<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw 320d Touring bastona la A4 Avant 2.0Tdi | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Bmw 320d Touring bastona la A4 Avant 2.0Tdi

renexx ha scritto:
bety ha scritto:
[
come si nota volvo ben piu' leggera e potente e' una spanna davnti agli altri,nonostante il cambio obsoleto!
delude ,tempi alla mano,audi in virtu' del cambio stronic che dovrebbe garantigli tempi migliori(ricordiamo il 7,7s sullo 0/100 della sorellina pari motorizzata q3...)
!

La Volvo, obsoleta o meno, vanta una trentina di cv in più, mica pochi. Ma nella prova si legge che la migliore, su strada, è la Q5, laddove i riscontri cronometrici non dicono tutto (questo è giusto il caso).

Si,su strada non c'e' dubbio,ma era prevedibile viste le rivali!
resta il fatto che le prestazioni sono un po' deludenti nei confronti delle concorrenti dirette,tanto da meritarsi sole 3 stelle in accelerazione!
sopratutto e' elevatissimo il divario con la q3 ben 1,6s in piu' sullo o/100,mentre ad esempio la freelander perde solo 0,1s nei confronti della evoque e una x3 perde soli 0,4s nei confronti della x1!
peraltro vadetto che non e' specificata la gommatura in nessun punto della prova,come al solito....
 
bety ha scritto:
Si,su strada non c'e' dubbio,ma era prevedibile viste le rivali!
resta il fatto che le prestazioni sono un po' deludenti nei confronti delle concorrenti dirette,tanto da meritarsi sole 3 stelle in accelerazione!
sopratutto e' elevatissimo il divario con la q3 ben 1,6s in piu' sullo o/100,mentre ad esempio la freelander perde solo 0,1s nei confronti della evoque
.

Be' come dicevo prima, in alcuni casi i riscontri cronometrici non sono tutto.
C'è da dire che, inoltre, la Q3 è più leggera e compatta della Q5, mentre Freelander ed Evoque sono la stessa vettura con un vestito diverso...
 
renexx ha scritto:
bety ha scritto:
Si,su strada non c'e' dubbio,ma era prevedibile viste le rivali!
resta il fatto che le prestazioni sono un po' deludenti nei confronti delle concorrenti dirette,tanto da meritarsi sole 3 stelle in accelerazione!
sopratutto e' elevatissimo il divario con la q3 ben 1,6s in piu' sullo o/100,mentre ad esempio la freelander perde solo 0,1s nei confronti della evoque
.

Be' come dicevo prima, in alcuni casi i riscontri cronometrici non sono tutto.
C'è da dire che, inoltre, la Q3 è più leggera e compatta della Q5, mentre Freelander ed Evoque sono la stessa vettura con un vestito diverso...

Come mai cosi' pesante sta q5 tralaltro?quasi 100kg piu' della x3 e qualche kg in piu' anche della vecchia e specializzata freelander!
Comunque io mi sarei aspettato un tempo leggermente migliore di quello dell x3,pensavo fosse sugli 8,2/8.3 secondi!
 
bety ha scritto:
Sull'assetto e sulle gomme son d'accordo,sul cambio no,non e' mica colpa di bmw se audi offre un cambio da pensionato come unica alternativa a chi vuole una 2 ruote motrici!

Si ma concettualmente non è che puoi aspettarti prestazioni da pista da un cambio turistico.
Una prova cronometrata di questo tipo purtroppo da un verdetto poco attendibile perchè pecca in punti fondamentali e rilevanti in pista.

Chi fa i test ti dice "a noi ce l'hanno data così" però il rischio in cui si incorre è che alla fine alcune prove hanno poco valore.

Purtroppo vedo anche poco attuabile la soluzione del caro collega matteomatte ;) , poichè spesso ci sono i vincoli a libretto e le singole case potrebbero subito contestare la prova. Quindi dovrebbe essere sempre la casa a fornire la vettura con la gommatura richiesta.
 
bety ha scritto:
gallongi ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
e addirittura dal Freelander ?

senza aver ancora letto,qui ti dico che dal freelander e' IMPOSSIBILE che abbia prrso paga la Q5 su strada...se mai,in fuoristrada...

ovviamente audi ha vinto il giro di pista nei confronti di freelander,ma ha preso 2 secondi e mezzo dalla ben piu' potente volvo!
1'28''264 volvo
1'30'699 audi
1'32'429 mercedes
1'33'375 freelander

a sorprendere e' la vittoria prestazionale del freelander sulla q5,
0/100:
audi 9,3s
freelander 9,0s
mercedes 8,9s
volvo 8,4 s
0/1000m
audi 31,2s
freelander 31,1s
mercedes 30,6s
volvo 29,4s
ripresa 70/120:
audi 9,0s
freelander 8,2s
mercedes 9,9s
volvo 7,7s
massa:
audi 2066kg
freelander 2033kg
glk 2067kg
volvo 1959kg

come si nota volvo ben piu' leggera e potente e' una spanna davnti agli altri,nonostante il cambio obsoleto!
delude ,tempi alla mano,audi in virtu' del cambio stronic che dovrebbe garantigli tempi migliori(ricordiamo il 7,7s sullo 0/100 della sorellina pari motorizzata q3...)
bene mercedes,la meno potente e sorprende a dir poco freelander,ovviamente piu' impacciata su strada,ricordiamo che e' in commercio dal 2007,ma sorprendentemente brillante,anche se consuma molto!

nello stesso numero,il bisonte koreano santafe' ottiene riscontri notevoli comw 8,9s sullo 0/100,7,7s sul 70/120 e un tempo sul giro di pista di 1'31'18
nientemale!

Solo per scrupolo perchè non l'ho capito ma il Q5 che motore aveva? Un TDI 170 o 177?
 
FurettoS ha scritto:
Purtroppo vedo anche poco attuabile la soluzione del caro collega matteomatte ;) , poichè spesso ci sono i vincoli a libretto e le singole case potrebbero subito contestare la prova.

pienamente d'accordo, ovviamente parlavo di misure a libretto che, almeno per la triade, sono più o meno simili...
 
FurettoS ha scritto:
bety ha scritto:
gallongi ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
e addirittura dal Freelander ?

senza aver ancora letto,qui ti dico che dal freelander e' IMPOSSIBILE che abbia prrso paga la Q5 su strada...se mai,in fuoristrada...

ovviamente audi ha vinto il giro di pista nei confronti di freelander,ma ha preso 2 secondi e mezzo dalla ben piu' potente volvo!
1'28''264 volvo
1'30'699 audi
1'32'429 mercedes
1'33'375 freelander

a sorprendere e' la vittoria prestazionale del freelander sulla q5,
0/100:
audi 9,3s
freelander 9,0s
mercedes 8,9s
volvo 8,4 s
0/1000m
audi 31,2s
freelander 31,1s
mercedes 30,6s
volvo 29,4s
ripresa 70/120:
audi 9,0s
freelander 8,2s
mercedes 9,9s
volvo 7,7s
massa:
audi 2066kg
freelander 2033kg
glk 2067kg
volvo 1959kg

come si nota volvo ben piu' leggera e potente e' una spanna davnti agli altri,nonostante il cambio obsoleto!
delude ,tempi alla mano,audi in virtu' del cambio stronic che dovrebbe garantigli tempi migliori(ricordiamo il 7,7s sullo 0/100 della sorellina pari motorizzata q3...)
bene mercedes,la meno potente e sorprende a dir poco freelander,ovviamente piu' impacciata su strada,ricordiamo che e' in commercio dal 2007,ma sorprendentemente brillante,anche se consuma molto!

nello stesso numero,il bisonte koreano santafe' ottiene riscontri notevoli comw 8,9s sullo 0/100,7,7s sul 70/120 e un tempo sul giro di pista di 1'31'18
nientemale!

Solo per scrupolo perchè non l'ho capito ma il Q5 che motore aveva? Un TDI 170 o 177?

Ultima versione restyling,quindi 177cv e cambio stronic!
 
bety ha scritto:
Ultima versione restyling,quindi 177cv e cambio stronic!

ho letto qualcosa sulla prova...beh,il Q5 e' un'auto che in un confronto cosi e' chiaro che paga qualcosa,anche se e' risultata la migliore su strada..classico esempio di auto sottomotorizzata ( e dire che c'era anche 143 cv quattro :rolleyes: )..qui un confornto serio va fatto col Q5 3.0 TDI quattro,ma le rivali spariscono perche' rimangono solo la bmw X3 e la glk ,le altre sono troppo lontane come motori... ;)
 
é uscita la versione msport della serie 3, per chi fosse interessato:

http://bmwserie3touring.liquida.it/prova-su-strada-bari-nuova-bmw-serie-3-touring/
 
bety ha scritto:
FurettoS ha scritto:
bety ha scritto:
gallongi ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
e addirittura dal Freelander ?

senza aver ancora letto,qui ti dico che dal freelander e' IMPOSSIBILE che abbia prrso paga la Q5 su strada...se mai,in fuoristrada...

ovviamente audi ha vinto il giro di pista nei confronti di freelander,ma ha preso 2 secondi e mezzo dalla ben piu' potente volvo!
1'28''264 volvo
1'30'699 audi
1'32'429 mercedes
1'33'375 freelander

a sorprendere e' la vittoria prestazionale del freelander sulla q5,
0/100:
audi 9,3s
freelander 9,0s
mercedes 8,9s
volvo 8,4 s
0/1000m
audi 31,2s
freelander 31,1s
mercedes 30,6s
volvo 29,4s
ripresa 70/120:
audi 9,0s
freelander 8,2s
mercedes 9,9s
volvo 7,7s
massa:
audi 2066kg
freelander 2033kg
glk 2067kg
volvo 1959kg

come si nota volvo ben piu' leggera e potente e' una spanna davnti agli altri,nonostante il cambio obsoleto!
delude ,tempi alla mano,audi in virtu' del cambio stronic che dovrebbe garantigli tempi migliori(ricordiamo il 7,7s sullo 0/100 della sorellina pari motorizzata q3...)
bene mercedes,la meno potente e sorprende a dir poco freelander,ovviamente piu' impacciata su strada,ricordiamo che e' in commercio dal 2007,ma sorprendentemente brillante,anche se consuma molto!

nello stesso numero,il bisonte koreano santafe' ottiene riscontri notevoli comw 8,9s sullo 0/100,7,7s sul 70/120 e un tempo sul giro di pista di 1'31'18
nientemale!

Solo per scrupolo perchè non l'ho capito ma il Q5 che motore aveva? Un TDI 170 o 177?

Ultima versione restyling,quindi 177cv e cambio stronic!

Non sapendo bene i modelli a confronto credo che bisogna comunque tener presente due fattori, il primo è che il 2.0 TDI del Q5 nella versione a 177 Cv arriva a 380 Nm, se non ho capito male le altre vetture evevano motorizzazioni similari ma sia Volvo che Freelander sono a quota 420 Nm. Per veicoli con questi pesi, ma non solo, e queste trazioni la coppia risulta determinante e 40 Nm in più non sono pochi.
Altro fattore da tener presente credo sia il sistema di trazione integrale, prettamente meccanimo di tipo Torsen con integrazione elettronica quello di Audi elettronico quello delle rivali. DI quì anche un certo aggravio di peso della Q5.

Chiaramente sono mie valutazioni fatte così, non sapendo bene di che modelli parliamo. ;)
 
gallongi ha scritto:
bety ha scritto:
Ultima versione restyling,quindi 177cv e cambio stronic!

ho letto qualcosa sulla prova...beh,il Q5 e' un'auto che in un confronto cosi e' chiaro che paga qualcosa,anche se e' risultata la migliore su strada..classico esempio di auto sottomotorizzata ( e dire che c'era anche 143 cv quattro :rolleyes: )..qui un confornto serio va fatto col Q5 3.0 TDI quattro,ma le rivali spariscono perche' rimangono solo la bmw X3 e la glk ,le altre sono troppo lontane come motori... ;)

Beh dai,mi sembra che il 2.0 sia piu' che adeguato!
 
bety ha scritto:
gallongi ha scritto:
bety ha scritto:
Ultima versione restyling,quindi 177cv e cambio stronic!

ho letto qualcosa sulla prova...beh,il Q5 e' un'auto che in un confronto cosi e' chiaro che paga qualcosa,anche se e' risultata la migliore su strada..classico esempio di auto sottomotorizzata ( e dire che c'era anche 143 cv quattro :rolleyes: )..qui un confornto serio va fatto col Q5 3.0 TDI quattro,ma le rivali spariscono perche' rimangono solo la bmw X3 e la glk ,le altre sono troppo lontane come motori... ;)

Beh dai,mi sembra che il 2.0 sia piu' che adeguato!

Dipende! Parliamo sempre di 2 t. di stazza, un 3.0 sarebbe sicuramente meglio per tutte, comunque non è tanto un problema di cilindrata ma di quanta potenza riesce a generare il motore.
Se tra i 4 quello del Q5 è quello con minor coppia, nelle accelerazioni e sotto il profilo prestazionale sarebbe più penalizzato, la spinta del diesel non è di certo in allungo quindi in quel regime di giri in Nm in più la differenza la fanno.

Poi la telaistica ed i sistemi quattro si aggiungono come aspetto ma se già la "spinta" è minore non credo c'è molto da fare. Sul Q3 che pesa assai meno e monta un quattro Haldex, il motore con gli stessi Nm va di gran lunga meglio.
 
bety ha scritto:
Beh dai,mi sembra che il 2.0 sia piu' che adeguato!

se e' come dici,allora perche' le altre 3 sono dei 2148cc,dei 2200cc e dei 2 400cc? la volvo oltre ad essere piu' leggera ( un plauso a loro) e' anche piu' potente e con cilindrata e addirittura numero di cilindri diversa...imho,un confronto un poco sui generis...le tre premium 3.0 4x4 sarebbero state un confornto piu' serio,a mio modesto parere...
 
Back
Alto