<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bradipi e zombie? Tempi di reazione medi. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Bradipi e zombie? Tempi di reazione medi.

Suby01 ha scritto:
Allora ti capita o non ti capita mai perchè tu tieni le distanze e sei bravo? Deciditi...

Credevo di essere stato chiaro.
Ripeto: di solito non mi capita, dato che sono attento a quello che mi succede davanti, che cerco di tenere una distanza di sicurezza e che quando posso preferisco rallentare, anzichè frenare. Quelle rare volte che mi capita di frenare in autostrada, succede quando con delle situazioni particolari (tipo coda per incidente): non è che ogni volta che viaggio trovo un incidente...
Non lo so se sono bravo e non me ne frega niente; dico solo che mi sembra un normale comportamento di guida e che è appunto quello che utilizzo.
 
99octane ha scritto:
Domanda: ci sei o ci fai?
Il post di pi.greco era uno sfotto' diretto e gratuito al sottoscritto, e non portava ALCUNCHE' di utile al dibattito (a meno che tu consideri lo sfotto' un contributo utile, nel qual caso me ne sto).

Era uno sfottò non "ad personam", ma riferito ad argomenti oggetto del dibattito, quindi ci poteva stare, senza bisogno di risposte piccate. In questo senso, giusto o non giusto, utile o non utile che fosse, era funzionale al dibattito.
 
stratoszero ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Allora ti capita o non ti capita mai perchè tu tieni le distanze e sei bravo? Deciditi...

Credevo di essere stato chiaro.
Ripeto: di solito non mi capita, dato che sono attento a quello che mi succede davanti, che cerco di tenere una distanza di sicurezza e che quando posso preferisco rallentare, anzichè frenare. Quelle rare volte che mi capita di frenare in autostrada, succede quando con delle situazioni particolari (tipo coda per incidente): non è che ogni volta che viaggio trovo un incidente...
Non lo so se sono bravo e non me ne frega niente; dico solo che mi sembra un normale comportamento di guida e che è appunto quello che utilizzo.

A pensare male si fa peccato, ma il più delle volte ci si azzecca, diceva qualcuno.
Se io scrivo che personalmente freno in un certo modo in autostrada e tu rispondi in questo modo "Io personalmente quando sono in autostrada freno solo all'autogrill. Forse perchè tengo la giusta distanza di sicurezza e rallento quando serve, invece di arrivare troppo vicino al veicolo che mi precede e poi frenare?"
Mi sembra che tu mi stia dando del co.glione nella migliore delle ipotesi, e del criminale che non rispetta le distanze di sicurezza nella peggiore.
Tutto qui... ma se ammetti anche tu che ti capita allora tutto ok
 
Suby01 ha scritto:
A pensare male si fa peccato, ma il più delle volte ci si azzecca, diceva qualcuno.
Se io scrivo che personalmente freno in un certo modo in autostrada e tu rispondi in questo modo "Io personalmente quando sono in autostrada freno solo all'autogrill. Forse perchè tengo la giusta distanza di sicurezza e rallento quando serve, invece di arrivare troppo vicino al veicolo che mi precede e poi frenare?"
Mi sembra che tu mi stia dando del co.glione nella migliore delle ipotesi, e del criminale che non rispetta le distanze di sicurezza nella peggiore.
Tutto qui... ma se ammetti anche tu che ti capita allora tutto ok

Non avevo alcuna intenzione di offenderti, e ti chiedo scusa se ti ho dato questa impressione.
Ho preso spunto dal tuo post solo per porre l'attenzione, un po' ironicamente, sul fatto che in autostrada bisogna cercare di rallentare, e non di frenare (ovviamente quando è possibile), adottando una guida accorta.
 
stratoszero ha scritto:
Suby01 ha scritto:
A pensare male si fa peccato, ma il più delle volte ci si azzecca, diceva qualcuno.
Se io scrivo che personalmente freno in un certo modo in autostrada e tu rispondi in questo modo "Io personalmente quando sono in autostrada freno solo all'autogrill. Forse perchè tengo la giusta distanza di sicurezza e rallento quando serve, invece di arrivare troppo vicino al veicolo che mi precede e poi frenare?"
Mi sembra che tu mi stia dando del co.glione nella migliore delle ipotesi, e del criminale che non rispetta le distanze di sicurezza nella peggiore.
Tutto qui... ma se ammetti anche tu che ti capita allora tutto ok

Non avevo alcuna intenzione di offenderti, e ti chiedo scusa se ti ho dato questa impressione.
Ho preso spunto dal tuo post solo per porre l'attenzione, un po' ironicamente, sul fatto che in autostrada bisogna cercare di rallentare, e non di frenare (ovviamente quando è possibile), adottando una guida accorta.

Tranquillo... solo che sembrava rivolto a me...
Ho interpretato male io ;)
 
Risultato test: media 0.21 migliore:0.182 peggiore: 0.302 il primo.

Ecco ciò che potenzialmente è il valore più significativo non è il tempo migliore ma è la prima misurazione in quanto non si ha la rapida percezione di come si svolgerà il test stesso... e siamo già a tre decimi con la mano sul mouse.....
 
stratoszero ha scritto:
99octane ha scritto:
Domanda: ci sei o ci fai?
Il post di pi.greco era uno sfotto' diretto e gratuito al sottoscritto, e non portava ALCUNCHE' di utile al dibattito (a meno che tu consideri lo sfotto' un contributo utile, nel qual caso me ne sto).

Era uno sfottò non "ad personam", ma riferito ad argomenti oggetto del dibattito, quindi ci poteva stare, senza bisogno di risposte piccate. In questo senso, giusto o non giusto, utile o non utile che fosse, era funzionale al dibattito.

eeehhh, lascia perdere, per octane il mio era un reato di lesa maestà...

... il concetto che non è passato, perchè è meno spiritoso del dr Lekter, è che Lui può anche rispondere in un femtosecondo, ma in realtà un guidatore medio vede una frenata da chi precede, il segnale ottico arriva al cervello, viene elaborato, viene riconosciuta una situazione di pericolo, si attiva un riflesso condizionato, il piede si alza da un pedale e preme sull'altro con intensità, si spera, sufficiente...

un secondo è troppo?

per alcuni in buone condizioni sì, ma non per tutti, anzi sono convinto che LA MAGGIOR PARTE degli automobilisti nella MAGGIOR PARTE dei casi siano su tempi analoghi (lo testo quelle poche volte che salgo in auto con altri), il che vuol dire che per avere un MARGINE DI SICUREZZA" devi dilatere tale tempo di reazione di un abuona percentuale (diciamo dal 50 al 100%).

il che riporta al fatto che mentre octane che in auto è maniacalmente preso dalla guida di cui è appassionato, molti si fanno portare dall'auto e non viceversa, con bambini a bordo che chiedono attenzioni, telefoni che suonano e quant'altro di deleterio per la concentrazione. senza contare le volte in cui la frenata d'emergenza è fatta con la paura di far male al pedale...

per cui per me, un secondo, come misura di sicurezza valida universalmetne è poco, perchè dev'essere superiore al tempo massimo di reazione del peggior guidatore

pufffpant, odio dilungarmi in queste spiegazioni, stile octanico, appunto.

io preferisco la sintesi, condita con un po' di salce ironia, ma quando qualcuno non la capisce MAI...

octane, non prenderti troppo sul serio, fatti un risata ogni tanto o ti si consumano i denti a forza di digrignarli.
 
Back
Alto