<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw, Audi, Mercedes: hanno sempre una "marcia in più"? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Bmw, Audi, Mercedes: hanno sempre una "marcia in più"?

Mah secondo me la GS F non è l'esempio di niente

Intendevo dire che la GS ha venduto benino memtre la GS-F non se la e' filata nessuno a differemza di M, AMG e compagnia bella...

Non capisco perché in Nissan dovrebbero chiedere i motori V6 per la nuova Z a Mercedes,

La mia era solo una battuta ricordando la Supra infatti ho messo pure la faccina...lo conosco benissimo il biturbo V6 Nissan, gran bel motore....
 
Intendevo dire che la GS ha venduto benino memtre la GS-F non se la e' filata nessuno a differemza di M, AMG e compagnia bella...

Ma la GS F non aveva nessuna tradizione in tal senso... volevi che vendesse quanto M AMG e compagnia bella?
In più sarei curioso di vedere che numeri fanno E63 AMG e M5, e i numeri veri... penso che il grosso lo facciano le versioni pompate di classe C e serie 3/4, non le segmento E

Comunque vuoi per forza dimostrare che era "sbagliata" e sminuire un'auto che secondo me è bellissima, perché a te non piace.
Senza entrare nel capitolo affidabilità... e lì ci sarebbe da aprire un grande capitolo
 
Ultima modifica:
E ti dico la verità... il fatto che sia un'auto rara per me è un pregio, a maggior ragione in quel segmento. Sai quante AMG e BMW M recenti vedo qui? A bizzeffe... sembrano la prima cosa che un nouveau riche vuole comprarsi per affermare che esiste. Se vai ora in centro di venerdì, sono a fare i garini. Con quegli scarichi a valvola scoreggianti a far baccano fra l'altro, mi sembra di vedere me e i miei amici a 14 anni quando correvamo sui motorini truccati. Se prendessi un usato recente di quel genere non avrei dubbi, su cosa NON comprare, per distinguermi...
 
Ultima modifica:
Ho letto tutte le 7 pagine, ma (correggetemi se sbaglio) come spesso accade l’opener ha scritto il primo post e poi basta.


Infatti,
ci si complimenta sempre con chi si rifa' vivo....
Fosse il caso di indire un concorso
A PREMI,
fra quelli che
" RITORNANO "
??
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
Ma la GS F non aveva nessuna tradizione in tal senso... volevi che vendesse quanto M AMG e compagnia bella?

...ne volevo vedere almeno qualcuna in giro...e, ripeto ancora, la GS vendeva, quindi non e' che fosse sconosciuta al pubblico, le vecchie IS-F le vedi ancora gironzolare...

Comunque vuoi per forza dimostrare che era "sbagliata" e sminuire un'auto che secondo me è bellissima, perché a te non piace.
Senza entrare nel capitolo affidabilità... e lì ci sarebbe da aprire un grande capitolo

A me la GS piaceva e siamo stati pure sul punto di prendere una GS 350 F-Sport per mia moglie se ben ti ricordi anche se poi abbiamo finito per comprare una Infiniti Q50 Sport.

Ma la GS-F per me era fuori mercato....troppo lenta e non compensava con un comportamento da prima della classe (era bella da guidare ma non era, ad esempio, ai livelli di una CTS coeva)...e considerando, appunto, che quelle che ho visto in giro le potresti contare su una mano sola, ritengo che non sia il solo a pensarla cosi' ed il mio modestissimo giudizio ricalca quello di riviste di settore come C&D.
 
Ultima modifica:
E ti dico la verità... il fatto che sia un'auto rara per me è un pregio, a maggior ragione in quel segmento. Sai quante AMG e BMW M recenti vedo qui? A bizzeffe... sembrano la prima cosa che un nouveau riche vuole comprarsi per affermare che esiste. Se vai ora in centro di venerdì, sono a fare i garini. Con quegli scarichi a valvola scoreggianti a far baccano fra l'altro, mi sembra di vedere me e i miei amici a 14 anni quando correvamo sui motorini truccati. Se prendessi un usato recente di quel genere non avrei dubbi, su cosa NON comprare, per distinguermi...


Uno degli aspetti che mi piace di piu' della mia CTS-V, oltre al fatto che era la superberlina che esteticamente mi aggradava meglio di tutte, e' proprio il fatto di essere relativamente rara (no "non pervenuta" come una GS-F ma neanche comunissima)....ma la mia Cadillaccona fa anche carne di porco della GS-F sotto molti aspetti...non e' che io debba apprezzare necessariamente tutte le auto rare.....e poi, ribadisco ancora una volta se ce ne fosse bisogno, la GS-F non era una vettura brutta o scadente ma semplicemente surclassata prestazionalmente e come dotazione tech dalla concorrenza con risultati commercialmente prevedibili...tutto qui....

Una RS7 e' molto piu' comune di una GS-F ma a me piace di piu' e la preferisco alla Jappo....compro appunto quello che mi piace....non debbo necessariamente seguire gli altri ma non voglio nemmeno comprare qualcosa che mi piace meno di altre auto per distinguermi a tutti i costi...ovvero se mi piace qualcosa che mi permette anche di distinguermi dalla massa e' un bonus aggiuntivo molto apprezzato.....
 
Uno degli aspetti che mi piace di piu' della mia CTS-V, oltre al fatto che era la superberlina che esteticamente mi aggradava meglio di tutte, e' proprio il fatto di essere relativamente rara (no "non pervenuta" come una GS-F ma neanche comunissima)....ma la mia Cadillaccona fa anche carne di porco della GS-F sotto molti aspetti...non e' che io debba apprezzare necessariamente tutte le auto rare.....e poi, ribadisco ancora una volta se ce ne fosse bisogno, la GS-F non era una vettura brutta o scadente ma semplicemente surclassata prestazionalmente e come dotazione tech dalla concorrenza con risultati commercialmente prevedibili...tutto qui....

Una RS7 e' molto piu' comune di una GS-F ma a me piace di piu' e la preferisco alla Jappo....compro appunto quello che mi piace....non debbo necessariamente seguire gli altri ma non voglio nemmeno comprare qualcosa che mi piace meno di altre auto per distinguermi a tutti i costi...ovvero se mi piace qualcosa che mi permette anche di distinguermi dalla massa e' un bonus aggiuntivo molto apprezzato.....

Per te è "Surclassata prestazionalmente", per me invece è l'unica con un motore aspirato, da 480 cv, il che la rendeva unica, rispetto alla concorrenza. E' chiaro che un aspirato vada meno di un turbo, come è altrettanto chiaro che esprima le sue prestazioni in modo diverso e abbia un sound diverso, fra l'altroo ritenuto da tutti in genere più bello di quello di un motore sovralimentato, anche se a te ovviamente pure il sound non piace.
Sinceramente, chi se ne frega della concorrenza? Si acquista un'auto perché piace ed ha un determinato ventaglio di caratteristiche o per dimostrare che è più veloce, sulla carta, della concorrenza? Se poi tutti pensano di essere Senna e 500 cv non bastano, e soprattutto si pensa di saper sfruttare appieno 500 cv, fosse pure in pista, beh....
Ah no dimenticavo, lo sparo sul dritto (come quelli in centro il WE). Penso che sia importante anche la qualità, il modo di esprimere le prestazioni, alla quantità, personalmente non mi importa che unì'auto sia la più veloce sulla carta o sul dritto, e che sia più veloce di X o Y ma come esprime le prestazioni e che sensazioni dà.
Se poi per te quasi 500 cv non sono sufficienti, tanto da sentirsi "surclassati" nel confronto prestazionale con le auto concorrenti (che sinceramente non so neanche quanti CV abbiano e quanto vadano di più, dai tempi della M3 V8 e M5 aspirata V10 ho smesso di affascinarmi a questo genere di auto, perché ricavare potenza da un turbo è la cosa più facile del mondo e non mi appassiona più di tanto) fai bene ad interessarti ad altro. Fra l'altro ho anche la sensazione che stiamo parlando di dinosauri tecnologici, di auto quasi d'epoca (quindi per questo pure interessanti, eh) che sono tutte già surclassate prestazionalmente (in questo caso direi proprio di sì) dall'elettrico. Una Tesla "Plaid" o una Lucid Air risolveranno definitivamente la questione dello sparo (se non bastano le prestazioni, già superiori, di quelle di oggi)

Mi piacerebbe anche farti una domanda: con la tua CTS, pensi che su strada o in pista potresti veramente fare "carne di porco" come dici di una GS F magari guidata da uno che sa il fatto suo? Perché le auto (per il momento) non guidano da sole, e nel primo caso mi domando cosa rischieresti su strada aperta al traffico, nel secondo, se hai gli skills per guidare in pista in modo veramente competitivo un'auto di queste potenze e masse (non è da tutti).
Se poi l'obiettivo è quello tipicamente americano (e popolare nel mondo degli appassionati d'oltreoceano) del quarto di miglio sulla drag strip, allora è un altro discorso.
 
Ultima modifica:
Per te è "Surclassata prestazionalmente", per me invece è l'unica con un motore aspirato, da 480 cv, il che la rendeva unica, rispetto alla concorrenza.

La Charger 392 Hemi e' aspirata pure lei (485 CV) e la fanno ancora...e' lei quella ormai veramente unica rimasta.
Al debutto della GS-F erano in 4 le grosse berline sportive aspirate V8 sul mercato, la Lexus, la Infiniti Q70 5.6, la Chevrolet SS (con l'LS aspirato) e la Charger 392 Hemi ancora in produzione. E la piu' divertente da guidare delle quattro era proprio la Chevy, la piu' leggera, era disponibile anche manuale, distribuzione dei pesi migliore e sterzo migliore con le magnifiche sospensioni magnetoreologiche che, in uno step piu' evoluto, mi ritrovo anche sulla CTS-V.

fra l'altro ritenuto da tutti in genere più bello di quello di un motore sovralimentato, anche se a te ovviamente pure il sound non piace.

E chi ha detto che non mi piace?? Trovo semplicemente il sound dell'Hemi ancora piu' coinvolgente ma non ne faccio una nota di demerito per la GS-F i problemi erano altri...il sound di quel V8 e' bello, ci mancherebbe.

Se poi per te quasi 500 cv non sono sufficienti, tanto da sentirsi "surclassati" nel confronto prestazionale

Oggi se per questo la Jetta che ho avuto come auto sostitutiva e' piu' che sufficiente per perdere la patente..ma non e' questo il punto.

Mi piacerebbe anche farti una domanda: con la tua CTS, pensi che su strada o in pista potresti veramente fare "carne di porco" come dici di una GS F magari guidata da uno che sa il fatto suo?

Io sicuramente andro' piu' lento di una vecchietta in Panda, non e' questo il punto...nelle mani giuste, a parita' di manico, una CTS-V fa carne di porco della GS-F e mica solo sul dritto.
Il piacere di possedere un'auto ad altissime prestazioni a volte e' anche sapere che e' in grado di fare cose che tu non riuscirai a fare mai (per mancanza di abilita' o altro).
 
Ultima modifica:
Ho letto tutte le 7 pagine, ma (correggetemi se sbaglio) come spesso accade l’opener ha scritto il primo post e poi basta.

No, in realtà ho appena letto tutte le vostre risposte, solo che per quella che è la mia cultura, conoscenza (scarsa) del mondo automobilistico, dei 3/4 delle auto da voi citate non ne conosco manco l'esistenza.

Ma anzi vi faccio i.complimenti per la conoscenza approfondita che avete, a leggervi imparo sempre qualcosa! :)
 
Ultima modifica:
Audi e' un caso da studiare nelle universita' di come si costruisce praticamente dal nulla un marchio automobilistico di lusso e di successo, Alfa e Fiat dovrebbero essere casi altrettanto da studiare invece su come si distruggono.....

Beh dal nulla proprio no dai. Ricordo anche negli anni 80, pur se ero piccolino ma con una passione infantile per le auto molto maggiore di quella di oggi, da adulto, un'Audi 80 la consideravo di gran lunga migliore di una Fiat Croma. Di un'Alfa 75 probabilmente no.
Le Alfa, da quando son passate in Fiat, habbo perso il fascino che avevano, le Fiat forse una certa evoluzione l'hanno avuta, gia solo pee il fatto che hanno creato il Multijet.
Io della Fiat della mia infanzia salvo solo Fiat Uno e Fiat Tipo, intramontabili.
Ma certi cassettoni come la 131 Mirafiori o la Regata ve li siete scordati?
 
Back
Alto