<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Blocco euro 5 in Piemonte, qualche soluzione? | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Blocco euro 5 in Piemonte, qualche soluzione?

Come detto, le misure adottate in pianura padana servono a contrastare l'inquinamento derivante dalle alte concentrazioni di PM10 e non hanno nessun legame con la nota questione climatica, la quale invece discende dalle emissioni di CO2 che è un gas serra e come tale non inquina ma contribuisce al riscaldamento globale
Intendevo obiettivo dei vadi piani europei, obiettivi assegnati ai paesi membri e, a cascata, localmente.
 
Come detto, le misure adottate in pianura padana servono a contrastare l'inquinamento derivante dalle alte concentrazioni di PM10 e non hanno nessun legame con la nota questione climatica, la quale invece discende dalle emissioni di CO2 che è un gas serra e come tale non inquina ma contribuisce al riscaldamento globale
Che come più volte ribadito tra euro 5 e 6 benzina o diesel non ci sono differenze di emissione di PM... Ma c'è la lotta al Diesel

Tabella-normativa-Euro-1.png
 
Ultima modifica:
Cala, bastano poche decine di secondi. Se una unformazione è complessa, non si è autorizzati a trasgredirla per colpevole e negligente indolenza.
prendo atto che sei un missile in lettura.
se riesci a leggere una delibera di 73 pagine in pochi secondi.
a me 10 secondi non bastano per trovarla.

la differenza tra te e me, e' che tu prendi per buono e sacro tutto quello che viene dai poltronati, e ti adatti ed organizzi, sprecando il tuo tempo.
io no. pretendo che loro lavorino per me, visto che son pagati coi miei soldi.
quindi, prima mi metti il cartello con scritto chi non puo' entrare, in chiaro, poi, se vuoi aggiungerci le 73 pagine della delibera, per i notai e gli avvocati, amanti dei cavilli, puoi anche farlo.
i cartelli hanno una cosa di base, sono leggibili in una frazione di secondo.
precedenza e stop, non devi manco leggerli, basta la coda dell'occhio per rilevarne la forma.
pensa se, sul cartello del limite dei 50km/h, ci fosse un bel quadratone, con scritto "limite di velocita' secondo la delibera xyz/2012" invece che un semplice "50"?

un cartello da 2 metri, con indicato chi non puo' entrare e chi sì, pochi numeri, grossi e chiari. questo e' lavorare al servizio dei cittadini.
tutto il resto e' fuffa, fatta per parare il fondoschiena a chi leggifera, e rimpinguare un po' le casse.
 
Ultima modifica:
Forse sarebbe ancora meglio un bel display così se le limitazioni cambiano,come avviene ad esempio durante l'inverno quando si sfora,è possibile aggiornarlo in tempo reale.
ovvio
ma i display costano, e vanno alimentati e mantenuti.
a milano manco quelli piccolini, con scritto solo "Area B" hanno messo a tutti i varchi (che poi a che serve, bastava un cartello di tolla, visto che non ci ho mai letto nulla di diverso da "Area B")
 
Concordo, mentre si guida non ci si deve certo distrarre per interpretare dei cartelli. Questi devono essere chiari al primo colpo, meglio ancora se digitali in modo da potersi adeguare in caso di variazioni.
 
ma i display costano,

Con quello che costa accedere alle zone a traffico limitato imho è un costo ammortizzabile.
Qui ne hanno messi alcuni che segnalano quanti posti liberi ci sono nei parcheggi a pagamento.
Una cosa imho totalmente inutile perchè si sa benissimo quali dei piazzali sono sempre pieni e quali no.
Invece per i cartelli della Ztl sembra che abbiano badato bene di non farli troppo grandi ancora costavano 10 euro in più.
 
A me spiace parlar male delle istituzioni, però in certi casi, come questo, sembra che facciano apposta per farti incorrere in un'infrazione.
 
A me una cosa che preoccupa tanto è che se non mi sbaglio dal 2025 il limite di sforamento UE di riferimento per i PM10 passerà da 50 microgrammi a 20 mettendo di fatto fuori legge tutti quanti di nuovo. Una vessazione continua.
 
A me spiace parlar male delle istituzioni, però in certi casi, come questo, sembra che facciano apposta per farti incorrere in un'infrazione.

Per quel che mi riguarda, le multe per accesso non consentito alle ztl, potrebbero chiamarla anche "tassa di soggiorno"; ne prendo una quasi ad ogni viaggio in aree metropolitane ...
 
Anche i cartelli che non sono proprio all'ingresso della Ztl ma un po' prima imho li fanno spesso non tanto grandi e li posizionano anche in punti in cui è facile non vederli.
upload_2023-9-4_11-47-48.png

Qui siamo dietro all'ospedale di Novara.
La cosa buffa è che quell'obbligo di svolta a destra si trova a 20 metri da un incrocio.
Quindi al semaforo puoi svoltare in direzione centro,ma 20 metri dopo sei costretto a svoltare a destra e finisci su un viale acciottolato al quale si può accedere anche svoltando prima dell'incrocio.
Non sapete quante auto vedo che tirano dritto,anche perchè subito dopo una curva a gomito ci sta che uno non guardi in alto a destra.
Oppure spesso ci sono gli autobus e li basta stargli un po' troppo vicino e non vedi più niente.
Per fortuna 200 metri più avanti inizia davvero la Ztl e li c'è il varco con gli altri cartelli,quindi chi fa la cavolata di andare dritto fa ancora in tempo ad accorgersi dell'errore.
Però se malauguratamente passasse di li una pattuglia una bella multa non te la leva nessuno.
Non ho mai capito come mai non vietano la svolta e basta invece di far percorrere quei 20 metri.
Mistero.
 
Back
Alto