ci sono sempre i genitori......Bunga Bunga ha scritto:E comunque dovete ancora dirmi come si fa a comprare queste cose con uno stipendio (anzi due stipendi) da 1.000 euro.
![]()
ci sono sempre i genitori......Bunga Bunga ha scritto:E comunque dovete ancora dirmi come si fa a comprare queste cose con uno stipendio (anzi due stipendi) da 1.000 euro.
![]()
bumper morgan ha scritto:ci sono sempre i genitori......Bunga Bunga ha scritto:E comunque dovete ancora dirmi come si fa a comprare queste cose con uno stipendio (anzi due stipendi) da 1.000 euro.
![]()
![]()
bumper morgan ha scritto:io ce la ho
nuovissima, da 10 gg circa; la ho fatta fare su misura e mi è costata circa 6300? senza lavastoviglie ( la moglie non la vuole) frigo a parte 1000? non da incasso. Bisogna aggiungere tavole e sedie. Avrei potuto spendere di più ma credo che questa somma sia più che sufficiente.
Peró bastava andare alla Ikea......
Bunga Bunga ha scritto:Scusate ma mi spiegate come si fa a spendere 30.000 euro per una cucina quando all'Ikea te la danno per 2.000?
:shock:
Qui non si sta parlando di 100 o 200 euro in più si sta parlando di roba che costa 15 volte tanto!
E poi, ha senso spendere questi soldi per queste cucine quando poi (dai siti) gli elettrodomestici sono Rex (non mi pare ce siano all'avanguardia della tecnica).
Io preferirei avere (come ho a casa mia) una cucina vecchia ma elettrodomestici buoni (il frigo Liheber la lavapiatti AEG e la lavastoviglie Miele.
Bunga Bunga ha scritto:E comunque dovete ancora dirmi come si fa a comprare queste cose con uno stipendio (anzi due stipendi) da 1.000 euro.
![]()
Bunga Bunga ha scritto:bumper morgan ha scritto:ci sono sempre i genitori......Bunga Bunga ha scritto:E comunque dovete ancora dirmi come si fa a comprare queste cose con uno stipendio (anzi due stipendi) da 1.000 euro.
![]()
![]()
Quindi te a tuo figlio gli regali la cucina da 15.000 euro e il Bimby?
bumper morgan ha scritto:io ce la ho
senza lavastoviglie ( la moglie non la vuole) ..
a_gricolo ha scritto:bumper morgan ha scritto:io ce la ho
senza lavastoviglie ( la moglie non la vuole) ..
...ma i piatti se li lava o li fa lavare a te?
Bunga Bunga ha scritto:Ogni tanto, parlando con la mia ragazza (attuale) parliamo di come dovrà essere la nostra casa del futuro (ipotetico ed ideale).
Così parlando ogni tanto se ne esce con delle cose che io francamente non ho mai sentito:
1) La cucina che vuole lei costa 15.000 Euro. :shock: Snaidero.
2) In cucina vorrebbe il Bimby (marca che ho sentito per la prima volta oggi, visto che dovevamo comprare uno sbattitore elettrico) che costa 1.000 e rotti euro.
3) Idem per il Tupperware (marca che ho sentito per la prima volta non più di un paio di anni fa, solo perchè una mia amica faceva la consulente. Ma ha anche smesso, visto che queste 4 ciotole non gliele comprava nessuno).
Ora, io ho quasi 30 anni, di gente ne cononsco parecchia sparsa un pò ovunque sia in Italia che all'estero, a questo punto mi pongo delle domande:
- Per permettersi questi aggeggi così cari, quando bisogna guadagnare?
- Sono davvero così diffusi nelle case italiane? No, perchè, se è così mi sento leggermente fuori target. Io a casa mia (nel senso a casa dei miei) uso Frigoverre (alla Coop costa 4 euro), come sbattitore ho un Girmi che credo costi 10 euro o giù di li e come cucina ho una vecchissima cucina comprata dai miei nel 1974 quando si sposarono.
Le case dei miei amici (e quelle dei relativi genitori) che frequento non mi sembrano poi tutte queste reggie, chi più chi meno siamo li.
Anzi, io mi stupisco sempre perchè nella maggior parte delle case in cui vado, non trovo la lavastoviglie (che invece in casa mia c'è sempre stata che io mi ricordi), mentre, ad esempio, trovo sempre il microonde, che in casa mia non ho.
Trovo comunque leggermente "strano" di come la gente dia così tanta importanza a questi "cosi" e spenda con nochalance 1.000 euro per un Bimby o 300 euro per 4 ciotole di Tupperware e poi magari vive in un condominio al sesto piano senza ascensore a quarto oggiaro.
![]()
![]()
![]()
blackshirt ha scritto:Bunga Bunga ha scritto:E comunque dovete ancora dirmi come si fa a comprare queste cose con uno stipendio (anzi due stipendi) da 1.000 euro.
![]()
io e mia moglie non prendiamo 1.000 di stipendio...![]()
Bunga Bunga ha scritto:Scusate ma mi spiegate come si fa a spendere 30.000 euro per una cucina quando all'Ikea te la danno per 2.000?
:shock:
Qui non si sta parlando di 100 o 200 euro in più si sta parlando di roba che costa 15 volte tanto!
E poi, ha senso spendere questi soldi per queste cucine quando poi (dai siti) gli elettrodomestici sono Rex (non mi pare ce siano all'avanguardia della tecnica).
Io preferirei avere (come ho a casa mia) una cucina vecchia ma elettrodomestici buoni (il frigo Liheber la lavapiatti AEG e la lavastoviglie Miele.
- Se vuoi un frigo di marca, almeno impara a scriverla: Liebherr.Bunga Bunga ha scritto:Scusate ma mi spiegate come si fa a spendere 30.000 euro per una cucina quando all'Ikea te la danno per 2.000?
:shock:
Qui non si sta parlando di 100 o 200 euro in più si sta parlando di roba che costa 15 volte tanto!
E poi, ha senso spendere questi soldi per queste cucine quando poi (dai siti) gli elettrodomestici sono Rex (non mi pare ce siano all'avanguardia della tecnica).
Io preferirei avere (come ho a casa mia) una cucina vecchia ma elettrodomestici buoni (il frigo Liheber la lavapiatti AEG e la lavastoviglie Miele.
lukkinen ha scritto:e dopo 2 anni ti cade a pezzi :lol: invece investi in qualcosa di sostanza e dopo 20 anni te la trovi ancora buona, poi ognuno decide di spendere i suoi soldi come gli dice il cuore :shock:
per la Tupperware posso dire che il materiale è livello alto, tradotto significa che dopo 1000 lavaggi in lavatrice lo trovi ancora buono
chi vuole qualità può anche pagare mica tutto è come mediaset premium :lol:
la mia cuc: 24000 euro e siamo soddisfatti,
per la cronaca, ho visto una Dada da 47000 e non era quella più costosa!
PanDemonio ha scritto:- Se vuoi un frigo di marca, almeno impara a scriverla: Liebherr.
- Non capisco che differenza ci sia tra una lavapiatti e una lavastoviglie, ma soprattutto che bisogno ci sia di avere entrambe in una sola cucina di una giovane coppia.
- Liebherr, AEG e Miele, con due stipendi da 1000 euro al mese, non sono nel tuo target.
- Prima di pensare ai soldi da spendere per la cucina, assicurati che ne valga la pena: spendere 20.000 è impegnativo, farlo e poi mangiare comunque scatolette e precotti è da coglioni.
- Se ne vale la pena, però, sono probabilmente i soldi meglio spesi di tutta la tua vita.
- L'attrezzatura è tanto, ma il "manico" è tutto: molte nonne preparano ancora fior di pranzi e cene usando cucine e frigoriferi che erano già obsoleti prima che nascessimo.
- Lavare i piatti a mano, soprattutto quando si è giovani e pieni di ormoni, può essere sexy da morire.
- A casa mia il frigo è Bosch, la cucina è Indesit e la lavastoviglie è mia moglie, e abbiamo già festeggiato i primi 10 anni di matrimonio. Vivi e bene in carne.
Just my two cents.
ExPug24 - 1 giorno fa
eta*beta - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa