<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bradipi e zombie? Tempi di reazione medi. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bradipi e zombie? Tempi di reazione medi.

mikuni ha scritto:
Ecco il test: http://www.mathsisfun.com/games/reaction-time.html

Io ho fatto: average 0,241 migliore 0,209

Bah! Ho 60 anni e non sono mai stato un fenomeno atletico, ma avrei fatto un "average" di 0,23 ed un migliore di 0,184 (ho provato solo una volta: questi giochini mi annoiano).

Ma è come lo shooting: se ti aspetti il risultato questo è falsato, anche se hai la mano lontano dal mouse. Provate a rilevare i tempi quando guidate tranquilli e, ad esempio, all'improvviso un ragazzino vi attraversa la strada di corsa sotto il muso dell'auto.
 
roberto.50 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ecco il test: http://www.mathsisfun.com/games/reaction-time.html

Io ho fatto: average 0,241 migliore 0,209

Bah! Ho 60 anni e non sono mai stato un fenomeno atletico, ma avrei fatto un "average" di 0,23 ed un migliore di 0,184 (ho provato solo una volta: questi giochini mi annoiano).

Ma è come lo shooting: se ti aspetti il risultato questo è falsato, anche se hai la mano lontano dal mouse. Provate a rilevare i tempi quando guidate tranquilli e, ad esempio, all'improvviso un ragazzino vi attraversa la strada di corsa sotto il muso dell'auto.

eh, questo vale solo per i comuni mortali

NON PER OCTANE
 
pi_greco ha scritto:
roberto.50 ha scritto:
Ma è come lo shooting: se ti aspetti il risultato questo è falsato, anche se hai la mano lontano dal mouse. Provate a rilevare i tempi quando guidate tranquilli e, ad esempio, all'improvviso un ragazzino vi attraversa la strada di corsa sotto il muso dell'auto.

eh, questo vale solo per i comuni mortali

NON PER OCTANE

:D
 
pi_greco ha scritto:
roberto.50 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ecco il test: http://www.mathsisfun.com/games/reaction-time.html

Io ho fatto: average 0,241 migliore 0,209

Bah! Ho 60 anni e non sono mai stato un fenomeno atletico, ma avrei fatto un "average" di 0,23 ed un migliore di 0,184 (ho provato solo una volta: questi giochini mi annoiano).

Ma è come lo shooting: se ti aspetti il risultato questo è falsato, anche se hai la mano lontano dal mouse. Provate a rilevare i tempi quando guidate tranquilli e, ad esempio, all'improvviso un ragazzino vi attraversa la strada di corsa sotto il muso dell'auto.

eh, questo vale solo per i comuni mortali

NON PER OCTANE

Hai qualche argomento utile da portare al dibattito, a parte quelli ad hominem, o cerchi solo di vedere quanto riesci a essere infantile?
E stiamo parlando di un MODERATORE e per giunta LAUREATO... :rolleyes:
 
roberto.50 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ecco il test: http://www.mathsisfun.com/games/reaction-time.html

Io ho fatto: average 0,241 migliore 0,209

Bah! Ho 60 anni e non sono mai stato un fenomeno atletico, ma avrei fatto un "average" di 0,23 ed un migliore di 0,184 (ho provato solo una volta: questi giochini mi annoiano).

Ma è come lo shooting: se ti aspetti il risultato questo è falsato, anche se hai la mano lontano dal mouse. Provate a rilevare i tempi quando guidate tranquilli e, ad esempio, all'improvviso un ragazzino vi attraversa la strada di corsa sotto il muso dell'auto.

E' vero. Infatti per questo ci si aspettano normalmente tempi di 0,4-0,5 secondi (compreso il tempo di premere il pedale, oprazione che se fatta da subito con la necessaria forza e' rapidissima).
Aspettarsi tempi di 1 secondo vuol dire ammettere e accettare che il conducente stia dormendo / abbia la testa tra le nuvole / abbia 90 anni.

Un'obiezione sensata e' che non ci si puo' certo aspettare che uno guidi con i sensi tesi allo spasimo per tutto il tempo, anche se quest'idea subisce una brusca rivalutazione non appena si comincia ad andare in moto in una citta' come Milano...
Ma diciamo che, comunque, ci si deve pur rilassare. Anche se non si e' li' con i nervi tesi, un tempo di reazione complessivo di mezzo secondo e' un tempo DECISAMENTE ampio.
E comunque, l'attenzione e' un'abitudine, esattamente come la distrazione.
Se uno e' abituato a non pensare a quello che fa, a dove si trova e a cosa succede attorno a lui, mettersi d'improvviso a fare attenzione a queste cose puo' risultare stancante e persino stressante.
Ma se uno prende l'abitudine, la cosa diventa una questione naturale e automatica, e uno riesce a essere "attento" a un livello piu' che adeguato senza necessariamente avere i nervi a fior di pelle.
E' quest'abitudine che manca ai piu'. Perche' non solo non viene insegnata, ma se uno cerca di stare attento alla guida passa anche per un "fifone" che ha paura di guidare ("Io quando guido mando anche gli SMS, figurati!" - sentito dire DAVVERO quando ho detto che in strade tortuose e che non conosco non amo chiacchierare mentre guido ma preferisco concentrarmi sulla strada).
Chiaro che, con una simile "cultura", dove gente dall'intelligenza comprovata da un titolo di Stato che si occupa proficuamente di problematiche complesse se ne esce poi con perle come quella qui sopra... bhe, non stupiamoci se le nostre strade sono quel che sono.
 
99octane ha scritto:
pi_greco ha scritto:
roberto.50 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ecco il test: http://www.mathsisfun.com/games/reaction-time.html

Io ho fatto: average 0,241 migliore 0,209

Bah! Ho 60 anni e non sono mai stato un fenomeno atletico, ma avrei fatto un "average" di 0,23 ed un migliore di 0,184 (ho provato solo una volta: questi giochini mi annoiano).

Ma è come lo shooting: se ti aspetti il risultato questo è falsato, anche se hai la mano lontano dal mouse. Provate a rilevare i tempi quando guidate tranquilli e, ad esempio, all'improvviso un ragazzino vi attraversa la strada di corsa sotto il muso dell'auto.

eh, questo vale solo per i comuni mortali

NON PER OCTANE

Hai qualche argomento utile da portare al dibattito, a parte quelli ad hominem, o cerchi solo di vedere quanto riesci a essere infantile?
E stiamo parlando di un MODERATORE e per giunta LAUREATO... :rolleyes:
ultra-laureato ;)
 
99octane ha scritto:
E' vero. Infatti per questo ci si aspettano normalmente tempi di 0,4-0,5 secondi (compreso il tempo di premere il pedale, oprazione che se fatta da subito con la necessaria forza e' rapidissima).
Aspettarsi tempi di 1 secondo vuol dire ammettere e accettare che il conducente stia dormendo / abbia la testa tra le nuvole / abbia 90 anni.

http://www.visualexpert.com/Resources/reactiontime.html

Qui adirittura danno 1,5 secondi.

E la guida sicura Francese consiglia di tenere 2 secondi di distanza.
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
E' vero. Infatti per questo ci si aspettano normalmente tempi di 0,4-0,5 secondi (compreso il tempo di premere il pedale, oprazione che se fatta da subito con la necessaria forza e' rapidissima).
Aspettarsi tempi di 1 secondo vuol dire ammettere e accettare che il conducente stia dormendo / abbia la testa tra le nuvole / abbia 90 anni.

http://www.visualexpert.com/Resources/reactiontime.html

Qui adirittura danno 1,5 secondi.

E la guida sicura Francese consiglia di tenere 2 secondi di distanza.

Se provassi a capire quello che riporti con determinazione pari all'astiosita' che metti in ogni risposta che mi dai (chissa' poi perche' mai, visto che son sempre stato civilissimo con te... ma tant'e', ciascuno trova le soddisfazioni che puo', dove puo') sapresti che la distanza di sicurezza (che viene consigliata di 2-3 secondi sull'asciutto e 4-5 sul bagnato dagli svedesi e altri) e' un'altra cosa rispetto al tempo di reazione.
E comprende anche un margine di sicurezza aggiuntivo per eventuali differenze di doti di frenata dei mezzi e per eventuali distrazioni o errori di percezione.
Se si usa questo margine dando per scontato che si puo' sonnecchiare o farsi i fatti propri mentre si guida, "tanto c'e' margine", i risultati sono prevedibili.
Ma questo era gia' stato chiarito parecchi post fa, qui

http://forum.quattroruote.it/posts/list/48097.page

bastava leggere.
Comunque, dato che come sempre vuoi "aver ragione" invece di analizzare l'argomento, prego: hai ragione.
 
99octane ha scritto:
Se provassi a capire quello che riporti con determinazione pari all'astiosita' che metti in ogni risposta che mi dai (chissa' poi perche' mai, visto che son sempre stato civilissimo con te...

A parte che non vedo l'astiosità che vedi tu nei miei messaggi - faccio con te la stessa cosa che faccio con From: gli metto sotto il naso l'evidenza che necessita a smentire.

D'altronde, tu e Frog avete una cosa in comune: sparate cazzate. :lol: Cazzate di gusti diversi, ma sempre cazzate sono.

Comunque, dato che come sempre vuoi "aver ragione" invece di analizzare l'argomento, prego: hai ragione.

Tu avresti ragione se tutti guidassero concentrati al 100% come se fosse una gara tra professionisti. Ma dovresti saperlo anche tu che sulle strade pubbliche non è così.

Noi potremmo anche dire che abbiamo reazioni di mezzo secondo (comunque vorrei metterti alla prova - e non tramite bottone da premere quando il pallino diventa giallo) ma noi rappresentaimo il 0,% di quel che c'è la fuori.

Gli altri 99,9% guidano rilassati, distratti e quando succede qualcosa davanti a loro, prima dicono "che cazzo?" e poi frenano.... Il mezzo secondo va a farsi friggere.
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Se provassi a capire quello che riporti con determinazione pari all'astiosita' che metti in ogni risposta che mi dai (chissa' poi perche' mai, visto che son sempre stato civilissimo con te...

A parte che non vedo l'astiosità che vedi tu nei miei messaggi - faccio con te la stessa cosa che faccio con From: gli metto sotto il naso l'evidenza che necessita a smentire.

D'altronde, tu e Frog avete una cosa in comune: sparate cazzate. :lol: Cazzate di gusti diversi, ma sempre cazzate sono.

La buona educazione con te e' sempre di casa. E anche l'umilta'.
Lo sappiamo ormai che chiunque non concordi con te (e abbia la colpa immane di non condividere il tuo fanatismo per l'ibrido, la Prius e l'ecologismo) "spara cazzate". Peccato che ogni volta che fai di tutto pur di dimostrare il torto di chi non condivide le tue idee assolutistiche e ti appigli a ogni minimo pretesto, poi si dimostra che ti arrampichi sugli specchi (come qui sopra) o ti rifai alle solite fonti autoreferenziali.
Io magari non citero' ogni singola fonte a cui mi riferisco (sai com'e', leggendo di tutto non tengo uno schedario a tuo uso e consumo), ma almeno non mi limito a citare: so anche argomentare razionalmente.

Comunque, dato che come sempre vuoi "aver ragione" invece di analizzare l'argomento, prego: hai ragione.

Tu avresti ragione se tutti guidassero concentrati al 100% come se fosse una gara tra professionisti. Ma dovresti saperlo anche tu che sulle strade pubbliche non è così.

Noi potremmo anche dire che abbiamo reazioni di mezzo secondo (comunque vorrei metterti alla prova - e non tramite bottone da premere quando il pallino diventa giallo) ma noi rappresentaimo il 0,% di quel che c'è la fuori.

Gli altri 99,9% guidano rilassati, distratti e quando succede qualcosa davanti a loro, prima dicono "che cazzo?" e poi frenano.... Il mezzo secondo va a farsi friggere.
Non mi interessa "avere ragione", ne' mi serve, perche' vedo che comunque concordiamo.
Io sto analizzando un atteggiamento cosi' generalizzato e inveterato che e' arrivato a diventare addirittura dogma.
Il punto che voglio sottolineare e' PROPRIO che quello NON E' il tempo di reazione: e' il normale tempo di reazione + il tempo di scendere dalle nuvole, capire cosa sta succedendo, e agire di conseguenza.

Purtroppo siccome il 99,9% guida con la testa tra le nuvole e distratto, come ogni problema in Italia che raggiunge livelli demografici "uniformi", viene considerato normale e inevitabile e anziche' cercare di rimediare ci si limita a prendere atto e tirare avanti, che non e' un atteggiamento molto costruttivo.

Specie quando basterebbe cosi' poco per migliorare drasticamente la situazione: non serve essere "tesi" per fare molto meglio, basta essere attenti.
Che dovrebbe essere la condizione minima con cui uno si mette al controllo di una tonnellata e mezza di metallo lanciata a qualche decina di m/s.

Quindi, anziche' dire che il normale tempo di reazione di una persona in buone condizioni e' 1 secondo, o arrivare addirittura a dire che sono i 2-4 della distanza di sicurezza, diciamo le cose come stanno: che il tempo di reazione deve stare entro il mezzo secondo per una persona sana e in buone condizioni fisiche, e tutto quel che resta e' MARGINE DI SICUREZZA, consci che piu' si erode il margine, meno sicurezza resta.
 
99octane ha scritto:
La buona educazione con te e' sempre di casa. E anche l'umilta'.
Dico le cose come stanno. Se non ti piace come le dico è un problema tuo.
E io posso esprimere le mie opinioni come tu esprimi le tue: non è questione di buona educazione.

Io per lo meno sono abbastanza umile per capire che non basta 0.5 secondi come tempo di reazione. E neanche a te - e ho una voglia matta di metterti alla prova e misurare il tuo tempo di reazione per strada.

Lo sappiamo ormai che chiunque non concordi con te (e abbia la colpa immane di non condividere il tuo fanatismo per l'ibrido, la Prius e l'ecologismo) "spara cazzate".
No, ci sono molte cose che potrei condividere, ma non sto certo lì a scrivere 10.000 post con su scritto "Concordo" oppure "Quoto" oppure "Hai ragione" - scrivo solo quando ho qualcosa in contrario, come in questo caso che prentendo che il pubblico habbia l'attenzione e i riflessi di Schumacker in gara.

Io magari non citero' ogni singola fonte a cui mi riferisco (sai com'e', leggendo di tutto non tengo uno schedario a tuo uso e consumo), ma almeno non mi limito a citare: so anche argomentare razionalmente.

Peccato che invece tra uno studio scientifico e una teoria alla Octane, vince la prima e non la seconda.

Poi io non tengo nulla: basta una stupida ricerca di Google 1 un minuto del mio tempo per trovare qualcosa che ti smentisca.

Cosa che potresti anche fare tu PRIMA di aprire inutili post alla Frog.

Un giorno avremmo "Zona mondo ideale di Octane" :lol:
 
Suby01 ha scritto:
Beh se è per questo si potrebbe evitare anche di frenare per entrare all'autogrill cosa c'entra questo con un discorso serio?

Beh, tecnicamente, si potrebbe anche, ma sarebbe da idioti, perchè costituirebbe un intralcio al traffico ed un potenziale pericolo. Sì, non c'entra niente con il discorso che ho fatto io, che si riferiva ad una guida normale.

Suby01 ha scritto:
Mai trovato rallentamenti che ti costringono a frenare (non sto dicendo una frenata di emergenza) anche se stai mantenendo una corretta distanza di sicurezza?

Non dico che mai nella vita ho frenato in autostrada, ma per azionare il freno deve capitare una situazione particolare (tipo coda improvvisa per un incidente): normalmente, faccio tutto il tragitto autostradale, senza toccare il pedale del freno.
 
Mah, il test non è probante... io che sono invornito ho fatto 188 - 238 media 203. Ma stai fissando un punto e devi premere un pulsante, alla guida devi stare attento a più cose e comunque tra l'accorgersi che è necessario frenare e la frenata effettiva c'è bisogno di muovere molti più muscoli e in modo diverso da quanto sia necessario a premere metà topo con un dito.
Credo che il secondo sia il tempo medio (e rimembro la storiella del pollo a testa..) che intercorre tra la percezione del pericolo e l'inizio della manovra conseguente. Chiaramente i soli riflessi saranno più veloci...
 
99octane ha scritto:
Hai qualche argomento utile da portare al dibattito, a parte quelli ad hominem, o cerchi solo di vedere quanto riesci a essere infantile?
E stiamo parlando di un MODERATORE e per giunta LAUREATO... :rolleyes:

Perchè le critiche nei confronti delle tue tesi sono sempre inutili?
:shock:
In questo caso, la battuta di pi_greco faceva riferimento all'argomento portato al dibattito da roberto.50 , che tutto era fuorchè inutile, imho.
 
stratoszero ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Beh se è per questo si potrebbe evitare anche di frenare per entrare all'autogrill cosa c'entra questo con un discorso serio?

Beh, tecnicamente, si potrebbe anche, ma sarebbe da idioti, perchè costituirebbe un intralcio al traffico ed un potenziale pericolo. Sì, non c'entra niente con il discorso che ho fatto io, che si riferiva ad una guida normale.

Suby01 ha scritto:
Mai trovato rallentamenti che ti costringono a frenare (non sto dicendo una frenata di emergenza) anche se stai mantenendo una corretta distanza di sicurezza?

Non dico che mai nella vita ho frenato in autostrada, ma per azionare il freno deve capitare una situazione particolare (tipo coda improvvisa per un incidente): normalmente, faccio tutto il tragitto autostradale, senza toccare il pedale del freno.

Allora ti capita o non ti capita mai perchè tu tieni le distanze e sei bravo? Deciditi...
 
Back
Alto