i TMPS a sensori indiretti, hanno tutti il reset.
e sono meno precisi ovviamente.
quelli con il sensore nel cerchione, son decisamente piu' precisi, misurano anche la temperatura, e avvertono in caso di temperatura eccessiva. alcuni hanno il reset, che non e' un reset come quello degli indiretti, ma si limita a prendere la pressione del momento, e considerarla buona.
se avete l'abitudine, per qualche strana ragione, di viaggiare con le gomme a 1,5 invece che a 2, facendo il "reset", l'ettronica vi avvertira' se la pressione scende sotto 1.5 e non sotto i 2 com'era in origine.
io non lo tocco, e vieto al gommista di farlo. un giorno ci ho discusso, perche' lui faceva sempre il reset e voleva farmelo fare (siccome l'auto sul ponte ce la metto e tolgo io, non poteva resettarmelo

)
chi ha i sensori, spippolando nei menu', ha sempre la lettura in bar (o quello che e') della pressione, in alcune auto, anche la temperatura e' disponibile (in altre non la mostrano).
chi ha gli indiretti, non ha nessuna indicazione.
e la pressione delle gomme moderne, non la si capisce piu' guardando la gomma, o muovendola col piede.
han spalle basse e rigide, difficile vederlo ad occhio. se si vede, e' veramente parecchio sgonfia.