<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW X1 vs Q5 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

BMW X1 vs Q5

flankker66 ha scritto:
Drayer ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Drayer ha scritto:
flankker66 ha scritto:
peso rilevato x3 1962kg q5 1985kg
acc0/100 9.1 10.1
acc0/160 26.6 30.3

Flankker, se ce l'hai sottomano posteresti il dato dell' accelerazione sul Km dell'X3?

Grazie!

30.6 uscita 167.2kmh
visti i tui gusti automobilistici mandami i dati x la fattura ;)

La prima è omaggio.... :D

Tornando ai dati, è interessante vedere come il "vecchio" X3, pur vicino alla soglia delle 2 tonnellate e con cambio automatico acceleri come l'X1 con la stessa motorizzazione.

Ehm...flankker, potresti descrivermi la tua 530? Sai, sono all'Argentario e...chissà... :D

ok la segno come prova ma non vorrei pagarci le tasse sopra :lol:
a dire la verità x1 è andata decisamente + forte di x3.
non ho i dati ma ha passato i 220kmh ed anche in accellerazione è andata decisamente meglio.....direi che se la vede con la tua a6 :D :D
l'argentario è lontano,non credo arriveresti fino a punta ala per sgonfiarmi le gomme :D

In realtà le informazioni che hai non sono corrette. L' X3 paga solo 2 decimi sia da 0 a 100 che sul Km, ed appena 8 km/h di velocità (l'X1 arriva a 213).
Un' altro punto per la sempre ottima X3.

Per le gomme...Talamone e Punta Ala non sono poi così distanti :D
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
beh si ,peccato che il motore non sia un piccolo particolare bensi la cosa + importante dell'auto :cry:
del resto si tratta del motore + venduto,non di uno marginale.
ad esempio x3 monta ancora il primitivo 3.0tdi da 218cv che esordi sulla serie 5 6/7 anni fa ma è un motore poco richiesto.
il 2.0d lo hanno aggiornato.
comunque visto il successo direi che a molti clienti non gli frega na cippa della polpa mentre si innamorano della buccia esterna.
bmw queste cose non può permettersele,un bel lusso per audi :!:

Ormai un marchio premium non può più permettersi di trascurare nulla: significativa l'impostazione della nuova serie 5, molto più votata al comfort e attenta alle finiture.
Ciò che ti "fulmina" di un'auto è la linea, altrimenti ottime vetture come il GLK finiscono per non vendere.
Bmw ha sempre riservato un'attenzione particolare ad un certo tipo di clientela, la stessa a cui sta puntando Audi: è da un po' che dico che i due Marchi vanno a caccia nella stessa riserva...

vero ma un bimmer non comprerebbe mai un'auto che è fra le peggiori della classe x consumi e prestazioni.
i clienti audi probabilmente hanno altre esigenze.
il mondo è bello perchè è vario.
che tempo fa al mare?
domani devo partire,renditi utile :!: :D

BELLO PER TUTTO IL WEEKEND! :D
 
flankker66 ha scritto:
beh si ,peccato che il motore non sia un piccolo particolare bensi la cosa + importante dell'auto :cry:
del resto si tratta del motore + venduto,non di uno marginale.
ad esempio x3 monta ancora il primitivo 3.0tdi da 218cv che esordi sulla serie 5 6/7 anni fa ma è un motore poco richiesto.
il 2.0d lo hanno aggiornato.
comunque visto il successo direi che a molti clienti non gli frega na cippa della polpa mentre si innamorano della buccia esterna.
bmw queste cose non può permettersele,un bel lusso per audi :!:

Occhio che anche BMW con l'x3, quando questa era ancora nei suoi cenci, si è concessa lussi simili a quello che fa ora Audi con la q5. Il 2 litri lo hanno aggiornato da ultimo e per forza. Ma quando quest'auto tirava più di un pelo di fi.ca, è rimasto fermo per anni allo step da 150cv, e niente cambio automatico neanche a pagare oro. Il 163cv non lo ha mai avuto. Poi hanno cominciato a calare i numeri, ed ha ricevuto finalmente in dote sia il 177 che lo step. Ma come dici tu, solo il due litri, che poteva continuare a far numeri seri, il 3 litri sta fermo a un paio di ere geologiche fa ( in termini BMW ). Ed anche sulle omologazioni Euro, x3 è sempre rimasta un po' indietro al resto della gamma, se non ricordo male.

Dopodichè il q5 col 2 litri, in effetti non fa un gran figurone. Vero che il q5 punta al comfort, e che non si può avere la siringa piena e la moglie drogata. Ma se dovevano sacrificare le prestazioni, almeno potevano curare di più i consumi. Consumare quanto il 3 litri MB, e andare meno di un 2 litri....è un po' troppo Audi.
 
Immatricolazioni Auto medie superiori (gennaio - maggio 2010)

AUDI A4 9.208
2° FORD KUGA 6.230
3° VOLKSWAGEN TIGUAN 5.946
4° BMW SERIE 3 5.363
5° AUDI Q5 5.106
6° OPEL INSIGNIA 4.804
7° BMW X1 4.598
8° VOLKSWAGEN PASSAT 4.538
9° VOLVO V50 4.180
10° TOYOTA RAV4 3.935

La X1 ha centrato l'obbiettivo: superare RAV 4 ed insidiare Q5

:D :D :D :D :D :D :D
 
marcoheart ha scritto:
I
La X1 ha centrato l'obbiettivo: superare RAV 4 ed insidiare Q5

L'obbiettivo della X1 non era certo insidiare la Q5, che costa di più e che trova il naturale avversario nell'X3.
La X1 ha centrato una nuova nicchia di mercato, sottraendo clienti forse più alla 3 touring che all'Audi. A quello ci penserà la prossima X3.
 
Sarà, ma credo che come me anche altri abbiano scelto X1 e non Q5 per il grosso divario di prezzo. Quando si decide di acquistare un SUV si provano vetture di diverse classi e tendenzialmente si vorrebbe acquistare il meglio possibile in base al proprio budget. Personalmente avevo visto anche Q5.
Se X1 non fosse esistito forse avrei acquistato Q5

:p :p :p :p :p
 
ferrets ha scritto:
ma ancora non è chiaro che X1 e Q5 non sono concorrenti? Certo che la X1 costa di meno :rolleyes:

La rivale sarà la Q1

per essere precisi il concorrente audi di x1 sara' q3.
verra'prodotta su base tiguan quindi con motore trasversale.
la fantomatica q1 sara'magari concorrente di mini countryman.
di sicuro x1 appartiene ad un segmento piu basso di q5 ;)
 
marcoheart ha scritto:
Sarà, ma credo che come me anche altri abbiano scelto X1 e non Q5 per il grosso divario di prezzo. Quando si decide di acquistare un SUV si provano vetture di diverse classi e tendenzialmente si vorrebbe acquistare il meglio possibile in base al proprio budget. Personalmente avevo visto anche Q5.
Se X1 non fosse esistito forse avrei acquistato Q5

:p :p :p :p :p

Gennaio/ maggio 2010: 5106 pezzi venduti per la Q5 (le X1 sono 3516, ottimo risultato c.que).
L'anno passato, le Q5 vendute sono state 4435.
Dal che si evince che la pur ottima X1 non ha affatto influito sulle vendite Audi. :rolleyes:
In compenso, la serie 3 è passata dai 4372 pezzi del 2009 ai 2793 di quest'anno: questa, come dicevo sopra, è la vera "vittima" della X1.
 
marcoheart ha scritto:
Sarà, ma credo che come me anche altri abbiano scelto X1 e non Q5 per il grosso divario di prezzo. Quando si decide di acquistare un SUV si provano vetture di diverse classi e tendenzialmente si vorrebbe acquistare il meglio possibile in base al proprio budget. Personalmente avevo visto anche Q5.
Se X1 non fosse esistito forse avrei acquistato Q5

:p :p :p :p :p
ti ho dato 5 stelle per l'onestà. finalmente hai ammesso quello che abbiamo sempre pensato, ovvero che anche tu ritenessi la Q5 il punto di riferimento. naturalmente la X1 non è una scelta da poveri, e bene fai a vantarne i numerosi pregi. ciao.
 
Resta inteso che la Q5 se mostra delle finiture e dei materiali migliori d X1 può competere con X1 2.0 d solo con un motore di maggiore cilindrata, quindi ai lettori l'ardua sentenza.
 
marcoheart ha scritto:
Resta inteso che la Q5 se mostra delle finiture e dei materiali migliori d X1 può competere con X1 2.0 d solo con un motore di maggiore cilindrata, quindi ai lettori l'ardua sentenza.

La sentenza sta nei numeri. Dai dati inseriti sopra, la Q5 ha aumentato le vendite da quando è apparsa l'X1. Essendo più grande e costosa, si evince che l'ottima X1 NON compete con l'Audi in questione.
 
Se parliamo d' "immagine", che non ha nulla a che vedere con le qualità intrinseche di un'auto, la x1 non è paragonabile neanche alla Tiguan, che invece se la gioca con Nissan, Toyota e Hyundai. Paradossalmente però la q3 deriverà proprio dalla Tiguan, come dire che basta un marchio sul cofano per cambiare il destino di quella che è oggettivamente la stessa auto.
E comunque credo sia un problema quasi esclusivamente italiano, dato che all'estero certi "fattori moda" se li pongono meno.
Personalmente, se la Tiguan avesse offerto il connubio cambio automatico / motore diesel 2.0 da 170cv euro 5 e non fosse stato in odor di restyling un pensierino ce l'avrei fatto. Resta comunque un'ottima auto.
 
elton0409 ha scritto:
E comunque credo sia un problema quasi esclusivamente italiano, dato che all'estero certi "fattori moda" se li pongono meno.
.

Non pensare, ho amici tedeschi che mi confermano (ma anche diversi forumisti qui presenti che vivono in D) che anche da loro l'auto grossa, potente e di marca è uno statu symbol.
Tutto il mondo è paese.. ;)
 
marcoheart ha scritto:
Immatricolazioni Auto medie superiori (gennaio - maggio 2010)

AUDI A4 9.208
2° FORD KUGA 6.230
3° VOLKSWAGEN TIGUAN 5.946
4° BMW SERIE 3 5.363
5° AUDI Q5 5.106
6° OPEL INSIGNIA 4.804
7° BMW X1 4.598
8° VOLKSWAGEN PASSAT 4.538
9° VOLVO V50 4.180
10° TOYOTA RAV4 3.935

bella classifica "ad minkiam" chissà chi l'ha stilata...
 
Back
Alto