<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bradipi e zombie? Tempi di reazione medi. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bradipi e zombie? Tempi di reazione medi.

Con mano sul mouse
Media 0.327 Migliore 0.25 Peggiore 0.508 (il primo).

Con mano distante dal mouse
Media 0.508 Migliore 0.389 Peggiore 0.686

Ore 7.50, appena sveglio e mentre sto fumando :D :D :D :D

P.s. il primo tentativo che ho fatto aspettavo il verde :? :? :? :? :?
Ci ho messo 20 secondi a capire che dovevo schiacciare al giallo :D :D :D
 
Swift88 ha scritto:
Con mano sul mouse
Media 0.327 Migliore 0.25 Peggiore 0.508 (il primo).

Con mano distante dal mouse
Media 0.508 Migliore 0.389 Peggiore 0.686

Ore 7.50, appena sveglio e mentre sto fumando :D :D :D :D

P.s. il primo tentativo che ho fatto aspettavo il verde :? :? :? :? :?
Ci ho messo 20 secondi a capire che dovevo schiacciare al giallo :D :D :D

Ahh sti giovani.... :D :D :D

Come ha giustamente scritto qualcuno sopra....ci vuole del tempo prima di capire cosa succede e di conseguenza cosa fare. :?
 
mikuni ha scritto:
Ecco il test: http://www.mathsisfun.com/games/reaction-time.html

Io ho fatto: average 0,241 migliore 0,209

average 0.236 migliore 0.204 - 51 anni

ma è solo un gioco, nella realtà devi tener conto di molti altri fattori: situazione temporale, stato psico-fisico al momento della presunta reazione, distrazioni in atto ( nessuno guida concentrato come se fosse in formula uno), magari si parla con qualcuno, telefono, radio, panorami naturali e di "ciccia" :oops: etc.etc
 
99octane ha scritto:
Mi domando come si possa parlare seriamente di sicurezza stradale quando continuano a vedersi in giro affermazioni di questo tipo...

"Il tempo di reazione medio di un conducente in buone condizioni è di circa 1 secondo"

http://www.autoscuolacanturina.com/spaziofren.htm

Qui si va un pelo meglio, ma siamo ancora nel mondo dei sogni.

"Il tempo di reazione medio di una persona in condizioni psichiche e fisiche in buona efficienza, è di circa 7 decimi di secondo."

http://www.euromondo.it/guidasicura/argomenti/reazione%20e%20frenata%20-%20guidasicura.htm

Lasciamo stare poi i metodi paleolitici e del tutto inapplicabili di calcolo della distanza di sicurezza (ma chi mai si mette a fare quadrati e moltiplicazioni con la virgola e il riporto mentre guida??? :shock: Specie con tempi di reazione di un secondo! :lol: ).

Un tempo di reazione di un secondo ce l'avra' forse un bradipo narcotizzato, o il truzzetto medio in uscita dalla discoteca.

Una persona normale in condizioni fisiche buone ha un tempo di reazione di 0,4-0,5 secondi a essere MOLTO generosi, o e' meglio che consulti un buon neurologo.
Una persona all'erta, quale dovrebbe essere OGNI guidatore, non dovrebbe avere difficolta' a mantenere tempi di reazione di 0,3-0,4 secondi.
Sempre a essere generosi.

Con i criteri demenziali dati sopra, l'aspettativa di vita media di un motociclista si misurerebbe col cronometro, non col calendario :rolleyes:
Ma si va avanti a inclucare queste idee bacate, che creano aspettative minime e mirano al minimo comun denominatore, anziche' cercare di far ragionare la gente che al volante bisogna essere sempre svegli, all'erta e concentrati... :rolleyes:
Invece... buona notte alle marmotte! :evil:

Io non so quale sia il tempo di reazione medio, ma non ho elementi per dire che i dati da te postati sono errati.
E tu?
:shock:
 
RobyTs67 ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Con mano sul mouse
Media 0.327 Migliore 0.25 Peggiore 0.508 (il primo).

Con mano distante dal mouse
Media 0.508 Migliore 0.389 Peggiore 0.686

Ore 7.50, appena sveglio e mentre sto fumando :D :D :D :D

P.s. il primo tentativo che ho fatto aspettavo il verde :? :? :? :? :?
Ci ho messo 20 secondi a capire che dovevo schiacciare al giallo :D :D :D

Ahh sti giovani.... :D :D :D

Come ha giustamente scritto qualcuno sopra....ci vuole del tempo prima di capire cosa succede e di conseguenza cosa fare. :?
si ma che ne sapevo io che non c'era il verde :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D
 
99octane ha scritto:
Il terzo errore e' frenare per "fermarsi dietro all'altro" (di nuovo, se quello sta frenando per davvero... bum!). Si deve frenare per mantenere la distanza corrente.

Su questo non sono propriamente d'accordo. Capita a volte che in autostrada che ci sia il classico pirla che sta troppo attaccato a quello davanti e ad ogni rallentamento è un colpo di stop...
Se quello dietro che magari gli è a 30-40 metri dovesse ogni volta inchiodare come se dovesse fermarsi mantenendo 30-40 metri sarebbe un macello anche per il classico effetto elastico.
Io personalmente quando sono in autostrada freno tenendo in considerazione comunque che quei 40-50 metri si ridurranno un po'.
Magari sbaglio, ma mi sembra meno pericoloso
 
Suby01 ha scritto:
Io personalmente quando sono in autostrada freno tenendo in considerazione comunque che quei 40-50 metri si ridurranno un po'.

Io personalmente quando sono in autostrada freno solo all'autogrill.
Forse perchè tengo la giusta distanza di sicurezza e rallento quando serve, invece di arrivare troppo vicino al veicolo che mi precede e poi frenare? ;)
 
stratoszero ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Io personalmente quando sono in autostrada freno tenendo in considerazione comunque che quei 40-50 metri si ridurranno un po'.

Io personalmente quando sono in autostrada freno solo all'autogrill.
Forse perchè tengo la giusta distanza di sicurezza e rallento quando serve, invece di arrivare troppo vicino al veicolo che mi precede e poi frenare? ;)
BRAVO. SE avessi la lotus però nemmeno al casello freno. :D
 
stratoszero ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Io personalmente quando sono in autostrada freno tenendo in considerazione comunque che quei 40-50 metri si ridurranno un po'.

Io personalmente quando sono in autostrada freno solo all'autogrill.
Forse perchè tengo la giusta distanza di sicurezza e rallento quando serve, invece di arrivare troppo vicino al veicolo che mi precede e poi frenare? ;)

Beh se è per questo si potrebbe evitare anche di frenare per entrare all'autogrill cosa c'entra questo con un discorso serio?
Mai trovato rallentamenti che ti costringono a frenare (non sto dicendo una frenata di emergenza) anche se stai mantenendo una corretta distanza di sicurezza?
 
A me l'istruttore di guida mi aveva dato poche e semplici regole;

1=in strada colpo d'occhio e decisione
2=immettendosi in una strada adeguare nel piu breve tempo possibile la velocita tenuta dalle altre autovetture (anche se superiore al limite)
3=non intralciare il traffico
4= agevolare gli altri
5=non sei l'unico in strada
6=la strada non e una tua proprieta privata
7=guarda sempre il punto piu lontano sulla strada (tanto quello che ce in mezzo lo vedi comunque)
8=prepararsi mentalmente di trovare un possibile ostacolo e pensare alle manovre consone al caso
9=un viaggio finisce quando ti allontani dall'auto parcheggiata e non in prosimmita dela meta
10=conosci al meglio l'auto che guidi (oltre gli specchietti e il sedile prova anche freni e qualche manovra brusca)
 
RobyTs67 ha scritto:
A me l'istruttore di guida mi aveva dato poche e semplici regole;

7=guarda sempre il punto piu lontano sulla strada (tanto quello che ce in mezzo lo vedi comunque)

Visto che stavo parlando di autostrada soprattutto questo punto è importante. Non limitarsi a guardare la macchina davanti a te ma capire cosa fa il traffico più avanti, per essere pronto ad anticipare eventuali frenate
 
suppasandro ha scritto:
[

PS: questi test li farei fare anche al rinnovo....sono stufo di vedere nonnetti che guidano addirittura con entrambi gli specchietti chiusi e il retronebbia acceso pure di giorno
Adesso che la nebbia si è finalmente dissolta dalla pianura padana, ci sono anche dei giovani rinco col retronebbia ancora acceso. Non si sa mai: la nebbia potrebbe anche tornare, e loro sono già pronti
 
Con dito sul mouse, average 0,22

Partendo con mano stesa sul tavolo a destra del mouse attorno a 0,45

45 anni.

Per simulare meglio la cosa, bisognerebbe anche non guardare solo il puntino, ma dover guardare più cose contemporaneamente (ad esempio dover guardare più puntini contemporaneamente in diverse zone dello schermo e clickare al primo che cambia colore); in strada non sai da dove arriverà il pericolo
 
ai miei tempi (20 anni fa...)per avere la patente di guida veloce che abilitava a condurre le alfettone del radiomobile dovevi passare un test che si effettuva alle ferrovie dello stato in cui misuravano il tempo di reazione.
 
Back
Alto