<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Blocco diesel da &#34;gasolio sporco&#34; | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Blocco diesel da &#34;gasolio sporco&#34;

paolocabri ha scritto:
zero c. ha scritto:
paolocabri ha scritto:
zero c. ha scritto:
paolocabri ha scritto:
biasci ha scritto:
Problema avuto una sola volta.
Motore in protezione se superavo 3000 giri.
Poi, GUASTO INIEZIONE e mi spengeva il motore. Successo in autostrada.
Spento e riacceso, tutto ok per ritornare in protezione se passavo i 3000 giri.
Cambiato il filtro gasolio ma non risolto il problema.
Fatta la disincrostazione dell' impianto iniezione, sparito il problema (chiaramente cambiato il distributore abitudinale).

Motore 2.0 dci renault 180cv chiaramente con iniettori piezo.
Stesso problema (e stessa auto e motore, ma in versione 150cv) successo stamattina a me.
Domanda: dato per scontato che stasera cambierò il filtro, come hai fatto la disincrostazione degli iniettori? Additivi? Quali tipi?

I 2 litri Renault hanno siemens piezo?

No Bosh piezo ceramici.
Cmq per dovere di cronaca, cambiato il filtro gasolio, era pieno di morchia e acqua (sporca per di piu). Cambiato, tutto ok!

se ho capito bene soffrono il gasolio che si trova comunemente, sono fragilissimi e danno una quantità di problemi tali che anche un vecchio produttore storico di diesel come mb quando si fottono i piezo ti rimette i solenoide...

com'era dotormauro il discorso? mi pare in questi termini...

Non saprei. Di fatto conosco auto con i piezo che hanno chilometraggi di tutto rispetto. Forse son troppi 60 mila km con lo stesso filtro per i nostri gasoli. Io dopo questa esperienza lo cambierò ogni 30.

a questo punto comincio a pensarlo anch'io, ho dovuto cambiare il filtro gasolio (100 euro...) a 12000 km e da qualche settimana sto provando i gasoli speciali...l'auto è un pò più silenziosa, consuma qualcosina di meno e va anche meglio, più fluida e più pronta
 
JigenD ha scritto:
a questo punto comincio a pensarlo anch'io, ho dovuto cambiare il filtro gasolio (100 euro...) a 12000 km e da qualche settimana sto provando i gasoli speciali...l'auto è un pò più silenziosa, consuma qualcosina di meno e va anche meglio, più fluida e più pronta

Il filtro gasolio va bene anche se dura 50.000 km imho...è il gasolio speciale rende,eccome se rende... ;)
 
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
a questo punto comincio a pensarlo anch'io, ho dovuto cambiare il filtro gasolio (100 euro...) a 12000 km e da qualche settimana sto provando i gasoli speciali...l'auto è un pò più silenziosa, consuma qualcosina di meno e va anche meglio, più fluida e più pronta

Il filtro gasolio va bene anche se dura 50.000 km imho...è il gasolio speciale rende,eccome se rende... ;)
Io sulla clio lo sostituivo tassativamente ogni 40.000, anche se la casa lo dava per 60.000.
Farò cosi anche sulla laguna...
 
Problema con Audi A3 2.0 Tdi 140cv del 2010,sigla motore CFFB,common rail.

Minimo che traballa,singhiozza,funzionamento irregolare ect..
Portata in Audi service,non è bastato cambiare il filtro gasolio e ispezionare tutto l'impianto di alimentazione,sembra che il rail sia talmente intasato che tocca cambiarlo,hanno dato la colpa al gasolio.
Preventivo di spesa 1370? :cry: :evil:
 
Due mesi fà la mia Astra mi ha segnalato ISP4 = filtro gasolio intasato. Fatalità dovevo anche fare il tagliano, ma a parte la segnalazione l'auto era come la solito.
 
gallongi ha scritto:
ucre ha scritto:
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
è imposto il limite massimo, non il minimo. a quanto so alcuni gasoli speciali non ne hanno nemmeno un cc. il bluedisel tech ad esempio. l'auto lo gradisce abbstanza bene, il guaio è il suo costo. non lo danno all'iperself e alla fine costa 16-17 centesimi più del normale, più della verde

Sarebbe ENI AGIP?

si, l'eni blu non ce l'ha. ma mi pare che altri lo abbiano, come il premium della total.

io mi rifiuto di pagare il gasolio più del benzina. a questo punto mi riprenderei la vettura a verde che mi è sempre piaciuto di più come motore. e poi oggi come oggi, pari vettura con pari potenze a gasolio e benzina, i consumi non si discostano tanto

Non l'hanno tutti i diesel cosi detto " speciali" ....sono la stessa cosa di principio... ;)

Mi sono fatto una cultura sui diesel.
L'unico in italia che ha "0" di biodiesel e' il bluediesel agip.
Tutti gli altri anche speciali avevano un minimo di 4% di biodiesel.
Dico avevano perche' ricordo che le percentuali sono state alzate mi sembra al 7% e quest'anno arriveranno a 10%. Se non ricordo male erano percentuali minime e non massime. In ogni caso sono sicuro per l'agip bluediesel a 0
 
p.s. Mi ero dimenticato. Per me, nel mio caso la differenza la fa', perche' non mi aumenta l'olio per postiniezioni. Da quando uso il bluediesel non ho piu' avuto problemi. Sara' un caso..... pero' basta guardare gli specchietti sugli erogatori per vedere la differenza tra uno e l'altro.
 
husky71 ha scritto:
gallongi ha scritto:
ucre ha scritto:
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
è imposto il limite massimo, non il minimo. a quanto so alcuni gasoli speciali non ne hanno nemmeno un cc. il bluedisel tech ad esempio. l'auto lo gradisce abbstanza bene, il guaio è il suo costo. non lo danno all'iperself e alla fine costa 16-17 centesimi più del normale, più della verde

Sarebbe ENI AGIP?

si, l'eni blu non ce l'ha. ma mi pare che altri lo abbiano, come il premium della total.

io mi rifiuto di pagare il gasolio più del benzina. a questo punto mi riprenderei la vettura a verde che mi è sempre piaciuto di più come motore. e poi oggi come oggi, pari vettura con pari potenze a gasolio e benzina, i consumi non si discostano tanto

Non l'hanno tutti i diesel cosi detto " speciali" ....sono la stessa cosa di principio... ;)

Mi sono fatto una cultura sui diesel.
L'unico in italia che ha "0" di biodiesel e' il bluediesel agip.
Tutti gli altri anche speciali avevano un minimo di 4% di biodiesel.
Dico avevano perche' ricordo che le percentuali sono state alzate mi sembra al 7% e quest'anno arriveranno a 10%. Se non ricordo male erano percentuali minime e non massime. In ogni caso sono sicuro per l'agip bluediesel a 0

per adesso siamo ancora al 7% di percentuale massima ammissibile, e non si prevedono aumenti a breve (forse fra qualche anno)
 
Si esatto mi correggo, sono andato a rivedere.
Limite massimo 7% per diesel e 10% per la benzina.
Entro il 2020 deve arrivare al 10% anche il gasolio
 
E' capitato anche a me, gasolio sporco. Ho dovuto fare circa 15 km (su una SS molto trafficata) con l'auto che si è spenta circa 5 o 6 volte...sono riuscito ad arrivare dal meccanico ed è bastato cambiare il filtro gasolio....tutto risolto e non si è mai più ripresentato il problema, ne altri.
 
ucre ha scritto:
si si, il benzina consuma più del nafta a gas spalancato, accelerazioni brusche comprese. ma il piacere di guida che da non è nemmeno avvicinabile dal migliore dei diesel.

notte anche a te

E già, mi sa che la passione di guida si sia spenta in questo ultimi anni.......
 
Io comunque a scanso di problemi il filtro lo cambio ogni 30k max. ed e' gia' tanto per i gasoli che ci sono in giro. L'ultima volta ci sono arrivato al pelo, secondo il meccanico era questione di giorni e rimanevo a piedi. Sarebbe l'ideale installare un prefiltro di quelli con il vetro e lo scarico. Qualcuno l'ha fatto, ma la rottura e' trovare il posto.
 
Cmq mai,come di questi tempi bisogna farsi bene i conti di consumo tra diesel e benzina,perché si " rischia " di spendere un mille euro l'anno in più di benzina e risparmiarli in tagliandi / possibili problemi ;)
 
gallongi ha scritto:
Cmq mai,come di questi tempi bisogna farsi bene i conti di consumo tra diesel e benzina,perché si " rischia " di spendere un mille euro l'anno in più di benzina e risparmiarli in tagliandi / possibili problemi ;)

1000 ? in più di benzina all'anno mi sembra un po' eccessivo....
Comunque il tuo ragionamento non fa una piega :)
 
Ma2 ha scritto:
1000 ? in più di benzina all'anno mi sembra un po' eccessivo....
Comunque il tuo ragionamento non fa una piega :)

Dici ? Tu conta di paragonare una berlina segmento d che fa i 12 a benzina e i 15/16 a gasolio,con una delta prezzo di 12 cent come da me su 20.000 km annui viene una cifra analoga .... ;)
 
Back
Alto