<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW X1 vs Q5 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

BMW X1 vs Q5

elton0409 ha scritto:
L'entusiasmo per un nuovo acquisto è legittimo, tifare per l'una o l'atra casa automobilistica pure, alrtimenti i forum che ci stanno a fare? Tanto sono tutte innocue chiacchiere da bar. Vero è che per noi italiani macchina = status (e io per primo sono vittima, più o meno inconsapevole, di questa formula), e lo dico non per tirare fuori i soliti luoghi comuni, ma perchè quotidianamente lavoro con stranieri che sono a dir poco incuriositi dal nostro atteggiamento verso le quattro ruote. All'estero sono un pò meno soggetti a mode e affini, badano più al sodo e alla praticità (basta pensare ai colori delle carrozzerie improponibili qui da noi, ma che servono ad abbassare i premi assicurativi perchè aumentano la visibilità). Ripeto, nel nostro italico infervorarsi non c'è niente di male, il problema semmai è che le case automobilistiche lo cavalcano alla grande proponendo modelli dal ciclo vitale sempre più corto: se uno vuole essere "alla moda" dovrebbe cambiare auto ogni due anni. Conosco persone che lo fanno. E i cambiamenti sono solo in parte giustificati da effettive evoluzioni tecniche. Magari ai più sembrerà un'eresia, ma se fosse possibile effettuare una prova su strada bendati, sfido chiunque ad accorgersi quale modello (della stessa classe) dell'ultima generazione si sta guidando, sia esso a trazione anteriore, posteriore o integrale (naturalmente in normali condizioni di guida quotidiane). Sono finiti i tempi in cui per non far sbandare in curva sul bagnato una bmw bisognava appesantirne la coda con barre d'acciaio nel bagagliaio. Per fortuna,ovviamente. A mio parere, nella maggior parte dei casi, le auto si assomigliano tutte. Un'audi non va meglio o peggio di una bmw (oramai potenze e cilindrate sembrano le fotocopie le une delle altre) ed il tutto si riduce alla fine in questioni estetiche - soggettive.
Circa al confronto che ha aperto questa discussione, direi che ha poco senso almeno finchè non uscirà la q3 con il 2.0d da 170 cv. Vero è che la q5 con lo stesso motore è ferma, ma resta sempre una gran macchina: se esistesse una bmw con le stesse caratteristiche di peso/potenza, andrebbe uguale.

a dire il vero esiste e si chiama x3.dai confronti su 4r si capisce che il q5 è praticamente fermo rispetto a questa pur automatica.
inoltre il q5 consuma di+ e non è neppure euro5...
meccanicamente una ciofeca.
quindi in questo marco cuor di leone ha ragione,
per il resto è un mega skassa maroni e sarebbe capace di dare del fesso ad un tizio in rolls royce perchè la x1 sale meglio sui marciapiedi ;)
lui è un entusiasta e ben vengano gli entusiasti dell'auto.
poi nell'esaltazione spara qualke colpo di troppo.
a me piace anche se una volta ha scritto che chi compra le sw è un pirla o giù di li.... :evil:
lasciamo che i suoi ormoni si sfoghino
 
a dire il vero esiste e si chiama x3.dai confronti su 4r si capisce che il q5 è praticamente fermo rispetto a questa pur automatica.
inoltre il q5 consuma di+ e non è neppure euro5...
meccanicamente una ciofeca.
quindi in questo marco cuor di leone ha ragione,
per il resto è un mega skassa maroni e sarebbe capace di dare del fesso ad un tizio in rolls royce perchè la x1 sale meglio sui marciapiedi ;)
lui è un entusiasta e ben vengano gli entusiasti dell'auto.
poi nell'esaltazione spara qualke colpo di troppo.
a me piace anche se una volta ha scritto che chi compra le sw è un pirla o giù di li.... :evil:
lasciamo che i suoi ormoni si sfoghino
Sulla carta non mi pare ci sia tutta 'sta gran differenza. La bmw pesa 45kg in più (parlo per entrambi delle versioni 2.0d automatiche) che compensa con 7cv in più di potenza. Le prestazioni sono pressochè identiche. Non stiamo certo parlando di due fulmini di guerra..;)
 
elton0409 ha scritto:
Un'audi non va meglio o peggio di una bmw (oramai potenze e cilindrate sembrano le fotocopie le une delle altre) ed il tutto si riduce alla fine in questioni estetiche - soggettive.
Non condivido, a prescindere dai marchi presi ad esempio.
Molte auto si riconoscerebbero anche ad occhi chiusi.
Non parlo ora di Audi di cui so molto poco o meglio nulla, ma di Mb e Bmw che conosco discretamente.
Mi dai da guidare un 3 Touring ed un 3 Coupé di pari generazione e con pari assetto/gomme ed a occhi chiusi (in senso figurato) te le distinguo. Idem tra una 3er ed una C Klasse. Mi dai una E91 ed una E61 e faccio presto a individuartele
Dato che io non sono un pilota e non ho certo proprietà divinatorie, deduco che le differenze ci sono, e sono marcate, almeno tra queste due case: presumo che anche Audi abbia un proprio specifico imprinting dinamico.
Attenzione, non sto dicendo che l'una sia meglio dell'altra, dico solo che sono chiaramente diverse sotto ben altri profili che non l'estetica
 
elton0409 ha scritto:
a dire il vero esiste e si chiama x3.dai confronti su 4r si capisce che il q5 è praticamente fermo rispetto a questa pur automatica.
inoltre il q5 consuma di+ e non è neppure euro5...
meccanicamente una ciofeca.
quindi in questo marco cuor di leone ha ragione,
per il resto è un mega skassa maroni e sarebbe capace di dare del fesso ad un tizio in rolls royce perchè la x1 sale meglio sui marciapiedi ;)
lui è un entusiasta e ben vengano gli entusiasti dell'auto.
poi nell'esaltazione spara qualke colpo di troppo.
a me piace anche se una volta ha scritto che chi compra le sw è un pirla o giù di li.... :evil:
lasciamo che i suoi ormoni si sfoghino
Sulla carta non mi pare ci sia tutta 'sta gran differenza. La bmw pesa 45kg in più (parlo per entrambi delle versioni 2.0d automatiche) che compensa con 7cv in più di potenza. Le prestazioni sono pressochè identiche. Non stiamo certo parlando di due fulmini di guerra..;)

i dati dichiarati lasciali perdere,
quattroruote ha fatto diverse comparative,
adesso non li ho sottomano ma la x3 da 177cv automatica rifila oltre 3 secondi nello 0/160 al q5 da 170cv MANUALE,è decisamente + veloce e consuma di meno.
se mi ricordo domani ti faccio avere la comparativa.
non parlo di piccole differenze
 
FurettoS ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Questi audistacci poi...te li raccomando, tutte femminucce ipersensibili ( soprattutto Furetto e Drayer ) :D Lascia perdere.

Binside.jpg

Ti quoto...(nel caso del "bastard inside") ;)

Te pensa che il Q5 mi fa pure cag.re...che mi tocca fare, paio bellicapelli che difende la Giulietta...
 
elton0409 ha scritto:
Magari ai più sembrerà un'eresia, ma se fosse possibile effettuare una prova su strada bendati, sfido chiunque ad accorgersi quale modello (della stessa classe) dell'ultima generazione si sta guidando, sia esso a trazione anteriore, posteriore o integrale (naturalmente in normali condizioni di guida quotidiane). Sono finiti i tempi in cui per non far sbandare in curva sul bagnato una bmw bisognava appesantirne la coda con barre d'acciaio nel bagagliaio. Per fortuna,ovviamente. A mio parere, nella maggior parte dei casi, le auto si assomigliano tutte. Un'audi non va meglio o peggio di una bmw (oramai potenze e cilindrate

Aborro!
 
flankker66 ha scritto:
elton0409 ha scritto:
L'entusiasmo per un nuovo acquisto è legittimo, tifare per l'una o l'atra casa automobilistica pure, alrtimenti i forum che ci stanno a fare? Tanto sono tutte innocue chiacchiere da bar. Vero è che per noi italiani macchina = status (e io per primo sono vittima, più o meno inconsapevole, di questa formula), e lo dico non per tirare fuori i soliti luoghi comuni, ma perchè quotidianamente lavoro con stranieri che sono a dir poco incuriositi dal nostro atteggiamento verso le quattro ruote. All'estero sono un pò meno soggetti a mode e affini, badano più al sodo e alla praticità (basta pensare ai colori delle carrozzerie improponibili qui da noi, ma che servono ad abbassare i premi assicurativi perchè aumentano la visibilità). Ripeto, nel nostro italico infervorarsi non c'è niente di male, il problema semmai è che le case automobilistiche lo cavalcano alla grande proponendo modelli dal ciclo vitale sempre più corto: se uno vuole essere "alla moda" dovrebbe cambiare auto ogni due anni. Conosco persone che lo fanno. E i cambiamenti sono solo in parte giustificati da effettive evoluzioni tecniche. Magari ai più sembrerà un'eresia, ma se fosse possibile effettuare una prova su strada bendati, sfido chiunque ad accorgersi quale modello (della stessa classe) dell'ultima generazione si sta guidando, sia esso a trazione anteriore, posteriore o integrale (naturalmente in normali condizioni di guida quotidiane). Sono finiti i tempi in cui per non far sbandare in curva sul bagnato una bmw bisognava appesantirne la coda con barre d'acciaio nel bagagliaio. Per fortuna,ovviamente. A mio parere, nella maggior parte dei casi, le auto si assomigliano tutte. Un'audi non va meglio o peggio di una bmw (oramai potenze e cilindrate sembrano le fotocopie le une delle altre) ed il tutto si riduce alla fine in questioni estetiche - soggettive.
Circa al confronto che ha aperto questa discussione, direi che ha poco senso almeno finchè non uscirà la q3 con il 2.0d da 170 cv. Vero è che la q5 con lo stesso motore è ferma, ma resta sempre una gran macchina: se esistesse una bmw con le stesse caratteristiche di peso/potenza, andrebbe uguale.

a dire il vero esiste e si chiama x3.dai confronti su 4r si capisce che il q5 è praticamente fermo rispetto a questa pur automatica.
inoltre il q5 consuma di+ e non è neppure euro5...
meccanicamente una ciofeca.
quindi in questo marco cuor di leone ha ragione,
per il resto è un mega skassa maroni e sarebbe capace di dare del fesso ad un tizio in rolls royce perchè la x1 sale meglio sui marciapiedi ;)
lui è un entusiasta e ben vengano gli entusiasti dell'auto.
poi nell'esaltazione spara qualke colpo di troppo.
a me piace anche se una volta ha scritto che chi compra le sw è un pirla o giù di li.... :evil:
lasciamo che i suoi ormoni si sfoghino
Quoto flanker su X3;appena usciti i nuovi suv-umani,di dimensioni compatte,e cioè xc60,q5,glk,fecero una comparativa dalla quale emergeva che l' anzianotto x3 era ancora il punto di riferimento in quanto a piacere di guida,ovviamente il tutto rapportato alla tipologia di mezzo.Rispetto al q5,in particolare,va di + e consuma -;abbassa i dati del dichiaratoper le prestazioni,mentre il q5 li alzava se non sbaglio di quasi un secondo,e come qualità stradali se giocava con l' xc60(4r dixit).
Con questo non voglio denigrare il q5,ma solo riportare dati;dopodichè con la triade a4/q5/a5 de silva ha disegnato le auto + belle,imho,del proprio segmento,ed il loro successo conferma che(anke) l' abito fa spesso il monaco.Non ricordo auto brutte di successo (vedasi rklasse,o 5gt..).
Saluti.
 
elton0409 ha scritto:
a dire il vero esiste e si chiama x3.dai confronti su 4r si capisce che il q5 è praticamente fermo rispetto a questa pur automatica.
inoltre il q5 consuma di+ e non è neppure euro5...
meccanicamente una ciofeca.
quindi in questo marco cuor di leone ha ragione,
per il resto è un mega skassa maroni e sarebbe capace di dare del fesso ad un tizio in rolls royce perchè la x1 sale meglio sui marciapiedi ;)
lui è un entusiasta e ben vengano gli entusiasti dell'auto.
poi nell'esaltazione spara qualke colpo di troppo.
a me piace anche se una volta ha scritto che chi compra le sw è un pirla o giù di li.... :evil:
lasciamo che i suoi ormoni si sfoghino
Sulla carta non mi pare ci sia tutta 'sta gran differenza. La bmw pesa 45kg in più (parlo per entrambi delle versioni 2.0d automatiche) che compensa con 7cv in più di potenza. Le prestazioni sono pressochè identiche. Non stiamo certo parlando di due fulmini di guerra..;)

come promesso:
fonte 4ruote febbr 2009 comparativa fra 9 suv medi.
notare che x3 177cv è automatica euro5 mentre q5 170cv è manuale euro4.
l'automatico penalizza sicuramente x3.....figuriamoci cosa sarebbe accaduto.
peso rilevato x3 1962kg q5 1985kg
acc0/100 9.1 10.1
acc0/160 26.6 30.3
vmax 202.952 195.274
consumi in km/lt
media città 10.3 8.6
media statale 13.3 11.2
autostrada 11.6 9.7
fra 9 auto il q5 è stato fra i meno performanti ed è stato superato in consumo solo dal glk che però era 3.0d ed automatico :cry:
se poi ritieni ancora che siano identiche......
 
flankker66 ha scritto:
come promesso:
fonte 4ruote febbr 2009 comparativa fra 9 suv medi.
notare che x3 177cv è automatica euro5 mentre q5 170cv è manuale euro4.
l'automatico penalizza sicuramente x3.....figuriamoci cosa sarebbe accaduto.
peso rilevato x3 1962kg q5 1985kg
acc0/100 9.1 10.1
acc0/160 26.6 30.3
vmax 202.952 195.274
consumi in km/lt
media città 10.3 8.6
media statale 13.3 11.2
autostrada 11.6 9.7
fra 9 auto il q5 è stato fra i meno performanti ed è stato superato in consumo solo dal glk che però era 3.0d ed automatico :cry:
se poi ritieni ancora che siano identiche......

Me la ricordo, questa prova, avendo allora proprio l'X3 20d steptronic, constatando la bontà della meccanica, a dispetto della maggior freschezza di progetto delle concorrenti.
Per spezzare una lancia in favore della Q5 con la motorizzazione 2 litri diesel, posso dire che si tratta di un'auto dalla grande qualità costruttiva, con una meccanica (longitudinale, torsen, quadrilateri) raffinata, una gran bella linea, una grande fluidità di marcia (assolutamente d'obbligo l'automatico).
La prossima X3 (non certo la pur validissima X1) sarà la vera antagonista; con il prevedibile nuovo, elevato grado di finiture e la ricca dotazione di elettronica, sarà un gran brutto cliente per la Q5, che dovrà senz'altro aggiornare il duemila diesel.
 
flankker66 ha scritto:
come promesso:
fonte 4ruote febbr 2009 comparativa fra 9 suv medi.
notare che x3 177cv è automatica euro5 mentre q5 170cv è manuale euro4.
l'automatico penalizza sicuramente x3.....figuriamoci cosa sarebbe accaduto.
peso rilevato x3 1962kg q5 1985kg
acc0/100 9.1 10.1
acc0/160 26.6 30.3
vmax 202.952 195.274
consumi in km/lt
media città 10.3 8.6
media statale 13.3 11.2
autostrada 11.6 9.7
fra 9 auto il q5 è stato fra i meno performanti ed è stato superato in consumo solo dal glk che però era 3.0d ed automatico :cry:
se poi ritieni ancora che siano identiche......

Flankker, se ce l'hai sottomano posteresti il dato dell' accelerazione sul Km dell'X3?

Grazie!
 
Drayer ha scritto:
flankker66 ha scritto:
come promesso:
fonte 4ruote febbr 2009 comparativa fra 9 suv medi.
notare che x3 177cv è automatica euro5 mentre q5 170cv è manuale euro4.
l'automatico penalizza sicuramente x3.....figuriamoci cosa sarebbe accaduto.
peso rilevato x3 1962kg q5 1985kg
acc0/100 9.1 10.1
acc0/160 26.6 30.3
vmax 202.952 195.274
consumi in km/lt
media città 10.3 8.6
media statale 13.3 11.2
autostrada 11.6 9.7
fra 9 auto il q5 è stato fra i meno performanti ed è stato superato in consumo solo dal glk che però era 3.0d ed automatico :cry:
se poi ritieni ancora che siano identiche......

Flankker, se ce l'hai sottomano posteresti il dato dell' accelerazione sul Km dell'X3?

Grazie!

30.6 uscita 167.2kmh
visti i tui gusti automobilistici mandami i dati x la fattura ;)
 
Vado un pò OT.

Ad ogni modo Audi ha puntato sul suo SUV su ciò che gli riesce meglio, il design, gli interni, le qualità costruttive, ecc.

Audi è alla sua prima generazione di SUV e all'appello ne mancano ancora un paio di versioni Q3 e Q1.
Non credo sinceramente che Audi abbia mai avuto l'intenzione di togliere lo scettro alla serie X di BMW che da anni è sul mercato ma più che altro di disturbrla.
Da questo punto di vista c'è pienamente riuscita poichè le vendite della serie Q hanno superato le aspettative ma ciò non toglie che i SUV Audi hanno ancora bisogno di un bel rodaggio prima di essere totalmente alla pari con la Serie X di BMW. Speriamo che questo si trasformi in un bene per il consumatore. :D
 
FurettoS ha scritto:
Vado un pò OT.

Ad ogni modo Audi ha puntato sul suo SUV su ciò che gli riesce meglio, il design, gli interni, le qualità costruttive, ecc.

Audi è alla sua prima generazione di SUV e all'appello ne mancano ancora un paio di versioni Q3 e Q1.
Non credo sinceramente che Audi abbia mai avuto l'intenzione di togliere lo scettro alla serie X di BMW che da anni è sul mercato ma più che altro di disturbrla.
Da questo punto di vista c'è pienamente riuscita poichè le vendite della serie Q hanno superato le aspettative ma ciò non toglie che i SUV Audi hanno ancora bisogno di un bel rodaggio prima di essere totalmente alla pari con la Serie X di BMW. Speriamo che questo si trasformi in un bene per il consumatore. :D

la concorrenza e'sempre positiva.
credo tra l altro che il q5 sia perfettamente riuscito 2.0tdi a parte.
questo e'l'unico punto debole di un'ottima auto.
di una cosa sono curioso,il q3 sara'un tiguan rifatto,ma il q1??
polo rialzata? :?
 
ms123d ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Vado un pò OT.

Ad ogni modo Audi ha puntato sul suo SUV su ciò che gli riesce meglio, il design, gli interni, le qualità costruttive, ecc.

Audi è alla sua prima generazione di SUV e all'appello ne mancano ancora un paio di versioni Q3 e Q1.
Non credo sinceramente che Audi abbia mai avuto l'intenzione di togliere lo scettro alla serie X di BMW che da anni è sul mercato ma più che altro di disturbrla.
Da questo punto di vista c'è pienamente riuscita poichè le vendite della serie Q hanno superato le aspettative ma ciò non toglie che i SUV Audi hanno ancora bisogno di un bel rodaggio prima di essere totalmente alla pari con la Serie X di BMW. Speriamo che questo si trasformi in un bene per il consumatore. :D

la concorrenza e'sempre positiva.
credo tra l altro che il q5 sia perfettamente riuscito 2.0tdi a parte.
questo e'l'unico punto debole di un'ottima auto.
di una cosa sono curioso,il q3 sara'un tiguan rifatto,ma il q1??
polo rialzata? :?

beh si ,peccato che il motore non sia un piccolo particolare bensi la cosa + importante dell'auto :cry:
del resto si tratta del motore + venduto,non di uno marginale.
ad esempio x3 monta ancora il primitivo 3.0tdi da 218cv che esordi sulla serie 5 6/7 anni fa ma è un motore poco richiesto.
il 2.0d lo hanno aggiornato.
comunque visto il successo direi che a molti clienti non gli frega na cippa della polpa mentre si innamorano della buccia esterna.
bmw queste cose non può permettersele,un bel lusso per audi :!:
 
flankker66 ha scritto:
beh si ,peccato che il motore non sia un piccolo particolare bensi la cosa + importante dell'auto :cry:
del resto si tratta del motore + venduto,non di uno marginale.
ad esempio x3 monta ancora il primitivo 3.0tdi da 218cv che esordi sulla serie 5 6/7 anni fa ma è un motore poco richiesto.
il 2.0d lo hanno aggiornato.
comunque visto il successo direi che a molti clienti non gli frega na cippa della polpa mentre si innamorano della buccia esterna.
bmw queste cose non può permettersele,un bel lusso per audi :!:

Ormai un marchio premium non può più permettersi di trascurare nulla: significativa l'impostazione della nuova serie 5, molto più votata al comfort e attenta alle finiture.
Ciò che ti "fulmina" di un'auto è la linea, altrimenti ottime vetture come il GLK finiscono per non vendere.
Bmw ha sempre riservato un'attenzione particolare ad un certo tipo di clientela, la stessa a cui sta puntando Audi: è da un po' che dico che i due Marchi vanno a caccia nella stessa riserva...
 
Back
Alto