<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bip bip superamento limiti | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Bip bip superamento limiti

esatto sono omologate cosi', e cosi' restano.
che poi, se vai dagli smanettoni, possono cambiare le impostazioni permanentemente. perche' non sono obbligatorie in tutto il mondo, quindi ci sono previsti i flags per farli ripristinare all'avvio o meno, per i mercati diversi.
In Lexus, uno dell'assistenza (non un venditore) mi ha detto che se qualche smanettone mette mano al software può creare casini e, peggio, può far cadere la garanzia se se ne accorgono. Ovviamente loro portano acqua al loro mulino però ci starei molto attento
 
Io da un sacco di anni (ossia dal 2004 con qualche aziendale e dal 2016 tutte le personali) ho portato a lavare auto automatiche, ora anche l'elettrica che sotto il profilo dell'autolavaggio è esattamente come un'automatica.

Non ho mai usato la funzione di disattivare il freno di stazionamento o passaggio in P, le auto sono sempre andate nel tunnel accese e in N senza il minimo problema o intoppo, e nessuno degli operatori dei vari lavaggi ha mai spento l'auto o messa in una modalità diversa.

L'unica cosa che fanno sempre è chiudere gli specchi ad auto accesa con l'apposito tasto, credo che ad eccezione dell'autolavaggio, quel tasto non sia mai stato schiacciato sulle nostre auto. :D
Da una vita porto le auto al lavaggio automatico e non ho mai tenuto acceso il motore. La macchina è sempre ripartita al primo colpo senza esitazioni.
Perchè tenete il motore acceso?
 
Da una vita porto le auto al lavaggio automatico e non ho mai tenuto acceso il motore. La macchina è sempre ripartita al primo colpo senza esitazioni.
Perchè tenete il motore acceso?
In realtà, dalla 308 a seguire, l'auto è accesa ma il motore è quasi sempre spento (Start&Stop), con l'elettrica l'auto è in READY, in tutti i casi cambio/selettore su N.

Non ho mai pensato di spegnerle totalmente, non ne vedo il motivo, ti ribalto la domanda: perché spegnerla?
 
Dipende dal tipo di tunnel di lavaggio, se è di quelli a portale mobile l'auto è spenta e frenata (che è il caso di tutti quelli che frequento io). Negli impianti dove l'auto viene trascinata lungo il tunnel bisogna che sia in folle, e nelle elettriche e automatiche in genere questo implica lasciare il motore acceso.
 
Finora, e vado con il cambio automatico dal 1994, non ho mai avuto problemi a lasciare l'auto spenta in folle senza freno a mano tirato.
Ma ora, vive una vita propria...
Quando apro la porta il freno si inserisce da solo ed il cambio passa in P.
Ho trovato sul libretto una procedura, non semplice, per disattivare la funzione.
Ma se, lasciando in gestione l'auto agli addetti spengono il motore, si riattiva tutto...
 
Ho appena visto l'ultimo video di Dario Zani su pregi e difetti della Yaris Cross: servono ben 7 "azioni" per disattivare il cicalino del limite di velocità!
Assurdo! Che gli ci voleva a fare un sistema semplice e diretto tipo Hyundai?
Mi devo ricordare di non comprare mai una Toyota! :emoji_grimacing:
 
Ho appena visto l'ultimo video di Dario Zani su pregi e difetti della Yaris Cross: servono ben 7 "azioni" per disattivare il cicalino del limite di velocità!
Assurdo! Che gli ci voleva a fare un sistema semplice e diretto tipo Hyundai?
Mi devo ricordare di non comprare mai una Toyota! :emoji_grimacing:
in effetti, se le cose stanno davvero così e se, soprattutto, non interverranno per modificarle in stile hyundai, avrò un nuovo motivo, oltre alla spocchia dei concessionari e ai tempi di consegna biblici (con cui mi sono dovuto scontrare più di una volta già a partire dal lontano 2002) e ultimamente i prezzi molto alti, per continuare nonostante ogni mia buona volontà a non comprare toyota...è un vero peccato, ma se a loro sta bene così, se la cantino e se la suonino con i soldi altrui, non coi miei.
 
in effetti, se le cose stanno davvero così e se, soprattutto, non interverranno per modificarle in stile hyundai, avrò un nuovo motivo, oltre alla spocchia dei concessionari e ai tempi di consegna biblici (con cui mi sono dovuto scontrare più di una volta già a partire dal lontano 2002) e ultimamente i prezzi molto alti, per continuare nonostante ogni mia buona volontà a non comprare toyota...è un vero peccato, ma se a loro sta bene così, se la cantino e se la suonino con i soldi altrui, non coi miei.
Questo messaggio mi trova molto d'accordo, chiaramente con l'ibrido hanno un mercato di quasi monopolio, ma i prezzi che si vedono, le politiche di manutenzione a mio avviso esagerate (per mantenere garanzia su ibrido/batterie) e, da quel che dici, anche la spocchia di chi vende/assiste, anche per me Toyota non può essere un'opzione nonostante faccia auto con un buon livello medio di affidabilità. ;)
 
Si continua a criticare toyota per prezzi alti ma se vogliamo essere obiettivi e guardiamo bene come stanno le cose non è assolutamente così. Una Yaris Cross trend di listino viene 31350 (prezzo effettivamente alto) ma poi tutti i conce fanno lo sconto (come si può vedere anche sul sito) in caso di permuta o rottamazione (fiinanziamento non necessario) e quindi la si paga 27350 che è un prezzo congruo con il mercato, Se guardiamo una duster full-hybrid (dacia non fa sconti) viene 26650, quindi?
Il costo dei tagliandi di una duster non credo sia tanto minore di una toyota ma sicuro non hai la garanzia di 15 anni che hai su una yaris, quindi?
Insomma tante critiche ma poi se si va a guardare bene tutte prive di fondamento.
Ah, la spocchia dei venditori non dipende da toyota, dacia o chi si voglia ma dipende dalle persone che ti trovi di fronte. In uno dei conce toyota della mia zona effettivamente ci sono dei venditori che sono abbastanza antipatici e infatti sono andato in un altro conce dove abbiamo avuto a che fare con Dino che è una persona squisita e per niente spocchioso, anzi...
 
Si continua a criticare toyota per prezzi alti ma se vogliamo essere obiettivi e guardiamo bene come stanno le cose non è assolutamente così. Una Yaris Cross trend di listino viene 31350 (prezzo effettivamente alto) ma poi tutti i conce fanno lo sconto (come si può vedere anche sul sito) in caso di permuta o rottamazione (fiinanziamento non necessario) e quindi la si paga 27350 che è un prezzo congruo con il mercato, Se guardiamo una duster full-hybrid (dacia non fa sconti) viene 26650, quindi?
Il costo dei tagliandi di una duster non credo sia tanto minore di una toyota ma sicuro non hai la garanzia di 15 anni che hai su una yaris, quindi?
Insomma tante critiche ma poi se si va a guardare bene tutte prive di fondamento.
Ah, la spocchia dei venditori non dipende da toyota, dacia o chi si voglia ma dipende dalle persone che ti trovi di fronte. In uno dei conce toyota della mia zona effettivamente ci sono dei venditori che sono abbastanza antipatici e infatti sono andato in un altro conce dove abbiamo avuto a che fare con Dino che è una persona squisita e per niente spocchioso, anzi...
Secondo me hai scelto un esempio sbagliato, a parte che i prezzi li fanno le case e campagne di sconto ci sono per tutti, anche Dacia.

Però se paragoni, strumentalmente, una miniSUV di segmento B con una SUV di segmento C chiaramente non stai facendo un buon "lavoro", ci sono quasi 20 cm di differenza in lunghezza e una diversa abitabilità, per cui sinceramente è un paragone che a mio modo di vedere non è congruo.

Ciononostante la Duster, nonostante sia più grande e abitabile, costa meno, anche dopo i clamorosi rincari che anche Dacia ha apportato ai suoi listini.

Poi se mi vuoi dire che la Yaris ha una piattaforma ibrida più diffusa e collaudata sono d'accordissimo, ma non toglie il fatto che costino ormai molto (se non moltissimo).
 
Non va bene la duster, prendiamo la renault captur full-hybrid che ha le stesse dimensioni della yaris cross? 30250 di listino, 26100 scontata (come da sito renault). Solo 1000€ in meno e i tagliandi in renault che io sappia non sono proprio economici. Insomma guardala come vuoi ma non vedo comunque tutti sti prezzi elevati in toyota che tra l'altro sono come un assegno circolare e se le vai a rivendere dopo qualche anno mantengono benissimo il valore perchè sono ricercatissime.
 
Non va bene la duster, prendiamo la renault captur full-hybrid che ha le stesse dimensioni della yaris cross? 30250 di listino, 26100 scontata (come da sito renault). Solo 1000€ in meno e i tagliandi in renault che io sappia non sono proprio economici. Insomma guardala come vuoi ma non vedo comunque tutti sti prezzi elevati in toyota che tra l'altro sono come un assegno circolare e se le vai a rivendere dopo qualche anno mantengono benissimo il valore perchè sono ricercatissime.
Ma per carità, ti piace Toyota, la difendi a oltranza e se a te piace va bene così!

Però tra le due io prenderei tutta la vita la Renault, senza il benché minimo dubbio, la trovo molto più bella e personale tanto dentro quanto fuori, l'ibrido Renault ha raggiunto un eccellente grado di maturità e va molto bene, magari non a livello Toyota ma ci si avvicina. ;)

A livello di manutenzione penso che siano grossomodo allineate, sicuramente 12 mesi per entrambe, forse Renault allunga a 20.000 km la scadenza chilometrica contro i 15.000 di Toyota.

Ripeto cmq che Toyota, che una volta aveva più di un occhio di riguardo per i prezzi sia d'acquisto che di manutenzione, ora è serenamente allineata agli altri, se non anche più cara, il che di per sé non è né un bene né un male, ma semplicemente un'osservazione.

Se non ti piace l'osservazione non so che farci, certamente Toyota non mi attraeva prima (su auto normali perché di Celica, YarisGR, Supra sono innamorato, cone di molte Lexus) e a maggior ragione non mi attrae ora, e nkn è qualcosa che debba o possa cambiare per il tuo spenderti a difesa (che poi non c'è alcun attacco, solo delle personali osservazioni e nulla più) del marchio e dei suoi prodotti. ;)

Quanto all'assegno circolare se vuoi invece possiamo riderne assieme, tutte le auto lo sono quando le compri o le tratti, nessuna lo diventa mai nella realtà, ad eccezione di periodi specifici (es. periodo covid e anni seguenti), se avessi 100 € per ogni volta in cui qualcuno mi ha detto che questa o quell'auto sarebbe stata un "assegno circolare" sarei ricco! :D :D :D
 
Ma per carità, ti piace Toyota, la difendi a oltranza e se a te piace va bene così!
Non sono certo uno che difende i marchi ma cerco sempre di essere obiettivo e vedo che cercando di essere obiettivo si passa per fan boy.
Parlo di prezzi e del fatto che molti considerano toyota cara e tu mi parli del fatto che la captur è più bella e ti piace di più. Mi spieghi cosa c'entra con il costo dell'auto? O si parla di dati o si parla di gusti.
Per quanto riguarda l'assegno circolare basta vedere quanto costa e quanto è ricercata una yaris usata rispetto ad esempio ad una captur e senza troppo riderci sopra, ma se pensi non sia così, va bene....
 
Non sono certo uno che difende i marchi ma cerco sempre di essere obiettivo e vedo che cercando di essere obiettivo si passa per fan boy.
Parlo di prezzi e del fatto che molti considerano toyota cara e tu mi parli del fatto che la captur è più bella e ti piace di più. Mi spieghi cosa c'entra con il costo dell'auto? O si parla di dati o si parla di gusti.
Per quanto riguarda l'assegno circolare basta vedere quanto costa e quanto è ricercata una yaris usata rispetto ad esempio ad una captur e senza troppo riderci sopra, ma se pensi non sia così, va bene....
I dati dicono che la Yaris Cross costa di più anche della Capture, mi pare l'abbia detto tu stesso, quindi non capisco l'osservazione (e l'ossessione) di dire che non costa di più.

Credo che entrambi ci terremo la nostra idea, ti chiedo solo di non voler far diventare mia la tua idea perché non può funzionare in questa maniera.

Detto sempre più che amichevolmente! ;)
 
Yaris Cross: servono ben 7 "azioni" per disattivare il cicalino del limite di velocità!
Devono aver cambiato qualcosa (in peggio). Sulla AygoX, se ricordo giusto, che ho avuto come courtesy car "bastavano" 4 click sul tasto sulla razza sinistra (tipo su-sx-sx-invio).... tanti lo stesso, ma non così.....
 
Back
Alto