AlfistaMilano ha scritto:proprio carina, pero!!!!!!!!!!
naaaa la devi vedere rossa o nera con i cerchi a 6 ellissi, altro che questa
AlfistaMilano ha scritto:proprio carina, pero!!!!!!!!!!
Si, ha i sedili in pelle con logo TI sul poggiatesta, cerchi da 19", impianto frenante potenziato, assetto piu' sportivo e altri piccoli dettagli.obiwan82 ha scritto:Non sapevo che per tutte fosse di serie il tetto in cristallo... che gran stupidaggine avere tutto quel peso e non avere neanche la trasparenza! immaginavo che l'assetto fosse più da GT che da sportiva, ma come giustamente diceva un amico prima per me sarebbe senz'altro un pregio, non cerco niente di estremo. Per quanto riguarda il comportamento stradale ne immagino la bontà, la mia stessa 159 è una grande auto da condurre, penalizzata nel mio caso da un numero di cavalli non certo esuberante... temo che il 2.0 jtd non sia troppo dissimile! a questo punto tra il 2.4 e il 1750, per prezzo d'attacco, euro 4 vs euro 5, minor peso preferirei senz'altro il secondo... sulla mia ho il navigatore, che non è un granchè, ma temo non sia cambiato. C'è anche la pelle nel TI pack? e i cerchi da 19? della pelle non sapevo, gran bella cosa!
Piuttosto che prendere la 2.4 JTD la 2.0 JTD senza neanche pensarci..obiwan82 ha scritto:Non sapevo che per tutte fosse di serie il tetto in cristallo... che gran stupidaggine avere tutto quel peso e non avere neanche la trasparenza! immaginavo che l'assetto fosse più da GT che da sportiva, ma come giustamente diceva un amico prima per me sarebbe senz'altro un pregio, non cerco niente di estremo. Per quanto riguarda il comportamento stradale ne immagino la bontà, la mia stessa 159 è una grande auto da condurre, penalizzata nel mio caso da un numero di cavalli non certo esuberante... temo che il 2.0 jtd non sia troppo dissimile! a questo punto tra il 2.4 e il 1750, per prezzo d'attacco, euro 4 vs euro 5, minor peso preferirei senz'altro il secondo... sulla mia ho il navigatore, che non è un granchè, ma temo non sia cambiato. C'è anche la pelle nel TI pack? e i cerchi da 19? della pelle non sapevo, gran bella cosa!
alkiap ha scritto:Si, ha i sedili in pelle con logo TI sul poggiatesta, cerchi da 19", impianto frenante potenziato, assetto piu' sportivo e altri piccoli dettagli.obiwan82 ha scritto:Non sapevo che per tutte fosse di serie il tetto in cristallo... che gran stupidaggine avere tutto quel peso e non avere neanche la trasparenza! immaginavo che l'assetto fosse più da GT che da sportiva, ma come giustamente diceva un amico prima per me sarebbe senz'altro un pregio, non cerco niente di estremo. Per quanto riguarda il comportamento stradale ne immagino la bontà, la mia stessa 159 è una grande auto da condurre, penalizzata nel mio caso da un numero di cavalli non certo esuberante... temo che il 2.0 jtd non sia troppo dissimile! a questo punto tra il 2.4 e il 1750, per prezzo d'attacco, euro 4 vs euro 5, minor peso preferirei senz'altro il secondo... sulla mia ho il navigatore, che non è un granchè, ma temo non sia cambiato. C'è anche la pelle nel TI pack? e i cerchi da 19? della pelle non sapevo, gran bella cosa!
Il navigatore dovrebbe essere cambiato, ora mi pare sia disponibile il Radionav, molto piu' moderno e funzionale
Raga io mi sono perso il numero di 4ruote con la prova del TBi sulla 159, mannaggia mi interessava davvero molto leggerne qualcosa!pilota54 ha scritto:obiwan82 ha scritto:Nessuna impressione di guida? mi sareste molto utili nel guidare la mia scelta!
Ho provato la 2.4 diesel e la 3.2 (spider) in pista e la 2.2 su strada. Non ho ancora provato la 1.750 TBi 200 cv, ma credo che quest'ultima sia la scelta decisamente migliore. Quattroruote ha provato questo motore sulla 159 e consuma davvero poco per avere 200 cv.
La diesel 200 cv ha una bella potenza a partire dai 2.000 giri e fino ai 4.500, come tutte le TD, ottimi freni, sterzo tipicamente Alfa, molto diretto e freni eccellenti anche come fading. Bellissimo lo sky-window, una prerogativa della Brera e ottima la disponibilità di accessori di serie, c'è praticamente tutto. Naturalmente la 3.2 è molto più veloce, ha anche una buona accelerazione (0-100 in 6.5 circa) anche se non da primato ma dicono che consuma tantissimo. La 2.2 la scarterei perchè ormai sarà "alla frutta" ovvero penso che presto sparirà.
La mia preferita oggi è la 1.750 turbo 200 cv, bianca e con i cerchi da 19", stupenda. Costa meno di 30.000 euro!
castano-verde ha scritto:Ho trovato sul sito 4ruote la prova della 159 TBi ed ho pure guardato il video, 1sola volta, non capisco perchè non me lo fa più rivedere.
Però sui consumi non comunicano dati, quelli ci saranno solo sulla rivista...
Ma la Progression con Sport Pack ha l'assetto sportivo? E' più bassa e rigida? Perchè nel video parlavano di assetto ribassato...
obiwan82 ha scritto:Non sapevo che per tutte fosse di serie il tetto in cristallo... che gran stupidaggine avere tutto quel peso e non avere neanche la trasparenza! immaginavo che l'assetto fosse più da GT che da sportiva, ma come giustamente diceva un amico prima per me sarebbe senz'altro un pregio, non cerco niente di estremo. Per quanto riguarda il comportamento stradale ne immagino la bontà, la mia stessa 159 è una grande auto da condurre, penalizzata nel mio caso da un numero di cavalli non certo esuberante... temo che il 2.0 jtd non sia troppo dissimile!!
Fancar_ ha scritto:castano-verde ha scritto:Ho trovato sul sito 4ruote la prova della 159 TBi ed ho pure guardato il video, 1sola volta, non capisco perchè non me lo fa più rivedere.
Però sui consumi non comunicano dati, quelli ci saranno solo sulla rivista...
Ma la Progression con Sport Pack ha l'assetto sportivo? E' più bassa e rigida? Perchè nel video parlavano di assetto ribassato...
Se ti interessa trovi una prova completa e dettagliata qui:
http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/159_sportwagon/2009/08-3208/scheda/Alfa+159+Sportwagon+1750+TBi
castano-verde ha scritto:Raga io mi sono perso il numero di 4ruote con la prova del TBi sulla 159, mannaggia mi interessava davvero molto leggerne qualcosa!pilota54 ha scritto:obiwan82 ha scritto:Nessuna impressione di guida? mi sareste molto utili nel guidare la mia scelta!
Ho provato la 2.4 diesel e la 3.2 (spider) in pista e la 2.2 su strada. Non ho ancora provato la 1.750 TBi 200 cv, ma credo che quest'ultima sia la scelta decisamente migliore. Quattroruote ha provato questo motore sulla 159 e consuma davvero poco per avere 200 cv.
La diesel 200 cv ha una bella potenza a partire dai 2.000 giri e fino ai 4.500, come tutte le TD, ottimi freni, sterzo tipicamente Alfa, molto diretto e freni eccellenti anche come fading. Bellissimo lo sky-window, una prerogativa della Brera e ottima la disponibilità di accessori di serie, c'è praticamente tutto. Naturalmente la 3.2 è molto più veloce, ha anche una buona accelerazione (0-100 in 6.5 circa) anche se non da primato ma dicono che consuma tantissimo. La 2.2 la scarterei perchè ormai sarà "alla frutta" ovvero penso che presto sparirà.
La mia preferita oggi è la 1.750 turbo 200 cv, bianca e con i cerchi da 19", stupenda. Costa meno di 30.000 euro!
Ma l'hanno provata sola oppure a confronto con altre vetture?
Trovo la prova girovagando qui sul sito? Sennò posso richiedere la copia ad Editoriale Domus?
Comunque io l'ho guidata questa macchina, il rumore del motore non è possente ma ha la coppia davvero in basso, sorprendente per un benzina, anche se ai giri alti non è molto lineare, come dicevo in un post che ho aperto e ciò che non mi è piaciuto della 159 sono i freni, fino a 50km/h erano pronti, dai 50 in su quel senso di frenata brusca e sicura spariva...
Io la Brera la prenderei a benzina, TBi senza pensarci troppo. Anche a me servirebbe un diesel e il 2.0mjet si presentava meno ruvido nell'erogazione del 150cv, ma di consumi e prestazioni molto simili al 1.9...
Però con il filtro dpf poi va a finire che farai spesso il tagliando se la usi per brevi tratte.
Ciò che preoccupa anche a me del TBi sono i consumi, adesso farò di tutto per avere la prova di 4ruote sotto le mani, ragà aiutatemi!!
ExPug24 - 1 giorno fa
eta*beta - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa