<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 530d xdrive MSport touring | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

BMW 530d xdrive MSport touring

Ale_10 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
preferisco la R per intenderci!!)

Addirittura! :D

Al mare ne ho vista e usata, una di un amico conosciuto in estate (ottimo socio per le serate in disco senza mugliera. :D ) era nera interno tutta panna e cerchi AMG, tutto sommato non è malissimo messa giù così (a parte lo schermo del navi stile 5 anni fa e la guida ovviamente "pesante"), comunque nell'insieme riesco a trovare più armoniosa la linea della R piuttosto che quella del GLK che tra l'altro anche al mare ho visto al max un paio di volte, veramente un animale raro..... ;)
Sì ma perchè nera la sera si confonde...No per me siamo in zona Rodius( :shock: :D :D ) con la R.Di Glk qui in Veneto se ne cominciano a vedere diversi,e anche i dati di vendita stanno migliorando...

Lungi dai volumi di Q5 e X1 (parlo di dati italiani), il GLK non è tanto distante da XC60 e Freelander, che però non possono contare sulla rete e sulla considerazione della Stella nel nostro Paese.
C.que, qualcuno in più si vede in giro, sarà per quello che ci ho fatto l'occhio tanto da comprarmela.
 
renexx ha scritto:
Lungi dai volumi di Q5 e X1 (parlo di dati italiani), il GLK non è tanto distante da XC60 e Freelander, che però non possono contare sulla rete e sulla considerazione della Stella nel nostro Paese. C.que, qualcuno in più si vede in giro, sarà per quello che ci ho fatto l'occhio tanto da comprarmela.
Un altro ferro che non mi dispiace affatto, anche se di diverso calibro (d'altra parte sono 20k in meno ;) ), è questo:

2010outlandercopysk0.jpg
 
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Bhe, possimo tranquillamente dire che la linea è migliore di quella della glk...
per questo ti meriti una bistecchiera di ghisa con quattro palle, tiè! :twisted:
Presa!!! :D
Azz! ti stai rammollendo! :p :lol: quando passi ad una bella TA?

eheheee.... non esageriamo.... ho sempre detto che per fare le grigliate, le audi sono le migliori....... 8)
piuttosto ho visto che hai postato la foto della mitsubishi........ altra macchina brutta come il peccato, non ci siamo..... ;)
 
renexx ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
preferisco la R per intenderci!!)

Addirittura! :D

Al mare ne ho vista e usata, una di un amico conosciuto in estate (ottimo socio per le serate in disco senza mugliera. :D ) era nera interno tutta panna e cerchi AMG, tutto sommato non è malissimo messa giù così (a parte lo schermo del navi stile 5 anni fa e la guida ovviamente "pesante"), comunque nell'insieme riesco a trovare più armoniosa la linea della R piuttosto che quella del GLK che tra l'altro anche al mare ho visto al max un paio di volte, veramente un animale raro..... ;)
Sì ma perchè nera la sera si confonde...No per me siamo in zona Rodius( :shock: :D :D ) con la R.Di Glk qui in Veneto se ne cominciano a vedere diversi,e anche i dati di vendita stanno migliorando...

Lungi dai volumi di Q5 e X1 (parlo di dati italiani), il GLK non è tanto distante da XC60 e Freelander, che però non possono contare sulla rete e sulla considerazione della Stella nel nostro Paese.
C.que, qualcuno in più si vede in giro, sarà per quello che ci ho fatto l'occhio tanto da comprarmela.

secondo me hai fatto bene a prendere il glk.
o meglio,rispetto alla x5 3.0sd è un passo indietro deciso ma se dovevi tornare sui tuoi passi(categoria x3) hai fatto bene.
in fondo bisogna anallizzare il mercato:
x1 non c'entra granchè
x3 attuale è finita
x3 nuova per almeno un anno sarà overpriced
q5 la + bella ma la + banale essendo un'audi.chi la compra lo fa spesso per essere accettato ed apprezzato dagli altri,non per l'auto in se.
xc60 secondo me molto bella e trascurata
glk design azzardato e poco comprensibile alle masse però è un'auto originale e proprio per il suo non grande successo piacerà sempre di + col tempo.
sono i grandi successi tipo q5 e prima x3 che possono annoiare,non la glk.
secondo me il glk ha come unico difetto tecnico il bagagliaio piccolo.
se poi ci metti una mitragliatrice anche zeus smetterà di criticarti :lol:
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
preferisco la R per intenderci!!)

Addirittura! :D

Al mare ne ho vista e usata, una di un amico conosciuto in estate (ottimo socio per le serate in disco senza mugliera. :D ) era nera interno tutta panna e cerchi AMG, tutto sommato non è malissimo messa giù così (a parte lo schermo del navi stile 5 anni fa e la guida ovviamente "pesante"), comunque nell'insieme riesco a trovare più armoniosa la linea della R piuttosto che quella del GLK che tra l'altro anche al mare ho visto al max un paio di volte, veramente un animale raro..... ;)
Sì ma perchè nera la sera si confonde...No per me siamo in zona Rodius( :shock: :D :D ) con la R.Di Glk qui in Veneto se ne cominciano a vedere diversi,e anche i dati di vendita stanno migliorando...

Lungi dai volumi di Q5 e X1 (parlo di dati italiani), il GLK non è tanto distante da XC60 e Freelander, che però non possono contare sulla rete e sulla considerazione della Stella nel nostro Paese.
C.que, qualcuno in più si vede in giro, sarà per quello che ci ho fatto l'occhio tanto da comprarmela.

secondo me hai fatto bene a prendere il glk.
o meglio,rispetto alla x5 3.0sd è un passo indietro deciso ma se dovevi tornare sui tuoi passi(categoria x3) hai fatto bene.
in fondo bisogna anallizzare il mercato:
x1 non c'entra granchè
x3 attuale è finita
x3 nuova per almeno un anno sarà overpriced
q5 la + bella ma la + banale essendo un'audi.chi la compra lo fa spesso per essere accettato ed apprezzato dagli altri,non per l'auto in se.
xc60 secondo me molto bella e trascurata
glk design azzardato e poco comprensibile alle masse però è un'auto originale e proprio per il suo non grande successo piacerà sempre di + col tempo.
sono i grandi successi tipo q5 e prima x3 che possono annoiare,non la glk.
secondo me il glk ha come unico difetto tecnico il bagagliaio piccolo.
se poi ci metti una mitragliatrice anche zeus smetterà di criticarti :lol:

Mhhmhmhmh.... brother sto giro non sono daccordo con te..... vada per l'X3 che deve ancora uscire (però poteva tenersi l'X5 ancora per 9 mesi..) ma il Q5 non è affatto male, il 3 litri diesel va anche bene, non è che per forza chi lo compra fa parte del "gregge", il glk non lo digerisco neanche fra 5 anni.....per me ha fatto male, se ci mette la mitragliatrice per lo meno, migliora la linea.... :twisted:
 
Mercedes_GLK__.jpg


sembra un incrocio tra una giardinetta e ..... non so cosa, di lato è ancora peggio, ho messo il profilo migliore......

PS: anche la faccia dell'autista la dice lunga sull'entusismo..... al volante..
 
flankker66 ha scritto:
secondo me il glk ha come unico difetto tecnico il bagagliaio piccolo.
Aggiungerei anche le portiere posteriori non troppo ampie e quindi non accesso non comodissimo. Altro non saprei criticare

Invece attendo con molta curiosità da renè un'impressione sul 7GT comparato allo Step che già ben conosceva. Ed un'altra su come si comporta sul misto curve/controcurve

xc60 secondo me molto bella e trascurata
è pure fatta molto bene, ma entriamo nel mondo dei motori trasversali.
per carità, l'ho provata e nel suo genere va benissimo (basta non prenderla col GT che slitta davvero troppo almeno per i miei gusti), ma a quel punto inizi a valutare anche altro tipo appunto Outlander (che ha una trasmissione più pregiata, per gli amanti del genere)
 
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
secondo me il glk ha come unico difetto tecnico il bagagliaio piccolo.
Aggiungerei anche le portiere posteriori non troppo ampie e quindi non accesso non comodissimo. Altro non saprei criticare

Invece attendo con molta curiosità da renè un'impressione sul 7GT comparato allo Step che già ben conosceva. Ed un'altra su come si comporta sul misto curve/controcurve

xc60 secondo me molto bella e trascurata
è pure fatta molto bene, ma entriamo nel mondo dei motori trasversali.
per carità, l'ho provata e nel suo genere va benissimo (basta non prenderla col GT che slitta davvero troppo almeno per i miei gusti), ma a quel punto inizi a valutare anche altro tipo appunto Outlander (che ha una trasmissione più pregiata, per gli amanti del genere)

io ho provato diverse volte il 7gtronic su altre auto.
in drive è un gioiello e non è secondo a nessuno salvo magari i nuovi 8m.
purtroppo invece quando vuoi prendere in mano l'auto lo metti in sport e poi ti accorgi che continua afare quel che vuole.spesson non accetta delle marce e cambia quando dice lui...insomma in manuale è peggio dello step o almeno dello step sport che ho io.
quanto alla volvo si tratta di un'auto da turismo e non da gran turismo.
quindi per lei il motore trasversale va benissimo ,anzi meglio,perchè c'è piu spazio a bordo.
non dimentichiamo che i motori longitudinali si magnano un sacco di spazio
che mettendo a sbalzo e trasversalmente il motore si può sfruttare.
con questo sottolineo però che le auto dotate di motori a sbalzo non mi interessano :x :!: :!:
ultimamente sei molto puntiglioso e devo stare attento a quel ke skrivo ;)
 
flankker66 ha scritto:
io ho provato diverse volte il 7gtronic su altre auto.
in drive è un gioiello e non è secondo a nessuno salvo magari i nuovi 8m.
purtroppo invece quando vuoi prendere in mano l'auto lo metti in sport e poi ti accorgi che continua afare quel che vuole.spesson non accetta delle marce e cambia quando dice lui...insomma in manuale è peggio dello step o almeno dello step sport che ho io.
Beh, considerando il diverso spirito dei due marchi la cosa ci potrebbe anche stare. In fin dei conti si prende la stella per viaggiare e l'elica per guidare

quanto alla volvo si tratta di un'auto da turismo e non da gran turismo.
quindi per lei il motore trasversale va benissimo ,anzi meglio,perchè c'è piu spazio a bordo.non dimentichiamo che i motori longitudinali si magnano un sacco di spazio che mettendo a sbalzo e trasversalmente il motore si può sfruttare.
in pratica solo alfa con la 159 è riuscita a fare un'auto più lunga e con meno spazio dentro della 3er (waiting autofede :p )

con questo sottolineo però che le auto dotate di motori a sbalzo non mi interessano :x :!: :!: ultimamente sei molto puntiglioso e devo stare attento a quel ke skrivo ;)

:D :lol: :D :lol:

TEMPMANOVELLA.jpg
 
Bè , io di Glk ne ho una in famiglia , per mio padre , e va benissimo.Molto molto meglio di quanto pensassi.Un milione di volte meglio dell' ML che aveva prima e ,non si offendano gli Audisti , molto meglio del Q5 che ho provato.Questa sembra quasi ( ribadisco quasi) una BMW . E' una sport (cerchi da 20) ma non è troppo rigida , ben "controllata"pero' e lo sterzo non sembra proprio Mercedes (è un complimento).il 7g è morbido e dolce nelle cambiate ma poco sportivo.Anche il motore è abbastanza tranquillo pero' (350cdi) quindi si "sposano" bene e alla fine è un suv , piu' di tanto non si puo' pretendere....Sull' estetica....ci si abitua dopo un po' :D
 
zeusbimba ha scritto:
Mhhmhmhmh.... brother sto giro non sono daccordo con te..... vada per l'X3 che deve ancora uscire (però poteva tenersi l'X5 ancora per 9 mesi..) ma il Q5 non è affatto male, il 3 litri diesel va anche bene, non è che per forza chi lo compra fa parte del "gregge", il glk non lo digerisco neanche fra 5 anni.....per me ha fatto male, se ci mette la mitragliatrice per lo meno, migliora la linea.... :twisted:

Il Q5, effettivamente, come linea non mi entusiasma poi molto visto che rimane fedelissimo; come altri modelli; al family feeling del marchio. La qualità del mezzo comunque c'è, soprattutto se col 3litri TDI. Un aspetto che non amo di questa vettura è il prezzo d'attacco (ad esempio per il 3litri sui 50.000?) abbastanza basso che alletta, ma che poi sale vertiginosamente se lo vuoi dotare come merita; visto anche che mancano gli allestimenti (ambiente, advanced..).
 
lancista1986 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mhhmhmhmh.... brother sto giro non sono daccordo con te..... vada per l'X3 che deve ancora uscire (però poteva tenersi l'X5 ancora per 9 mesi..) ma il Q5 non è affatto male, il 3 litri diesel va anche bene, non è che per forza chi lo compra fa parte del "gregge", il glk non lo digerisco neanche fra 5 anni.....per me ha fatto male, se ci mette la mitragliatrice per lo meno, migliora la linea.... :twisted:

Il Q5, effettivamente, come linea non mi entusiasma poi molto visto che rimane fedelissimo; come altri modelli; al family feeling del marchio. La qualità del mezzo comunque c'è, soprattutto se col 3litri TDI. Un aspetto che non amo di questa vettura è il prezzo d'attacco (ad esempio per il 3litri sui 50.000?) abbastanza basso che alletta, ma che poi sale vertiginosamente se lo vuoi dotare come merita; visto anche che mancano gli allestimenti (ambiente, advanced..).

Abbastanza basso? Costa solo 2000 euro in meno di una A6 3.0 Tiptronic.....
In realtà a mio parere costa troppo per quello che offre, non a caso sto tentando di sconsigliare in tutti i modi a mio cognato di prenderselo e di indirizzarlo invece su una bella A5 SBK, che potrebbe essere la mia prossima auto. (sempre che non riesca ad arrivare ad una A7....ma se ne parla tra un paio d'anni)
In definitiva, stiamo parlando di un SUV di seg.D, ed il confronto con la sorella A4 è ancora più impietoso a livello di prezzo. Poi, ovviamente, sono due tipologie di auto diverse e se al cliente piace il genere "ruote alte" il Q5 è un'ottima auto.
 
Back
Alto