La trazione integrale al contrario di quello che state dicendo viene sempre più richiesta, nonostante costi, consumi e pesi di più. magari di bmw serie 5 integrali ne trovi in giro relativamente poche, ma di audi a6 integrali ne sono piene le strade.
Ritornando sul pezzo dopo circa 75.000 km di integrale su ogni fondo posso dire una cosa l'integrale non ti fa divertire perché la macchina non perde mai il controllo.
la mia biemme solo sulla neve perde un pò di aderenza ma solo se pesti giù il pedale e scarichi a terra 231 cavalli. allora entra in funzione l'elettronica che in condizioni normali non sai cos'è.
a quel punto però capisci dove hanno lavorato i tecnici bmw ed è uno spettacolo vedere come l'elettornica e le 4 ruote motrici lavorano insieme per garantire sempre trazione.
l'unico pericolo è che se cerchi di fare perdere aderenza alla macchina la macchina lavora in continuazione per riprendersela e ci riesce..... e se non stai attento raggiungi velocità proibitive sulla neve, poi però non ti fermi più.
e proprio nell'inverno 2009 in montagna dopo un tornante mi sono trovato affiancato ad una panda 4x4, sull'asfalto circa 20 cm di neve fresca, a quel punto ero troppo curioso di vedere cosa sarebbe successo partendo in accelerazione. è successo che io sono partito e il pandino è rimasto sul posto con la polvere di neve sul parabrezza. naturalmente con neve più alta le sorti sarebbero state inverse.
Per farla breve le vere potenzialità della versione integrale emergono in condizioni particolarmente difficili, laddove una trazione normale è già ko.
Ritornando sul pezzo dopo circa 75.000 km di integrale su ogni fondo posso dire una cosa l'integrale non ti fa divertire perché la macchina non perde mai il controllo.
la mia biemme solo sulla neve perde un pò di aderenza ma solo se pesti giù il pedale e scarichi a terra 231 cavalli. allora entra in funzione l'elettronica che in condizioni normali non sai cos'è.
a quel punto però capisci dove hanno lavorato i tecnici bmw ed è uno spettacolo vedere come l'elettornica e le 4 ruote motrici lavorano insieme per garantire sempre trazione.
l'unico pericolo è che se cerchi di fare perdere aderenza alla macchina la macchina lavora in continuazione per riprendersela e ci riesce..... e se non stai attento raggiungi velocità proibitive sulla neve, poi però non ti fermi più.
e proprio nell'inverno 2009 in montagna dopo un tornante mi sono trovato affiancato ad una panda 4x4, sull'asfalto circa 20 cm di neve fresca, a quel punto ero troppo curioso di vedere cosa sarebbe successo partendo in accelerazione. è successo che io sono partito e il pandino è rimasto sul posto con la polvere di neve sul parabrezza. naturalmente con neve più alta le sorti sarebbero state inverse.
Per farla breve le vere potenzialità della versione integrale emergono in condizioni particolarmente difficili, laddove una trazione normale è già ko.