<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 318d Modern Automatica F30: breve recensione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW 318d Modern Automatica F30: breve recensione

Ragazzi le auto a seduta bassa sono scomode perchè ti danno meno spazio per le gambe e viaggi con le ginocchia all'altezza del mento.... Anche una Captur è piu comoda della mia serie 3

Grazie per aver chiarito.
Ora capisco perchè è scomoda anche la A4...la uso spesso come auto aziendale e la trovo perfetta per i viaggi lunghi.
Anche la posizione di guida va a gusti, su qualsiasi auto metto sedile più in basso possibile, mi piace avere sedere basso e gambe alte (e di gambe ne ho, essendo 1.90m).
La seduta da suv, mi sa di cadrega, non mi piace.
Magari tra 10 anni cambierò idea, chi lo sa :)
 
Grazie per aver chiarito.
Ora capisco perchè è scomoda anche la A4...la uso spesso come auto aziendale e la trovo perfetta per i viaggi lunghi.
Anche la posizione di guida va a gusti, su qualsiasi auto metto sedile più in basso possibile, mi piace avere sedere basso e gambe alte (e di gambe ne ho, essendo 1.90m).
La seduta da suv, mi sa di cadrega, non mi piace.
Magari tra 10 anni cambierò idea, chi lo sa :)
Temo proprio sarà così.
Del resto, la cabina dei Tir non prevede certo la posizione che tu descrivi.
E di comfort gli autisti ne hanno a disposizione a volontà, per forza di cose.
 
Nella mia mente il benchmark per la seduta era la classe S, ma perchè non ho ancora provato il camion :)
A parte gli scherzi, finchè la posizione da berlina non diventerà scomoda (dolori a gambe o schiena), preferirò di granlunga la posizione da berlina, con tutto quello che ne consegue.
Alcuni miei colleghi hanno SUV (GLC, X3...), non riesco a farmi andare giù la dinamica di questi mezzi.
Altra cosa che ho notato, è che consumano parecchio di più, la superficie frontale si fa sentire.
 
quando dovrò cambiare la mia per una serie 3 o una Giulia troverò dei grandi sconti!
Guarda, non conosco la situazione Giulia, ma ti posso relazionare su serie 3: attualmente le 3er in piazzale stanno al 40% di sconto con finanziamento e assicurazione obbligatori che, depurando degli extra costi caricati su interessi e polizze, si traducono in 30-35% di sconto.

Però è un matrimonio a vita, in quanto da usata non te la ritirerà mai nessuno se non al prezzo che otterresti (con rispetto parlando) per una qualsiasi Tipo SW.

Te lo dice uno che cerca di “liberarsi” di una 318d Touring in condizioni oggettivamente molto sopra la media e che sul mercato vale molto meno dei singoli pezzi di ricambio venduti di seconda mano (infatti forse farò proprio così, tra portiere, cruscotto, fari, airbag, motore e centraline “rischio” di prenderci il doppio di quanto me la pagano). Fosse un suv, avrei i cani inferociti fuori dalla porta.

Berline e station sono morte.

P.S. Sto parlando di un mezzo del 2009 con 140.000 km e tutti i ripristini fatti.
 
Ultima modifica:
Guarda, non conosco la situazione Giulia, ma ti posso relazionare su serie 3: attualmente le 3er in piazzale stanno al 40% di sconto con fumante assicurazione obbligatorie che, depurando degli extra costi caricati su interessi e polizze, si traducono in 30-35% di sconto.

Però è un matrimonio a vita, in quanto da usare non te la prenderà mai nessuno se non al prezzo che otterresti (con rispetto parlando) per una qualsiasi Tipo SW.

Te lo dice uno che cerca di “liberarsi” di una 318d Touring in condizioni oggettivamente molto sopra la media e che sul mercato vale molto meno dei singoli pezzi di ricambio venduti di seconda mano (infatti forse farò proprio così, tra portiere, cruscotto, fari, airbag, motore e centraline “rischio” di prenderci il doppio di quanto me la pagano). Fosse un suv, avrei i cani inferociti fuori dalla porta.

Berline e station sono morte.

P.S. Sto parlando di un mezzo del 2009 con 140.000 km e tutti i ripristini fatti.
E parliamo di una bmw... Io manco ci provo a vendere la mia :D
Altri 2 anni e a 210.000 km la rottamo direttamente, ma se va ancora come adesso magari la tengo un altro po' :D
 
R
La X1 è una mini ricarrozzata ma vi dico che é una macchina eccezionale (e l'handling non è affatto male per una SUV, nei miei percorsi divertenti pompa solo leggermente un pò rispetto alla 3, basterebbe aver ele sospensioni elettriche per non sentire differenza)
é spaziosissima, il motore va che é una bellezza (per soli 150cv), frena bene (anche se consuma molto di più le pastiglie) consuma relativamente poco (3Km /l di meno rispetto alla f30)
3km/l meno rispetto ai 17 equivale a consumi superiori del 20%.
E' come se il gasolio improvvisamente passasse da 1,5€ al litro a 1,8€ !!!
 
Nella mia mente il benchmark per la seduta era la classe S, ma perchè non ho ancora provato il camion :)
A parte gli scherzi, finchè la posizione da berlina non diventerà scomoda (dolori a gambe o schiena), preferirò di granlunga la posizione da berlina, con tutto quello che ne consegue.
Alcuni miei colleghi hanno SUV (GLC, X3...), non riesco a farmi andare giù la dinamica di questi mezzi.
Altra cosa che ho notato, è che consumano parecchio di più, la superficie frontale si fa sentire.

Non voglio convincerti....al grande passo
:emoji_wink:
Ma fra il 520 e l' X4, la differenza e' quasi trascurabile

5,9 litri contro 6,4 per 100 km
 
Guarda, non conosco la situazione Giulia, ma ti posso relazionare su serie 3: attualmente le 3er in piazzale stanno al 40% di sconto con fumante assicurazione obbligatorie che, depurando degli extra costi caricati su interessi e polizze, si traducono in 30-35% di sconto.

Però è un matrimonio a vita, in quanto da usare non te la prenderà mai nessuno se non al prezzo che otterresti (con rispetto parlando) per una qualsiasi Tipo SW.

Te lo dice uno che cerca di “liberarsi” di una 318d Touring in condizioni oggettivamente molto sopra la media e che sul mercato vale molto meno dei singoli pezzi di ricambio venduti di seconda mano (infatti forse farò proprio così, tra portiere, cruscotto, fari, airbag, motore e centraline “rischio” di prenderci il doppio di quanto me la pagano). Fosse un suv, avrei i cani inferociti fuori dalla porta.

Berline e station sono morte.

P.S. Sto parlando di un mezzo del 2009 con 140.000 km e tutti i ripristini fatti.
Ma nemmeno permutando in concessionario ufficiale per il nuovo trattano decentemente? Tu te ne vorresti disfare per il gusto di cambiare o perché non va più bene?
 
3km/l meno rispetto ai 17 equivale a consumi superiori del 20%.
E' come se il gasolio improvvisamente passasse da 1,5€ al litro a 1,8€ !!!
La mia X1 18d automatica xdrive in autostrada fa i 18/18,5 a 140km/h (il record è stato 18,74) sul misto con montagna e usando il cambio in manuale non ho mai fatto meno dei 16 (consumi rilevati alla pompa, anche se il cdb dice praticamente lo stesso).
Uso quasi sempre la modalità comfort, se voglio mi diverto con la sport, quella eco l'ho usata una volta per provare.
 
Forse dipende dal modello e dal percorso, appena sopra si parla di 3 km litro.
A naso direi che il divario maggiore potrebbe essere in autostrada


Sicuramente....

Io, in questo caso, parlo per le 2 auto che ho avuto e che hanno fatto lo stesso percorso
( citta' e Statali, sempre le stesse ),
e infatti la velocita' media e' praticamente la stessa:
38 contro 39 km ora
 
3km/l meno rispetto ai 17 equivale a consumi superiori del 20%.
E' come se il gasolio improvvisamente passasse da 1,5€ al litro a 1,8€ !!!
Si tratta di circa 1,2-1,3 litri/100 km in più. 120-130 litri in più ogni 10.000 km, ovvero spiccioli rispetto costi di gestione di un’auto.
Se non sono quattro spicci, significherebbe che già la vettura di provenienza su cui si fa il confronto è “eccessiva” rispetto alle risorse disponibili.
 
Ultima modifica:
Ma nemmeno permutando in concessionario ufficiale per il nuovo trattano decentemente? Tu te ne vorresti disfare per il gusto di cambiare o perché non va più bene?
Un ferro di 9 anni e 140.000 km è indiscutibilmente un ferro vecchio per i concessionari ufficiali, che non trattano nulla con più di 5 anni sul groppone. Un’auto così prende direttamente la via dei commercianti, ed il venditore per quotartela alza il telefono, chiama il commerciante convenzionato e ti dice il prezzo. L’unica speranza è trovare un privato che conosci, perché se la inserzioni direttamente tu, ti ritrovi ad essere disturbato da strani soggetti che provengono dal mondo nomade e che ti danno ancora meno dei commercianti.

Ripeto, berline e sw sono cadaveri che camminano.

Quanto a me, vorrei cambiare perché sono stufo di spanciare sotto e perché negli ultimi due anni mi sono ritrovato a guidare anche una vettura alta (non suv). La comodità di guida è incomparabilmente migliore. Non ultimo, visto che i suv iniziano ad essere numerosi per strada, in caso di botto preferirei non essere su un’auto bassa.
 
Ultima modifica:
Back
Alto