<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Blu diesel e simili: sono necessari ai nostri diesel WV ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Blu diesel e simili: sono necessari ai nostri diesel WV ?

PASSATTONE ha scritto:
paolino980 ha scritto:
Voglio fare una domanda a chi afferma che i gasoli speciali rovinano gli iniettori:

se così fosse, come mai SHELL e AUDI collaborano x sviluppare il vpower diesel?? secondo voi se fosse vero, AUDI non si sarebbe gia sputtanata?????'

Io rincarerei la doce aggiungendone un'altra... di domandine...

Come si spiega la collaborazione che a suo tempo vide protagoniste Agip è VW... ma più in generale tutto il gruppa VAG... per sviluppare il BluDiesel?? 8)

collaborazione finita perchè il bludisel di allora faceva fuori pompa e igniettori.
lo sanno anche gli asini

allora dato che hanno avuto magagne sono passati al bludiel TECK che lo pubblicizzano + adittivi, più pulizia e più lubrificazione!!!

SEMPLICE, dopo avere fatto stupidate hanno sistemato un pò le cose e hanno migliorato il gasolio dicendo La formula di BluDieselTech è 5 volte più ricca di agenti pulenti per garantire la massima azione detergente sugli iniettori dei motori diesel di nuova e ...

prima spaccavano ingiettori poi hanno FORSE sistemato

MEDITATE

comunque la mia non è suggestione, LA MIA AUTO VA MEGLIO COL NORMALE SE METTO AGIP BLU DISEL è + LENTA E RIPRENDE COME SOFFOCATA!!!!

NON E' SUGGESTIONE CHIARO???? FACCIO UNA MAREA DI CHILOMETRI E HO AVUTO DECINE DI DISEL MI ACCORGO O NO SE LA VETTURA E' PI LENTA O NO IN RIPRESA ????
 
testami ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
paolino980 ha scritto:
Voglio fare una domanda a chi afferma che i gasoli speciali rovinano gli iniettori:

se così fosse, come mai SHELL e AUDI collaborano x sviluppare il vpower diesel?? secondo voi se fosse vero, AUDI non si sarebbe gia sputtanata?????'

Io rincarerei la doce aggiungendone un'altra... di domandine...

Come si spiega la collaborazione che a suo tempo vide protagoniste Agip è VW... ma più in generale tutto il gruppa VAG... per sviluppare il BluDiesel?? 8)

collaborazione finita perchè il blusidel di allora faceva fuori pompa e igniettori.
lo sanno anche gli asini

Ecco spiegato il motivo del perchè qui nessuno ne sapeva nulla... deve essere un'informazione riservata esclusivamente a quelli! :shock: :D

Visto che qui... non hai a che fare con gli Asini... :twisted:

Prima di tutto ti consiglio di moderare i termini... :hunf:

E poi in seconda battuta... di evitare di scrivere inesattezze... e di creare inutile dinsinformazione!! 8)
 
E poi in seconda battuta... di evitare di scrivere inesattezze... e di creare inutile dinsinformazione!! 8) [/quote]

io parlo della mia esperienza, lo' specificato + volte!
la mia auto col multijet da 150 cv va meglio col normale, non è suggestione
quindi sono LIBERO di esprimere LA MIA OPINIONE
se dico questo è vero
ho speso tanto di special per arrivare a 80.000 km credendo di fare del bene all'auto e invece mi sono trovato con gli igniettori seccati dal troppo uso del gasolio special, cosa devo dire se mi han detto così ?
se mi han detto che l'uso continuo ha seccato tutto cosa ci posso fare ?
e se mi dicono di usare il normale se non non mi passano + la garanzia ?
queso è quello che mi è capitato
saluti da un "suggestionabile" :evil:
comunque in passato c'pèera una circolare bosh dove dicevano che le pompe si rovinavano con lo special.
parlop di anni fa e me l'han detto in bosh, io dico solo quello che mi han detto ambasciator non porta pena, mi è stato detto e non sono io a giudicare se è vero o no
comunque mi chiedo:
agip ha rifatto il disel teck, se andava bene il bludisel perchè ????
strana la cosa, non è perchè avevavno dei casini?
mi piacerebbe saperlo
saluti a tutti
 
testami ha scritto:
E poi in seconda battuta... di evitare di scrivere inesattezze... e di creare inutile dinsinformazione!! 8)

io parlo della mia esperienza, lo' specificato + volte!
la mia auto col multijet da 150 cv va meglio col normale, non è suggestione
quindi sono LIBERO di esprimere LA MIA OPINIONE
se dico questo è vero
ho speso tanto di special per arrivare a 80.000 km credendo di fare del bene all'auto e invece mi sono trovato con gli igniettori seccati dal troppo uso del gasolio special, cosa devo dire se mi han detto così ?
se mi han detto che l'uso continuo ha seccato tutto cosa ci posso fare ?
e se mi dicono di usare il normale se non non mi passano + la garanzia ?
queso è quello che mi è capitato
saluti da un "suggestionabile" :evil:
comunque in passato c'pèera una circolare bosh dove dicevano che le pompe si rovinavano con lo special.
parlop di anni fa e me l'han detto in bosh, io dico solo quello che mi han detto ambasciator non porta pena, mi è stato detto e non sono io a giudicare se è vero o no
comunque mi chiedo:
agip ha rifatto il disel teck, se andava bene il bludisel perchè ????
strana la cosa, non è perchè avevavno dei casini?
mi piacerebbe saperlo
saluti a tutti[/quote]

'Scolta...

Essere LIBERO di dire la TUA OPINIONE non comporta comunque lo sparare idiozie a vanvera con la mitragliatrice... come quelle sulla presunta dannosità di uno specifico gasolio su di un forum...

Avvallate da cosa... tue supposizioni?? :hunf:

Hai prove certe e incontrovertibili che ciò che stai affermando qui corrisponda alla realtà??

Se così non fosse... ti consiglio spassionatamente di riformulare quello che hai scritto in precedenza a tal proposito...

Perchè nel caso non te ne fossi accordo quella è pura e semplice diffamazione... e per inciso a me risulta essere (la diffamazione appunto...) legalmente perseguibile!!

Ti invito a seguire il mio consiglio!! :evil:
 
testami ha scritto:
comunque mi chiedo:
agip ha rifatto il disel teck, se andava bene il bludisel perchè ????
strana la cosa, non è perchè avevavno dei casini?
mi piacerebbe saperlo
saluti a tutti

Ti dice nulla a te la parolina "evoluzione" allo scopo di "migliorare" un prodotto?? Vero?? :D

Mah! :rolleyes:
 
diffamazione?
dunque tu impara a leggere, io ho DATO LA MIA IMPRESSIONE, ho detto quello che MI HANNO CONSIGLIATO nel centro bosh di non usare gli special, ho detto quanto dicono vari meccanici e persone di non usare disel speciale.
IO RIPETO AMBASCIATOR NON PORTA PENA
ho detto e riportato cose che dicono in giro e mie impressioni, è fare diffamazzione ?
non mi risulta
e tutti qui in sto forum e altri forum che sparano contro concessionarie, case madri ? quello tutto regolare ?
e quello che fa gasolio agricolo e non paga le tasse sul gasolio ?
quello si che è perseguibile, quella è UNA FRODE !!!
capito??????
altro che diffamazzione
per favor.....
vate a caté 'n casul :D
 
testami ha scritto:
diffamazione?
dunque tu impara a leggere, io ho DATO LA MIA IMPRESSIONE, ho detto quello che MI HANNO CONSIGLIATO nel centro bosh di non usare gli special, ho detto quanto dicono vari meccanici e persone di non usare disel speciale.
IO RIPETO AMBASCIATOR NON PORTA PENA
ho detto e riportato cose che dicono in giro e mie impressioni, è fare diffamazzione ?
non mi risulta
e tutti qui in sto forum e altri forum che sparano contro concessionarie, case madri ? quello tutto regolare ?
e quello che fa gasolio agricolo e non paga le tasse sul gasolio ?
quello si che è perseguibile, quella è UNA FRODE !!!
capito??????
altro che diffamazzione
per favor.....
vate a caté 'n casul :D

Più che a essere io a dover imparare a leggere qui mi sa che sei tu che devi imparare a scrivere... perchè se la tua impressione è questa...

"collaborazione finita perchè il bludisel di allora faceva fuori pompa e igniettori.
lo sanno anche gli asini

allora dato che hanno avuto magagne sono passati al bludiel TECK che lo pubblicizzano + adittivi, più pulizia e più lubrificazione!!!

SEMPLICE, dopo avere fatto stupidate hanno sistemato un pò le cose e hanno migliorato il gasolio dicendo La formula di BluDieselTech è 5 volte più ricca di agenti pulenti per garantire la massima azione detergente sugli iniettori dei motori diesel di nuova e ...

prima spaccavano ingiettori poi hanno FORSE sistemato

MEDITATE"


Prima di scriverla questa "sentenza" per altro avvallata da cosa?
Che è ben diversa da quella che tu chiami "impressione"... :hunf:

La devi da provààààà!!!

Te Capiiiiiiiiiiii?? :twisted:
 
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?Codice=50621

bho non dico non vadi bene, anzi, ma io sono rimasto fregato

leggi:

Dopo aver usato per circa 30.000 Km il bludiesel nel mio Freelander TD4, sono rimasto per strada con la pompa gasolio di bassa pressione grippata. Il danno è stato notevole (anche come soccorso Aci) e alla Land Rover di Bari mi hanno proibito assolutamente di continuare a usare tale combustibile!

e leggi

Io lo evito - southparks (28/02/2006 h. 19.22 )
In Renault mi hanno vivamente sconsigliato di usare il Bludiesel e la stessa cosa 2 meccanici (amici) di mia fiducia. Ergo spendere di più rischiando danni non vale la pena. Preferisco fare il pieno alla Repsol dove c'è un gasolio normale a buon prezzo. Io sulla mia ex Clio dci ho avuto un sacco di problemi di avviamento e guarda caso mettevo solo Bludiesel.

ma ci sono anche i contenti

Molto soddisfatto - melego73 (06/03/2006 h. 14.51 )
Io lo uso costantemente da 80.000 km nella Ibiza TDI 130CV con ottimi risultati sia in fatto di prestazioni che di consumi e fumosità. Ora ho acquistato anche una nuova Mazda6 common rail e tutti dicono di non usarlo, ma i due pieni che ho fatto finora sono di Bludiesel, in quanto sono talmente soddisfatto di come funziona bene sull'iniettore pompa dell'Ibiza che non vedo motivo di non usarlo anche qui. Le garanzie di Agip sulla "lubricity" del Bludiesel sono una garanzia.

Gasolio - faraguti (28/02/2006 h. 15.24 )
Ho utilizzato spesso Bludiesel sulla mia nuova V50. Ogni tanto il motore perde qualche colpo, ma soprattutto non ci sono differenze apprezzabili, rispetto al gasolio, che giustifichino la sensibile differenza di prezzo (circa 3,5 centesimi in più al litro). Credo che Agip, oltre che dimostrare che non è dannoso, dovrebbe anche confermarne i vantaggi.
 
[http://www.quattroruote.it/news/commenti.cfm?codice=50621&inizio=1&da=1

per questo ho detto l'han cambiato, peri problemi che aveva
 
testami ha scritto:
[http://www.quattroruote.it/news/commenti.cfm?codice=50621&inizio=1&da=1

per questo ho detto l'han cambiato, peri problemi che aveva

Che non è altro che quello che ribadisco personalmente ogni volta che qualcuno arriva qui dicendo che il suo meccanico gli ha detto di non utilizzarli...

Su quali basi... loro prove di laboratorio?? Ma pepppiaccere!! :?

I signori di Quattroruote che non credo siano degli sprovveduti (cosa che permettimi sono più propenso a pensare di certi meccanici) scrivono quello che qui riporto :

"È vero che la diminuzione del tenore di zolfo ha comportato pure la rimozione di sostanze che danno al gasolio un certo potere lubrificante; per questo, il combustibile viene additivato con composti (tra cui il biodiesel) che lo riportano al valore richiesto dalla norma. Poi, lo standard di "lubricity" è stato concordato con i costruttori d'impianti d'iniezione, che non a caso hanno ribadito in un documento del 2004 che i loro prodotti (common rail, iniettori pompa eccetera) sono sviluppati per funzionare correttamente solo con i gasoli a norma EN 590 e che in caso d'impiego di altri combustibili, o di gasolio contaminato da acqua o impurità, la garanzia sugli impianti decade. In definitiva, a prescindere dal contenuto di zolfo, da anni il gasolio deve avere per legge lo stesso potere lubrificante. I guai a pompa e iniettori citati su Canale 5, quindi, dovrebbero avere altra origine, magari proprio la contaminazione con acqua o altri inquinanti."

Appurato che tutti i gasoli in commercio devono rispettare la norma EN 590 anche quelli speciali... su quali basi campano le loro illazioni (i meccanici) per affermare certe tesi???? :hunf:

Sulla base della loro assoluta ignoranza in materia immagino!! :twisted:

La contaminazione con acqua e i danni all'impianto d'iniezione che questo eventualmente comporta... non ha nulla a che vedere con la qualità all'origine sia dei gasoli standard che di quelli speciali... ma dipende da dove e come vengono stoccati (leggi cisterne prive di manutenzione di certe stazioni di servizio... per es.).

E per finire... nello specifico quel gasolio l'hanno migliorato... quindi non hanno fatto altro che svilupparlo per ottenere risultati migliori come ogni produttore fa o almeno ci prova... da che mondo e mondo... con qualsiasi suo prodotto per rimanere competitivo nei confronti della concorrenza...
Che è ben diverso che dire "l'han cambiato perchè faceva rompere le pompe e gli iniettori" come fai tu... :hunf:

Anche perchè se fosse come hai "superficialmente" pontificato tu...
Dal lontano 2002 fino a che è rimasto in commercio il "primo" Bludiesel avrei dovuto rompere non so quante pompe e iniettori... :twisted: visto che non ho mai usato altro per rifornire le mie auto... 8)

Tu caro mio è più probabile che sia rimasto fregato da...

Prima ipotesi plausibile: gasolio contaminato da acqua o altri inquinanti.

Seconda ipotesi non meno plausibile della prima: da un costruttore che ha utilizzato iniettori poco affidabili... :twisted:
 
primo: quando ho detto che non era la bosch a dire che il gasolio speciale danneggiava gli iniettori intendevo esattamente la bosch, intesa come azienda di R&D e produzione componenti per auto. non un centro autorizzato bosch che alla fine è un meccanico come un altro solo con obbligo di attrezzarsi e di effettuare corsi.
secondo: la gran parte (tutti?) dei meccanici odia spendere per attrezzature, odia perdere tempo per partecipare a corsi di aggiornamento, odia impegnarsi per conoscere cose nuove. vorrebbe ancora le 127, ovvero tanta resa e poca spesa (un cacciavite ed un martello).
fidarsi di uno che dice "quello rovina il motore" solo perchè non ha altre argomentazioni è assolutamente errato. come scrissi qualche settimana fà un meccanico disse ad un cliente (ero presnte alla scenetta) che il blùdiesel non va bene perchè la bosch (sarà mica il tuo meccanico?), nella persona di un rappresentante di una ditta di ricambi, ha detto che per produrre il blùdiesel debbono per forza aggiungere una percentuale elevata di acqua! e questa finsce per danneggiare il motore!
io mi chiedo: ma come si può portare la propria auto da un idi.. simpaticone simile? come può seriamente pensare un meccanico che facciano il gasolio con l'acqua. è risaputo che le stesse pompe erogatrici hanno doppio filtro per fermare eventuale presenza di acqua, e che se acqua c'è è perchè aggiunta in malafede per truffare, oppure per infiltrazioni dovute magari a cisterne vecchie.
 
Buonasera, sono qui nel forum Volkswagen per caso (per un amico con un rumore sordo al minimo della sua golf).
Ho letto delle varie "diatribe " sul gasolio normale e speciale.
Volevo porre una domanda, se magari mi rispondete.....
Il gasolio speciale Agip è stato migliorato ultimamente, maggiore potere pulente, lubrificante, etc etc....

Sapete indicarmi se così è stato fatto anche per lo speciale Esso, l'energy diesel ?
Anni fa c'è stato un articolo comparativo su 4ruote tra l'Agip di allora (il bluediesel) e l'Esso e-diesel, ora l'Agip è stato migliorato e mi chiedevo se anche per l'Esso sono stati applicati dei miglioramenti.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
P.S.
Ho una Opel Vectra CDTI con motore di origine Fiat (150 cavalli)
Da nuova la rifornivo con gasolio normale, ma visti i numerosi problemi di rigenerazione del filtro particolato ero passato allo speciale, risolvendo i problemi. Si parla dell'anno 2007/08, tra gli speciali e i normali vi era differenza a livello di percentuale di zolfo. Se facevo il normale era un disastro con le rigenerazioni, con lo speciale invece le rigenereazioni si diradavano.....
Ora, che dal gennaio 2009 tutti i gasoli sono divenuti a basso tenore di zolfo, sono passato anch'io al normale (da novembre di quest'anno).
Non noto particolari differenze nella guida rispetto allo speciale Esso che ho sempre fatto. I miglioramenti li notavo solamente con l'Erg Diesel One o il Q8, veramente ottimo quest'ultimo, ma considerati i costi...........tra l'Esso E-Diesel e il normale Esso che sto effettuando ultimamente non noto particolari cambiamenti, a volte mi chiedevo se per caso nei punti vendita facessero i "furbi" e mi applicassero il prezzo dello speciale rifornendomi di normale......da circa 10.000 km sono tornato al normale, cosa vi posso dire, a pieno risparmio, le prestazioni sono similari, i consumi ? Simili pure quelli, forse a motore freddo al minimo vi è un pò di rumorosità in più, forse a freddo vi erano dei miglioramenti, ma nella guida di tutti i giorni non mi accorgo di grandi differenze.....per ora vado avanti col normale...
 
Back
Alto