<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bravo 2.0 Mjet vs Golf 2.0 GTD. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bravo 2.0 Mjet vs Golf 2.0 GTD.

pure io farei un appunto sulle sospensioni della Bravo che non ha, ahimè, le raffinatezze delle concorrenti...

...chissà poi se il tjet 200HP che è finito su 159 e Delta finisca a breve pure su Bravo... allora ci sarebbe anche un confronto con la GTI benza.. chissà
 
stilo-bravo_club ha scritto:
..bello leggere topic RARI come questo: clap clap clap

secondo me per il mercato premierà però la Golf.. perchè è una Golf...

sicuramente premierà la golf ma sarò curioso di vedere se i numeri di vendita di questo modello saranno superiori o inferiori a quelli della Golf V...per ora in giro ne ho visto pochissime (e credo sia per il fatto dei tempi di consegna molto lunghi)...
 
stilo-bravo_club ha scritto:
..bello leggere topic RARI come questo: clap clap clap

secondo me per il mercato premierà però la Golf.. perchè è una Golf...
Bello eh? :D Ma su questa motorizzazione non sono poi così convinto, sul totale sicuramente venderà di più la tedesca (è anche una novità...), ma qui il prezzo finale... Magari anche comprensivo di alcuni optional è davvero molto più alto quindi è tutto da vedere...
 
secondo me per il mercato premierà però la Golf.. perchè è una Golf...[/quote]
Bello eh? :D Ma su questa motorizzazione non sono poi così convinto, sul totale sicuramente venderà di più la tedesca (è anche una novità...), ma qui il prezzo finale... Magari anche comprensivo di alcuni optional è davvero molto più alto quindi è tutto da vedere... [/quote]

io delle golf V serie che ho visto la gran parte erano 1.9 tdi/2.0 tdi...qualche gti (stranamente di più delle Tsi) e pochissime 1.6 benzina...
 
stilo-bravo_club ha scritto:
pure io farei un appunto sulle sospensioni della Bravo che non ha, ahimè, le raffinatezze delle concorrenti...

...chissà poi se il tjet 200HP che è finito su 159 e Delta finisca a breve pure su Bravo... allora ci sarebbe anche un confronto con la GTI benza.. chissà
Se Fiat ce ne darà l'occasione... Faremo anche quello tra i 2 benzina.
------------------------------------------
A proposito, secondo voi è sufficiente la TA con i relativi nuovi sistemi... Per queste potenze oltre i 150 cv oppure avreste preferito anche (o solo) una TI per entrambe le auto? Per me può già bastare la TA con differenziale elettronico.
 
A proposito, secondo voi è sufficiente la TA con i relativi nuovi sistemi... Per queste potenze oltre i 150 cv oppure avreste preferito anche (o solo) una TI per entrambe le auto? Per me può già bastare la TA con differenziale elettronico.[/quote]

secondo me puù bastare la trazone anteriore...anche perchè con la trazione integrale andrebbero ad aumentare anche i consumi e si perderebbe qualcosa in accelerazione...
 
sem1972 ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
..bello leggere topic RARI come questo: clap clap clap

secondo me per il mercato premierà però la Golf.. perchè è una Golf...
Bello eh? :D Ma su questa motorizzazione non sono poi così convinto, sul totale sicuramente venderà di più la tedesca (è anche una novità...), ma qui il prezzo finale... Magari anche comprensivo di alcuni optional è davvero molto più alto quindi è tutto da vedere...
La GTD ha una enorme concorrente nella... GTI.
40 cavalli in più, un migliaio di Euro in meno, oltre ad una sigla che è quasi un marchio a sè.
 
alkiap ha scritto:
sem1972 ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
..bello leggere topic RARI come questo: clap clap clap

secondo me per il mercato premierà però la Golf.. perchè è una Golf...
Bello eh? :D Ma su questa motorizzazione non sono poi così convinto, sul totale sicuramente venderà di più la tedesca (è anche una novità...), ma qui il prezzo finale... Magari anche comprensivo di alcuni optional è davvero molto più alto quindi è tutto da vedere...
La GTD ha una enorme concorrente nella... GTI.
40 cavalli in più, un migliaio di Euro in meno, oltre ad una sigla che è quasi un marchio a sè.
In un certo senso può anche essere, ma rimane il fatto che percorrendo più di 20000 km/anno la GTI diventa molto impegnativa...Quindi chiunque acquisterebbe la GTD tanto al 99% è la stessa auto, solo pochissimi particolari le distinguono, io continuo a credere che la concorrente per eccellenza è la Bravo Mjet, anche perchè se andiamo ad analizzare le altre vetture non è che al momento ce ne siano molte, la Delta monta un motore biturbo da 190 cv quindi...La futura Milano monterà il Mjet da 200 e allora la sfida in sintesi rimane solo tra queste 2 auto.
 
sem1972 ha scritto:
alkiap ha scritto:
sem1972 ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
..bello leggere topic RARI come questo: clap clap clap

secondo me per il mercato premierà però la Golf.. perchè è una Golf...
Bello eh? :D Ma su questa motorizzazione non sono poi così convinto, sul totale sicuramente venderà di più la tedesca (è anche una novità...), ma qui il prezzo finale... Magari anche comprensivo di alcuni optional è davvero molto più alto quindi è tutto da vedere...
La GTD ha una enorme concorrente nella... GTI.
40 cavalli in più, un migliaio di Euro in meno, oltre ad una sigla che è quasi un marchio a sè.
In un certo senso può anche essere, ma rimane il fatto che percorrendo più di 20000 km/anno la GTI diventa molto impegnativa...Quindi chiunque acquisterebbe la GTD tanto al 99% è la stessa auto, solo pochissimi particolari le distinguono, io continuo a credere che la concorrente per eccellenza è la Bravo Mjet, anche perchè se andiamo ad analizzarele altre vetture non è che al momento ce ne siano molte, la Delta monta un motore biturbo da 190 cv quindi...La futura Milano monterà il Mjet da 200 e allora la sfida in sintesi rimane solo tra queste 2 auto.

bè si sostanzialmente sono loro 2 che si contendono lo scettro...le altre (peugeot 308, ford focus per esempio) non hanno una versione diesel così sportiva...
 
kanarino ha scritto:
sem1972 ha scritto:
alkiap ha scritto:
sem1972 ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
..bello leggere topic RARI come questo: clap clap clap

secondo me per il mercato premierà però la Golf.. perchè è una Golf...
Bello eh? :D Ma su questa motorizzazione non sono poi così convinto, sul totale sicuramente venderà di più la tedesca (è anche una novità...), ma qui il prezzo finale... Magari anche comprensivo di alcuni optional è davvero molto più alto quindi è tutto da vedere...
La GTD ha una enorme concorrente nella... GTI.
40 cavalli in più, un migliaio di Euro in meno, oltre ad una sigla che è quasi un marchio a sè.
In un certo senso può anche essere, ma rimane il fatto che percorrendo più di 20000 km/anno la GTI diventa molto impegnativa...Quindi chiunque acquisterebbe la GTD tanto al 99% è la stessa auto, solo pochissimi particolari le distinguono, io continuo a credere che la concorrente per eccellenza è la Bravo Mjet, anche perchè se andiamo ad analizzarele altre vetture non è che al momento ce ne siano molte, la Delta monta un motore biturbo da 190 cv quindi...La futura Milano monterà il Mjet da 200 e allora la sfida in sintesi rimane solo tra queste 2 auto.

bè si sostanzialmente sono loro 2 che si contendono lo scettro...le altre (peugeot 308, ford focus per esempio) non hanno una versione diesel così sportiva...

Ciao Kanarino,
Ti ritrovo qui volevo leggere il tuo topic in FIAT
Generalmente mi trovo d'accordo con quello che scrivi tu e tutti gli altri sui confronti tra le due auto.Vorrei solo aggiungere che se la scelta dovesse cadere sulla GOLF dotata di cambio DSG allora (6 rapporti per diesel e 7 per benzina) la vittoria sarebbe decisamente appannaggio della tedesca.
Infatti tutti motori della golf possono essere equipaggati con DSG mentre quelli fiat no.Se uno volesse comprere la delta o la bravo con l'automatico dovrebbe accontentarsi del 120cv.
Questo mi sembra una grossa pecca da parte di FIAt o cmq delle Italiane in genere!
Senza poi contare che il DSG (o S-tronic come lo chiama audi)è il miglior cambio automatico/sequenziale in commercio ed è stato anche premiato.
Solo chi lo ha o lo ha provato sa a cosa mi riferisco.
saluti
 
Ho letto con piacere la Vs. discussione.
Hai deciso quale tra le due??

Per quanto riguarda il doppia frizione di VW, è imminente lo stesso cambio realizzato da parte di Fiat, il DDCT.
Entro fine anno, al massimo l'inizio del prossimo, farà la sua comparsa su alcuni modelli, per poi esterdersi a parecchi modelli del gruppo Fiat.
 
Ciao Kanarino,
Ti ritrovo qui volevo leggere il tuo topic in FIAT
Generalmente mi trovo d'accordo con quello che scrivi tu e tutti gli altri sui confronti tra le due auto.Vorrei solo aggiungere che se la scelta dovesse cadere sulla GOLF dotata di cambio DSG allora (6 rapporti per diesel e 7 per benzina) la vittoria sarebbe decisamente appannaggio della tedesca.
Infatti tutti motori della golf possono essere equipaggati con DSG mentre quelli fiat no.Se uno volesse comprere la delta o la bravo con l'automatico dovrebbe accontentarsi del 120cv.
Questo mi sembra una grossa pecca da parte di FIAt o cmq delle Italiane in genere!
Senza poi contare che il DSG (o S-tronic come lo chiama audi)è il miglior cambio automatico/sequenziale in commercio ed è stato anche premiato.
Solo chi lo ha o lo ha provato sa a cosa mi riferisco.
saluti[/quote]

Ciao Poyel...sono perfettamente d'accordo con te quello del cambio automatico è una pecca...anche se personalmente non mi importa del cambio automatico ed io in un'auto gaurdo altro (sono patito per esempio di car audio quindi guardo l'impianto stereo)...e per esempio in questo caso la bravo è nettamente superiore alla golf...ti ripeto più o meno si bilanciano..dove perde una vince l'altra e viceversa...sarà una bella sfida e ripeto ancora che sono entrambe due ottime auto...ciao ;)
 
kanarino ha scritto:
Ciao Poyel...sono perfettamente d'accordo con te quello del cambio automatico è una pecca...anche se personalmente non mi importa del cambio automatico ed io in un'auto gaurdo altro (sono patito per esempio di car audio quindi guardo l'impianto stereo)...e per esempio in questo caso la bravo è nettamente superiore alla golf...ti ripeto più o meno si bilanciano..dove perde una vince l'altra e viceversa...sarà una bella sfida e ripeto ancora che sono entrambe due ottime auto...ciao ;)
Purtroppo in termini di car audio stravince Golf. L'impianto di serie è migliore su Bravo, ma il Dynaudio della VW distrugge l'Interscope (anche se costa di più, va detto).
 
Purtroppo in termini di car audio stravince Golf. L'impianto di serie è migliore su Bravo, ma il Dynaudio della VW distrugge l'Interscope (anche se costa di più, va detto).[/quote]

la golf ha una buona acustica per il fatto che gli alloggi delle casse nelle portiere hanno una dimensione e una profondità tale da permettere una buona risonanza...ma lo stereo è poco potente (io mi riferisco all'impianto 4x20watt)...la bravo con poco più di 400? ti da l'interscope che abbina allo stereo 4x40 watts l'amplificatore ed un subwoofer blaupunkt da 260 watt...non è robetta da poco...se calcoli che sulla mia Gp solo con il sub e senza ampli con il volume a metà tremano i vetri e il tendalino del portabagagli...(ed il sub è un 100 watt non 260 watt)...
 
Back
Alto