<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bollo auto come pagarlo senza commissioni? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

bollo auto come pagarlo senza commissioni?

Mi spiace ma non sono d'accordo, per due buone ragioni:
- paghi una commissione perché c'è un soggetto che eroga un servizio e non può farlo gratis. Tu lavoreresti gratis? Credo proprio di no. E poi, ripeto, parliamo di 2 euro su un importo di 150-200 euro (se va bene, perché parliamo di auto di bassa potenza, per le altre le cifre sono ben maggiori), quindi una inezia
- si può discutere sull'opportunità della singola tassa, ci mancherebbe, ma ricordo a tutti che le tasse servono a finanziare la spesa pubblica e quindi l'erogazione dei servizi. E su questo non mi dilungo per non andare fuori tema
Giusto, paghi un servizio ma dovrebbe esserci il modo di pagare senza commissioni.
Per esempio andando all'Aci si può pagare senza commissioni?
 
Giusto, paghi un servizio ma dovrebbe esserci il modo di pagare senza commissioni.
Per esempio andando all'Aci si può pagare senza commissioni?
Su questo sono d'accordo, si paga anche all'Aci, ma del resto paghiamo le commissioni anche per una semplicissima bolletta elettrica mensile. La cosa assurda è che non sia prevista ovunque la possibilità di domiciliazione, il che renderebbe le cose più semplici
 
Su questo sono d'accordo, si paga anche all'Aci, ma del resto paghiamo le commissioni anche per una semplicissima bolletta elettrica mensile. La cosa assurda è che non sia prevista ovunque la possibilità di domiciliazione, il che renderebbe le cose più semplici
Quindi non esiste modo di pagare le decine di bollette (tranne domiciliazione) , il bollo auto, la tari, l'imu etc.
Ecco dal mio punto di vista, lasciando perdere i privati, il costo di riscossione da parte di un ente statale dovrebbe essere a carico dello stato.
Mi metti uno sportello aperto al pubblico dove io vado e contanti alla mano ti pago il dovuto. Poi magari ci va il 10% dei contribuenti perché è uno sbattimento ma almeno c'è la possibilità
 
Mi spiace ma non sono d'accordo, per due buone ragioni:
- paghi una commissione perché c'è un soggetto che eroga un servizio e non può farlo gratis. Tu lavoreresti gratis? Credo proprio di no. E poi, ripeto, parliamo di 2 euro su un importo di 150-200 euro (se va bene, perché parliamo di auto di bassa potenza, per le altre le cifre sono ben maggiori), quindi una inezia
- si può discutere sull'opportunità della singola tassa, ci mancherebbe, ma ricordo a tutti che le tasse servono a finanziare la spesa pubblica e quindi l'erogazione dei servizi. E su questo non mi dilungo per non andare fuori tema

non sono d'accordo in quanto ormai si tende sempre a speculare. il servizio è uguale sempre eppure l'importo cambia perchè devono speculare. pagare un servizio ci sta, speculare no! molti ci marciano...come per la tangenziale di napoli che aumentava di 5 centesimi ogni anno(battuta non voluta) per fare un esempio. sono tutti speculatori senza scrupoli, TUTTO gira intorno al denaro! e se il governo non regolamenta calmierando e ponendo un tetto questi faranno sempre come cavolo gli pare. anche fosse 50 centesimi o 10 centesimi è il principio. tu già devi pagare una tassa e mi metti una tassa su una tassa?!

scusate il fuori tema.
ad ogni modo ho fatto la domiciliazione per il bollo che è la soluzione migliore.
 
non sono d'accordo in quanto ormai si tende sempre a speculare. il servizio è uguale sempre eppure l'importo cambia perchè devono speculare. pagare un servizio ci sta, speculare no! molti ci marciano...come per la tangenziale di napoli che aumentava di 5 centesimi ogni anno(battuta non voluta) per fare un esempio. sono tutti speculatori senza scrupoli, TUTTO gira intorno al denaro! e se il governo non regolamenta calmierando e ponendo un tetto questi faranno sempre come cavolo gli pare. anche fosse 50 centesimi o 10 centesimi è il principio. tu già devi pagare una tassa e mi metti una tassa su una tassa?!

scusate il fuori tema.
ad ogni modo ho fatto la domiciliazione per il bollo che è la soluzione migliore.

Se parli di transazioni online ci sono dei costi accessori che non possono essere annullati e non sono da attribuire a chi offre il servizio, ad esempio l'utilizzo delle carte speso prevede il pagamento di una commissione a circuiti Internazionali che effettuano le verifiche della carta e altro.
 
No. Paghi 1,87

Se paghi con la carta credito/debito o bancomat ti applicano pure un sovrapprezzo.
Se sbagliano a calcolare l'importo del bollo paghi il servizio ma loro non ti pagano i danni!

ma del resto paghiamo le commissioni anche per una semplicissima bolletta elettrica mensile.

Non necessariamente; se fai la domiciliazione, se paghi la bolletta con bonifico, se la paghi con la carta di credito/debito non applicano commissioni.

Comunque volendo la commissione del bollo auto è di 1€.
 
che voi sappiate si possono inserire i mandati nella stessa busta postale di piu' auto intestate a persone diverse dello stesso nucleo familiare? vale a dire posso fare richiesta anche per l'auto di mia moglie e inserirla nella stessa busta postale?
 
io ho fatto tutto online
si possono pagare anche bolli di auto intestate ad altri (io pago per quella di mia figlia), ma c'era una procedura un po' diversa, richiedeva l'autorizzazione sia del titolare del conto, sia dell'intestatario dell'auto.

se hai la spid, accedi al portale della regione lombardia, e fai tutto da li'.
anche la revoca se un giorno venderai l'auto
 
Back
Alto