<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW: il futuro e' a trazione anteriore? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

BMW: il futuro e' a trazione anteriore?

faccio una domanda strana,se fossimo tutti bmwisti e un giorno la bmw fa la serie3 TA ma che offre comunque un comportamento dinamico superiore all'attuale e quindi superiore a tutte le concorrenti la accetteremmo?
Io no,voi?
Però la Serie1 GT che si vede nelle immagini mi sembra una macchina abbastanza tranquilla e probabilmente destinata ad un buon numero di donne,probabilmente vogliono fare una macchina più facile da guidare anche andando contro al fattore eonomico,qui si parla di 2 macchine della stessa categoria ma diverse.
E' vero anche che l'attuale Serie1 spesso la vedo guidata da donne,simpaticamente potrei suggerire di creare un marchio ad hoc per le donne con vetture che meccanicamente sno meno sofisticate (anche fatte assieme al gruppo PSA) e chiamarla magari BMW4Lady e lasciare la BMW attuale anzi renderla ancora più maschia e sportiva,e chiamarla BMW4Man :)
 
|Mauro65| ha scritto:
elancia ha scritto:
Per me no e la prova la guido ogni giorno.
Ognuno ha il "suo" piacere, evidentemente.
Piacere di guida = TP è uno spot.
Non si sta dicendo e nessuno dice che una Civic con l'ottimo 2.2 turbodiesel da 140 cv non sia un'auto bella da guidare.
Una 118d da 143 offre (a parte la migliore resa a parità di cv, determinata in re ipsa dal powertrain, semplicemente offre sensazioni diverse
Sensazioni queste che, intendiamoci, non a tutti piacciono.
Ma la clientela che ama certe sensazioni non accetterà mai una 3er TA
Saluti

Ok, al di lè della Honda, piuttosto di un'Alfa, il concetto è questo: sensazioni diverse.
Anche una clientela che ama una TA può non amare una TP, soprattutto su modelli non sportivi.
Nel mare delle sensazioni diverse annovero anche le differenze di realizzazione, sempre nello stesso ambito di TP o TA, che fanno sì che vi siano profonde differenze tra auto ed auto a prescindere dalla trazione adottata.
Per questo una Bmw a trazione anteriore va colta come una ulteriore sfida per la casa bavarese e non solo osteggiata. Imho.
 
SediciValvole ha scritto:
faccio una domanda strana,se fossimo tutti bmwisti e un giorno la bmw fa la serie3 TA ma che offre comunque un comportamento dinamico superiore all'attuale e quindi superiore a tutte le concorrenti la accetteremmo?
Io no,voi?
Il mondo è bello perché è vario, ma ci sono alcune leggi immutabili nel tempo e nello spazio, e tra di esse vi è quella che con la TP si gode di più che non con la TA :p :D

Però la Serie1 GT che si vede nelle immagini mi sembra una macchina abbastanza tranquilla e probabilmente destinata ad un buon numero di donne,probabilmente vogliono fare una macchina più facile da guidare anche andando contro al fattore eonomico,qui si parla di 2 macchine della stessa categoria ma diverse.
E' vero anche che l'attuale Serie1 spesso la vedo guidata da donne,simpaticamente potrei suggerire di creare un marchio ad hoc per le donne con vetture che meccanicamente sno meno sofisticate (anche fatte assieme al gruppo PSA) e chiamarla magari BMW4Lady e lasciare la BMW attuale anzi renderla ancora più maschia e sportiva,e chiamarla BMW4Man :)
Mia moglie adorava prendere la mia 3 Touring quando poteva, mi diceva sempre che sentiva subito che l'auto andava guidata e non che ci si faceva portare come nella A
 
|Mauro65| ha scritto:
elancia ha scritto:
Per questo non vedo il demonio nell'adozione della TA su auto di qualità come BMW. Sarebbero TA Bmw.
No, sarebbe la fine della Bmw, come accadde con l'Alfa Romeo.
Considera che molti bimmer attuali sono ex - alfisti (di fatto o nel cuore)

La morte di una casa scaturisce da ben altre cose...
Per Alfa il discorso è da inserirsi in un diverso contesto storico... ...poi Alfa potrebbe benissimo fare sportive TP (coi cavalli) e medie TA eccellenti, come la 147.
 
piccolit ha scritto:
Non è che la tp è superiore alla ta quando si va su con le potenze?
Ma comunque... come si fa a non amare un controsterzo di potenza? :D :D

Io in strada guidando velocemente amo anche certe sensazioni che una ottima TA mi restituisce.
Il controsterzo di potenza riguarda auto "con potenza" appunto ed è un bellissimo numero da pista, se eseguito veramente.
 
elancia ha scritto:
Ok, al di lè della Honda, piuttosto di un'Alfa, il concetto è questo: sensazioni diverse.
Anche una clientela che ama una TA può non amare una TP, soprattutto su modelli non sportivi.
Nel mare delle sensazioni diverse annovero anche le differenze di realizzazione, sempre nello stesso ambito di TP o TA, che fanno sì che vi siano profonde differenze tra auto ed auto a prescindere dalla trazione adottata.
Per questo una Bmw a trazione anteriore va colta come una ulteriore sfida per la casa bavarese e non solo osteggiata. Imho.
Forse mi sono spiegato male
Su dimensioni piccole (diciamo fino ai 4 metri) ci vuole al TA, punto e stop. E a Monaco con la Mini (ci sono solo 2 vetture TA senza motore a sbalzo 8) ) hanno dimostrato di saperci fare. Su una 1er sarei dubbioso, vediamo.
Su una 3er non l'accetterei mai, poprio perché abche con pochi cv apprezzo la differenza. Per meglio capirci, se mi facessero una MB Classe C (equivalente quindi alla 3er) a TA non mi scandalizzerei più di tanto, tanto al volante è, diciamo ... "riposante" ... ma la Bmw è tutt'altra parrocchia
 
elancia ha scritto:
piccolit ha scritto:
Non è che la tp è superiore alla ta quando si va su con le potenze? Ma comunque... come si fa a non amare un controsterzo di potenza? :D :D
Io in strada guidando velocemente amo anche certe sensazioni che una ottima TA mi restituisce.
Hai mai provato una TP sui tornanti in montagna?
 
elancia ha scritto:
piccolit ha scritto:
Non è che la tp è superiore alla ta quando si va su con le potenze?
Ma comunque... come si fa a non amare un controsterzo di potenza? :D :D

Io in strada guidando velocemente amo anche certe sensazioni che una ottima TA mi restituisce.
Il controsterzo di potenza riguarda auto "con potenza" appunto ed è un bellissimo numero da pista, se eseguito veramente.

Per quello dicevo forse bisogna andar su con le potenze perchè la regola tp superiore a ta sia sempre vera ;)
Tuttavia io un'auto con pochi cv, ta, che mi trasmetta sensazioni come lo fa la MX5 non l'ho mai trovata. Ovviamente non è che io abbia provato tutti i modelli in commercio :D :D
( e ci fai anche i controsterzi di potenza) :D
 
elancia ha scritto:
La morte di una casa scaturisce da ben altre cose...
Per Alfa il discorso è da inserirsi in un diverso contesto storico... ...poi Alfa potrebbe benissimo fare sportive TP (coi cavalli) e medie TA eccellenti, come la 147.
Nel 2007 (se non erro) provai a fondo al 159, pensando ad una permuta con la mia 3 Touring (era molto vantaggiosa). Test su una strada dove si fanno le gare in salita, con un paio di tornantoni e due varianti molto belle e difficili.
Concordo senz'altro con la definizione di 4R ... "la più TP delle TA", ma non c'è nulla da fare, il musone pesante (specie con il turbonafta) lo senti ... eccome se lo senti ... la mia, ancorché aspirata e con soli 143 cavallini saliva ben più leggera ed agile
 
piccolit ha scritto:
elancia ha scritto:
piccolit ha scritto:
Non è che la tp è superiore alla ta quando si va su con le potenze?
Ma comunque... come si fa a non amare un controsterzo di potenza? :D :D

Io in strada guidando velocemente amo anche certe sensazioni che una ottima TA mi restituisce.
Il controsterzo di potenza riguarda auto "con potenza" appunto ed è un bellissimo numero da pista, se eseguito veramente.

Per quello dicevo forse bisogna andar su con le potenze perchè la regola tp superiore a ta sia sempre vera ;)
Tuttavia io un'auto con pochi cv, ta, che mi trasmetta sensazioni come lo fa la MX5 non l'ho mai trovata. Ovviamente non è che io abbia provato tutti i modelli in commercio :D :D
( e ci fai anche i controsterzi di potenza) :D

E' chiaro che con potenze alte da scaricare l'efficienza della TP è necessaria, per ciò che concerne lo scaricamento di potenza, altrimenti ingestibile.
Una vetturetta leggera TA può essere, come affermi, uno spasso (piacere di guida o divertimento, ergo sensazione definita di secondo grado poco importa) e, non solo... ...può essere micidiale. Ergo ritornando in topic, modelli piccoli e leggeri TA fatti da Bmw non farebbero altro che arricchire il patrimonio della casa, perchè magari avrebbero "le loro" peculiarità.
 
elancia ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
[Una 118d da 143 offre (a parte la migliore resa a parità di cv)
Beh, questo è smentito dai dati direi, ma non voglio entrare in discussioni non pertinenti al thread! :-o
ennò, porprio i dati confermano questo
esempi
http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=276
http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=664

Tp (320i) scarica 134 cv su 150 = 89,3%, TA (159 2.2 jts) 157 su 185 = 84,8%
 
|Mauro65| ha scritto:
elancia ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
[Una 118d da 143 offre (a parte la migliore resa a parità di cv)
Beh, questo è smentito dai dati direi, ma non voglio entrare in discussioni non pertinenti al thread! :-o
ennò, porprio i dati confermano questo
esempi
http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=276
http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=664

Tp (320i) scarica 134 cv su 150 = 89,3%, TA (159 2.2 jts) 157 su 185 = 84,8%

Per dati intendo su strada e mi riferivo al confronto 118d 2.2 ictdi.
 
Back
Alto