<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 530d xdrive MSport touring | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

BMW 530d xdrive MSport touring

|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Il 7G-tronic mi sembra ottimo per una guida rilassata in souplesse, da quel lato non trovo enormi differenze con lo steptronic, che mi pare più reattivo se invece si alza il ritmo.
Sei quindi in linea coi quanto riferito da tutti quelli che hanno potuto provarlo ... d'altra parte alla guida di un Mb non ti vengono particolari velleità corsaiole

Devo verificare ancora il comportamento nella guida sportiva, dato che finora ho sempre avuto la prole a bordo (uno dei motivi per cui le prestazioni dell' X5sd erano praticamente virtuali...)
Ma hai forse già potuto capire qualcosa in percorsi tortuosi (che non ti dovrebbero mancare)? Alla seconda curva dondola o reagisce bene?

Mi sembra abbastanza precisa, nonostante un'impostazione morbida e la gommatura non certo estrema. Attendo di poter spingere un po', appena non avrò l'equipaggio a bordo... ;)
 
Io sono proprietario di una 530 xd touring e trovo alquanto inutili i soliti commenti di chi dice la trazione integrale è più pensante e consuma di più. Se fai solo autostrada questi commenti vanno bene per il resto l'integrale è un altro pianeta.

Preciso i miei sono commenti da uomo della strada e non da tecnico o aspirante tale.

La trazione integrale in ogni momento dell'anno regala alla macchina un senso di controllo su ogni fondo, soprattutto se hai sotto il sedere due tonnellate. Sulla neve poi la 530 xd touring con gomme invernali ti regala sensazioni notevoli. tu puoi fare una partenza con giù tutto l'acceleratore e con neve compatta la macchina non solo non perde aderenza, ma parte come una fionda. è impressionante. se la neve non è compatta la macchina in accelerazione inizialmente tende a scodare poi si stabilizza da sola.

laddove temi di perdere il controllo in discesa schiacci il tastino giusto e la macchina supera il pendio innevato o meno con facilità e ciò anche se sei in retro. lo userai una volta nella tua vita ma al momento giusto fa la differenza.

Anche in caso di fondo bagnato l'integrale fa la differenza, soprattutto se guidi sportivo. la macchina risponde sempre con rapidità e non perde mai trazione, anche in curva.

Anche sulla ghiaietta fa la differenza, anche con asfalto asciutto con brecciolino fa la differenza. nelle partenze in salita con brecciolino talvolta sento una ruota posteriore pattinare, ma la macchina non si compone le ruote anteriori tirano e la macchina procede come nulla fosse. ed è cosa diversa dall'avere solo l'antipattinamento.

Ma anche sull'asciutto con asfalto perfetto la macchina ha una accelerazione omogenea e la potenza è ben distribuita sulle ruote. Non dimentichiamo che sulla carta la 53o xd touring sullo 0-100 è data per 6,8 secondi quella a tp 6,9. è solo un centesimo ma sull'asciutto. sugli altri fondi la differenza aumenta. ma non è solo questione di tempi ma di qualità di risposta dell'auto.

Quanto al consumo non posso essere preciso, francamente se mi limito a guardare il computer di bordo segna sempre i 12 con un litro (80% autostrada, il resto statale).

Spero di essere stato utile. un saluto a tutti.
 
ARTEX ha scritto:
Io sono proprietario di una 530 xd touring e trovo alquanto inutili i soliti commenti di chi dice la trazione integrale è più pensante e consuma di più. Se fai solo autostrada questi commenti vanno bene per il resto l'integrale è un altro pianeta.

Preciso i miei sono commenti da uomo della strada e non da tecnico o aspirante tale.

La trazione integrale in ogni momento dell'anno regala alla macchina un senso di controllo su ogni fondo, soprattutto se hai sotto il sedere due tonnellate. Sulla neve poi la 530 xd touring con gomme invernali ti regala sensazioni notevoli. tu puoi fare una partenza con giù tutto l'acceleratore e con neve compatta la macchina non solo non perde aderenza, ma parte come una fionda. è impressionante. se la neve non è compatta la macchina in accelerazione inizialmente tende a scodare poi si stabilizza da sola.

laddove temi di perdere il controllo in discesa schiacci il tastino giusto e la macchina supera il pendio innevato o meno con facilità e ciò anche se sei in retro. lo userai una volta nella tua vita ma al momento giusto fa la differenza.

Anche in caso di fondo bagnato l'integrale fa la differenza, soprattutto se guidi sportivo. la macchina risponde sempre con rapidità e non perde mai trazione, anche in curva.

Anche sulla ghiaietta fa la differenza, anche con asfalto asciutto con brecciolino fa la differenza. nelle partenze in salita con brecciolino talvolta sento una ruota posteriore pattinare, ma la macchina non si compone le ruote anteriori tirano e la macchina procede come nulla fosse. ed è cosa diversa dall'avere solo l'antipattinamento.

Ma anche sull'asciutto con asfalto perfetto la macchina ha una accelerazione omogenea e la potenza è ben distribuita sulle ruote. Non dimentichiamo che sulla carta la 53o xd touring sullo 0-100 è data per 6,8 secondi quella a tp 6,9. è solo un centesimo ma sull'asciutto. sugli altri fondi la differenza aumenta. ma non è solo questione di tempi ma di qualità di risposta dell'auto.

Quanto al consumo non posso essere preciso, francamente se mi limito a guardare il computer di bordo segna sempre i 12 con un litro (80% autostrada, il resto statale).

Spero di essere stato utile. un saluto a tutti.

Va bene per la neve, ma dipende dove si abita..... se la neve la si vede 2 volte l'anno il gioco non vale la candela... in tutte le altre situazioni l'auto rimane più sottosterzante della versione a TP
 
ARTEX ha scritto:
Io sono proprietario di una 530 xd touring e trovo alquanto inutili i soliti commenti di chi dice la trazione integrale è più pensante e consuma di più. Se fai solo autostrada questi commenti vanno bene per il resto l'integrale è un altro pianeta.

Buon giorno Artex. Questo è come un bar, ed ognuno dice la sua. Non è un motivo per sentirsi sminuiti o targare come inutili le opinioni altrrui.

La TI porta anche degli svantaggi. Se uno ha a che fare spesso con la neve, coglie i vantaggi indubbi. Ma se uno vive in Tosc, ana, no.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ARTEX ha scritto:
Io sono proprietario di una 530 xd touring e trovo alquanto inutili i soliti commenti di chi dice la trazione integrale è più pensante e consuma di più. Se fai solo autostrada questi commenti vanno bene per il resto l'integrale è un altro pianeta.

Buon giorno Artex. Questo è come un bar, ed ognuno dice la sua. Non è un motivo per sentirsi sminuiti o targare come inutili le opinioni altrrui.

La TI porta anche degli svantaggi. Se uno ha a che fare spesso con la neve, coglie i vantaggi indubbi. Ma se uno vive in Tosc, ana, no.

Be', se vai spesso all'Abetone... :D :D
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ARTEX ha scritto:
Io sono proprietario di una 530 xd touring e trovo alquanto inutili i soliti commenti di chi dice la trazione integrale è più pensante e consuma di più. Se fai solo autostrada questi commenti vanno bene per il resto l'integrale è un altro pianeta.

Buon giorno Artex. Questo è come un bar, ed ognuno dice la sua. Non è un motivo per sentirsi sminuiti o targare come inutili le opinioni altrrui.

La TI porta anche degli svantaggi. Se uno ha a che fare spesso con la neve, coglie i vantaggi indubbi. Ma se uno vive in Tosc, ana, no.

Be', se vai spesso all'Abetone... :D :D

Fossi matto: 25 metri quadri di neve per 180 milioni di persone! Preferisco andarmici a fare una passeggiata nel bosco d'estate, quando non c'è nessuno. C'ero giusto 20 giorni fa, con amici. Ho fatto na magnata di polenta & funghi + salsicce che fra un po' mi tocca chiamare il 118 per scendere a valle. :XD:
 
ARTEX ha scritto:
Io sono proprietario di una 530 xd touring e trovo alquanto inutili i soliti commenti di chi dice la trazione integrale è più pensante e consuma di più. Se fai solo autostrada questi commenti vanno bene per il resto l'integrale è un altro pianeta.

Preciso i miei sono commenti da uomo della strada e non da tecnico o aspirante tale.

La trazione integrale in ogni momento dell'anno regala alla macchina un senso di controllo su ogni fondo, soprattutto se hai sotto il sedere due tonnellate. Sulla neve poi la 530 xd touring con gomme invernali ti regala sensazioni notevoli. tu puoi fare una partenza con giù tutto l'acceleratore e con neve compatta la macchina non solo non perde aderenza, ma parte come una fionda. è impressionante. se la neve non è compatta la macchina in accelerazione inizialmente tende a scodare poi si stabilizza da sola.

laddove temi di perdere il controllo in discesa schiacci il tastino giusto e la macchina supera il pendio innevato o meno con facilità e ciò anche se sei in retro. lo userai una volta nella tua vita ma al momento giusto fa la differenza.

Anche in caso di fondo bagnato l'integrale fa la differenza, soprattutto se guidi sportivo. la macchina risponde sempre con rapidità e non perde mai trazione, anche in curva.

Anche sulla ghiaietta fa la differenza, anche con asfalto asciutto con brecciolino fa la differenza. nelle partenze in salita con brecciolino talvolta sento una ruota posteriore pattinare, ma la macchina non si compone le ruote anteriori tirano e la macchina procede come nulla fosse. ed è cosa diversa dall'avere solo l'antipattinamento.

Ma anche sull'asciutto con asfalto perfetto la macchina ha una accelerazione omogenea e la potenza è ben distribuita sulle ruote. Non dimentichiamo che sulla carta la 53o xd touring sullo 0-100 è data per 6,8 secondi quella a tp 6,9. è solo un centesimo ma sull'asciutto. sugli altri fondi la differenza aumenta. ma non è solo questione di tempi ma di qualità di risposta dell'auto.

Quanto al consumo non posso essere preciso, francamente se mi limito a guardare il computer di bordo segna sempre i 12 con un litro (80% autostrada, il resto statale).

Spero di essere stato utile. un saluto a tutti.

Grazie per l'intervento, che ha riportato la discussione sul tema che avevo proposto.
Nel frattempo ho sentito alcuni concessionari, ma il modello che mi interessa non l'ho ancora trovato.
 
f360 ha scritto:
ARTEX ha scritto:
Io sono proprietario di una 530 xd touring e trovo alquanto inutili i soliti commenti di chi dice la trazione integrale è più pensante e consuma di più. Se fai solo autostrada questi commenti vanno bene per il resto l'integrale è un altro pianeta.

Preciso i miei sono commenti da uomo della strada e non da tecnico o aspirante tale.

La trazione integrale in ogni momento dell'anno regala alla macchina un senso di controllo su ogni fondo, soprattutto se hai sotto il sedere due tonnellate. Sulla neve poi la 530 xd touring con gomme invernali ti regala sensazioni notevoli. tu puoi fare una partenza con giù tutto l'acceleratore e con neve compatta la macchina non solo non perde aderenza, ma parte come una fionda. è impressionante. se la neve non è compatta la macchina in accelerazione inizialmente tende a scodare poi si stabilizza da sola.

laddove temi di perdere il controllo in discesa schiacci il tastino giusto e la macchina supera il pendio innevato o meno con facilità e ciò anche se sei in retro. lo userai una volta nella tua vita ma al momento giusto fa la differenza.

Anche in caso di fondo bagnato l'integrale fa la differenza, soprattutto se guidi sportivo. la macchina risponde sempre con rapidità e non perde mai trazione, anche in curva.

Anche sulla ghiaietta fa la differenza, anche con asfalto asciutto con brecciolino fa la differenza. nelle partenze in salita con brecciolino talvolta sento una ruota posteriore pattinare, ma la macchina non si compone le ruote anteriori tirano e la macchina procede come nulla fosse. ed è cosa diversa dall'avere solo l'antipattinamento.

Ma anche sull'asciutto con asfalto perfetto la macchina ha una accelerazione omogenea e la potenza è ben distribuita sulle ruote. Non dimentichiamo che sulla carta la 53o xd touring sullo 0-100 è data per 6,8 secondi quella a tp 6,9. è solo un centesimo ma sull'asciutto. sugli altri fondi la differenza aumenta. ma non è solo questione di tempi ma di qualità di risposta dell'auto.

Quanto al consumo non posso essere preciso, francamente se mi limito a guardare il computer di bordo segna sempre i 12 con un litro (80% autostrada, il resto statale).

Spero di essere stato utile. un saluto a tutti.

Grazie per l'intervento, che ha riportato la discussione sul tema che avevo proposto.
Nel frattempo ho sentito alcuni concessionari, ma il modello che mi interessa non l'ho ancora trovato.

per forza le Xd rive sono cosi superiori che nessuno le rivende e quindi come usato non esistono ;).
ndr sei contento Artex?
 
Buon giorno Artex. Questo è come un bar, ed ognuno dice la sua. Non è un motivo per sentirsi sminuiti o targare come inutili le opinioni altrrui.

Grazie per il consiglio ne terrò conto.
 
ARTEX ha scritto:
Buon giorno Artex. Questo è come un bar, ed ognuno dice la sua. Non è un motivo per sentirsi sminuiti o targare come inutili le opinioni altrrui.

Grazie per il consiglio ne terrò conto.

sai quando tocchi ai bimmer la TP....
comunque dipende tutto dall'uso dell'auto che si fa e dove si vive.
con la ti hai maggior trazione ma anche maggior peso ed attriti.
con la tp hai un'auto + divertente ed efficente.
a livello performance la tp è superiore (parlo di bmw vs bmw)sia come handling
che sul dritto.è vero che forse la ti vince di un decimo lo 0/100 ma viene passata subito dopo da una tp di pari potenza.
quindi in una drag race di 6 secondi se la battono,sui 9 secondi vince sempre la tp.
vista la piccola differenza di prezzo e le eccellenti qualità dell xdrive che su strada è al top io vedo comunque poche bmw x drive...
vuol dire che il 90%dei clienti non ne sente il bisogno
 
sai quando tocchi ai bimmer la TP....
comunque dipende tutto dall'uso dell'auto che si fa e dove si vive.
con la ti hai maggior trazione ma anche maggior peso ed attriti.
con la tp hai un'auto + divertente ed efficente.
a livello performance la tp è superiore (parlo di bmw vs bmw)sia come handling
che sul dritto.è vero che forse la ti vince di un decimo lo 0/100 ma viene passata subito dopo da una tp di pari potenza.
quindi in una drag race di 6 secondi se la battono,sui 9 secondi vince sempre la tp.
vista la piccola differenza di prezzo e le eccellenti qualità dell xdrive che su strada è al top io vedo comunque poche bmw x drive...
vuol dire che il 90%dei clienti non ne sente il bisogno[/quote]

grazie per il tuo intervento è interessante.
il 4 ottobre p.v. andrò a provare la nuova touring 530 d, trazione posteriore, poi capirò al differenza con la t.i
 
ms123d ha scritto:
ARTEX ha scritto:
Buon giorno Artex. Questo è come un bar, ed ognuno dice la sua. Non è un motivo per sentirsi sminuiti o targare come inutili le opinioni altrrui.

Grazie per il consiglio ne terrò conto.

sai quando tocchi ai bimmer la TP....
comunque dipende tutto dall'uso dell'auto che si fa e dove si vive.
con la ti hai maggior trazione ma anche maggior peso ed attriti.
con la tp hai un'auto + divertente ed efficente.
a livello performance la tp è superiore (parlo di bmw vs bmw)sia come handling
che sul dritto.è vero che forse la ti vince di un decimo lo 0/100 ma viene passata subito dopo da una tp di pari potenza.
quindi in una drag race di 6 secondi se la battono,sui 9 secondi vince sempre la tp.
vista la piccola differenza di prezzo e le eccellenti qualità dell xdrive che su strada è al top io vedo comunque poche bmw x drive...
vuol dire che il 90%dei clienti non ne sente il bisogno

Non ho grandi esperienze in tema di trazione integrale, in quanto non ho avuto solo macchine TA e TP. Ricordo però un episodio di qualche anno fa, che mi fece capire che solo con la TI si possono fare certe cose. Il punto è capire se "certe cose" interessano o meno.
Ero passaggero su una Calibra turbo 4X4 preparata (circa 260 cavalli) e l'amico al volante ha percorso un misto a velocità mostruose. Le accellerazioni sul dritto me le potevo anche aspettare, ma quello che mi impressionò veramente era quanto presto dava gas in curva e come la macchina riusciva a scaricare i cavalli a ruote sterzate. Morale: si usciva dalle curve come dei proiettili!
La BMW 530 xdrive touring non è una macchina da prova speciale, ma pensare che la TI disponga di tanta trazione in più della TP rappresenta uno stimolo a "saltare il fosso" per vedere che effetto fa.
Per inciso, quelli che conosco che hanno avuto macchine con la TI non sono più tornati indietro.
 
f360 ha scritto:
ms123d ha scritto:
ARTEX ha scritto:
Buon giorno Artex. Questo è come un bar, ed ognuno dice la sua. Non è un motivo per sentirsi sminuiti o targare come inutili le opinioni altrrui.

Grazie per il consiglio ne terrò conto.

sai quando tocchi ai bimmer la TP....
comunque dipende tutto dall'uso dell'auto che si fa e dove si vive.
con la ti hai maggior trazione ma anche maggior peso ed attriti.
con la tp hai un'auto + divertente ed efficente.
a livello performance la tp è superiore (parlo di bmw vs bmw)sia come handling
che sul dritto.è vero che forse la ti vince di un decimo lo 0/100 ma viene passata subito dopo da una tp di pari potenza.
quindi in una drag race di 6 secondi se la battono,sui 9 secondi vince sempre la tp.
vista la piccola differenza di prezzo e le eccellenti qualità dell xdrive che su strada è al top io vedo comunque poche bmw x drive...
vuol dire che il 90%dei clienti non ne sente il bisogno

Non ho grandi esperienze in tema di trazione integrale, in quanto non ho avuto solo macchine TA e TP. Ricordo però un episodio di qualche anno fa, che mi fece capire che solo con la TI si possono fare certe cose. Il punto è capire se "certe cose" interessano o meno.
Ero passaggero su una Calibra turbo 4X4 preparata (circa 260 cavalli) e l'amico al volante ha percorso un misto a velocità mostruose. Le accellerazioni sul dritto me le potevo anche aspettare, ma quello che mi impressionò veramente era quanto presto dava gas in curva e come la macchina riusciva a scaricare i cavalli a ruote sterzate. Morale: si usciva dalle curve come dei proiettili!
La BMW 530 xdrive touring non è una macchina da prova speciale, ma pensare che la TI disponga di tanta trazione in più della TP rappresenta uno stimolo a "saltare il fosso" per vedere che effetto fa.
Per inciso, quelli che conosco che hanno avuto macchine con la TI non sono più tornati indietro.

In una strada asciutta i vantaggi in curva non ci sono perchè l'auto tende a sottosterzare maggiormente ( in tutte le prove in pista i risultati hanno dato questo dato), quindi la ti si sfrutta maggiormente nelle zone montane dove nevica e piove maggiormente.
 
zeusbimba ha scritto:
In una strada asciutta i vantaggi in curva non ci sono perchè l'auto tende a sottosterzare maggiormente ( in tutte le prove in pista i risultati hanno dato questo dato), quindi la ti si sfrutta maggiormente nelle zone montane dove nevica e piove maggiormente.
Sulla 5er non so, ma su X3 la TI si sente, ed alla grande, anche su asciutto, ed in senso positivo (prova su rotonda ben sparati con uscita secca)
 
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
In una strada asciutta i vantaggi in curva non ci sono perchè l'auto tende a sottosterzare maggiormente ( in tutte le prove in pista i risultati hanno dato questo dato), quindi la ti si sfrutta maggiormente nelle zone montane dove nevica e piove maggiormente.
Sulla 5er non so, ma su X3 la TI si sente, ed alla grande, anche su asciutto, ed in senso positivo (prova su rotonda ben sparati con uscita secca)

L'ingresso in curva e la curva stessa la fai a velocità minore di una ipotetica X3 di uguale motore a sola TP, l'unico vantaggio è che riapriresti il gas un'attimo prima....
 
Back
Alto