direi che la rottura non riguarda soltanto il bordino...
io le cambierei.
io le cambierei.
io tornerei da sto gommista e ne prenderei di nuove per non aver problemi, dato che penso non le rimborserebbe, poi ci metterei una croce sopraio le cambierei.
Lo metta per iscritto su carta intestata e firmata, poi vediamo...fattele cambiare e se il gommista è così sicuro che siano "pari al nuovo"
io conosco uno che ha cambiato gomme buonissime in una macchina presa usata dato che vuole solo michelin, poi c'è chi cambia misura, io ne ho già comprate ma prima di montarle le ho controllate per bene e se vogliono mettermele su al volo se le possono tenere...(chi è che cambia gomme ancora buone?)
Normale? E perchè di grazia? A me non è mai capitato di staccare una morsicata di bordino... e come si sarebbe staccato senza danneggiare alcunchè? E perchè sono state cambiate al 90%?Il gommista dice che è normale perchè è il bordo salva cerchio a cui manca un pezzo
Ci sono dei casi in cui quelle usate sono passabili, ma sono mosche bianche, invece vedo che in molti parlano di queste gomme usate, sicuramente in numero troppo superiore a quelle potenzialmente disponibili per i casi da te elencati.io conosco uno che ha cambiato gomme buonissime in una macchina presa usata dato che vuole solo michelin, poi c'è chi cambia misura, io ne ho già comprate ma prima di montarle le ho controllate per bene e se vogliono mettermele su al volo se le possono tenere...
ehh, ma può succedere anche con gomme prese nuove e maltrattate o invecchiate...bisognerebbe che al collaudo controllassero non solo la misura e che siano uguali nei 2 assi, qualcosa mi dice che qualche collaudatore le avrebbe passateNe consegue che la maggior parte girano con gomme pericolose per se e per gli altri.
Certo che può succedere, c'è gente che con le stesse gomme ci fa 100000 km, uno spende i soldi per le cretinate, e poi per cose del genere che possono salvarti la vita pensa a risparmiare.ehh, ma può succedere anche con gomme prese nuove e maltrattate o invecchiate...bisognerebbe che al collaudo controllassero non solo la misura e che siano uguali nei 2 assi
Hai ragione, ingrandendo si vede che è una colatura…Sembra una colatura di liquido, ma se fosse un taglio direi che la gomma è da buttare... ad alta velocità e/o sotto carico potrebbe cedere.
Resta il fatto che li ha molto probabilmente strusciato su un marciapiede con i bordi irregolari. Quanto sia stata forte la botta e che danno possa aver subito il fianco non lo sa nessuno.Quello che si vede verticale non sono tagli ma sono due gocce di acqua che scendono. Ero appena rientrato nel mio garage che fuori era bagnato. Non c'è nessun taglio
cuorern - 4 ore fa
agricolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 21 ore fa