<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brera 1750 Tbi vs 2,0 jtdm | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Brera 1750 Tbi vs 2,0 jtdm

Beh si, vecchio Alfista, non siamo molto lontani come approccio al problema e tu ti sei addirittura autoconvinto ad acquistare una 159.......io ho ancora la GTV 3.000! :D
Però onestamente (avendo la possibilità) non disdegnerei la Brera 1.750 tbi di questo topic: sono convinto che pur non essendo un'Alfa come la intendiamo noi "vecchi alfisti", sia una vettura che in qualche modo può avvicinarsi ad un concetto alfista ideale di coupè, se non altro per il buon handling, che ho potuto sperimentare a Pergusa, per lo sterzo (veramente molto diretto), per i freni, eccellenti e per il bellissimo disegno di Giugiaro. Inoltre la meccanica contempla quadrilateri anteriori, multilink posteriori, 4 cilindri turbo scavenging (italiano). Tutto sommato non male............
 
obiwan82 ha scritto:
Ciao a tutti, posseggo una 159 berlina 1,9 jtd 150 cv exclusive, ho sempre ammirato all'infinito la Brera e non avendo particolari esigenze di spazio sto pensando di acquistarla, anche cercando tra le molte km zero disponibili in circolazione. Volendo acquistare una motorizzazione euro 5 sono diviso tra le 2 del titolo. Qualcuno di voi le ha provate? in particolare, col 2.0 jtd sentirei un po' di differenza dal mio attuale propulsore? i due motori danno sensazioni completamente diverse? o il diesel risulta comunque gratificante (nonostante sia senz'altro inferiore al 1750 Tbi)? non proponetemi di guardare altre sportive o gran turismo in quanto amo la Brera e desidero solo quella... grazie a tutti quelli che risponderanno!

Com'è finita? Quale hai comprato? Facci sapere! :) ;)
 
Back
Alto