ma credo che quest'ultima sia la scelta decisamente migliore. Quattroruote ha provato questo motore sulla 159 e consuma davvero poco per avere 200 cv.
La diesel 200 cv ha una bella potenza a partire dai 2.000 giri e fino ai 4.500, come tutte le TD, ottimi freni, sterzo tipicamente Alfa, molto diretto e freni eccellenti anche come fading. Bellissimo lo sky-window, una prerogativa della Brera e ottima la disponibilità di accessori di serie, c'è praticamente tutto. Naturalmente la 3.2 è molto più veloce, ha anche una buona accelerazione (0-100 in 6.5 circa) anche se non da primato ma dicono che consuma tantissimo. La 2.2 la scarterei perchè ormai sarà "alla frutta" ovvero penso che presto sparirà.
La mia preferita oggi è la 1.750 turbo 200 cv, bianca e con i cerchi da 19", stupenda. Costa meno di 30.000 euro!
Raga io mi sono perso il numero di 4ruote con la prova del TBi sulla 159, mannaggia mi interessava davvero molto leggerne qualcosa!
Ma l'hanno provata sola oppure a confronto con altre vetture?
Trovo la prova girovagando qui sul sito? Sennò posso richiedere la copia ad Editoriale Domus?

Comunque io l'ho guidata questa macchina, il rumore del motore non è possente ma ha la coppia davvero in basso, sorprendente per un benzina, anche se ai giri alti non è molto lineare, come dicevo in un post che ho aperto e ciò che non mi è piaciuto della 159 sono i freni, fino a 50km/h erano pronti, dai 50 in su quel senso di frenata brusca e sicura spariva...

Io la Brera la prenderei a benzina, TBi senza pensarci troppo. Anche a me servirebbe un diesel e il 2.0mjet si presentava meno ruvido nell'erogazione del 150cv, ma di consumi e prestazioni molto simili al 1.9...
Però con il filtro dpf poi va a finire che farai spesso il tagliando se la usi per brevi tratte.
Ciò che preoccupa anche a me del TBi sono i consumi, adesso farò di tutto per avere la prova di 4ruote sotto le mani, ragà aiutatemi!!
 
Ho trovato sul sito 4ruote la prova della 159 TBi ed ho pure guardato il video, 1sola volta, non capisco perchè non me lo fa più rivedere.
Però sui consumi non comunicano dati, quelli ci saranno solo sulla rivista...
Ma la Progression con Sport Pack ha l'assetto sportivo? E' più bassa e rigida? Perchè nel video parlavano di assetto ribassato...
 
certo che la Brera 1750 Tbi bianca, cerchi da 19" bruniti, assetto TI, interno pelle compreso rivestimento cruscotto e qualche opzional qua e la, è eccezzionalmente bella e concorrenziale, anche se arriva sui 38.000 Euro
 
castano-verde ha scritto:
Ho trovato sul sito 4ruote la prova della 159 TBi ed ho pure guardato il video, 1sola volta, non capisco perchè non me lo fa più rivedere.
Però sui consumi non comunicano dati, quelli ci saranno solo sulla rivista...
Ma la Progression con Sport Pack ha l'assetto sportivo? E' più bassa e rigida? Perchè nel video parlavano di assetto ribassato...

Se ti interessa trovi una prova completa e dettagliata qui:

http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/159_sportwagon/2009/08-3208/scheda/Alfa+159+Sportwagon+1750+TBi
 
obiwan82 ha scritto:
Non sapevo che per tutte fosse di serie il tetto in cristallo... che gran stupidaggine avere tutto quel peso e non avere neanche la trasparenza! immaginavo che l'assetto fosse più da GT che da sportiva, ma come giustamente diceva un amico prima per me sarebbe senz'altro un pregio, non cerco niente di estremo. Per quanto riguarda il comportamento stradale ne immagino la bontà, la mia stessa 159 è una grande auto da condurre, penalizzata nel mio caso da un numero di cavalli non certo esuberante... temo che il 2.0 jtd non sia troppo dissimile!!

Non è così, il 2.0 M-Jet da 170 cv va molto di più rispetto al 1.9 con 150 cv. Mettendo a fianco le prestazioni di due 159 l'una col 150 e l'altra col 170 cv non c'è storia, il 170 cv và di più forte, e non di poco, poi consuma anche meno. Inoltre è brillante in ripresa dove si è dimostrato più rapido del 2.0 Bmw, credo che non vi sia altro da aggiungere. C'era un post dove io avevo messo a confronto in una tabella le prestazioni dei 2.0 Bmw, Audi e Alfa e quello della 159 aveva solo una velocità massima inferiore rispetto agli altri due per il resto se la giocava senza alcun problema dimostrandosi superiore in ripresa... se lo trovo te lo posto. Comunque c'è Gotalz che ha comprato la 159 2.0 M-Jet 170 cv, se non ricordo male riferiva che và molto bene come prestazioni, consumi e ripresa, sulla Brera dovrebbe andare di più. Io ti consiglio di andare al concessionario e chiedere di provarla così ti togli il dubbio ;)
 
Fancar_ ha scritto:
castano-verde ha scritto:
Ho trovato sul sito 4ruote la prova della 159 TBi ed ho pure guardato il video, 1sola volta, non capisco perchè non me lo fa più rivedere.
Però sui consumi non comunicano dati, quelli ci saranno solo sulla rivista...
Ma la Progression con Sport Pack ha l'assetto sportivo? E' più bassa e rigida? Perchè nel video parlavano di assetto ribassato...

Se ti interessa trovi una prova completa e dettagliata qui:

http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/159_sportwagon/2009/08-3208/scheda/Alfa+159+Sportwagon+1750+TBi

Entro domani (forse stasera tardi) sarò in grado di comunicare in quale numero (richiedibile come arretrato) figura la prova della 159 1.750 TBi. Infatti quel numero ce l'ho. Purtroppo credo che ancora nessuna rivista abbia provato la Brera con lo stesso motore. La 159SW in effetti l'ha provata AUTO.
 
castano-verde ha scritto:
pilota54 ha scritto:
obiwan82 ha scritto:
Nessuna impressione di guida? mi sareste molto utili nel guidare la mia scelta!

Ho provato la 2.4 diesel e la 3.2 (spider) in pista e la 2.2 su strada. Non ho ancora provato la 1.750 TBi 200 cv, ma credo che quest'ultima sia la scelta decisamente migliore. Quattroruote ha provato questo motore sulla 159 e consuma davvero poco per avere 200 cv.
La diesel 200 cv ha una bella potenza a partire dai 2.000 giri e fino ai 4.500, come tutte le TD, ottimi freni, sterzo tipicamente Alfa, molto diretto e freni eccellenti anche come fading. Bellissimo lo sky-window, una prerogativa della Brera e ottima la disponibilità di accessori di serie, c'è praticamente tutto. Naturalmente la 3.2 è molto più veloce, ha anche una buona accelerazione (0-100 in 6.5 circa) anche se non da primato ma dicono che consuma tantissimo. La 2.2 la scarterei perchè ormai sarà "alla frutta" ovvero penso che presto sparirà.
La mia preferita oggi è la 1.750 turbo 200 cv, bianca e con i cerchi da 19", stupenda. Costa meno di 30.000 euro!
Raga io mi sono perso il numero di 4ruote con la prova del TBi sulla 159, mannaggia mi interessava davvero molto leggerne qualcosa!
Ma l'hanno provata sola oppure a confronto con altre vetture?
Trovo la prova girovagando qui sul sito? Sennò posso richiedere la copia ad Editoriale Domus?

Comunque io l'ho guidata questa macchina, il rumore del motore non è possente ma ha la coppia davvero in basso, sorprendente per un benzina, anche se ai giri alti non è molto lineare, come dicevo in un post che ho aperto e ciò che non mi è piaciuto della 159 sono i freni, fino a 50km/h erano pronti, dai 50 in su quel senso di frenata brusca e sicura spariva...
Io la Brera la prenderei a benzina, TBi senza pensarci troppo. Anche a me servirebbe un diesel e il 2.0mjet si presentava meno ruvido nell'erogazione del 150cv, ma di consumi e prestazioni molto simili al 1.9...
Però con il filtro dpf poi va a finire che farai spesso il tagliando se la usi per brevi tratte.
Ciò che preoccupa anche a me del TBi sono i consumi, adesso farò di tutto per avere la prova di 4ruote sotto le mani, ragà aiutatemi!!

Mah, io ho provato come dicevo la 2.4 diesel e la 3.2 benzina in pista e non ho avuto problemi di frenata, solo forse un leggero ondeggiamento ad alta velocità. A Pergusa c'è un punto dove (con il 3.2) arrivavo a 180 kmh circa, poi frenavo e entravo nella variante Schumacher in 3a e la frenata era ottima. Non credo che i freni siano stati modificati (in peggio). Tieni presente che ad alta velocità la pressione da esercitare per avere la massima decelerazione, anche con il servo, è molto maggiore, soprattutto con un'Alfa, che di solito ha questo tipo di modulabilità. Devo dire che anche il cambio ha un'ottima manovrabilità ed escursione (la manovrabilità del cambio una volta era il tallone d'Achille delle Alfa......). Buona la scelta dei rapporti. Per i consumi rilevati da QR sul motore 1.750 T ti saprò dire presto. :)
 
Mi ero sbagliato sulla prova della 159 1.750 TBi. Quella di cui dispongo è riferita ad Automobilismo, n. di giugno 2009. Non ricordo in effetti se l'abbia provata anche Quattroruote.
Ecco i dati di consumo rilevati da Automobilismo:

- Urbano 7.7 km/litro
- Extraurbano 12.3 km/litro
- Autostrada 10.1 km/litro
- Medio 10.0 km/litro.

- Medio dichiarato: 8.1 litx100 km (12.3 km/litro).

In effetti non sono consumi eccezionali, ma comunque considerando la potenza del motore (200 cv) e la massa del veicolo si possono considerare accettabili, soprattutto quello "extraurbano".

Mentre che ci sono, metto qualche altro dato rilevato da Automobilismo sulla 159 1.7 turbo (non sulla Brera 1.7 turbo, mai provata da nessuna rivista! :x).

- 0-100 7.86
- km da fermo 28.53
- Vel. max. 236.6 kmh
- Frenata da 100 all'ora 37.7 metri

- Peso rilevato in ordine di marcia (con pieno benzina): 1.608 kg
- Potenza massima effettiva al banco: 217,5 cv
- Coppia massima rilevata 33.8 kgm.
 
Scusate ero via per lavoro, grazie a tutti per le risposte. Ho letto comunque buone impressioni su entrambi i motori, certo il benzina è più sportivo ma occhio a costi di gestione e consumi... temo non rimanga che provarle entrambe ora!!!
 
Back
Alto