<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bimby, Tupperware ed altre amenità | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Bimby, Tupperware ed altre amenità

Bunga Bunga ha scritto:
Mah, mio padre non guadagna 1.000 euro eppure sta in famiglia mia, che c'entra?
Io sto parlando di "media" e di quello che "vedo in giro".
la mia segretaria tra paga e benefit si porta a casa 1.200 * 14, più qualcos'altro che fa per conto proprio, suo marito fino all'anno scorso il 50% in più (ora sta finendo la casa e non lavora ... ma è una situazione particolare e transitoria). Direi che sono uno spaccato medio di chi ha un mestiere in mano ed ha voglia di lavorare.
Certo non 8 - 14.
Se vuoi stare comodo, ti devi accontentare del millino (ed ancora ringraziare che te lo dà), ma se ha voglia di fart almeno un mezzo mazzo alzi su qualcosa di più significativo

P.S. Mia moglie non è collega di tua mamma ma di tuo papà ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
Adesso in casa della mia ragazza abbiamo pentole e accessori per cucina tutti Ikea. Una padella l'abbiamo pagata 4£ mentre una della Tefal costa almeno 40£. Ovviamente la Tefal è "meglio" ma io con 40 sterline ce ne compro 10 di padelle Ikea!!!
Magari quella della Tefal (che poi non è certo il top) è più "sana" per cucinare.
Ecco,le pentole Ikea gliele lascio lì (ed anche le ciotole che ho preso non sono poi il massimo, è stato più che altro un esperimento)

Una padella da 40£ TEFAL non è il top?
E quale sarebbe il top scusa?
Sono curioso a sto punto di sapere che padelle hai in casa....
;)

Sembra una zia di mia mamma: nel corso del tempo ha "regalato" soldi all'arredatore, al personal trainer, si è comprata cucine costose (che si sono ingiallite comunque), si è comprata tappeti persiani e collier da 10 milioni (che sono stati rubati.... :cry: ), ha fatto viaggi, girato col SUV, pagato bollette TelePiù, Sky, vestita da Armani, ha comprato le borse di Prada e il bauletto di Vouitton.
Ha messo il parquet in casa, comprato il gatto di razza (che è morto), il microonde 20 anni fa appena uscì e il Sony Trinitron a colori nel 1980 non ce l'aveva nessuno.... a parte lei. Non ne sono sicuro ma ci giurerei che in cucina ha il Bimby e che pulisce casa con il Folletto da 4.000 euro.
Ha fatto tutto questo, quando a 55 anni si è trovata senza marito è venuta a bussare alla porta dei miei per chiedere 10 milioni perchè non aveva da mangiare.
:rolleyes:

La figlia vive in un monolocale a Prato in affitto pressata come una sardina insieme al marito (operaio) e una bimba di 4 anni, il tutto perchè la mamma (e il babbo, che però non è il suo vero padre) non è stata capace di mettere via 4 soldi nel corso del tempo per comprarle una casa (o per lo meno aiutarla).
A sto punto "meglio" (scusate il termine) i miei che per lo meno un appartamento per me lo possono comprare.
;)
 
Bunga Bunga ha scritto:
Una padella da 40£ TEFAL non è il top?
E quale sarebbe il top scusa?[/quote]Le Gastrolux della Giannini, ad esempio, sono decisamente migliori. Ma anche le Swiss Diamond. Tuta roba ce non è il top (anch'io me fergo del top, ma bado al sodo)

Sono curioso a sto punto di sapere che padelle hai in casa....
;)
oltre a quelle sopra, le Wmf
 
|Mauro65| ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
Mah, mio padre non guadagna 1.000 euro eppure sta in famiglia mia, che c'entra?
Io sto parlando di "media" e di quello che "vedo in giro".
la mia segretaria tra paga e benefit si porta a casa 1.200 * 14, più qualcos'altro che fa per conto proprio, suo marito fino all'anno scorso il 50% in più (ora sta finendo la casa e non lavora ... ma è una situazione particolare e transitoria). Direi che sono uno spaccato medio di chi ha un mestiere in mano ed ha voglia di lavorare.
Certo non 8 - 14.
Se vuoi stare comodo, ti devi accontentare del millino (ed ancora ringraziare che te lo dà), ma se ha voglia di fart almeno un mezzo mazzo alzi su qualcosa di più significativo

P.S. Mia moglie non è collega di tua mamma ma di tuo papà ;)

Scusa Mauro ma quello che hai descritto te non è assolutamente lo "spaccato" medio.
I dipendenti statali (che io prendo come riferimento, o come esempio, non perchè siamo nell'Unione Sovietica, ma perchè sono lo stesso stipendio in tutta italia) in media guadagnano dai 1.000 ai 1.500 al mese (non è che lo invento, anzi, i contratti part-time che fa la PA oggi siamo sugli 8-900 euro).

Io passo 12 ore fuori casa, ne lavoro 10 al giorno per 5 giorni e guadagno poco più di 1.000 £ al mese. Idem la mia ragazza.

Tutti i commessi alla Coop, Esselunga, Intimissimi, Conad, Mediaworld ecc non prendono più di 1.200 al mese. (12 mensilità, non 14)
Vogliamo parlare dei contratti che fa Trenitalia oggi? Oppure dei contratti "a provvigione" che ti propone Alleanza Toro o Vodafone?
:rolleyes:

Amici che ci lavorano non portano a casa più di 800 euro.
 
Bunga Bunga ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
Adesso in casa della mia ragazza abbiamo pentole e accessori per cucina tutti Ikea. Una padella l'abbiamo pagata 4£ mentre una della Tefal costa almeno 40£. Ovviamente la Tefal è "meglio" ma io con 40 sterline ce ne compro 10 di padelle Ikea!!!
Magari quella della Tefal (che poi non è certo il top) è più "sana" per cucinare.
Ecco,le pentole Ikea gliele lascio lì (ed anche le ciotole che ho preso non sono poi il massimo, è stato più che altro un esperimento)

Una padella da 40£ TEFAL non è il top?
E quale sarebbe il top scusa?
Sono curioso a sto punto di sapere che padelle hai in casa....
;)

Sembra una zia di mia mamma: nel corso del tempo ha "regalato" soldi all'arredatore, al personal trainer, si è comprata cucine costose (che si sono ingiallite comunque), si è comprata tappeti persiani e collier da 10 milioni (che sono stati rubati.... :cry: ), ha fatto viaggi, girato col SUV, pagato bollette TelePiù, Sky, vestita da Armani, ha comprato le borse di Prada e il bauletto di Vouitton.
Ha messo il parquet in casa, comprato il gatto di razza (che è morto), il microonde 20 anni fa appena uscì e il Sony Trinitron a colori nel 1980 non ce l'aveva nessuno.... a parte lei. Non ne sono sicuro ma ci giurerei che in cucina ha il Bimby e che pulisce casa con il Folletto da 4.000 euro.
Ha fatto tutto questo, quando a 55 anni si è trovata senza marito è venuta a bussare alla porta dei miei per chiedere 10 milioni perchè non aveva da mangiare.
:rolleyes:

La figlia vive in un monolocale a Prato in affitto pressata come una sardina insieme al marito (operaio) e una bimba di 4 anni, il tutto perchè la mamma (e il babbo, che però non è il suo vero padre) non è stata capace di mettere via 4 soldi nel corso del tempo per comprarle una casa (o per lo meno aiutarla).
A sto punto "meglio" (scusate il termine) i miei che per lo meno un appartamento per me lo possono comprare.
;)

Questa piu' che altro si chiama sfiga
 
|Mauro65| ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
Una padella da 40£ TEFAL non è il top?
E quale sarebbe il top scusa?
Le Gastrolux della Giannini, ad esempio, sono decisamente migliori. Ma anche le Swiss Diamond. Tuta roba ce non è il top (anch'io me fergo del top, ma bado al sodo)

Sono curioso a sto punto di sapere che padelle hai in casa....
;)
oltre a quelle sopra, le Wmf[/quote]

se vi fate una batteria in rame da 8 pezzi....
altro che stipendio da 1200 euri :D notte
 
Bunga Bunga ha scritto:
Scusa Mauro ma quello che hai descritto te non è assolutamente lo "spaccato" medio.
Fede, attenzione, io ho detto
Direi che sono uno spaccato medio di chi ha un mestiere in mano ed ha voglia di lavorare
Se sei da Mediaworld siginfica che magari hai anche voglia di lavorare, ma non hai un mestiere in mano (o non hai ancora avuto l'opportunità di esercitarlo). Di commessi (con il massimo rispetto per loro) ne è pieno il mondo (e per la legge della domanda e dell'offerta gli stipendi si adeguano) ma di venditori bravi no (e difatti hanno un diverso trattamento)

I dipendenti statali (che io prendo come riferimento, o come esempio, non perchè siamo nell'Unione Sovietica, ma perchè sono lo stesso stipendio in tutta italia) in media guadagnano dai 1.000 ai 1.500 al mese (non è che lo invento, anzi, i contratti part-time che fa la PA oggi siamo sugli 8-900 euro).
In effetti ai livelli bassi non se la passano bene, poi, per carità, ci sono quelli che letteralmente rubano lo stipendio e quello che se lo sudano duramente.
 
spartacodaitri ha scritto:
.....quando andrai a vestirti da Benetton e da Bata....
ti daro' ragione al 100%

Io ho 10 vestiti in croce, se quei 10 sono firmati non è certo perchè sono "ricco".
Non bisogna essere certo "ricchi" per comprare una Lacoste da 70 Euro (che comunque scolorisce come quella del mercato da 20).
Ho un paio di camicie Ralph Polo comprate in saldo a 55 euro a Roma (prezzate 135 cad,). Ho il Peuterey e un Moncler che mi sono stati entrambi regalati.
Per tutto il resto ho due paia di Diesel da 180 euro e un paio di Paciotti ma se questo vuol dire esser ricchi stiamo messi male.... ;)

In tutto il guardaroba si parla di poche migliaia di euro spalmate su anni ed anni di acquisti.
Qui si parla di cucine da 20k messe sul piatto come se fosse la cosa più normale di questo mondo.

Ora scusa, devo andare a ritirare il Cayman (sai com'è, volevo la 458 Italia, ma c'era da aspettare troppo, ho puntato sul Porsche, era in pronta consegna, lo so che non è il top, vedrò di accontentarmi)
:D
 
Bunga Bunga ha scritto:
Qui si parla di cucine da 20k messe sul piatto come se fosse la cosa più normale di questo mondo.
Ma no, il senso era che con i 2.000 che ti chiede l'Ikea di turno per un cucina non fai molto (ripeto, ho qualche mobiletto Ikea e sono fatti di cartone), mentre una cosa sui 10.000 (dipende dalle misure) circa ti dura adeguatamente
 
Bunga Bunga ha scritto:
Ora scusa, devo andare a ritirare il Cayman (sai com'è, volevo la 458 Italia, ma c'era da aspettare troppo, ho puntato sul Porsche, era in pronta consegna, lo so che non è il top, vedrò di accontentarmi)
:D
Dilettante, ti devo spiegare tutto, come fai ad andare in ufficio con meno di una Gallardo?
:D
 
|Mauro65| ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
Scusa Mauro ma quello che hai descritto te non è assolutamente lo "spaccato" medio.
Fede, attenzione, io ho detto
Direi che sono uno spaccato medio di chi ha un mestiere in mano ed ha voglia di lavorare
Se sei da Mediaworld siginfica che magari hai anche voglia di lavorare, ma non hai un mestiere in mano (o non hai ancora avuto l'opportunità di esercitarlo). Di commessi (con il massimo rispetto per loro) ne è pieno il mondo (e per la legge della domanda e dell'offerta gli stipendi si adeguano) ma di venditori bravi no (e difatti hanno un diverso trattamento)

I dipendenti statali (che io prendo come riferimento, o come esempio, non perchè siamo nell'Unione Sovietica, ma perchè sono lo stesso stipendio in tutta italia) in media guadagnano dai 1.000 ai 1.500 al mese (non è che lo invento, anzi, i contratti part-time che fa la PA oggi siamo sugli 8-900 euro).
In effetti ai livelli bassi non se la passano bene, poi, per carità, ci sono quelli che letteralmente rubano lo stipendio e quello che se lo sudano duramente.

Si ma questa è l'Italia Mauro!!!
Lascia stare Udine, Pordenone e il Veneto dove la gente fa 2 lavori e uno su tre è imprenditore, l'Italia è l'impiegato alla posta con la moglie casalinga, il cassiere in banca con la fidanzata parrucchiera, il tecnico Telecom e l'impiegato alla Regione con 1.200 euro....

la maggior parte è così!!!
E ti posso garantire che basta che scendi un pò vedrai che la situazione è ben più drammatica.
In tante famiglie del centro-sud entra uno stipendio solo, ci sono 3 figli da mantenere ecc ecc.

Che compri la cucina da 20k?
 
|Mauro65| ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
Qui si parla di cucine da 20k messe sul piatto come se fosse la cosa più normale di questo mondo.
Ma no, il senso era che con i 2.000 che ti chiede l'Ikea di turno per un cucina non fai molto (ripeto, ho qualche mobiletto Ikea e sono fatti di cartone), mentre una cosa sui 10.000 (dipende dalle misure) circa ti dura adeguatamente

Anche io non sono un grande fan di Ikea ma c'è da dire due cose:

1) Ikea è meglio (molto meglio) di tante altre marche di medio basso livello, come Mondo Convenienza o Mercatone Uno (che comunque costano di più che Ikea).

2) Una mia amica si è fatta la cucina da Ikea nel 2009 e devo dire che è si presenta veramente bene sia alla vista che al tatto. Non avrà le finiture di una Snaidero o di una Lube ma fino ad oggi non si è mai rotto niente.
 
Back
Alto