<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW: il futuro e' a trazione anteriore? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW: il futuro e' a trazione anteriore?

Thefrog ha scritto:
http://www.auto.it/anteprime/bmw/2011/04/21-7995/BMW+Serie+1+Citycar

Bisogna ammettere che questa e' carina. Confermata la trazione anteriore.

Già da tempo si sa che la nuova City sarà a TA per sfruttare la sinergia con Mini e abbassare costi ed emissioni della gamma.
Così come nascerà la famiglia "i" ecologica di vari generi con vari modelli.
Ma nell'articolo citato si dice anche che in autunno la nuova serie 1 avrà ancora la TP. Considerato il normale ciclo di vita di sei anni di un nuovo modello, non ci sarà c.que una serie 1 a TA almeno fino al 2017. Considerato che la nuova 3 avrà un pianale nuovo, il discorso della TP dalle medie in su è "blindato" per un bel po'.
 
RobyTs67 ha scritto:
TTpower ha scritto:
forse si stanno rendendo conto che per auto familiari la trazione posteriore serve a ben poco.

Behh,una "raffinata" tp per la casalinga di Voghera sarebbe come buttere perle ai porci...
Le BMW cominciano dalla serie 3 in su...

Se la mettiamo così allora... ...le BMW cominciano dalla Serie 3 in su e IMHO dal 6 cilindri in su (250 cv).
A quel punto la TP ha il suo perchè e la sua necessità, cosa che d'altra parte ritroviamo in varie altre case automobilistiche.

Ben venga una o più BMW TA "generalista"... ...farebbe scoprire ad alcuni "scettici" o peggio che un'auto di qualità, in un certo range di potenze, può avere doti da BMW comunque.

A mio avviso non danneggerebbe l'immagine del marchio.
 
elancia ha scritto:
Ben venga una o più BMW TA "generalista"... ...farebbe scoprire ad alcuni "scettici" o peggio che un'auto di qualità, in un certo range di potenze, può avere doti da BMW comunque.
.

Già scoperto con la Mini.
Ma la 1 a TP dà sensazioni di guida (anche con pochi cv, come dice giustamente Mauro), che una tutt'avanti, pur divertentissima, non può regalare.
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Ben venga una o più BMW TA "generalista"... ...farebbe scoprire ad alcuni "scettici" o peggio che un'auto di qualità, in un certo range di potenze, può avere doti da BMW comunque.
.

Già scoperto con la Mini.
Ma la 1 a TP dà sensazioni di guida (anche con pochi cv, come dice giustamente Mauro), che una tutt'avanti, pur divertentissima, non può regalare.

Mah, ho provato una 118d e si può parlare forse giusto di flebili sensazioni... ...ben diverse, o meglio di ben altra entità rispetto a una TP su una 135i immagino, e per ovvi motivi.
Ci sono poi sensazioni di immediatezza e qualità di guida che una TP non può regalare.
Vi sono poi sensazioni di guida che una TP con motore anteriore, seppur divertentissima, non può regalare rispetto ad una tuttodietro o ad una vettura con motore centrale. ;)

Per questo non vedo il demonio nell'adozione della TA su auto di qualità come BMW. Sarebbero TA Bmw.

La Mini? Un giocattolo, fulminea...
 
elancia ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Ben venga una o più BMW TA "generalista"... ...farebbe scoprire ad alcuni "scettici" o peggio che un'auto di qualità, in un certo range di potenze, può avere doti da BMW comunque.
.

Già scoperto con la Mini.
Ma la 1 a TP dà sensazioni di guida (anche con pochi cv, come dice giustamente Mauro), che una tutt'avanti, pur divertentissima, non può regalare.

Mah, ho provato una 118d e si può parlare forse giusto di flebili sensazioni... ...ben diverse, o meglio di ben altra entità rispetto a una TP su una 135i immagino, e per ovvi motivi.
Ci sono poi sensazioni di immediatezza e qualità di guida che una TP non può regalare.
Vi sono poi sensazioni di guida che una TP con motore anteriore, seppur divertentissima, non può regalare rispetto ad una tuttodietro o ad una vettura con motore centrale. ;)

Se la tuttodietro è una Smart, non è che dia tutta quella adrenalina... :D
Il motore centrale va bene per certe realizzazioni estreme; una serie 3, con solo 160 cv, non ha rivali come piacere di guida, al di là delle prestazioni.
Le "flebili sensazioni" di una serie 1 con 140 cv possono essere più gratificanti delle pur divertenti TA a pari potenza.
 
elancia ha scritto:
Per questo non vedo il demonio nell'adozione della TA su auto di qualità come BMW. Sarebbero TA Bmw.

La Mini? Un giocattolo, fulminea...

Infatti non lo è. Ma sarà riservata al basso di gamma.
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Ben venga una o più BMW TA "generalista"... ...farebbe scoprire ad alcuni "scettici" o peggio che un'auto di qualità, in un certo range di potenze, può avere doti da BMW comunque.
.

Già scoperto con la Mini.
Ma la 1 a TP dà sensazioni di guida (anche con pochi cv, come dice giustamente Mauro), che una tutt'avanti, pur divertentissima, non può regalare.

Mah, ho provato una 118d e si può parlare forse giusto di flebili sensazioni... ...ben diverse, o meglio di ben altra entità rispetto a una TP su una 135i immagino, e per ovvi motivi.
Ci sono poi sensazioni di immediatezza e qualità di guida che una TP non può regalare.
Vi sono poi sensazioni di guida che una TP con motore anteriore, seppur divertentissima, non può regalare rispetto ad una tuttodietro o ad una vettura con motore centrale. ;)

Se la tuttodietro è una Smart, non è che dia tutta quella adrenalina... :D
Il motore centrale va bene per certe realizzazioni estreme; una serie 3, con solo 160 cv, non ha rivali come piacere di guida, al di là delle prestazioni.
Le "flebili sensazioni" di una serie 1 con 140 cv possono essere più gratificanti delle pur divertenti TA a pari potenza.

Per me no e la prova la guido ogni giorno.
Ognuno ha il "suo" piacere, evidentemente.
Piacere di guida = TP è uno spot.
 
elancia ha scritto:
Per me no e la prova la guido ogni giorno.
Ognuno ha il "suo" piacere, evidentemente.
Piacere di guida = TP è uno spot.
Non si sta dicendo e nessuno dice che una Civic con l'ottimo 2.2 turbodiesel da 140 cv non sia un'auto bella da guidare.
Una 118d da 143 offre (a parte la migliore resa a parità di cv, determinata in re ipsa dal powertrain, semplicemente offre sensazioni diverse
Sensazioni queste che, intendiamoci, non a tutti piacciono.
Ma la clientela che ama certe sensazioni non accetterà mai una 3er TA
Saluti
 
elancia ha scritto:
Per questo non vedo il demonio nell'adozione della TA su auto di qualità come BMW. Sarebbero TA Bmw.
No, sarebbe la fine della Bmw, come accadde con l'Alfa Romeo.
Considera che molti bimmer attuali sono ex - alfisti (di fatto o nel cuore)
 
Non è che la tp è superiore alla ta quando si va su con le potenze?
Ma comunque... come si fa a non amare un controsterzo di potenza? :D :D
 
piccolit ha scritto:
Non è che la tp è superiore alla ta quando si va su con le potenze?
Sotto il profilo meccanico, è sempre più efficente di una TA (basta vedere non i cv dichiarati ma quelli alla ruota, oppure vedi lo stupore di questo forumer
http://forum.quattroruote.it/posts/list/53395.page)

Ma comunque... come si fa a non amare un controsterzo di potenza? :D :D
:D oltre a questo, si evita di affidare doppio incarico alle ruote davanti, quello di dirgere e quello di trainare

I perfidi francesi le definiscono propulsion e traction ... e non a caso 8)
 
|Mauro65| ha scritto:
piccolit ha scritto:
Non è che la tp è superiore alla ta quando si va su con le potenze?
Sotto il profilo meccanico, è sempre più efficente di una TA (basta vedere non i cv dichiarati ma quelli alla ruota, oppure vedi lo stupore di questo forumer
http://forum.quattroruote.it/posts/list/53395.page)

Ma comunque... come si fa a non amare un controsterzo di potenza? :D :D
:D oltre a questo, si evita di affidare doppio incarico alle ruote davanti, quello di dirgere e quello di trainare

I perfidi francesi le definiscono propulsion e traction ... e non a caso 8)

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
|Mauro65| ha scritto:
elancia ha scritto:
Per me no e la prova la guido ogni giorno.
Ognuno ha il "suo" piacere, evidentemente.
Piacere di guida = TP è uno spot.
Non si sta dicendo e nessuno dice che una Civic con l'ottimo 2.2 turbodiesel da 140 cv non sia un'auto bella da guidare.
Una 118d da 143 offre (a parte la migliore resa a parità di cv, determinata in re ipsa dal powertrain, semplicemente offre sensazioni diverse
Sensazioni queste che, intendiamoci, non a tutti piacciono.
Ma la clientela che ama certe sensazioni non accetterà mai una 3er TA
Saluti

Concordo.
 
Back
Alto