<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 116 d | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

BMW 116 d

coxi ha scritto:
Scusami carissimo...mi fai sorgere il dubbio che ci sono funzioni che io ancora non conosco della mia serie 1 :shock:
Gugola bmw menu nascosto o simili, ti si aprirà un mondo ... oppure vai di scangauge su eobd
 
albo89 ha scritto:
ilopan ha scritto:
materaz2000 ha scritto:
il fatto che ci sia una corsa imperante al downsizing non significa che tutti noi come pecore ci si debba adeguare...il bello del mercato è che si può scegliere...tutto qui...secondo me però se devo stare entro certe cilindrate è necessario che anche il prezzo sia adeguato (al ribasso)...ho letto i prezzi della nuova golf con il motore 1.0 a benzina...pura follia......più di 20.000 euro per un mille???? ma siccome la mamma dei fessi è sempre incinta qualcuno sicuramente abbocca...
A me ne hanno chiesti 25.000 di ?uro, per una A1 TDI 1400 nuovo motore...tricilindrico!
Sportback, My 2015 (90 cv, fruibile da ilopanino, neo-patentato)

Poi fanno "grandi sconti"...ma non scendiamo sotto i 22.000?.

abbi pazienza ilopan, ma neopatentato ed auto nuova(a 3 cilindri) da quasi 50 milioni di lire pero' a me suonano troppo male..

scusa eh, non ho resistito :oops:
Vabbuò, la guido anche io...!
Anche a me sembrano troppi.
Ho fatto il pari e dispari tra una Serie 1 116D e l'Audi A1.
La Serie 1 anterestyling l'ho trovata a 22.900? (7000 di sconto) ma poi è andata via durante la trattativa.
La A1...è l'unica auto su cui prendono "bene" la mia permuta!

Ma costa troppo, sono d'accordo con te.
 
coxi ha scritto:
U2511 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Guarda non ci crederai, io mi sono bloccato per l'aqcuisto di una SERIE1 116D per due motivi: pulsante della messa in moto (non mi piace, voglio la chiave) e per la mancanza della spia termometro acqua sul cruscotto.
Ci sono particolari che "bloccano" il piacere di un oggetto.
Poi per carità splendide auto le BMW, ma le fissazioni sono pure tarli insuperabli ...a volte.
Io ad esempio trovo molto grave l'assenza del ruotino 8)
Il termometro dell'acqua è totalmente inutile da almeno una quindicina d'anni (cioè da quando non fornisce più la "temperatura vera" ma solo il range di corretto funzionamento - poi dal computer di bordo, se vuoi di tanto in tanto toglierti lo sfizio, leggi la "temperatura vera");
Scusami carissimo...mi fai sorgere il dubbio che ci sono funzioni che io ancora non conosco della mia serie 1 :shock:. Tu infatti dici che di tanto in tanto dal computer di bordo si può vedere la temperatura dell'acqua. Potresti descrivere come ci si arriva...ammesso che sia una funzione che hanno tutte e non solo alcune versioni (io ho la businness con navigatore) :D
IO che non ho mai avuto BMW sono a consocenza che ci sono sottomenù che arrivano "nel motore".... ;)
 
U2511 ha scritto:
albo89 ha scritto:
poi in venditore mi disse "non ce n'e' bisogno, ha un sistema che in 2 minuti e' calda".. al che me ne sono andato.. :D
Una volta tanto il venditore non ha raccontato balle, ti bastano meno di due km per essere nel range corretto (oltre 70°C), dopo meno di quattro km inizia a lavorare il termostato (90-94°C).
A -15°C mi bastano meno di 10km (in tratto pianeggiante!) per essere nel range corretto.
Come dicevo in altro topic di questo forum, sono almeno una quindicina d'anni che il termometro acqua sulle Bmw è perfettamente inutile.
Scusa, ho dimenticato di aggiungere che, sempre da circa 15 anni a questa parte, il termometro (non solo su Bmw, ma su molte auto) non riporta più la tempertura reale, ma solo il range di corretto funzionamento (ad esempio sul mio vecchio Bmw benzina con lancetta al centro la temperatura poteva oscillare tra 77°C e 105°C)
 
U2511 ha scritto:
albo89 ha scritto:
poi in venditore mi disse "non ce n'e' bisogno, ha un sistema che in 2 minuti e' calda".. al che me ne sono andato..
:D
Una volta tanto il venditore non ha raccontato balle, ti bastano meno di due km per essere nel range corretto (oltre 70°C), dopo meno di quattro km inizia a lavorare il termostato (90-94°C).
A -15°C mi bastano meno di 10km (in tratto pianeggiante!) per essere nel range corretto.

Come dicevo in altro topic di questo forum, sono almeno una quindicina d'anni che il termometro acqua sulle Bmw è perfettamente inutile.
e il discorso del computer di bordo da dove poterla guardare? (vedi mia domanda precedente :D :D )
 
U2511 ha scritto:
U2511 ha scritto:
albo89 ha scritto:
poi in venditore mi disse "non ce n'e' bisogno, ha un sistema che in 2 minuti e' calda".. al che me ne sono andato.. :D
Una volta tanto il venditore non ha raccontato balle, ti bastano meno di due km per essere nel range corretto (oltre 70°C), dopo meno di quattro km inizia a lavorare il termostato (90-94°C).
A -15°C mi bastano meno di 10km (in tratto pianeggiante!) per essere nel range corretto.
Come dicevo in altro topic di questo forum, sono almeno una quindicina d'anni che il termometro acqua sulle Bmw è perfettamente inutile.
Scusa, ho dimenticato di aggiungere che, sempre da circa 15 anni a questa parte, il termometro (non solo su Bmw, ma su molte auto) non riporta più la tempertura reale, ma solo il range di corretto funzionamento (ad esempio sul mio vecchio Bmw benzina con lancetta al centro la temperatura poteva oscillare tra 77°C e 105°C)

meno di 2 km d'estate.. e poi solo l'acqua sale e va in temperatura.. se mi fossi basato sul quello che mi ha detto avrei potuto tirare l'auto a piacere dopo 2 km sicuro che tutto fosse sempre in temperatura...
ma l'olio? ancora freddo.. motore e turbo ringrazierebbero..

era quello il discorso che non mi tornava;

poi ovviamente non la presi solo per quel motivo, mi informai e capii che era una delle "super-papabili" per avere problemi sia con la catena che col turbo.. e passai oltre
 
albo89 ha scritto:
meno di 2 km d'estate.. e poi solo l'acqua sale e va in temperatura.. se mi fossi basato sul quello che mi ha detto avrei potuto tirare l'auto a piacere dopo 2 km sicuro che tutto fosse sempre in temperatura...ma l'olio? ancora freddo.. motore e turbo ringrazierebbero..
era quello il discorso che non mi tornava;
La vettura che hai preso in sua vece ha forse il termometro dell'olio? 8)
Sono d'accordo con te, prima di scannarla per davvero (diciamo dai 3.500-4.000 giri in su, parlando di diesel) devi avere l'olio a temperatura giusta e con la quasi totalità del circolante attuale puoi solo che andare ad esperienza ed orecchio. Ma quando l'acqua è in temperatura sta tranquillo ch l'olio è sufficientemente riscaldato per una tirata normale (entro i 3.000-3.500 giri, che non sono pochi visti i rapporti ... in sesta 3.000 giri mi sviluppano 180 km/h)

poi ovviamente non la presi solo per quel motivo, mi informai e capii che era una delle "super-papabili" per avere problemi sia con la catena che col turbo.. e passai oltre
Comprendo bene, ma i due problemi erano alternativi, o la turbina (motori M47) o la catena (N47). Non che sia di giovamento eh :twisted:

P.S. da 1,5 km d'estate a 3 km d'inverno fino diciamo agli 0°C
Controllato più volte proprio per avere dei riferimenti
 
U2511 ha scritto:
coxi ha scritto:
U2511 ha scritto:
e leggi .... :p :lol:
...fatto :D :D mi industrio.....però qualche "segreto" in più potevi scucirmelo..... :D :D
In realtà ti voglio aiutare, perché i compiti per casa servono per assimilare e memorizzare meglio i vari procedimenti :p :D

Se hai dubbi, chiedi
Hai ragione...in realtà da un annetto sono entrato a far parte del mondo BMW e, in effetti, ogni tanto il mio amico che è "veterano" mi da delle dritte che mi permettono di usare al meglio il prodotto che ho sotto le .....chiappette.. :D :D :XD:
 
coxi ha scritto:
U2511 ha scritto:
coxi ha scritto:
U2511 ha scritto:
e leggi .... :p :lol:
...fatto :D :D mi industrio.....però qualche "segreto" in più potevi scucirmelo..... :D :D
In realtà ti voglio aiutare, perché i compiti per casa servono per assimilare e memorizzare meglio i vari procedimenti :p :D

Se hai dubbi, chiedi
Hai ragione...in realtà da un annetto sono entrato a far parte del mondo BMW e, in effetti, ogni tanto il mio amico che è "veterano" mi da delle dritte che mi permettono di usare al meglio il prodotto che ho sotto le .....chiappette.. :D :D :XD:

fallo da fermo ....mi raccomando....
Perche' e' incasinato assai ;)
 
albo89 ha scritto:
U2511 ha scritto:
U2511 ha scritto:
albo89 ha scritto:
poi in venditore mi disse "non ce n'e' bisogno, ha un sistema che in 2 minuti e' calda".. al che me ne sono andato.. :D
Una volta tanto il venditore non ha raccontato balle, ti bastano meno di due km per essere nel range corretto (oltre 70°C), dopo meno di quattro km inizia a lavorare il termostato (90-94°C).
A -15°C mi bastano meno di 10km (in tratto pianeggiante!) per essere nel range corretto.
Come dicevo in altro topic di questo forum, sono almeno una quindicina d'anni che il termometro acqua sulle Bmw è perfettamente inutile.
Scusa, ho dimenticato di aggiungere che, sempre da circa 15 anni a questa parte, il termometro (non solo su Bmw, ma su molte auto) non riporta più la tempertura reale, ma solo il range di corretto funzionamento (ad esempio sul mio vecchio Bmw benzina con lancetta al centro la temperatura poteva oscillare tra 77°C e 105°C)

meno di 2 km d'estate.. e poi solo l'acqua sale e va in temperatura.. se mi fossi basato sul quello che mi ha detto avrei potuto tirare l'auto a piacere dopo 2 km sicuro che tutto fosse sempre in temperatura...
ma l'olio? ancora freddo.. motore e turbo ringrazierebbero..

era quello il discorso che non mi tornava;

Piiu' o meno, va a posto pure quello:
con 31 gradi: 2,6 km in citta'
 
arizona77 ha scritto:
coxi ha scritto:
U2511 ha scritto:
coxi ha scritto:
U2511 ha scritto:
e leggi .... :p :lol:
...fatto :D :D mi industrio.....però qualche "segreto" in più potevi scucirmelo..... :D :D
In realtà ti voglio aiutare, perché i compiti per casa servono per assimilare e memorizzare meglio i vari procedimenti :p :D

Se hai dubbi, chiedi
Hai ragione...in realtà da un annetto sono entrato a far parte del mondo BMW e, in effetti, ogni tanto il mio amico che è "veterano" mi da delle dritte che mi permettono di usare al meglio il prodotto che ho sotto le .....chiappette.. :D :D :XD:

fallo da fermo ....mi raccomando....
Perche' e' incasinato assai ;)
...lo stavo leggendo....a macchina spenta premere il pulsante di azzeramento dei Km....premere il tasto start senza premere alcun pedale....sommare i 4 numeri del telaio perché te li chiede in seguito.....etc etc...mica na cosa facile... L'hanno nascosto bene eh?? Cci loro.... :D :D
 
U2511 ha scritto:
La vettura che hai preso in sua vece ha forse il termometro dell'olio? 8)
Sono d'accordo con te, prima di scannarla per davvero (diciamo dai 3.500-4.000 giri in su, parlando di diesel) devi avere l'olio a temperatura giusta e con la quasi totalità del circolante attuale puoi solo che andare ad esperienza ed orecchio. Ma quando l'acqua è in temperatura sta tranquillo ch l'olio è sufficientemente riscaldato per una tirata normale (entro i 3.000-3.500 giri, che non sono pochi visti i rapporti ... in sesta 3.000 giri mi sviluppano 180 km/h)

nono non ce l'ha purtroppo.. ha quello solo quello dell'acqua :(, ma mi "tranquillizza" di più rispetto a non averlo affatto
 
Back
Alto