Parlando di smanettamenti, giorni fa avevo postato il link (poi rimosso) ,a una "soluzione alternativa" reperibile in rete che abilita il silenziamento permanente, a cui era stato risposto che "ovviamente è illegale, come rimappare la centralina".
Riflessione: siamo sicuri? Illegale lo è di certo, però secondo me non è corretto il confronto con la rimappatura.
Rimappare la centralina altera dei parametri di funzionamento dell'auto e influisce più o meno pesantemente su prestazioni ed emissioni, quindi è sacrosanto che sia illegale.
Lo "scatolotto" che spegne il cicalino, al contrario, non fa altro che automatizzare, come una macro di Excel, una sequenza di comandi che, se eseguiti dal conducente ad ogni avvio, sono perfettamente legali, come scritto nel regolamento europeo .
Domanda: a parte l'aspetto legale, tra un utente che ogni volta che avvia il motore prima di partire entra nei vari menù e spegne il cicalino e la stessa cosa attuata da un dongle, che differenza PRATICA ci sarebbe?