<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw E92 e E93 restyling | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Bmw E92 e E93 restyling

flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Veramente notevole l'adozione del N55 come motore di punta dei ciclo Otto proposti. Però tra le novità introdotte, quella che mi ha più stupito perchè inaspettata, è l'introduzione del 2.0d da 184cv dato che già il 177cv continua ad essere un punto di riferimento. Sono curioso di vedere se verrà adottato anche sulla 3er berlina e touring. Nell'articolo di autoblog non viene menzionato se debutterà o meno sulla 3er coupè e cabrio lo steptronic ad 8 rapporti.

E' una consuetudine BMW, ristabilisce le distanze prima di essere raggiunta..........per onor del vero devo dire una cosa.....ho una 120d 177cv di cui sono molto soddisfatto.......ho provato però il 170 cv CR su Golf e su una TT......devo dire che, nonostante non abbiano raggiunto BMw come prestazioni hanno un comportamento....non so come descriverlo ma diciamo più "da benzina " .......sarà solo una questione di rumore.....

Ecco credo che il 177 BMW abbia un rumore ancora da diesel....o meglio più da diesel delle ultimissime generazioni...il 184cv possibile che sia stato ulteriormente ottimizzato nella termodinamica tanto da avere più allungo e un rumore meno da diesel....poi ottimizzando ottiimizzando gli sono scappati 7 cavalli in più.......

Penso che sia solo una sensazione dovuta al rumore perchè in quanto a linearità il 2 litri diesel di BMW è imbattibile.
Si vede che non hai provato gli ultimi motori VW...come linearità e fluidità se la giocano alla pari,come allungo sono superiori(e questo contribuisce più di tutto alla sensazione di guidare un benzina,provare per credere..oltre al sound,certamente)....ma restano meno prestanti in accelerazione,questo sì.come ripresa sono simili.

è vero che nella prova della golf gtd questo motore ha ricevuto notevoli lodi,
paragonandolo ad un benzina e parlando di una ottima erogazione .
poi lo hanno confrontato con la 120d che ha consumato di meno,è +veloce ed ha una migliore accellerazione....
tu dici che sono superiori come allungo...
boh,sullo 0/100 la golf gtd prende 8 decimi ma sullo 0/160 prende 1.4 secondi.
l'allungo c'è ma per la bmw ;)
Franco...o Franco!!capisco che a Zeus devo spiegargli qualsiasi cosa con la dovuta cautela e precisione,altrimenti o si monta toppo la testa o si butta troppo giù(e inizia con insulti più o meno isterici :D :twisted: )...ma con te no dai!sai a cosa mi riferisco :il CR VW tira senza cali fino a 5200 giri,roba che il bmw non fa ...capisci?quello è l'allungo del motore,quanti giri sopporta senza cali(e su un diesel 1200 giri di differenza sono abbastanza eh? )...che poi continui a riportare i dati di accelerazione sono stato il primo a dire che a Monaco sono più prestanti in quel campo :!: e qui sai anche che entrano altri fattori in gioco come la TP,la spaziatura dei rapporti del cambio etc etc......tantè che in ripresa sono lì(nella guida quotidiana è la performance più importante). ;)ciao francuzzo.
 
eugenio62 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Veramente notevole l'adozione del N55 come motore di punta dei ciclo Otto proposti. Però tra le novità introdotte, quella che mi ha più stupito perchè inaspettata, è l'introduzione del 2.0d da 184cv dato che già il 177cv continua ad essere un punto di riferimento. Sono curioso di vedere se verrà adottato anche sulla 3er berlina e touring. Nell'articolo di autoblog non viene menzionato se debutterà o meno sulla 3er coupè e cabrio lo steptronic ad 8 rapporti.

E' una consuetudine BMW, ristabilisce le distanze prima di essere raggiunta..........per onor del vero devo dire una cosa.....ho una 120d 177cv di cui sono molto soddisfatto.......ho provato però il 170 cv CR su Golf e su una TT......devo dire che, nonostante non abbiano raggiunto BMw come prestazioni hanno un comportamento....non so come descriverlo ma diciamo più "da benzina " .......sarà solo una questione di rumore.....

Ecco credo che il 177 BMW abbia un rumore ancora da diesel....o meglio più da diesel delle ultimissime generazioni...il 184cv possibile che sia stato ulteriormente ottimizzato nella termodinamica tanto da avere più allungo e un rumore meno da diesel....poi ottimizzando ottiimizzando gli sono scappati 7 cavalli in più.......

Penso che sia solo una sensazione dovuta al rumore perchè in quanto a linearità il 2 litri diesel di BMW è imbattibile.
Si vede che non hai provato gli ultimi motori VW...come linearità e fluidità se la giocano alla pari,come allungo sono superiori(e questo contribuisce più di tutto alla sensazione di guidare un benzina,provare per credere..oltre al sound,certamente)....ma restano meno prestanti in accelerazione,questo sì.come ripresa sono simili.

è vero che nella prova della golf gtd questo motore ha ricevuto notevoli lodi,
paragonandolo ad un benzina e parlando di una ottima erogazione .
poi lo hanno confrontato con la 120d che ha consumato di meno,è +veloce ed ha una migliore accellerazione....
tu dici che sono superiori come allungo...
boh,sullo 0/100 la golf gtd prende 8 decimi ma sullo 0/160 prende 1.4 secondi.
l'allungo c'è ma per la bmw ;)

E' stato premesso che il 177 ha ancora prestazioni superiori, le prove lo confermano....il discorso è diverso e lo si capisce quando scendi da una e sali su un'altra.....la percezione è quella di guidare un motore più moderno.
...infatti.concordo.
 
Franco...o Franco!!capisco che a Zeus devo spiegargli qualsiasi cosa con la dovuta cautela e precisione,altrimenti o si monta toppo la testa o si butta troppo giù...ma con te no dai!sai a cosa mi riferisco :il CR VW tira senza cali fino a 5200 giri,roba che il bmw non fa ...capisci?quello è l'allungo del motore,quanti giri sopporta senza cali(e su un diesel 1200 giri di differenza sono abbastanza eh? )...che poi continui a riportare i dati di accelerazione sono stato il primo a dire sono superiori a Monaco :!: e lì entrano altri fattori ingioco come la TP,la spaziatura dei rapporti del cambio etc etc......tantè che in ripresa sono lì. ;)ciao francuzzo.[/quote]
Attenzione poi.. le prove mica le fa solo 4r.. Su Auto la tra la GTD e la 120d ci sono solo 2 decimi di diff. sullo 0-100.. e addirittura rimangono tali anche sullo 0-1000m, con tutta la t.a., 7cv in meno, ghisa e cinghia! :lol:
Pensa se poco poco vw si rimettesse a fare i TDI come una volta..
 
flankker66 ha scritto:
purtroppo il motore vw nasce concepito per il risparmio produttivo e non per l'eccellenza,ghisa e cinghia son li a dimostrarlo.
ciao

Sono d'accordo con te!
Si tratta di un ottimo motore, ma è pensato per essere condiviso su auto che spaziano dai 22 ai 45 mila ?....quindi è un compromesso.
 
dani2581 ha scritto:
Franco...o Franco!!capisco che a Zeus devo spiegargli qualsiasi cosa con la dovuta cautela e precisione,altrimenti o si monta toppo la testa o si butta troppo giù...ma con te no dai!sai a cosa mi riferisco :il CR VW tira senza cali fino a 5200 giri,roba che il bmw non fa ...capisci?quello è l'allungo del motore,quanti giri sopporta senza cali(e su un diesel 1200 giri di differenza sono abbastanza eh? )...che poi continui a riportare i dati di accelerazione sono stato il primo a dire sono superiori a Monaco :!: e lì entrano altri fattori ingioco come la TP,la spaziatura dei rapporti del cambio etc etc......tantè che in ripresa sono lì. ;)ciao francuzzo.
Attenzione poi.. le prove mica le fa solo 4r.. Su Auto la tra la GTD e la 120d ci sono solo 2 decimi di diff. sullo 0-100.. e addirittura rimangono tali anche sullo 0-1000m, con tutta la t.a., 7cv in meno, ghisa e cinghia! :lol:
Pensa se poco poco vw si rimettesse a fare i TDI come una volta..[/quote]Anche questo è vero...anche in altre prove è così.ma non le posto altrimenti il buon Flanker dice che vado in Germania a trovare prove favorevoli :D 8),anche se parliamo di case tedeskien.
 
Su Golf GTD e Audi TT il motore fa un rumore più simile ad un benzina semplicemente perchè hanno il cosiddetto Sound Generator, ovvero credo che sia un risuonatore di Helmholtz , o comunque una cassa di risonanza.
Sulla TT l'hanno messa per ovvie ragioni.....( una 2 posti con motore diesel fa arricciare il naso) e già che ce l'avevano l'hanno usato anche sulla GTD con un ottimo risultato.
 
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
purtroppo il motore vw nasce concepito per il risparmio produttivo e non per l'eccellenza,ghisa e cinghia son li a dimostrarlo.
ciao

Sono d'accordo con te!
Si tratta di un ottimo motore, ma è pensato per essere condiviso su auto che spaziano dai 22 ai 45 mila ?....quindi è un compromesso.
Può essere...come può essere anche che hanno deciso di non investire tutto sui diesel come Bmw,ma hanno puntato contemporaneamente sui benzina.. che oggi rappresentano l'eccellenza tecnica anche andando a finire sotto le VW.e per un'amante della sportività non c'è diesel che tenga.
 
Se dovessi ora come ora scegliere tra Golf GTD e 120d sceglierei la Golf.
Questo però non mi impedisce di dire che la 120d ha un motore di un'altra categoria.
Sono sicuro che se andassimo a guardare il costo dell'interno motore come ricambio, quello BMW costa di più.
Stesso dicasi per Mercedes con il suo 2.1 CDI.
 
lellom ha scritto:
Può essere...come può essere anche che hanno deciso di non investire tutto sui diesel come Bmw,ma hanno puntato molto pure sui benzina.. che oggi rappresentano l'eccellenza tecnica anche andando a finire sotto le VW.

Il 2.0 TDI deve andare bene per la Yeti o la Leon e anche per l'A6....
Qualche affinamento e miglioria sull'A6 ci sarà, ma non possono stravolgere il motore.
I 4 cilindri BMW e Mercedes nascono per essere longitudinali, hanno la coppa dell'olio più grande perchè sono concepiti per auto di massa superiore.
 
Stesso ragionamento si può fare per i benzina.
Qui BMW non è competitiva, ma se prendiamo il 4 cilindri benzina Mercedes ( non quelli montati sulla A ma sulla C) con compressore volumetrico sono motori che macinano tantissimi kilometri, progettati con materiali robusti.
I TFSi Vag sono ottimi, ma anch'essi nascono per essere montati su vetture di prezzo diverso....
 
Fancar_ ha scritto:
Stesso ragionamento si può fare per i benzina.
Qui BMW non è competitiva, ma se prendiamo il 4 cilindri benzina Mercedes ( non quelli montati sulla A ma sulla C) con compressore volumetrico sono motori che macinano tantissimi kilometri, progettati con materiali robusti.
I TFSi Vag sono ottimi, ma anch'essi nascono per essere montati su vetture di prezzo diverso....
No no...aspetta...I TFSI non invidiano nulla a nessuno nè come robustezza nè come eccellenza tecnica....e se prendi come parametro la robustezza allora devi pensare che un TDI con un basamento in ghisa(comunque non so se sui 4 cilindri usano la ghisa grafitica vermicolare che è un materiale High tech e pesa il 15% in meno della normale ,ma è più robusta dell'alluminio...dai 6 cilindri in su sicuro,come anche sul 5 cilindri benza della TT RS) è molto più robusto di uno in alluminio in termini di vibrazioni etc etc......robustezza ed eccellenza tecnica non vanno per forza di pari passo.
 
lellom ha scritto:
No no...aspetta...I TFSI non invidiano nulla a nessuno nè come robustezza nè come eccellenza tecnica....

Ripeto, prestazionalmente sono i migliori della triade, ma sono pensati per essere condivisi.
Il 4 cilindri compressore volumetrico di Mercedes ha un'altra fattura progettuale.
Acquisteresti più volentieri un 2.0 TFSi con 200 mila km , o un 200 Kompressor ?
 
Comunque sul Volkswagen Caravelle, sul Transporter ecc è già disponibile il 2.0 BiTDI 180 cv con due turbine.
Mentre come motori a benzina montano ancora il robustissimo e collaudato 2.0 i 115 cv dell'Audi 80.
 
lellom ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
purtroppo il motore vw nasce concepito per il risparmio produttivo e non per l'eccellenza,ghisa e cinghia son li a dimostrarlo.
ciao

Sono d'accordo con te!
Si tratta di un ottimo motore, ma è pensato per essere condiviso su auto che spaziano dai 22 ai 45 mila ?....quindi è un compromesso.
Può essere...come può essere anche che hanno deciso di non investire tutto sui diesel come Bmw,ma hanno puntato contemporaneamente sui benzina.. che oggi rappresentano l'eccellenza tecnica anche andando a finire sotto le VW.e per un'amante della sportività non c'è diesel che tenga.

perchè vorresti dire che bmw non ha motori a benzina validi?
lello ,a bmw manca solo un 4 cilindri turbo perchè finoggi lo hanno messo solo sulle mini,ci sono 12/8/6 cilindri turbo e biturbo tutti ad inizione diretta,molti con basamenti in magnesio e valvetronic....
lascia perdere,se togli i motori delle varie S o RS audi/vw non ha motori a benzina competitivi con bmw
 
Back
Alto