lellom ha scritto:Stavo pensando...ma quindi un Mono-turbo è più reattivo al gas rispetto al Biturbo??
innanzitutto Ciao a tutti, sono Gianluca e sono uno Skodista e frequento l'omonimo forum di 4r (spero non mi fuciliate per questo
Provo a rispondere al quesito che se non erro era gia stato sollevato da un altro topic all'interno del vostro forum: allora il twinscroll è praticamente una furbata in quanto consta di una girante turbina piccola (e quindi leggera e con poca inerizia) che risponde prontamente ai comandi del gas (più reattiva). Se tutto finisse qui vi trovereste (parlo di Voi BMWisti visto che la mia Skoda 1.6 mpi è lontana anni luce da avere un motore figo come questo) ad avere un motore reattivo e ricco di coppia ai bassi regimi ma strozzato in alto; per ovviare a ciò ci sono 2 canali della voluta (la chiocciola, ovvero il canale di convogliamento dei gas di scarico attorno alla girante) in modo che essendo piccini si riempiono in fretta (garantendo risposte rapide) ma essendo due (da cui la denominazione "twin") garantiscono una portata adeguata dei fumi di scarico, sopperendo quindi ai problemi di strozzamento di una turbina di piccole dimensioni... ovviamente il sistema è meno complesso, più economico e meno soggetto a potenziali rogne (visto ch com'è noto quello che non c'è non si rompe)

l'altra faccia della medaglia è che in BMW, nonostante ill risparmio economico tra centraline valvole, tubazione e centraline elettroniche in meno, ve lo faranno pagare uguale, se non di più, perchè in fin dei conti è una novità tecnica :?
mi permetto di andare in OT per 2 righe... non sarebbe ora che BMW, come del resto Mercedes ed Audi la smettessero di corrersi dietro con potenze allucinanti (non parlo di questi 306 cv che comunque sono tanti lo stesso) e dimensioni e pesi delle auto a dir poco imbarazzanti!? la stessa 3er cabrio pesa quanto casa mia.. ed è un peccato perchè è davvero bella