PalmerEldrich ha scritto:
ilopan ha scritto:
Bravo chi come noi è degli anni 60...ma pure 70, e si augurava una Giulia 1300 ...
Ti ri-quoto per dire che condivido appieno le tue osservazioni.
Aggiungo anche questo. Nella mia esperienza, quando ero piccolo/giovane, dalle mie parti (nord) prendevi l'auto pagandola in contati, o al massimo con un assegno circolare.
Nessuna rata, niente credito.
Per cui prendevi quello che potevi permetterti. Fine.
Quindi chi aveva l'Alfetta 2000 stava veramente bene, chi la 124 se la cavava bene e tutti gli altri... in 500 (o Lambretta).
Anche questo fatto contribuiva a dare un significato diverso all'auto, che era una sorta di conquista di una vita, e non un oggetto di semplice utilizzo utilitaristico.
Si ma c'era anche una "gran bella promessa" economica su carta che era la cambiale.
Amica insostituibile per realizzare i sogni...sperando in un futuro migliore.
Ma come dici tu...si partiva dall 500 alla 127 già con le cambiali...

E' vero... non si facevamo grandi passi più lunghi della gamba...e la macchina era un oggetto di conquista, non un esame di cavalli, tecnica, multimedia ed oggetto di confronto.
Esistevano auto di quarta e quinta mano...dietro ai libretti manco si potevano più registrare i passaggi di proprietà.
Ti racconto quesa: due mesi fa è deceduto mio suocero; lui aveva una UNO (modello Tipo) di cui era gelosissimo; 80 anni solo due auto in vita sua (la prima fu una 127).
Dopo qualche settimana dalla sua morte, mia suocera mi chiede consigli su come gestire questa auto; lei voleva venderla, regalarla, farci qualcosa che potesse liberare (ormai) il box.
Mio figlio 22 anni, gli chiedo se volesse prendersi la macchina del nonno e se ci volesse camminare tanto per andare alla stazione quando prende i mezzi per l'università, o altre camminate in giro.
Se avvesse potuto...l'avrebbe smontata a pezzi... per tirarmeli dietro!
Questo ho capito dal suo sguardo. :?
Bene, a me... se a 20 anni mi avessero dato una occasione del genere, io in quella macchina ci avrei dormito la notte.
Oggi, invece avrei fatto fare figure di merda a ilopanino...tutto chic, tutto profumino, e competitivo a livello di immagine col mondo che lo circonda.
Tra ILOPAN e ILOPANino...io non ho capito ancora chi dei due è il più co...llione!
Ps: la UNO?
Rottamata la scorsa settimana!