<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Blocco diesel da &#34;gasolio sporco&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Blocco diesel da &#34;gasolio sporco&#34;

piezo o non piezo soffrono tutti le impurità del gasolio.
la differenza principale tra un iniettore a bobina ed uno piezoelettrico sta appunto nel COME viene azionata l'apertura dello spillo per l'iniezione... non vedo come potrebbero essere più delicati a livello di passaggi del gasolio.
 
zero c. ha scritto:
No gallo sei rimasto fermo agli anni 00 ...

Il mondo va avanti e i problemi a psa, Ford, Mazda, coreani etc sono all'ordine del giorno e temo legati a iniettori piezolettirici mal tarati o peggio

Dedicati alla famiglia pero...non perdere tempo con noialtri krautofobi :p

Mah,mah....appunto ford 1.6, mazda 2.0 ,psa dipende che motore ( 1.6 come ford ok ma poi?).. Vw audi gia ti ho detto gli anni.....dimmi qualche esempio concreto ....non sarà la storia delle bronzine renault? Che ormai non rompono più come prima... 8)
 
blackblizzard82 ha scritto:
piezo o non piezo soffrono tutti le impurità del gasolio.
la differenza principale tra un iniettore a bobina ed uno piezoelettrico sta appunto nel COME viene azionata l'apertura dello spillo per l'iniezione... non vedo come potrebbero essere più delicati a livello di passaggi del gasolio.

Giusto....se soffre uno soffre l'altro ,nel foro trovi impurità in uno o nell'altro tipo..
 
zero c. ha scritto:
qui chi avesse registrato il guasto in oggetto può specificare quando come e cosa.

Comunque te ne conto una: kia sorento '03 ,iniettore che rimaneva incantato aperto,riciclava troppo e abbassava pressione del rail...revisionati tutti ora va che è una meraviglia ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
I piezo non servono per l'euro 5 li hanno introdotti per ottenere maggiori potenze specifiche. Che il gasolio italico faccia mediamente abbastanza schifo è cosa ben nota, poi vi saranno iniezioni più robuste ed iniezioni più tarate sugli standard UE. Pensa che parecchi anni fa Vw-audi, proprio per la scarsa qualità in quel caso delle benzine, inizialmente non voleva importare i motori FSI.

Mi ricordo,la loro benzina aveva più ottani e era qualitativamente migliore....

P.s, ora luca finché non scrive uno con problemi a vag,bmw o mercedes non è contento :D ;)
 
dopi diversi pieni di esso normale, sono passato alla iperstation (gruppo iper) e ho già fatto due pieni.
impressioni:
motore decisamente più rumoroso a freddo
meno performante
scarico a freddo soprattutto che puzza di "patatine fritte"
minore prontezza del motore e devo pigiare di + acceleratore
costa poco, ok, ma fornisce prestazioni inferiori secondo me
il mio motore multijet 150 cavalli fiat con filtro antiparticolato
ah, sono pure aumentate le rigenerazioni del filtro antiparticolato.
a qualche d'uno capita la stessa alle iperstation ?
grazie
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
No gallo sei rimasto fermo agli anni 00 ...

Il mondo va avanti e i problemi a psa, Ford, Mazda, coreani etc sono all'ordine del giorno e temo legati a iniettori piezolettirici mal tarati o peggio

Dedicati alla famiglia pero...non perdere tempo con noialtri krautofobi :p

Mah,mah....appunto ford 1.6, mazda 2.0 ,psa dipende che motore ( 1.6 come ford ok ma poi?).. Vw audi gia ti ho detto gli anni.....dimmi qualche esempio concreto ....non sarà la storia delle bronzine renault? Che ormai non rompono più come prima... 8)

Sisisisii
Maaaa....
bellu segnù de na madonna anemu a pegi a e Toe drue che gh'e da mangia u cappunmagru...e belandi
Si o no?
 
zero c. ha scritto:
Sisisisii
Maaaa....
bellu segnù de na madonna anemu a pegi a e Toe drue che gh'e da mangia u cappunmagru...e belandi
Si o no?

A bella stagione in arrivo,organizzati una macchinata di personaggi e andiamo,io sono gia qui! ;)

P.s. E parleremo di questi casi fantomatici...a parte quelli mercedes che ormai l'hai gia ripetuti più di una volta... ;)
 
A proposito avrei aperto un 3D dedicato ma posto qui approfitto della tua ospitalità ;) : fortemente consigliabile mettere una tantum l'addittivo pulisci iniettori ,davvero notevole..ho notato molte migliorie in due tornate a distanza di 5k km l'una...motore piu fluido,sempre regolare anche con marce alte e regime basso di giri e consumi calati ...
 
gallongi ha scritto:
A proposito avrei aperto un 3D dedicato ma posto qui approfitto della tua ospitalità ;) : fortemente consigliabile mettere una tantum l'addittivo pulisci iniettori ,davvero notevole..ho notato molte migliorie in due tornate a distanza di 5k km l'una...motore piu fluido,sempre regolare anche con marce alte e regime basso di giri e consumi calati ...

Ma vanno bene anche se non hai basamento in ghisa pesante?
 
aldebaran2 ha scritto:
dopi diversi pieni di esso normale, sono passato alla iperstation (gruppo iper) e ho già fatto due pieni.
impressioni:
motore decisamente più rumoroso a freddo
meno performante
scarico a freddo soprattutto che puzza di "patatine fritte"
minore prontezza del motore e devo pigiare di + acceleratore
costa poco, ok, ma fornisce prestazioni inferiori secondo me
il mio motore multijet 150 cavalli fiat con filtro antiparticolato
ah, sono pure aumentate le rigenerazioni del filtro antiparticolato.
a qualche d'uno capita la stessa alle iperstation ?
grazie

Riformulo la mia impressione, a qualcuno capita che coi gasoli a basso costo, vedi iperstation, le prestazioni del motore calano ?
grazie
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
A proposito avrei aperto un 3D dedicato ma posto qui approfitto della tua ospitalità ;) : fortemente consigliabile mettere una tantum l'addittivo pulisci iniettori ,davvero notevole..ho notato molte migliorie in due tornate a distanza di 5k km l'una...motore piu fluido,sempre regolare anche con marce alte e regime basso di giri e consumi calati ...

Ma vanno bene anche se non hai basamento in ghisa pesante?

Certo,quello che c'entra? :D ;)
 
aldebaran2 ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
dopi diversi pieni di esso normale, sono passato alla iperstation (gruppo iper) e ho già fatto due pieni.
impressioni:
motore decisamente più rumoroso a freddo
meno performante
scarico a freddo soprattutto che puzza di "patatine fritte"
minore prontezza del motore e devo pigiare di + acceleratore
costa poco, ok, ma fornisce prestazioni inferiori secondo me
il mio motore multijet 150 cavalli fiat con filtro antiparticolato
ah, sono pure aumentate le rigenerazioni del filtro antiparticolato.
a qualche d'uno capita la stessa alle iperstation ?
grazie

Riformulo la mia impressione, a qualcuno capita che coi gasoli a basso costo, vedi iperstation, le prestazioni del motore calano ?
grazie
no. l'auto funziona sempre bene. anzi, più risparmio sul gasolio e più mi sembra andare meglio. evito solo i distributori troppo vecchi (le cisterne possono creare problemi) e se vedo il camion del carburante faccio il rifornimento altrove.
p.s.: fanno fatica con gli strumenti a rilevare differenze di rendimento tra gasoli normali e quelli speciali, figurarsi se ci si può accorgere ad occhio tra prodotti simili, se non identici. è la psiche umana che gioca brutti scherzi, a forza di sentirne di tutti i colori viene la fobia. se ricordi il servizio di striscia la notizia i problemi NON venivano dai distributori low cost.
 
skamorza ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
dopi diversi pieni di esso normale, sono passato alla iperstation (gruppo iper) e ho già fatto due pieni.
impressioni:
motore decisamente più rumoroso a freddo
meno performante
scarico a freddo soprattutto che puzza di "patatine fritte"
minore prontezza del motore e devo pigiare di + acceleratore
costa poco, ok, ma fornisce prestazioni inferiori secondo me
il mio motore multijet 150 cavalli fiat con filtro antiparticolato
ah, sono pure aumentate le rigenerazioni del filtro antiparticolato.
a qualche d'uno capita la stessa alle iperstation ?
grazie

Riformulo la mia impressione, a qualcuno capita che coi gasoli a basso costo, vedi iperstation, le prestazioni del motore calano ?
grazie
no. l'auto funziona sempre bene. anzi, più risparmio sul gasolio e più mi sembra andare meglio. evito solo i distributori troppo vecchi (le cisterne possono creare problemi) e se vedo il camion del carburante faccio il rifornimento altrove.
p.s.: fanno fatica con gli strumenti a rilevare differenze di rendimento tra gasoli normali e quelli speciali, figurarsi se ci si può accorgere ad occhio tra prodotti simili, se non identici. è la psiche umana che gioca brutti scherzi, a forza di sentirne di tutti i colori viene la fobia. se ricordi il servizio di striscia la notizia i problemi NON venivano dai distributori low cost.

SENTI:
rispetto ai pieni con carburante normale di marche note la mi auto con gli ultimi pieni low cost è cambiata, ok ?
sono forse scemo ?
ha meno ripresa, sono sicuro di questo, è più legata!
devo schiaccire di + l'acceleratore, prima andavo con un filo di gas
allo scarico, soprattutto a freddo, noto come una puzza di patatine fritte, non la notavo con alcuni gasoli, dipende dalla percentuale di biodiesel contenuta, sicuramente nei low cost maggiore!
alla mattina parte peggio, è più rumorosa, che devo dirti di più ?
che sicuramente tornerò alla esso, con esso la mia auto è decisamente più performante, anche con erg, con tamoil, con agip invece non mi trovo molto bene, la trovo più rumorosa, secondo me meglio il normale esso.
questo è un mio parere, sul mio multijet da 150 cv
e credimi che di motore me ne intendo parecchio, potrei fare una prova anche a occhi chiusi, mi metti dentro un gasolio, mi fai fare un giro, ne metti un altro e ti assicuro che le differenze le sento!
 
alde, il limite massimo di biocarburante è stabilito dalla legge e un pompista non può comprare per i fatti suoi del biocarburante e miscelarlo al diesel normale

detto ciò, ti confermo che anche la mia puzzava allo scarico quando ho avuto problemi con fornitura di carburante non proprio adeguato. nonostante poi 3 pieni di bluediesel, la puzza simile a quella di frittura è rimasta fino a quando non ho cambiato il filtro. si, risparmiare 3-4 euro a pieno sembrava bello, ma poi ce li ho rimessi con gli interessi tra filtro del gasolio, bluediesel (non trovavo l'additivo in estate) e perdita di tempo per individuare il problema. da questa estate mi rifornisco solo alle solite pompe a cui mi son sempre rifornito

ovviamente anche a me le prestazioni erano cambiate, più rumore a freddo nonostante fosse estate, minimo a volte ballerino (mai successo) fino ad arrivare all'avaria motore causata dal filtro occluso.

ora non è che deve partire un allarmismo sulle pompe bianche, il problema è nel gestore della pompa, che può essere bianca o no.

quello che non mi spiego è che la settimana scorsa ho trovato una pompa bianca che esponeva il prezzo della verde e del gasolio identico.
 
Back
Alto