Uno degli aspetti che mi piace di piu' della mia CTS-V, oltre al fatto che era la superberlina che esteticamente mi aggradava meglio di tutte, e' proprio il fatto di essere relativamente rara (no "non pervenuta" come una GS-F ma neanche comunissima)....ma la mia Cadillaccona fa anche carne di porco della GS-F sotto molti aspetti...non e' che io debba apprezzare necessariamente tutte le auto rare.....e poi, ribadisco ancora una volta se ce ne fosse bisogno, la GS-F non era una vettura brutta o scadente ma semplicemente surclassata prestazionalmente e come dotazione tech dalla concorrenza con risultati commercialmente prevedibili...tutto qui....
Una RS7 e' molto piu' comune di una GS-F ma a me piace di piu' e la preferisco alla Jappo....compro appunto quello che mi piace....non debbo necessariamente seguire gli altri ma non voglio nemmeno comprare qualcosa che mi piace meno di altre auto per distinguermi a tutti i costi...ovvero se mi piace qualcosa che mi permette anche di distinguermi dalla massa e' un bonus aggiuntivo molto apprezzato.....
Per te è "Surclassata prestazionalmente", per me invece è l'unica con un motore aspirato, da 480 cv, il che la rendeva unica, rispetto alla concorrenza. E' chiaro che un aspirato vada meno di un turbo, come è altrettanto chiaro che esprima le sue prestazioni in modo diverso e abbia un sound diverso, fra l'altroo ritenuto da tutti in genere più bello di quello di un motore sovralimentato, anche se a te ovviamente pure il sound non piace.
Sinceramente, chi se ne frega della concorrenza? Si acquista un'auto perché piace ed ha un determinato ventaglio di caratteristiche o per dimostrare che è più veloce, sulla carta, della concorrenza? Se poi tutti pensano di essere Senna e 500 cv non bastano, e soprattutto si pensa di saper sfruttare appieno 500 cv, fosse pure in pista, beh....
Ah no dimenticavo, lo sparo sul dritto (come quelli in centro il WE). Penso che sia importante anche la qualità, il modo di esprimere le prestazioni, alla quantità, personalmente non mi importa che unì'auto sia la più veloce sulla carta o sul dritto, e che sia più veloce di X o Y ma come esprime le prestazioni e che sensazioni dà.
Se poi per te quasi 500 cv non sono sufficienti, tanto da sentirsi "surclassati" nel confronto prestazionale con le auto concorrenti (che sinceramente non so neanche quanti CV abbiano e quanto vadano di più, dai tempi della M3 V8 e M5 aspirata V10 ho smesso di affascinarmi a questo genere di auto, perché ricavare potenza da un turbo è la cosa più facile del mondo e non mi appassiona più di tanto) fai bene ad interessarti ad altro. Fra l'altro ho anche la sensazione che stiamo parlando di dinosauri tecnologici, di auto quasi d'epoca (quindi per questo pure interessanti, eh) che sono tutte già surclassate prestazionalmente (in questo caso direi proprio di sì) dall'elettrico. Una Tesla "Plaid" o una Lucid Air risolveranno definitivamente la questione dello sparo (se non bastano le prestazioni, già superiori, di quelle di oggi)
Mi piacerebbe anche farti una domanda: con la tua CTS, pensi che su strada o in pista potresti veramente fare "carne di porco" come dici di una GS F magari guidata da uno che sa il fatto suo? Perché le auto (per il momento) non guidano da sole, e nel primo caso mi domando cosa rischieresti su strada aperta al traffico, nel secondo, se hai gli skills per guidare in pista in modo veramente competitivo un'auto di queste potenze e masse (non è da tutti).
Se poi l'obiettivo è quello tipicamente americano (e popolare nel mondo degli appassionati d'oltreoceano) del quarto di miglio sulla drag strip, allora è un altro discorso.