sbaglio o balla maggiormente in fase di spegnimento o riavviamento per il fatto che il motore è longitudinale?
gallongi ha scritto:husky71 ha scritto:Io davvero non mi sono accorto di nulla. E non sono un bmwista.... anzi.
Il gs l'ho spedito in 6 mesi.....
Questo fa da esempio su come ogni giudizio sia sempre soggettivo in base alla propria o altrui sensibilità![]()
lancista1986 ha scritto:Per me è tutta una questione psicologica. Io mi sono dovuto ricredere anche sulla 316d visto che ho avuto una F30 con quella motorizzazione in attesa dell'arrivo della 435i. Ebbene, è sufficientemente scattante e perfettamente commisurata al traffico quotidiano. Certo se si viaggia spesso a pieno carico ed in autostrade di montagna il discorso cambia, ma personalmente non ho mai sentito l'esigenza di avere maggior potenza nelle riprese.
futureal ha scritto:Se per questo Alfa (se non sbaglio) vende la mito anche con un bicilindrico (!!!!!!!): questa non è una caduta di stile, é una c@z$ata bella e buona. A questo punto ci si compra una Punto è si fa più figura. Certo poi se uno vuole il marchio a tutti i costi per carità.
Io son dell'idea (e ripeto è solo la mia idea) che: bmw vuoi fare il monovolume? Ok con tutte le critiche fallo pure e mettigli pure la trazione avanti e i tre cilindri. Ma sulle auto che rispecchiano il tuo dna vai avanti con le "tradizioni" quindi trazione nel verso giusto e motori almeno 4 cilindri. Su quel gioiellino della serie 2 coupe é ignobile (si proprio ignobile) mettere il tre cilindri così come sulla serie 1 mettere la trazione avanti. Capisco che ci sono tanti asini che comprano solo il marchio e neanche sanno quel che guidano ma il mondo non è fatto solo di loro. È fatto anche di persone esigenti, che comprano un determinato marchio piuttosto che un altro anche solo per la tecnica che sta sotto il sedere, in barba ai consumi, ecologia e i pinguini dell'Antartide. E mi sembra di capire che qui siamo un bel po' ad essere un pelino esigenti.
Ok sul discorso di economia di mercato etc etc.....ma, vada per il tre cilindri sulla 1r che non è l'unico motore e quindi, qualora non lo si apprezzi, c'è la possibilità dei 4 cilindri (anche se con filosofia "downsizing")...ciò che mi torna difficile capire in quest'ottica è il modo di sconvolgere un vettura (la prossima versione) passando alla trazione anteriore. Non si poteva mantenere lo stesso schema sulla futura serie 1 salvando capra e cavoli? Oppure il fatto di realizzare più vetture con uno stesso pianale e quindi risparmiando notevolmente sui costi di produzione e progettazione, fa accettare alla casa il fatto di avere un deciso calo nelle vendite da parte di chi (vedi post precedenti) esige un qualcosa di...diverso/esclusivo/sportivo da una casa come quella dell'elica?PalmerEldrich ha scritto:futureal ha scritto:Se per questo Alfa (se non sbaglio) vende la mito anche con un bicilindrico (!!!!!!!): questa non è una caduta di stile, é una c@z$ata bella e buona. A questo punto ci si compra una Punto è si fa più figura. Certo poi se uno vuole il marchio a tutti i costi per carità.
Io son dell'idea (e ripeto è solo la mia idea) che: bmw vuoi fare il monovolume? Ok con tutte le critiche fallo pure e mettigli pure la trazione avanti e i tre cilindri. Ma sulle auto che rispecchiano il tuo dna vai avanti con le "tradizioni" quindi trazione nel verso giusto e motori almeno 4 cilindri. Su quel gioiellino della serie 2 coupe é ignobile (si proprio ignobile) mettere il tre cilindri così come sulla serie 1 mettere la trazione avanti. Capisco che ci sono tanti asini che comprano solo il marchio e neanche sanno quel che guidano ma il mondo non è fatto solo di loro. È fatto anche di persone esigenti, che comprano un determinato marchio piuttosto che un altro anche solo per la tecnica che sta sotto il sedere, in barba ai consumi, ecologia e i pinguini dell'Antartide. E mi sembra di capire che qui siamo un bel po' ad essere un pelino esigenti.
Piaccia o no, siamo in un'economia di mercato e BMW (come Alfa, MB, Jaguar, ecc.) deve sopravvivere in essa.
E quindi far quadrare i conti.
E di conseguenza volumi, margini, quote di mercato...
Vale per tutto, anche per il cibo che mangiamo e le cure sanitarie che riceviamo, figurati se non vale per lo schema meccanico delle auto che compriamo.
Per fortuna però esistono l'informazione e la libertà di scelta.
futureal ha scritto:sarà anche una questione psicologica, però son dell'idea che se si sceglie un marchio piuttosto che un altro dovrebbe essere anche in virtù di ciò che offre. Mi spiego meglio: se prendo una Bmw (o un Alfa o una Jaguar giusto per citare qualche altro marchio storicamente votato alle corse) si pretendono non dico prestazioni fulminee ma perlomeno motori adeguati, scattanti che riflettano un minimo il dna del marchio. Quindi su una focus il 1.0 tre cilindri ci può stare, ma suvvia su una Bmw...
io ho la 116d...(4 cil. però) e non mi vergogno affatto....va che è una meraviglia! Sono strafelice della scelta fatta. Certo.....143 cv sarebbero stati più.....congeniali al tipo di vettura e telaio. Ma credo che lo strepitoso cambio automatico, almeno in certe condizioni, non ti fa sentire troppo la mancanza di 27cv...husky71 ha scritto:Condivido la tua opinione in pieno.
Infatti io potendo scegliere ho preso la 118d ma non mi sarei vergognato della 116d 3 cil.
lancista1986 ha scritto:Quindi tu ritieni che una serie1, solo perchè ha un cilindro in meno, offra meno rispetto ad una Golf o Giulietta pari potenza?? A me non pare proprio, nè a livello di contenuti tantomeno a livello di dinamica di guida. Sappiamo benissimo tutti che questi motori 3L servono per abbassare le medie di CO2 della gamma, che rappresentano il puro entry level (e pertanto le vendono solo fortemente scontate su piazzale) e che il purista Bmw ha comunque la sua bella scelta di motori in alto di gamma.
coxi ha scritto:Oppure il fatto di realizzare più vetture con uno stesso pianale e quindi risparmiando notevolmente sui costi di produzione e progettazione, fa accettare alla casa il fatto di avere un deciso calo nelle vendite da parte di chi (vedi post precedenti) esige un qualcosa di...diverso/esclusivo/sportivo da una casa come quella dell'elica?
AKA_Zinzanbr - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa